PDA

Visualizza la versione completa : anti fosfati


Angelo084
13-01-2010, 15:04
devo prenotare delle resine anti po4 da un negoziante mi dite che marca usare?

Sandro S.
13-01-2010, 15:10
io uso ROWA nel letto fluido.
vanno lavate molto bene prima con un colino e poi le metti nel letto fluido.

Angelo084
13-01-2010, 15:12
ho un filtro esterno eden 500 vanno bene uguale ?

Sandro S.
13-01-2010, 15:12
non credo proprio.

Angelo084
13-01-2010, 15:13
e dimmi tu allora quale prendere

Sandro S.
13-01-2010, 15:24
le resine po4 lavorano bene in un letto fluido.

Angelo084
13-01-2010, 15:28
siamo d'accordo ma visto che io ho questo benedetto filtro esterno impossibile che non ci sia niente da inserire dento che funzioni da anti fosfati?

rottweiler
13-01-2010, 15:38
siamo d'accordo ma visto che io ho questo benedetto filtro esterno impossibile che non ci sia niente da inserire dento che funzioni da anti fosfati?
Credo proprio di no,il filtro a letto fluido lo si usa x lavorare appunto le resine,che con una pompa gorgogliano nello stesso favorendo un passaggio preciso dalle resine. ;-)

rottweiler
13-01-2010, 15:40
Poi dimenticavo:
un filtro a letto fluido non costa tantissimo,vai di mercatino e risolvi il problema.
Come resine quoto s_cocis,le rowa sono le migliori!!!! #36# #36# ;-) ;-)

Angelo084
13-01-2010, 15:41
ma dove lo metto che non ho sump e tanto meno spazio vicino la vasca

Sandro S.
13-01-2010, 15:47
dentro ?
il letto fluido si appende, ma non ti obbligano ad appenderlo fuori o alla sump.


certo esteticamente è brutto ma l'utilizzo è santuario e per poco tempo.

rottweiler
13-01-2010, 15:49
ma dove lo metto che non ho sump e tanto meno spazio vicino la vasca
Il filtro possiede delle curve e puoi tranquillamente appenderlo a bordo vasca,trova un rimedio x posizionarlo.

gior74
13-01-2010, 16:03
Io le resine della rowa le ho in un sacchetto a maglie larghe nel filtro esterno... lavorano abbastanza bene, certo rischi di non sfruttarle al 100% ma dire che non si possono mettere nel filtro esterno è sbagliato!!! ;-)

Sandro S.
13-01-2010, 16:05
..... ma dire che non si possono mettere nel filtro esterno è sbagliato!!! ;-)


gior74, ma chi l'ha detto ?

gior74
13-01-2010, 16:09
Angelo084, o un filtro esterno eden 500 vanno bene uguale ?
s_cocis, non credo proprio.

Sandro S.
13-01-2010, 16:12
Angelo084, o un filtro esterno eden 500 vanno bene uguale ?
s_cocis, non credo proprio.

....l'italiano è l'italiano però....


vanno bene uguale ? la risposta è non credo proprio, nel senso che non vanno bene UGUALE.

l'hai detto anche tu nella tua risposta che non è uguale ma le sfrutti in maniera minore.....quindi non è UGUALE.

gior74
13-01-2010, 16:16
Vabbè. non voglio fare polemiche... dalla discussione sembrava fossero inutilizzabili nel filtro esterno, io ho precisato che si possono mettere e che funzionano anche nel filtro esterno, basta utilizzare una calza a maglia larga e sapere che si perde qualcosa nell'efficenza... ma se non si hanno alternative... ;-)

Sandro S.
13-01-2010, 16:17
gior74, c' anche chi le mette in una calza e le lascia in sump......ma non è uguale.
:-D :-D

gior74
13-01-2010, 16:19
Certo, forse perchè leggono le istruzioni della rowa!!! #25

ALGRANATI
13-01-2010, 16:31
se si utilizzano le rowa è decisamente meglio utilizzarle con un letto fluido , non conosco il filtro esterno eden .....se fa sobbollire dolcemente le resine allora va bene altrimenti è meglio acquistare o un letto fluido che costa una sciocchezza oppure è meglio acquistare altre resine che possono anche essere messe in maniera diversa.

matius
14-01-2010, 12:35
Angelo084, non so com'è fatto il tuo filtro ma cerchi in rete il funzionamento di un letto fluido (cosa semplicissima) con qualche modifica per me lo riutilizzi.
unico problema che immagino che non sia trasparente quindi se ti si dovesero compattare le resine non te ne accorgeresti... #24