Visualizza la versione completa : consigli urgenti per allestire un acquario con astice
ciao,
un mio amico a pescato un astice davvero grande(almeno 40cm più chele antenne ecc) e mi ha chiesto aiuto perchè voleva appunto fare un acquario dove ospitarlo. pensavo ad un acquario di circa 500 litri senza rocce(massimo un pò in un angolo) altrimenti non riesce a muoversi, con uno schiumatoio appesso, un buon biologico(visto che adesso mangia soprattutto granchi e sporca molto l'acqua) per tenere i valori abbastanza bassi, qualche t5 blu(visto che in natura sta a in profondità), un buon reffrigeratore(ho letto che vive dai 5 ai 18 gradi).
volevo sapere se secondo voi era una cosa fattibile e consigli sul refrigeratore visto che dovrò metterglielo sovradimensionato...grazie mille
Gabriele94
13-01-2010, 20:31
Si la cosa è fattibile mio padre una volta ha tenuto un aragosta quindi penso che le cose non cambino molto...
Ma una curiosità l'acquario lo volete costruire ? Te lo chiedo perchè comprarlo costa parecchio idem per il refrigeratore forse 2000 euro considerando l'acquario comprato e il refrigeratore. Io ti consiglierei soltanto pochi neon (1-2) dato che vive in profondità
e un solo t5 blu
Gabriele94
13-01-2010, 20:34
come refrigeratore e buono questo quì puoi vedere se il tuo negoziante lo ha altrimenti lo compri su ebay
http://cgi.ebay.it/CLIMAPRO-350-900-L-H-REFRIGERATORE-ACQUARIO-FERPLAST_W0QQitemZ370318901674QQcmdZViewItemQQptZA cquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item5638ba01aa
Gabriele94, grazie, quindi faccio un filtro biologico più lo skimmer??cmq avevo chiesto al mio vetraio di fiducia e mi aveva detto che per la vasca 130x60x60 voleva sui 300 euri..anche se tro guardando nel mercatino qualcosa di usato..
Vasca grande, illuminazione contenuta (in alternativa ai neon potresti optare per led blu, magari con la possibilità di "tagliarli" con altri led bianchi per un paio d'ore al giorno, o semplicemente quando vuoi vedere meglio i colori del "bestione").
Skimmer potente (se sei senza sump e devi optare per uno skimmer appeso, credo che l'unica possibilità valida sia un Deltec MCE600), temperatura tenuta bassa (sui 16 gradi) e quindi refrigeratore MOLTO performante.
In natura si trova negli anfratti o sotto le rocce, quindi sarebbe opportuno fornirgli possibilità di riparo (e di crearsi una "tana" inserendo alcune grosse rocce (che non possa spostare).
Se non ha l'abitudine di scavare (ma questo purtroppo non te lo so dire), io farei anche un fondo dsb, così si evita il filtro biologico.
Per finire, due pompe di movimento abbastanza potenti, da fara funzionare in modo alternato.
grazie ragazzi..appena trovo la vasca vi faccio sapere e vi romperò per altri consigli:)
Gabriele94
14-01-2010, 17:13
ropere ma figurati ! :-))
alejandro
14-01-2010, 18:43
bicio88, scusa, ma nel frattempo, l'astice dove lo tieni ?
per ora è in una bacinella abb grande con un osseginatore ed ogni giorno gli cambio l'acqua con acqua nuova del mare...e mangia dei granchi..ma solo se vivi..quando sarà nell'acquario come la posso alimentare?grazie
Gabriele94
14-01-2010, 20:18
bicio88, quando sarà nella vasca con altrettanti granchi (però gli devi staccare le chele per evitare di farti male) e farglielo svolazzare davanti
ragazzi ho allestito la vasca. dimensioni 190x50x50 con scarico in un lato e mandata nel lato opposto. ho messo rocce vive, skimmer, refrigeratore teco tr20 e un buon fondo di corallina. volevo un consiglio sulla salinità dell'acqua e su quale pompa comprare per il movimento. pensavo ad una koralia magnum 6(da acquistare) posizionata nel lato corto in modo da muovere l'acqua per tutta la lunghezza della vasca, poi 2 marea da 4400l/h(che ho già) da posizionare.
aspetto i vostri preziosi consigli e vi ringrazio anticipatamente!!!!
alassino
23-01-2010, 21:34
ragazzi ho allestito la vasca. dimensioni 190x50x50 con scarico in un lato e mandata nel lato opposto. ho messo rocce vive, skimmer, refrigeratore teco tr20 e un buon fondo di corallina. volevo un consiglio sulla salinità dell'acqua e su quale pompa comprare per il movimento. pensavo ad una koralia magnum 6(da acquistare) posizionata nel lato corto in modo da muovere l'acqua per tutta la lunghezza della vasca, poi 2 marea da 4400l/h(che ho già) da posizionare.
aspetto i vostri preziosi consigli e vi ringrazio anticipatamente!!!!
Ma che cosa assicura la filtrazione?
ho un filtro a percolazione con della lana e delle bioball più lo skimmer..il problema è la salinità ed il movimento che nn so come fare..
nessuno sa niente per la salinità e il movimento???????
per la salità dovrebbe essere 1027/1028 giusto???nn so come fare per il movimento...help me!!!!!!!!
Gabriele94
24-01-2010, 20:56
la salinità non dovrebbe essere molto difficile da misurare basta che vai nel posto in cui l'hai pescata
per il movimento dovrebbe essere molto basso perchè vive in profondità
ok, quindi una magnum 6 è troppo potente??
Gabriele94
24-01-2010, 21:03
no, se fai sbattere il flusso d'acqua contro le pareti. Devi fare un effetto rimbalzo dell' acqua contro le pareti dell' acquario
ok grazie, pensavo ad una magnum 6 e a due marea da 4400 che ho già. potrebbe andare bene come soluzione??
Gabriele94
24-01-2010, 21:51
no solo una magnum 6 le altre non saprei proprio
Gabriele94
24-01-2010, 21:52
oppure non usi la magnum sei e usi le altre 2
Magari metti su un lato corto la Koralia e sull'altro la Marea (che dovrebbe essere meno potente), e le alterni orgni sei ore o ogni dodici, in modo da diversificare la corente in vasca ed evitare "angoli morti".
ok farò così...grazie mille
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |