Visualizza la versione completa : Neofita incompetente chiede aiuto per allestimento acquario
Ragazzi,
mi serve un grosso aiuto da parte vostra per cercare di dare un aspetto quantomeno "decente" al mio acquarietto dato che come l'ho allestito non mi piace affatto e questo mi demoralizza molto! Nel week end vorrei mettermi all'opera e fare il possibile per sistemarlo un pochino. Purtroppo, nonostante tutto l'impegno che ci metto, ho capito di essere veramente negato e di avere dei seri limiti in materia :-(. La vasca è un Cayman 60 Pro da 75 litri lordi che ospita 2 oranda e un black moor (altri dettagli nel profilo). Inizio con il dirvi che per questione di spazio e di mobili NON posso assolutamente montare un filtro esterno e devo tenermi l'ingombrante bluewave05 interno (ci ho pensato e ripensato mille volte ma al momento un filtro esterno, nonostante i suoi grossi vantaggi sia estetici che funzionali, non posso proprio permettermelo quindi vi pregherei di non dirmelo).
I miei dubbi/idee sono:
1) Toglierò le due anfore (quella di metterle è stata una brillante idea di mia moglie ...)
1) Posizionamento filtro: va bene dove sta oppure sarebbe meglio posizionarlo dietro frontalmente guadagnando un po' spazio in larghezza? N.B. Nella parte frontale posteriore potrei posizionarlo soltanto al centro (dove ci sono le apposite guide). Ho paura però di peggiorare le cose dato che avrei questo filtro sempre davanti agli occhi ... boh
2) I fili e gli interruttori dietro non si possono vedere per questo applicherò uno sfondo. Mi consigliate nero, blu oppure una foto bidimensionale con le rocce?
3) Piante e posizionamento: qui ho i maggiori dubbi. Quali, quante, come e dove posizionarle (la mia anubias la devo spostare?). Il fondo è fertilizzato e non vorrei usare la bombola per la somministrazione di Co2.
4) Ho la possibilità di reperire sassi e rocce a volontà (qui da me letti di fiumi ce ne sono in abbondanza)
5) Aeratore: dove starebbe meglio? Dietro roccia, pianta o sotto la ghiaia?
Accetto qualsiasi tipo di consiglio e critica.
Vi prego, datemi una mano. Grazie
vinci_s79
13-01-2010, 21:53
Dunque #24 #24 #24 #24
Butta via le rocce, le anfore e l'areatore e prova a rimuovere quel ghiaino.
Sposta il filtro sul fondo della vasca e davanti ci piazzi delle belle piante alte da sfondo, tipo higrophila siamensis, molto facile da gestire visto che sei poco esperto.
Metti del ghiaino di quarzo nero ed un sfondo nero. Lateralmente ci piazzi 2 cryptocorine ed in mezzo metti qualche altra anubias. ;-)
Dunque #24 #24 #24 #24
Butta via le rocce, le anfore e l'areatore e prova a rimuovere quel ghiaino.
Sposta il filtro sul fondo della vasca e davanti ci piazzi delle belle piante alte da sfondo, tipo higrophila siamensis, molto facile da gestire visto che sei poco esperto.
Metti del ghiaino di quarzo nero ed un sfondo nero. Lateralmente ci piazzi 2 cryptocorine ed in mezzo metti qualche altra anubias. ;-)
E non metto nemmeno una roccia? Tipo quelle tonde di colore bianco o grigio che vedo nei letti dei fiumi?
Il ghiaino di quarzo nero va bene per i pesci rossi? Non ha una granulometria troppo piccola?
A questo punto sarebbe più comodo togliere anche il fondo fertilizzante (con un sifone forse riuscirei ad aspirare tutto, ghiaia + fondo fertilizzante).
Ultima domanda: una volta che avrò le idee chiare, come dovrò procedere nel senso dove parcheggerò i miei 3 pesciolini? Metto tutta l'acqua dell'acquario dentro una bagnarola e a fine riallestimento la ributto tutta dentro?
Comunque già mi hai dato delle ottime idee ;-)
eugenio72
13-01-2010, 23:32
INSOMMA BUTTA VIA LE ROCCE NN MI SEMBRA IL CASO :-)) quelle sono belle!io toglierei solo le anfore!poi se nn è un grosso problema cambierei il ghiaietoo e ne metterei uno piu fine...con fertilizzante duplaplant in pastiglie sotto ogni pianta!se nn vuoi la co2 ok ma tipuoi permettere poke piante ...cmq l aereatore nn serve!
bettina s.
13-01-2010, 23:59
anch'io eliminerei quelle rocce e le anfore, per il semplice motivo che la vasca è piccolina per tre oranda che cresceranno parecchio e hanno bisogno di spazio libero per il nuoto.
Il fondo è troppo grossolano e risulta difficile pulirlo; lo sostituirei con del ghiaino di granulometria 8/10 mm
L'anubias la ancorerei ad un bel legno di tipo mopani di quelli che non hanno rami sporgenti che potrebbero ferire i pesci; qualche sasso di fiume levigato ce lo metterei, ma nulla di più. ;-)
Paolo Piccinelli
14-01-2010, 10:49
Io il fondo lo lascerei così, solo inserirei qualche melanoides per fare pulizia.
Inoltre aggiungerei altre anubias, che possono anche essere interrate nel fondo, salvo poi estrarle delicatamente fino a scoprire il rizoma... con quella granulometria credo sia impossibile che marciscano.
L'ideale sarebbe metterle su legni o rocce, ma come detto da bettina.s, la vasca è già MOLTO piccola.
vinci_s79
14-01-2010, 11:15
Il substrato fertile lascio visto che c'è, che male non fa, anzi..........elimina solo il ghiaino e mettine uno più fine, magari poi sopra distriduisci qualche pietra piatta di fiume, ma piccole però ed occhio a quelle bianche, rilasciano sali e carbonati che ti farebbero diventare l'acqua molto dura.
Il fondo è troppo grossolano e risulta difficile pulirlo; lo sostituirei con del ghiaino di granulometria 8/10 mm
8/10 mm mi sembra addirittura più grossolano del mio!
Cmq mi piace molto l'idea del quarzo nero e siccome non vorrei compiere altri errori quale mi consigliate tra questi tre:
- quarzo nero ceramizzato bio dry 5kg (granulometria 3-4 mm)
- Wave Quarzo Nero ceramizzato 5kg (qualcuno conosce la granulometria di questo quarzo? Ne parlano molto bene)
- Ghiaietto al quarzo nero Prodac da 2/3 mm
Quanto ne devo prendere per la mia vasca?
devi trovare un fondo che abbia una granulometria tale che non ferisca la bocca dei pesci (i rossi amano ravanare nel fondo), che sia facile da sifonare (quindi quello grosso non va bene perchè si sporca molto e l'igiene della vasca viene compromessa).
Io le rocce le leverei per lo stesso motivo detto da bettina.s, le rocce ingombrano molto, sarebbe meglio un bel legno fine su cui potresti legare delle piante epifite.
Ti suggerisco di visitare anche la sezione specifica dedicata ai pesci rossi, là potrai trovare un sacco di informazioni utili su come allestire una vasca per i carassi ;-)
e visto che ci sono ti metto il link di un topic che avevo aperto io quando mi era venuta l'idea della vasca per i pesci rossi :-))
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=253311&highlight=
potresti trovare qualche spunto utile
devi trovare un fondo che abbia una granulometria tale che non ferisca la bocca dei pesci (i rossi amano ravanare nel fondo), che sia facile da sifonare (quindi quello grosso non va bene perchè si sporca molto e l'igiene della vasca viene compromessa).
quindi 3/4 mm potrebbe andar bene? qualcuno conosce la granulometria del wave quarzo nero ceramizzato? Quale dovrebbe essere la granulometria ottimale del ghiaietto di quarzo per gli oranda?
bettina s.
14-01-2010, 12:53
quindi 3/4 mm potrebbe andar bene? qualcuno conosce la granulometria del wave quarzo nero ceramizzato
dovrebbe essere 2/3 mm, appena trovo un sacchetto aperto giù in cantina te lo confermo, sul sito della Croci non lo scrivono. #24
ho sbagliato a scrivere 8/10 mm, altrimenti tanto vale che tieni il tuo :-))
Metti del ghiaino di quarzo nero ed un sfondo nero...
vinci_s79, cosa ne pensi del "Wave Quarzo Nero ceramizzato"? Come dice bettina.s dovrebbe avere una granulometria di 3 mm circa. Va bene il fatto che sia ceramizzato?
mauro650cs
14-01-2010, 17:12
mhhh shark04, non c'entra niente con l'allestimento, ma sai che con quel litraggio non puoi tenere 3 pesci rossi? ce ne andrebbe uno solo due al massimo se sono pccoli...
se infoltisci l'allestimento rubi ulteriore spazio per il nuoto che già è poco... pensa bene a come agire...
botticella
14-01-2010, 17:22
be i rossi adesso son piccoli quindi ancora per una anetto li puoi tenere poi dovrai farti o la vasca nuova o trovare un volenteroso che te li accudisca
per il fondo quello wave va benissimo
per le piante prendi tutta roba coriacea almeno sei tranquillo roba delicata non è indicata i rossi si pappano i germogli #36#
vinci_s79
14-01-2010, 18:39
Quoto botticella, vai col ghiaino nero della wave #70
Ok, e una è fatta ;-)
Quindi al momento mi sono fatto le seguenti idee:
- sposto il filtro sul fondo (mannaggia, mannaggia, mannaggia ..... sono tentatissimo nel comperare un filtro esterno ma ho il problema del mobile classico aperto sotto, come faccioooooooooooo ..........)
- faccio sparire le due rocce rosse, le anfore, la ghiaia ed il fondo fertilizzante (qualcuno sicuramente non sarà d'accordo....)
- metto il ghiaietto di quarzo nero della wave e uno sfondo nero (quanto ghiaietto mi serve? 2 kg? 5kg?)
- metto qualche piccolo ciottolo levigato possibilmente grigio se lo trovo
- qualche pianta (2-3 al max) alte nello sfondo
- una pianta a dx ed una a sx e un' anubias nana davanti se ci sta bene altrimenti stop
bettina s.
14-01-2010, 19:02
sposto il filtro sul fondo (mannaggia, mannaggia, mannaggia ..... sono tentatissimo nel comperare un filtro esterno ma ho il problema del mobile classico aperto sotto, come faccioooooooooooo ..........)
vai in un brico center ti fai tagliare un bel pannello di puro compensato e compri due cerniere ed ecco fatto la tua antina :-))
vinci_s79
15-01-2010, 13:11
Ti ribadisco di lasciarlo stare il fondo fertile, a parte che combini un casino, e poi sicuramente avrai qualche problema con la crescita delle piante.Poi fai come vuoi.
Ti ribadisco di lasciarlo stare il fondo fertile, a parte che combini un casino, e poi sicuramente avrai qualche problema con la crescita delle piante.Poi fai come vuoi.
E come dovrei fare a separare la ghiaia dal fondo fertile tenendo conto che anche questo è abbastanza grosso e cioè di granulometria circa 4-5 mm? Diventerei pazzo .... secondo me la cosa non è fattibile! Se proprio serve il fondo fertilizzante, potrei rimetterlo ex novo e sopra ci metterei il ghiaietto di quarzo. In questa ipotesi, quale fondo fertilizzante mi consigli (marca e granulometria)? E poi, essendo il ghiaietto di quarzo un po' fine (circa 3 mm), mettendo il fondo fertilizzante non si rischia che i pesci rossi nel loro rovistare il fondo creino un casino mischiando fondo e ghiaia? Perdonami se faccio tutte queste domande ma non vorrei sbagliare di nuovo.
vinci_s79
15-01-2010, 16:07
Se metti uno strato di 3/4cm di ghiaino questo non dovrebbe succedere.
Ma una curiosità. Li hai mischiati il fondo ed il ghiaino??Spero che tu li abbia messi a strati, se così fosse non vedo qual'è il problema,visto che non c'è niente da separare.
Togli pian piano il ghiaino e quando arrivi al fondo fertile ti fermi e ricopri tutto col nuovo ghiaino di quarzo nero, poi se rimane qualche ciottolo non fa nulla.
Cmq per le piante che devi mettere un bel secchiello da 5kg di floradepot della sera direi che va più che bene e costa poca ;-)
Se decidi quindi di smantellare e rifare occhio al filtro, cerca di mantenerlo attivo.
Se decidi quindi di smantellare e rifare occhio al filtro, cerca di mantenerlo attivo.
Ho deciso. Domani mattina riallestisco da zero il mio acquario. Tenendo conto che ho già momentaneamente parcheggiato i miei pesci all'interno dell'acquario di un mio vicino (acquario di pesci rossi molto grande avviato da circa due anni), quale di queste 2 strade mi consigliate di percorrere?
1)
- Svuoto completamente
- Pulisco tutti i componenti del filtro con acqua di rubinetto
- Metto il nuovo fondo fertilizzante + ghiaia di quarzo e riallestisco con piante e qualche ciottolo levigato
- Riempio l'acquario con acqua nuova di rubinetto (chiaramente utilizzando il biocondizionatore)
- Aspetto 3-4 settimane per la nuova maturazione del filtro
- Metto i pesci
2)
- Svuoto completamente e metto tutta l'acqua dell'acquario dentro un recipiente
- metto le spugne per il filtraggio meccanico dentro l'acqua del recipiente
- metto la cassetta contenente i cannolicchi di ceramica per il filtraggio biologico dentro il recipiente
- metto la cassetta contenente le sfere plastiche per il filtraggio biologico dentro il recipiente
- butto la spugna adsorbente al carbone attivo (ormai avrà terminato il suo effetto benefico)
- Metto il nuovo fondo fertilizzante + ghiaia di quarzo e riallestisco con piante e qualche ciottolo levigato
- Rimetto dentro l'acquario tutta la sua vecchia acqua contenuta nel recipiente di appoggio
- Metto subito i pesci
Mi raccomando, consigliatemi. Grazie.
vinci_s79
16-01-2010, 18:10
Dire senza dubbio la 2
Io però a differenza tua mi riserverei di lasciare qualche manciata di vecchio ghiaino fertile(è sempre ricco di batteri e ti aiuta ad attivare il nuovo) e sopra metterei il nuovo fertilizzante ed il ghiaino.Poi pian piano l'acqua con un piccola percentuale di osmosi anche pochi litri. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |