Visualizza la versione completa : costruire primo acquario
clochardino
13-01-2010, 19:59
dopo i vostri consigli ho abbandonato l'idea di acquistare un acquario da parete e ho deciso di realizzarne uno su misura....
a casa ho una nicchia (l'unico spazio possibile x l'acquario!) di 185 x 80 x 32 cm dove ho deciso di far realizzare da un vetraio l'acquario su misura ;-)
so già che è poco profondo ma purtroppo è il massimo che posso!
io avrei pensato ad un 175 x 70 x 32 con vetri da 15 mm che dite può andare come idea?
che filtri e che termoregolatore mi consigliereste per un acquario del genere?
grazie a tutti ;-)
crazyciop
13-01-2010, 21:13
Bello grosso non ho esperienza con il vetro quindi non so dirti se ce la fai con 15mm come filtri potresti o farteli costruire al lato o fare una sump leggi i vari articoli su ap e sul forum
xversion
13-01-2010, 22:44
Ciao! Non ho capito se 70 è la larghezza o l'altezza... ma essendo una nicchia in un muro credo che 32 sarà la larghezza... davvero misera se consideri che togli almeno 3 cm già di vetro... non è che puoi farlo sporgere di 10 cm almeno?
70 cm d'altezza invece secondo me sono eccessivi, io non supererei i 55cm ... almeno hai un minimo accesso alla vasca... cmq risicato...
Il filtro penso più comodo sarebbe un interno...
Ma quanti lati hai a vista? 1 solo? nel caso xkè non la fai in legno resinato?
pare che qui sia di moda... ma ti costerebbe molto meno... dai un occhiata a questo topic... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=270581
clochardino
14-01-2010, 09:21
l'idea della resina è bella ma sinceramente non saprei proprio da dove iniziare mentre nell'altro caso andrei da un vetraio :-)
l'acquairo non può sporgere più di cosi' perchè già in questo modo stò 7-8 cm fuori dal muro :-))
il filtro sarei intenzionato a metterlo esterno visto che comunque sotto l'acquario la nicchia continua fino al pavimento quindi vorrei realizzare un sostegno per l'acquario dove inserire anche il filtro esterno ;-)
l'acquario è a vista solo frontalmente :-)
Federico Sibona
14-01-2010, 09:42
clochardino, 70cm di altezza sono troppi, max 60cm.
Ti consiglio anche di lasciare tra il top della vasca e la fine della nicchia (ammesso che questa non arrivi fino al soffitto) lo spazio per la manutenzione ;-)
clochardino
14-01-2010, 10:33
non ti preoccupare per la manutenzione la nicchia arriva al soffitto ;-)
perchè dici che sono troppi 70 cm?che problemi potrei avere con una vasca così alta?
secondo voi è necessario inserire dei tiranti al centro?
come filtro esterno che mi consigliate?esterno da mettere sotto l'acquario...
botticella
14-01-2010, 16:21
i problemi sono di tipo manutenzione come arrivi sul fondo in caso vuoi potare o devi togliere un pesce morto??
per l'illuminazione come ti comporti hai gia pensato a qualcosa??
io in un ristorante ho fatto una vasca a colonna ma credimi la manutenzione senza pinze e forbici lunghe non è semplice
xversion
14-01-2010, 22:58
se hai un idea di che pesci vorresti metterci magari ti aiutiamo di più... cmq una vasca da 180x50x 70cm d'altezza l'ho avuta anch'io... e già tolta in favore di una più lunga ma più bassa, 60 cm e questi 10 hanno fatto la differenza... prima x infilare la mano in vasca per spostare qualcosa o piantare una pianta nuova dovevo infilare il braccio fino alle ascelle... e la luce non penetrava, le piante basse soffrivano nonostante 4 lampade t5 da 80w l'una... cmq ripeto, se hai un idea di che tipo di allestimento e di quali pesci vorresti metterci dentro magari ti aiutiamo di più...
clochardino
15-01-2010, 09:40
se dite di fare 60 cm mi fido visto che cmq avete molta più esperienza di me :-)
io sono un totale neofita che si è avvicinato adesso al mondo dell'acquariofilia di conseguenza ogni consiglio è ben accetto ;-)
come tipi di pesci a me picacciono molto i discus o gli scalari solo non so se sarei in grado di gestirli vista la mia totale inesperienza... e c'è anche il fatto di vedere se la poca profondità della vasca non creerebbe problemi a questi tipi di pesci....non so se forse è meglio iniziare con altri tipi più semplici da gestire....anche qui ogni consiglio è ben accetto! ;-)
xversion
15-01-2010, 10:10
2 delle 3 dimenzioni disponibili per la tua vasca sarebbero perfette per discus un'altra la rende totalmente inadatta...
un'altro tipo di allestimento interessante è il biotipo malawi... i ciclidi africani sono pesci molto resistenti, la vasca è di facile gestione perchè non richiede molte piante e dunque poca illuminazione, con vantaggi nei costi di gestione non indifferenti visto che risparmi in watt, protocolli di fertilizzazione, CO2 ecc anche per il fondo, praticamente tutti usano sabbia edile acquistata dai magazzini di prodotti per edilizia a costo irrisorio, si fanno belle rocciate con enormi pietre di fiume a costo zero ed i pesci sono coloratissimi ed attivi... la selezione dei pesci va valutata bene prima però, essendo territoriali non tutti sono adatti alla convivenza forzata... ma in 180cm di spazio ne avrai :-)) però anche qui sei limitato dalla larghezza, sarà difficile fare grandi rocciate in spazi così stretti... io penserei davvero bene ma molto bene se sia possibile allargare un pò la misura, la differenza di prezzo tra 2 lastre 29x60x1,5 cm e 2 lastre 42x60x1,5 cm è davvero minima, ma il volume, che non è mai troppo cresce tantissimo la gestione è più semplice, la vasca visivamente appare più proporzionata e non te ne penti tra 1 anno quando la passione per l'acquariofilia inizierà a consumarTI (non SI) #22
clochardino
15-01-2010, 10:39
la profondità purtroppo è forzata non per motivi economici ma per motivi di spazio...più di così proprio nn posso! #07
per quanto riguarda i ciclidi africani secondo me è una buona proposta vista la loro resistenza, la mia inesperienza e la facilità di mantenere un'ambiente senza tante conoscenze....e poi sono davvero belli! ;-)
quindi mettendo ciclidi africani non avrei bisogno di impianto co2 giusto?
filtro che ne dite di questo?
http://cgi.ebay.it/FILTRO-ESTERNO-ASKOLL-PRATIKO-400-NEW-X-ACQUARIO-400-LT_W0QQitemZ350293434124QQcmdZViewItemQQptZAcquari _Pesci_e_Tartarughe?hash=item518f1d9f0c
che tipo e quante piante mi consigliereste per la mia vasca?
xversion
15-01-2010, 10:45
anubias e vallisneria sono le più adatte anche se poi dipende dai torelli che immetterai in vasca... :-D il pratiko è un'ottima scelta ma a me piace molto anche il tetra ex1200 che ad acquariumdiscount era a 99 euro in offerta... davvero molto silenzioso...
clochardino
20-01-2010, 11:27
ho appena chiesto il preventivo per una vasca 175 x 65 x 40 vetro 15mm anteriore extrachiaro!
ho seguito i vostri consigli ma più di 40 cm di profondità non posso :-))
l'unico problema è che me la devo montare da solo....
intanto aspetto di sapere il costo del vetro...
Federico Sibona
21-01-2010, 16:02
clochardino, se non hai esperienza di assemblaggio di vasche, anche più piccole, ti sconsiglio di intraprendere il montaggio fai da te di una vasca di quelle dimensioni.
clochardino
22-01-2010, 18:50
diciamo che nel fai da te me la cavo abbastanza bene e ho abbastanza pazienza :-))
comunque ho chiesto il preventivo sia smontato che montato quindi se la differenza non è tanta preferisco farlo fare al vetraio ma ne dubito!;-)
Fabrizio88
22-01-2010, 20:17
Che pesci vorresti mettere?
Secondo me 65cm di altezza sono ancora tantissimi!
Per potare le piante diventi matto.
clochardino
22-01-2010, 20:21
ciclidi africani!mi piacciono molto gli mbuna :-)
di piante credo ce ne saranno pochissime al massimo 2-3 (forse nessuna!) :-))
clemente
22-01-2010, 20:52
Se decidi di farla da solo e hai bisogno di consigli chiedi pure,non lasciare nulla al caso con quelle dimensioni e senza esperienza fare danni è estremamente facile. ;-)
Federico Sibona
23-01-2010, 09:40
Se decidi di farlo incollare al vetraio, assicurati che anche lui abbia esperienza in merito.
Se decidi di farlo tu, tieni presente che avrai bisogno di aiuto, vetri di quelle dimensioni e spessore non sono affatto maneggevoli (i vetri grandi saranno più di 40kg l'uno). Ed informati bene sulle tecniche di montaggio/incollaggio.
clemente
23-01-2010, 11:41
Mi permetto di indirizzarti,chiunque faccia quella vasca deve avere queste caratteristiche:
Vetro perimetrale da 15mm con fondo incassato nel perimetro da 19mm,incollaggio per intrusione con giunto elastico controllato da 4mm,esclusivamente mastice dow corrning 881 o torgler.
Se te la fa il vetraio assicurati che la incolli con prespaziatura delle lastre perchè quasi sicuramente te la incolla senza giunto ccontrollato ;-)
clochardino
23-01-2010, 17:24
è ovvio che ogni consiglio è ben accetto! ;-)
nel preventivo ho considerato il fondo completamente tirantato anche i lati corti :-))
nella parte superiore farò realizzare una cornice in ferro che segue il perimetro con 2-3 tiranti al centro sempre in ferro per evitare lo spanciamento ;-)
per i siliconi avevo pensato o all'eri 180 o al dow corning 881
solo che avevo abbandonato l'idea dell'eri 180 perchè avevo letto qua e là che è piu' adatto a vasche fino ad un certo litraggio quindi andro' quasi sicuramente di dow corning 881 ma se avete altri consigli fatevi pure avanti! :-))
grazie a tutti
clochardino
25-01-2010, 10:52
secondo voi di quante cartucce di silicone ho bisogno?
ricordo le misure 175 x 65 x 40 tirantato per tutto il perimetro della base
clochardino
29-01-2010, 12:15
come filtro basterebbe il tetra ex1200?
o è d'obbligo il tetra ex2400?
so che magari è meglio il 2400 ma visto che costa molto di più se è sufficente il 1200 preferisco prendere questo..
:-))
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |