Entra

Visualizza la versione completa : Inizio con dsb potrei partire così??


crazyciop
13-01-2010, 16:41
Salve ora vi chiederete un altro dsb basta? è un argomento trito e ritrito...
Ho letto le varie guide il mio topic è un sincerarmi di aver capito tutto. Allora.
Vasca 59x59x55
Skimmer h&s 110
Plafo a braccio 150w
Ora sentite se partendo così sbaglio.
Per prima compro le rocce le metto in acqua e le spurgo con il mese di buio. Dopo fatto questo le tolgo e aggiungo la sabbia 12 cm di aragonite sugar a circa 1cm sotto la sabbia metto una griglietta in pvc per appoggiarci sopra la rocciata. In più frantumo una roccia piccola e spargo i vari pezzi sotto la sabbia. La colonna d'acqua sarà di 38cm. La vasca sarà visibile da 3 lati, la rocciata sarà ariosa circa 10kg di rocce disposte ad atollo vicine al lato non in vista. La mia intenzione dopo la lunga maturazione sarà ospitare lsp e molli.
L'unica mia perplessità sono le pompe di movimento io avevo pensato ad una tunze 6025 ma ho letto che le vortech vanno meglio per il dsb.
Grazie per l'attenzione.

Slimmazzo
13-01-2010, 19:28
Anche io ho un dsb su una vasca simile alla tua... 65x45x55, per prima cosa io ho messo la sabbia...poi ho lasciato girare per qualche giorno il tutto per far sistemare la sabbia... fatto questo ho provveduto con le rocciate di prova...

[ti conviene sistemare tutto insieme... senno vai in maturazione per il mese di buio, ma spostandole tirandole fuori dall'acqua dovresti ricominciare la maturazioe...]

Per quanto riguarda il mettere frammenti sotto sabbia, l'ho fatto pure io :D per accellerare la colonizzazione... (10#12 cm... e due strati... fino a 6 cm di aragonite sugar viva proveniente da un altro acquario, aragonite sugar morta... e viva da busta e lo strato superficiale di morta... poi ho provveduto a fare iniezioni di batteri direttamente in dsb...

Per le pompe... anche io ho 2 6025... ma ora mi accorgo che sono fiacche :D e ho provveduto ad ordinare una vortech mp20 :D

crazyciop
13-01-2010, 19:44
io volevo fare il mese di buio di sole rocce per farle spurgare per bene così da poter togliere tutti i sedimenti che altrimenti si depositerebbero sulla sabbia. Il tempo di maturazione è proprio l'unica cosa che non mi interessa :D Ma come dici tu il problama si forma quando dovrò mettere la sabbia poichè deve stare un paio di giorni da sola e poi posso inserire le rocce forse essendo solo 10kg posso metterle in sump?

Slimmazzo
13-01-2010, 19:56
si in sump è più comodo...

Anche se io ho direttamente piazzato tutto in vasca :D un po' grezzo ma almeno tutto... sia bestioline simpatiche sia rotture di vetro... va a colonizzare... anche se in sump ho messo l'eccesso di rocce... e ho una fauna organizzata... una notte potrei essere mangianto...tra lumachine e copepodi anfipodi... asterine... e chi ne ha più ne metta...

Forse in sump può presentarsi il problema degli animaletti... appunto come copepodi e anfipodi principalemnte che verrebbero triturati dalla pompa di risalita... perdendo parte di fauna... ma non ne sono molto convinto...

crazyciop
13-01-2010, 21:04
no, non credo verrebbero triturati e poi resterebbero in sump giusto quei 5/5 giorni che servono alla sabbia per sistemarsi sul fondo.

Slimmazzo
13-01-2010, 21:12
Allora avevo capito male :D pensavo volessi lasciare a maturare in sump e poi dopo 1 mese portarle su... :D

crazyciop
13-01-2010, 21:14
ma hai messo foto della tua vasca sul forum?

Slimmazzo
13-01-2010, 21:16
non ancora :D prima devo cambiare lampadina hqi (sfiligoi infinity 250 + 4T5) recupero un reattore di calcio... e poi a tutto gas :D ma volendo ti posso mandare un assaggio :D se hai msn aggiungimi che te ne invio :D