Entra

Visualizza la versione completa : poecila sphenops


SILVIA LORIGA
13-01-2010, 20:24
Ciao a tutti!
Ho 2 problemi con 2 poecilia sphenops (non conosco il nome comune): la femmina è gonfia e sbiadita già da qualche giono, ha le feci lunghe e un pò bianche e un pò nere, il maschio è più strano, nuota con un movimento scomposto di tutto il corpo (tipo morbo di Parkinson). Oggi ho mischiato al mangime un pò di aglio, spero vada bene.
Ho cercato in molti Topic qualche descrizione che potesse aiutarmi ma non ho trovato nulla.
Ciao!
Silvia








































#23 #23 #23 #23 -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d#

crilù
13-01-2010, 21:26
Dovva esserci una foto? #24 Descrivi un po' la tua vasca ed i valori per cortesia.
Ok per l'aglio+verdure.
Il nome comune è black molly e di solito richiedono l'acqua un pochino salmastra -28d#

SILVIA LORIGA
13-01-2010, 22:28
Ciao! grazie della risposta!
Non riuscivo a caricare il video e quindi con l'aiuto di mia figlia l'ho caricato prima su you tube.
La mia vasca è da 50 litri ma adesso non ti sò dare i valori, domani comprerò i test.
questo è il link del video.
Ciao.
Silvia
http://www.youtube.com/watch?v=taVW43o9Xp8

crilù
14-01-2010, 00:08
Boh...mai visto un pesce fare così #12 proviamo a vedere i valori.....

eltiburon
14-01-2010, 01:10
Mi raccomando: un po' di sale non iodato in vasca, 1 cucchiaino ogni 15 litri circa, per le molly è importante!

SILVIA LORIGA
14-01-2010, 10:09
buongiorno a tutti!
il sale in quelle dosi l'ho già messo una settimana fa, ogni quanto tempo lo devo mettere?
ciao!

Axa_io
14-01-2010, 11:15
Domanda: perchè l'aeratore?
Per ora basta sale...

Hai scritto: feci un po' bianche, un po' scure... Cosa intendi per bianche? Filamentose?
Il colore "scuro" non c'entra molto, perchè le feci si colorano in base a quello che mangiano :-) e che scaglie "pescano".

Dammi un minuto, guardo una cosa... #24

Axa_io
14-01-2010, 11:49
Silvia, ma i pesci salgono in superficie? Mi fanno pensare anche le feci bianche...
Fai intanto i test dell'acqua, NO2, NO3, ecc.
Hai per caso dei neon in vasca?

SILVIA LORIGA
14-01-2010, 12:07
l'aeratore, perchè mi sembra che ci sia bisogno ma non c'è un motivo particolare;
le feci non so dire se sono filamentose ma nei giorni scorsi erano lunghe e bianche ieri e oggi sono bianche ma più corte; mangiano VIPAN (SERA); a volte salgono in superfice, soprattutto i guppy; ci sono 4 neon.
I test li potrò fare solo stasera.
Ciao!

Axa_io
14-01-2010, 12:50
No, non hai bisogno del aeratore :-) . Anche io pensavo la stessa cosa, e quando mi hanno montato la vasca ho fatto mettere 2 aeratori #17 . Comunque in caso di puntini bianchi, medicinali in vasca, ecc., servono.
Ti ho chiesto dei neon perchè, nella sezione "Schede malattie" c'e un topic postato del moderatore lele32 #24 che parla della malattia dei neon.

Guarda un po' questo topic, la prima e la seconda pagina, sono piu' meno uguali le feci?

Qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=280762&start=0

SILVIA LORIGA
14-01-2010, 14:16
Il molly ha diminuito il movimento scomposto ma in compenso gli sono venuti i funghi, gli ho fatto il bagnetto col sale.
Ho spento l'aeratore, adesso stanno quasi sempre a galla ma non so il motivo.
Le feci sembrano abbastanza a posto, oggi gli ho dato i piselli lessi e ancora un pò di aglio.
Ho un problema di temperatura non riesco a stabilizzarla, la notte scende e di giorno sale anche perchè accendiamo la stufa, io regolo il termoregolatore in base allo spegnimento e all'accensione della stufa ma qualche sbalzo c'è sempre.
Grazie
Ciao!

babaferu
14-01-2010, 15:59
SILVIA LORIGA, se i pesci stanno a galla affannosi, riaccendi pure l'areatore e misura i valori, perfavore. se non ne hai la possibilità, fai comunque un cambio, acqua biocondizionata e alla stessa t. di quella in vasca.
di quanto è lo sbalzo? il termoriscaldatore dovrebbe compensare, se non lo fa, è rotto e va sostituito.
la popolazione è male assortita: mettendo il sale, fai danni ai neon.... e temo la vasca sia anche un po' sovrappopolata (vedo anche un betta...).
neanche io non ho mai visto un pesce fare così,.... sembra non riesca a rimanere in asse....
ciao, ba

Axa_io
14-01-2010, 16:11
Un grado o due di sbalzo, non fanno niente ai pesciotti, anche perchè la temperatura scende lentamente. Se tu dovessi meterli da 28° a 22° in un colpo solo, allora si!
Regolala sui 23°C. Devi controlare in NO2 e i NO3, mi raccomando. Ed anche gli altri valori se puoi.

Axa_io
14-01-2010, 16:17
di quanto è lo sbalzo? il termoriscaldatore dovrebbe compensare, se non lo fa, è rotto e va sostituito.
la popolazione è male assortita: mettendo il sale, fai danni ai neon.... e temo la vasca sia anche un po' sovrappopolata (vedo anche un betta...).
neanche io non ho mai visto un pesce fare così,.... sembra non riesca a rimanere in asse....
ciao, ba

Ciao ba :-) . Purtroppo anche io ho 6 neon in vasca perchè nessuno ha voluto prenderseli indietro, neppure il negoziante che me gli ha dato, dicendomi: ma che male ti fanno -05 ? Per curare l'ittio, ho messo quantita' considerevoli nella vasca, e sono ancora vivi e vegeti #12 .

Non voglio esprimermi per non sbagliare Silvia #12 , sembrano dei danni neurologici o muscolari e mi sto spremendo il cervello per ricordarmi qual'è la malattia che provoca questo tremolio #23 .

SILVIA LORIGA
14-01-2010, 17:08
Si, lo sbalzo è di circa 1°,per esempio ieri era sui 27° e oggi è a circa 26, il termoregolatore oggi l' ho impostato addiritura a 30° per cercare di stabilizzare la temperatura a 27° ma non è salita, sicuramente hai ragione è rotto lo stabilizzatore.
Fra un pò andrò in città e comprerò tutto l'occorrente.
E' vero che la vasca è troppo popolata ma il venditore non mi ha fermato quando sceglievo i pesci, mi sono accorta di tutti gli errori fatti guardando i pesci e leggendo i topic di questo forum.
Ciao!
Silvia

babaferu
14-01-2010, 17:18
SILVIA LORIGA, se è un grado, nessun problema. tranquilla.
non alzare più la temperatura, fa decisamente troppo caldo nella tua vasca, portalo piano piano a max 23#24 (piano piano sgnifica abbassa la temperatura di un grado-due ogni due-tre giorni): una temperatura troppo alta aumenta il metabolismo dei pesci facendoli morire ed ammalare più in fretta ed inoltre favorisce lo sviluppo dei batteri.Addirittura, potrebbe essere che stanno a galla per questo in aggiunta a qualche sostanza inquinante (più fa caldo e ci sono sostanze diciolte e meno c'è ossigeno disponibile in vasca): come sono i valori?
ciao, ba

ps: Axa_io, ai neon il sale fa male. se i molly di silvia stanno male, non è mettendo il sale che risolve, perchè è evidente che non si tratta di un problema esterno (come l'ictio, che son parassiti) ma interno per cui per il momento mi concentrerei sul valutare le condizioni della vasca e dei pesci, ed in seguito sistemerà la popolazione. Inoltre, tu hai usato il sale per curare l'ictio, quindi temporaneamente, mentre qui si consiglia di lasciarlo stabilmente in vasca.
se si vuole dare via dei neon, basta mettere l'annuncio sul mercatino.

Axa_io
14-01-2010, 21:05
babaferu, non gli ho consigliato di mettere il sale :-) . Ho solo detto che purtroppo anche io ho 6 neon e ho curato tutta la vasca con il sale, e non hanno subito danni. Sono stati su di loro che mi sono accorta dei puntini bianchi :-) .

eltiburon
15-01-2010, 01:15
Comunque i molly in acqua senza sale si indeboliscono, un po' ce lo metterei (parere personale!).. Per la temperatura ti hanno già detto tutto.

SILVIA LORIGA
15-01-2010, 10:49
Buon giorno a tutti!
Ho comprato i tester e direi che l'esito è buono:
NO3 = 10
NO2 = 0
GH = 16
KH = 15
PH = 8.0
CL2 = 0
oggi il molly maschio ha ancora il movimento scomposto, ma mi sembra diminuito, ha ancora la micosi, secondo voi devo ancora fargli il bagno nel sale?
Gli ho dato ancora l'aglio spero di aver fatto bene.
Oggi mi concentro sulla diminuzione della temperatura, ho comprato un nuovo termoriscaldatore.
Ciao! -28d#

Axa_io
15-01-2010, 11:56
Valori buoni! Hai ancora acceso l'aeratore? Direi di spegnerlo perchè secondo me, ripetto, secondo me, il GH e KH sono altini -28d# .
Niente bagnetto nel sale, basta così se hai gia' sale nella vasca. Non hai un antimicotico in casa?
Direi di farli una cura a parte, anche in una bacinella, 3-4 l. d'acqua. con aeratore pero' :-) . E se la tieni la bacinella nella vicinanza della stufa, va piu' che bene. Basta che la temperatura non ti scenda sotto i 21°C. Anzi! Se non ricordo male, etilburon, ma aspetta la sua conferma, ha detto che va piu' che bene sale e blu di metilene. Ma il sale non in concentrazioni altissime.
5 gr. ogni l. d'acqua - un cucchiaino piccolo da caffè.

SILVIA LORIGA
15-01-2010, 23:11
Ciao!
oggi il molly aveva le feci filamentose, allora, per paura che fosse qualche parassita intestinale l'ho isolato in mezza bottiglia di plastica (all'interno dell'acquario)finchè non ha espulso tutto, gli ho dato ancora l'aglio e poi l'ho rimesso insieme agli altri, adesso sta soprattutto a galla e non so il perchè.Second voi ho fatto bene o male? Lui mangia ma mi sembra proprio debole e depresso. Non ho nessun medicinale in casa e oggi l'ho chiesto in un negozio di animali che ovviamente non ce l'aveva.
Se devo usare il blu di metilene in che dose?
Ciao!

Axa_io
15-01-2010, 23:20
Silvia, cerca di contattare il moderatore Dark_70 tramite PM. Secondo me...non basta il blu di metilene :-( . Non vorrei dire cavolate, ha quanti topic ho letto e passato in quasi 2 mesi, sono SICURA che ho letto che ho i flagellati, o qualche verme, crea questi disturbi ai pesci. Non ricordo, dove, come, non ricordo porca miseria! Magari mi sbaglio e di grosso! Sicuramente lui sapra' dirti e consigliarti sul da farsi.
Ho la testa ed il cervello "stanco" :-( , ma almeno ho avuto la soddisfazione di salvare il mio Guppy da 5 che avevo. Troppe cose lette, troppe notti insonne...scusa, scusa, ma non saprei consigliarti e se ti consiglio e non va bene :-( ?

SILVIA LORIGA
15-01-2010, 23:42
grazie per la solidarietà!
sono contenta per il tuo Guppy, so che è stata dura.
grazie ancora, ti farò sapere.
ciao!

eltiburon
16-01-2010, 02:32
I tuoi valori sono ottimi per i molly, non modificarli. Un bagnetto di sale anche domani male non gli fa, però se ci sono flagellati non bastano nè il sale nè il blu di metilene. Se non migliora ci vuole qualcosa tipo Flagyl, però qui non sono molto pratico...
Il sale in vasca l'hai messo, vero? Io non l'isolerei più nella bottiglia però, si stressano molto.
La dose per il blu di metilene è 3ml di soluzione all'1% per ogni 10 litri d'acqua, per le infezioni batteriche.

Axa_io
16-01-2010, 02:52
Flagyl, se non migliora, 1 pastiglia ogni 25#30 l. d'acqua per 6 giorni.
Ora vado a nanna, sono k.o -28d# . Ne riparleremo sulle dosi, e come e dove lo potresti curare se non passa con sale e BDM. Hai somministrato delle verdure con aglio #24 ?
Notteeee... :-D !

SILVIA LORIGA
17-01-2010, 12:46
Buongiorno!
Purtroppo non ho nessuno dei medicinali che mi suggerite, li comprerò al più presto.
il Molly sta soprattutto a galla e non ha più filamenti di nessun genere, continua ad avere la micosi ma sembra un pò diminuita, oggi gli farò ancora un bagnetto nel sale e a cena ancora aglio, spero di far bene.
ciao!

SILVIA LORIGA
17-01-2010, 16:19
cosa vuol dire quando i pesci stanno molto a galla?
grazie

eltiburon
18-01-2010, 01:13
In genere che manca ossigeno. Io farei un test dei nitriti (NO2) e metterei un aeratore. Flagyl e blu di metilene si comprano in farmacia.

Axa_io
18-01-2010, 01:43
In genere che manca ossigeno. Io farei un test dei nitriti (NO2) e metterei un aeratore. Flagyl e blu di metilene si comprano in farmacia.

Se stanno male, si isolano #07 . La mia è da due giorni in superficie...non sta bene :-( :-( :-( .

Axa_io
18-01-2010, 19:04
Dicevi anche che ha una micosi... Sei sicura che non ha null'altro addosso? Tipo puntini, squame rialzate, ecc.?

Se è di colore scuro...mhh...difficile da vedere. Ora che ricordo, Crilu' ha postato un link. Guarda un attimo e confronta i sintomi.

Qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=105825

SILVIA LORIGA
19-01-2010, 00:23
CIAO!
NON HA ALTRE MACCHIE, LA MICOSI E' DIMINUITA MOLTISSIMO MA CONTINUA A STARE A GALLA E MI SEMBRA CHE NON MANGI PIù, NON SONO SICURA PERCHE' LUI STA SEMPRE IN MOVIMENTO E APRE LA BOCCA IN CONTINUAZIONE #07 .

AXA, COME STA LA TUA MOLLY?

Axa_io
19-01-2010, 01:01
No, ho una Platy Corallo che non si nutre da 3 giorni. Anche ora, prima di spegnere le luci, gli ho nutriti, non ha mangiato :-( ! Io so cosa ha, purtroppo oggi erano tutti chiusi i negozi dove posso andare a comprare della lana di perlon, ecc. ecc.
Anche lei sta isolata, cerca di mangiare e sputa il cibo. Poi, si isola, e sta in un angolo (dove purtroppo stavano anche i guppy quando erano malati #07 ).

Le feci, come sono?

Axa_io
19-01-2010, 01:18
Ok, ho letto tutto il topic ed ho visto che hai notato le feci filamentosi insieme alle feci normali.

Possono essere soltanto flagellati ma possono essere anche dei vermi branchiali o intestinali. Da come spieghi i sintomi che ha, branchie aperte, che boccheggia, che non si nutre, che sta isolata, purtroppo credo che dovresti isolarla se puoi, e curarla sia per flagellati che per vermi :-( . Ma resta a te la decisione cosa fare e se fare.
Io con l'ultimo Guppo che fortunatamente ho salvato, ho "osato" perchè non avevo piu' niente da perdere, anzi, si! Vederlo morire di fame :-( come sono morti gli altri.

eltiburon
19-01-2010, 01:56
Concordo con Axa!

SILVIA LORIGA
19-01-2010, 15:33
ok, grazie!
oggi comprero' il flagil.
ciao!

Axa_io
19-01-2010, 15:46
E che Dio ve la mandi buona! Tienici aggiornati!

SILVIA LORIGA
21-01-2010, 01:18
ciao!
purtroppo il molly è morto stamattina e stasera è morto anche un neon che, però, aveva una parte del corpo senza squame, non ho idea di cosa possa essere successo!
ciao! :-(

Axa_io
21-01-2010, 01:23
Mi spiace, mi dispiace Silvia :-( ... Non ho parole -20 .