PDA

Visualizza la versione completa : ballast e lampade......


andrea81ac
13-01-2010, 16:59
vorrei capire un pochino l'accoppiamento tra ballast e lampade.........cioe' quale e' la migliore lampadina per ogni tipo di ballast.......
spero di essermi spiegato..........cosi' che ognuno possa darsi una regolata, in base al ballast che possiede.


io ho un icecap vecchio da 400 con una sfiligoi da 14000 e non ne sono soddisfatto luce molto bella ma sembra fiacca,xm da 10000 e' giallina e la elos da 10000 e' buona ma troppo poco azzurrina..........voi cosa montate?

auz
13-01-2010, 21:51
io la sfiligoi la accenderei con frromagnetico...andrea81ac, hai provato la reefline elios da 14000??
il mio non riesce ad accenderla...............
ora ho una radium con icecup vecchio da 400.....luce azzurrina....ma non blu...
ghesemann da 12500 fa vomitare con icecup
plusrite da 14000 son carine ma non proprio azzurrine...

geribg
14-01-2010, 01:04
andrea81ac , io monto lastessa coppia come te icecap400 con sfiligoi 14k e tu dici che ti sembra un po fiacca? sarebbe da vedere insieme lastessa lampada accesa con il ferro e con icecap . Ma perche non faciamo un bel acquisto in USA ? le lampade di coralvue , di icecap , reeflux li avete provati ?

auz
14-01-2010, 01:20
geribg, io ci sto.....
pero' ci metto solo i soldi perche non sono il tipo da fare sti acquisti....faccio casini sicuro... :-D
mi piacerebbe provare una coralvue con relativo ballast,e una icecup...

SCManc
14-01-2010, 09:40
C'è chi questi confronti li fà già :-)) http://www.manhattanreefs.com/lighting

andrea81ac
14-01-2010, 10:23
geribg, confronto alla elos e' fiacchina.........secondo te no?adesso voglio prov are la xm 15000......io ci sto' organizziamo un gruppo.......

malpe
14-01-2010, 13:47
andrea81ac, semplice le hqi si scelgono in base agli ampere del ballast. Non puoi fare il contrario altrimenti modifichi lo spettro i K e la resa della lampada.
Mi spiego un Icecap da 400w alimenta produce in uscita 3.3A quindi devi occorre prendere lampadine che siano costriute per essere alimentate a 3.3A vedi ad esempio Xm, Coralvue, Reefline....ecc. NOn puoi mettere una hqi da 400w 4A ossia non puoi alimentare ad esempio una Giesemann che è una 4A con un Icecap il colore lo spettro e la resa cambiano....

andrea81ac
14-01-2010, 14:03
malpe, si ma a me sembra che alcune sono piu' fiacche e altro piu' forti anche se alimentate correttamente,sara' un'impressione ma a me la xm con icecap non piace sembra che non si accenda del tutto..............bo'....
tu cosa mi consigli di provare? a me piace una luce molto fredda..........che vira sulll'azzurro ma non troppo........grazie per l'intervento.

auz
14-01-2010, 14:33
malpe, ciao...
allora come spieghi che coralvue accende la reffline e icecup no?
#24

malpe
14-01-2010, 14:44
auz, il mio le accende. Le Reefline sono come le Xm e le Coralvue, molto strano. Io le combinazioni le ho provate tutte.....ero molto esigente in fatto di luce.... :-D :-D :-D

andrea81ac
14-01-2010, 14:46
auz, hai l'icecap cinese..... :-D :-D :-D :-D :-D

auz
15-01-2010, 01:45
andrea81ac, taci....ormai comincio a crederci.... :-D
comnque anche se fosse cinese c'e scritto 3.2 A grosso come una casa.... :-D :-D
sfrigge e non si accende come se gli mancasse lo spunto....

malpe
15-01-2010, 09:36
auz, vecchio o nuovo modello???

geribg
16-01-2010, 00:30
auz , io le lampade li compro in UK , solo le ultime XM e Sfiligoi li ho comprati qui a roma,perche un giorno mi a preso cosi,sono uscito a vede un pesce e son tornato a casa con delle lampade :-D

andrea81ac , le elos non li ho mai provate , la XM 15K ho provato le 250w e la vasca mi sembrava buia, non e azzurina e troppo blu e buia per i miei gusti , a saperlo prima te la regalavo a te ,lo tenuta 2 mesi e poi lo regalata

blureff
16-01-2010, 02:35
comunque ragazzi l'accoppiata vincente la si ha fornendo piu corrente possibile
mi spiego meglio
se usate una lampadina da 400 w con un ice cap avra una resa logicamente ma se gli montate uno standard da 400w ma con 4,15A la resa sale parecchio pero...
a discapito della durata qundi 8 mesi al max poi vanno cambiate

auz
16-01-2010, 19:39
blureff,mmmmmm io le cambio gia a sette 8 mesi....mica per altro,perche mistufo di vedere la solita luce.... :-D
malpe il mio icecup è quello vecchio...

malpe
17-01-2010, 10:28
auz, strano..se ti si rompe ti vendo il mio :-D :-D non metterò più hqi.
Io non concordo nmel sovralimentarle si modifica lo spettro e i gradi K. E l'unica volta che l'ho fatto in 2 mesi ho bruciato la lampada

auz
17-01-2010, 12:06
malpe, infatti è strano...bò...

GIMMI
21-01-2010, 16:24
le plusrite American/ cinesi le alimento con un ferromagnetico da 1,8A su una aqualigth mini 400, l'alimentatore è della wossloh schwabe, la tonalità non mi dispiace anche se devo provare la 13.000K (attualmente ho la 10.000K).

secondo voi...accoppiata vincente??
grazie
ciao
Max

malpe
21-01-2010, 16:58
GIMMI, la plusrite va alimentata se 250W E40 a 2A se 400 E40 a 3.2A
perchè la 250 FC2 ha già un'altra alimentazione se non erro 3A.

GIMMI
21-01-2010, 17:50
GIMMI, la plusrite va alimentata se 250W E40 a 2A se 400 E40 a 3.2A
perchè la 250 FC2 ha già un'altra alimentazione se non erro 3A.

io uso la 150 watt ...... quella a quanto devo alim.la a 1,8 A. come stò già facendo ??

lanzara.natalino
21-01-2010, 22:37
riporto alcuni appunti trovati in rete

Piccolo riepilogo per non fare confusione.
Le lampade da 150w vanno tutte con alimentatore da 1,8A.

Le lampade da 250W attacco FC2 cioè doppio attacco vanno tutte a 3A.

Le lampade da 250W attacco E40 attacco a vite produzione americane EVC REEFLINE CORALVUE XM ... vanno alimentate a 2,15A.

Le lampade da 250W attacco E40 attacco a vite produzione europea BLV AB ... vanno alimentate a 3A.

Le lampade da 400W attacco E40 a vite produzione americana EVC REEFLINE CORALVUE XM .... vanno alimentate a 3,2A.

Le lampade da 400W attacco a vite E40 produzione europea BLV AB... vanno alimentate a 4A.

L'importante e rispettare gli aperaggi che ho scritto con i ferromagnetici funzionano tutte.

ciao ;-)