Entra

Visualizza la versione completa : Nano di Japigino a più di un mese dall'avvio......


japigino
21-11-2005, 17:47
Ecco quà ragazzi!!!
Il mio nano è un 15/16 litri netti (21 lordi).
E' nato quasi come "un'esperimento".....
Vasca esagonale con coperchio modificato per avere una resa lumiosa maggiore.....ho portato dai 6W a 42W il sistema di illuminazione con 3 lampade a risparmio energetico a 10000°K più una blu di 9W e due led blu per la luce lunare....ho dovutto anche montare un ventolone 8cmX8cm per raffreddare il coperchio....ovviamente siliconato da una lastra di PVC di 2mm per proteggere i neon dagli skizzi e dall'acqua....
Metodo naturale.....
Ho due pompe, una da 400lt/h ed una da 300lt/h regolabili....un termoriscaldatore da 25W hidoor....
3,7 kg di rocce indonesiane.....
2 kg di sabbia corallina fine.....
ph 8-8.2
kh 14
NO2 assenti
NO3 compresi tra 12,5 mg/l e 25 mg/l
fotoperiodo di 5 ore (al momento)
che altro dire???
salinità 1022 1023
spero che vi piaccia....spero di non aver dimenticato nulla...se volete farmi altre domande sono a dispo....
accetto anche dei consigli sull'andamento e la gestione....

japigino
21-11-2005, 17:49
ancora un'altra.....anche se sinceramente on sono un'ottimo fotografo...e vi assicuro che nelle foto non rende bene la vasca....dal vivo è tutta un'altra cosa....

Nix
21-11-2005, 18:26
NO3 alti. Sei anora in maturazione? Da quanto gira la vasca?

japigino
21-11-2005, 18:39
un po più di un mesetto.....

Nix
21-11-2005, 22:28
un consiglio togli la sabbia..io l'ho messa e mi sono pentito però non era aragonite era sabbia di coralli tritati.. se vuoi avere meno problemi toglila.

japigino
22-11-2005, 10:01
problemi di cosa....gabriele mi ha detto che la sabbia non da nessun problema....

vento76
22-11-2005, 16:00
bel nano, mi piace!
sembra molto promettente!

gioiasas
22-11-2005, 16:40
buon lavoro

Nix
22-11-2005, 16:55
problemi di PO4 e SiO2 alti. Però ti ripeto non era corallina quindi spero che con la sabbia che hai messo te non ti dia problemi. Poi mi sono reso conto di un'altra cosa che per gestire un fondo con sabbia bisogna avere un po' di esperienza alle spalle..perchè non è così semplice da gestire come sembra.

japigino
22-11-2005, 17:20
Mi hanno detto che con un paguro in vasca non si dovrebbe creare il problema dell'accumulo....anche perchè poi io alleverò solo molli....e gabriele mi ha detto che i molli si nutrono di PO4.....poi non so....ma vi posso garantire che è proprio una spolveratina di sabbia....

firstbit
22-11-2005, 17:58
se hai intenzione di allevare solo molli allora non farti problemi! l'importante è, anche con una vasca di molli, non portare mai i fosfati a livelli oltre gli 0.2 mg/l

per quanto riguarda l'accumulo si silicati dipende dal rilascio iniziale di acido silicico ad opera dall'aragonite... a meno che non si abbia un'acqua già ricca di silicati alla fonte non ci dovrebbero essere poi grandi problemi da questo punto di vista ;-)

per quanto riguarda i nitrati, invece, se sei già intorno ai 5 cm di spessore allora non si dovrebbero presentare problemi di accumulo (con 5 cm di sabbia hai già una piccola funzione denitrificante quindi, a meno di non inserire pesci in vasca, non dovresti avere nessun tipo di accumulo di inquinanti)

japigino
22-11-2005, 18:14
allora: in 20 litri ho 3,7 kg di roccia viva e 2kg di sabbia.....forse dovrei aggiungerne un'altro kiletto.....che dite???
cmq non è aragonite ma corallina fine.....

firstbit
22-11-2005, 19:51
quanti cm sono? in chili rende poco l'idea!

japigino
22-11-2005, 19:53
massimo un paio credo.....

firstbit
22-11-2005, 20:03
due centimetri sono la via di mezzo che non funziona secondo me... o alzi a 5 o abbassi a 1

japigino
22-11-2005, 20:06
vorrà dire che comprerò altri 2 kg.....

ilabruna
22-11-2005, 21:29
E' un po' spoglio ma è un bel mucchietto di sassi!!! Se vuoi ti passo un po' di ceratophyllum!!! :-D :-D :-D

Scherzi a parte sembra molto carino, ma io non ne capisco assolutamente niente!

(Diciamo che sono qui solo per appoggio morale tra quasi-vicini! :-)) )

Complimenti, a prescindere dalla mia ignoranza! :-D

japigino
22-11-2005, 21:51
sono in fase di maturazione.....entro questa settimana inserisco 2 lumache TURBO ed un Paguro....poi tra una 20ina di giorni devo rifare le analisi e poi potrò, se queste saranno positive, iniziare ad inserire qualche corallo....

leletosi
22-11-2005, 22:26
uella.....

attenzione un'altra donna nella sezione nano.....

;-)

Ottonetti Cristian
23-11-2005, 00:37
Come inizio non c' è male, bella disposizione.

Con la sabbia a 5 cm non dovresti avere grossi problemi ma attento ai nitrati, resina a portata di mano.... ;-)

japigino
23-11-2005, 09:15
oggi prendo altri 2 kg di sabbia e 2 turbo....

japigino
23-11-2005, 10:55
STAMATTINA VADO A RITIRARE LE 2 TURBO.....COME ME LE FACCIO DARE??? GRANDI O PICCOLE????

Ottonetti Cristian
23-11-2005, 11:58
STAMATTINA VADO A RITIRARE LE 2 TURBO.....COME ME LE FACCIO DARE??? GRANDI O PICCOLE????

direi piccole ;-)

japigino
23-11-2005, 18:31
inserite 2 Turbo..........a presto le foto................inseriti anche 1,5 kg di sabbia...ora sono a 4 cm......credo che possa bastare????

firstbit
23-11-2005, 18:37
direi di sì... ma attento che ora la sabbia deve maturare eh! avrai di nuovo sbalzi di valori...

japigino
23-11-2005, 21:24
Lo so....tra 20 giorni faccio i test, poi faccio un cambio di 2 litri e dopo 2 giorni rifaccio i test per controllare i valori se sono uguali o meno....come mi ha detto gabriele: "Se sono uguali prima e dopo il cambio la vasca è matura, altrimenti no"
Per ora ci sono 2 Turbo, che proprio Turbo non sono....da quando le ho messe in vasca non sono uscite per niente....neanche per un giro di perlustrazione.....è normale? Sono timide????

leletosi
23-11-2005, 22:22
mio modestissimo parere: mettere le turbo come primi animali è una grandissima cavolata.

scusate ma troppo spesso le vedo consigliare come primo animale in assoluto.

ripeto: grandissima cavolata.

senza offesa per nessuno però la vedo così. sembrano animali forti e sani però basta un niente per vederle andare.

secondo me sarebbe molto meglio eliminare le alghe (questo in genere è il motivo di inserimento) con metodo che affidarne la rimozione a degli animali.....in una vasca dove le condizioni per una vita sana NON ci sono. ecco infatti che prosperano le alghe....segno che la vasca non è matura.

molto meglio una salarias secondo me.....ma non tutti possono permettersela.

Ottonetti Cristian
23-11-2005, 23:37
mio modestissimo parere: mettere le turbo come primi animali è una grandissima cavolata.

scusate ma troppo spesso le vedo consigliare come primo animale in assoluto.

ripeto: grandissima cavolata.

senza offesa per nessuno però la vedo così. sembrano animali forti e sani però basta un niente per vederle andare.

secondo me sarebbe molto meglio eliminare le alghe (questo in genere è il motivo di inserimento) con metodo che affidarne la rimozione a degli animali.....in una vasca dove le condizioni per una vita sana NON ci sono. ecco infatti che prosperano le alghe....segno che la vasca non è matura.

molto meglio una salarias secondo me.....ma non tutti possono permettersela.

Cavolo, questa non la sapevo, sarà perchè io le ho inserite a vasca matura e me ne hanno sempre parlato come un animale resistente e forte -05

Prova che c' è sempre qualcosa da imparare :-)

japigino
24-11-2005, 00:24
cos'è una salaris....?
cmq le turbo me le ha consigliate Gabriele.....non ho problemi di alghe in vasca sinceramente, me le hanno consigliate solo come primi animali da mettere.....solo che no capisco perchè da quando le ho messe non si muovono....o meglio una si è spostara, l'altra è rimasta lì dove l'ho messa ieri....

leletosi
24-11-2005, 18:22
quanto acclimatamento hai fatto prima di inserirle?

x cristian......lo so che in genere sono forti e robuste ma non in fase di acclimatamento. anzi. se sbagli la fase di passaggio dal negozio alla vasca son cavoli amari.....e magari succede il dramma anche a distanza.

io infatti le due che ho attualmente le ho da mesi....ma le prime che avevo messo non sono state altrettanto fortunate. poi ho scoperto che oltre alle mie due ne erano morte 120 in negozio (evidentemente malattia presa in viaggio da qualche esemplare malato) però quando le ho riprese ho fatto 1 ora -05 di acclimatamento.

e infatti mi ripagano bene ;-)

leletosi
24-11-2005, 18:42
il mio non è andare controcorrente.....è una cosa nata dall'esperienza....

io lascerei intatti quei pochi ciuffetti di alghe nei primi mesi....tanto poi spariscono da sole. e se ne avessi la possibilità inserirei una salarias come ha fatto gabe.
(x japigino -> la salarias è un pesce alghivoro molto vorace).

una volta raggiunta una maturazione soddisfacente metterei delle lumache....per passare al rasoio le ricrescite che la salarias non riesce a mangiare perchè troppo piccole. e parlo di maturazione di 6 mesi.

la salarias non risente di valori alti di nitrati e po4....e il suo lavoro lo fa. però non è adatta alle vasche piccole. già in 60 litri è sacrificata perchè crescerà di brutto....

ripeto....solo esperienza. poi cmq le turbo rimarranno i primi animali ad entrare nei nano. però non nella mia (se ne farò un'altra)

G@BE
24-11-2005, 18:55
quoto lele!

io con le turbo mi sono trovato bene ma acclimatazione lunga e goccia a goccia, circa 1 ora! All'inizio si nascondono ma poi girellano...ed effettivamente puliscono! Alla mia piace stre attaccata al rotore della hydor, quello per le onde, e fare la giostra :-D :-D

per la salaria quoto ancora lele....è un pulitore instancabile però ha bisogno di un pò più di spazio...io ce l'ho in 75 netti e mi sembra stia benone, mangia, girella, si mimetizza....a me dà grossa soddisfazione ;-)

firstbit
24-11-2005, 19:47
allora.... cerchiamo di fare un po' di chiarezza ragazzi.

Le turbo, come qualunque altro animale, non possono essere inserite prima che la maturazione sia completa!! Non sono niente di più e niente di meno di un qualsiasi corallo o pesce e, dunque, soffrono valori errati allo stesso modo! Possono essere i primi ospiti di una vasca matura ma, allo stesso modo, potrebbe esserlo anche un'acropora (se la vasca è veramente matura non dovremmo avere paura di nulla... ma chi si fida di inserire 60-100 euro in acqua senza essere prima sicuri? :-)) ).

La salarias è un ottimo mangiatore di alghe ok ma tanto, rassegnatevi amici miei, prima di 6 mesi ci vorrebbe una squadra di acanturidi per tenere davvero sotto controllo le nostre ospiti indesiderate. In un nanoreef penso sia decisamente meglio che ci armiamo di santa pazienza e facciamo noi il lavoro della salarias... non ci vuole molto tempo a strappare via qualche alghetta una volta alla settimana e quando, dopo tanta fatica, le filamentose cominceranno a sparire e al loro posto compariranno dei simpaticissimi ciuffetti di alghe superiori rosse vedremo ripagati tutti i nostri sforzi.
Risultato? valori ottimi grazie anche al filtraggio ad alghe, riserve di cibo a non finire per turbo, gamberi e paguri e, ultimo ma non meno importante, un tocco in più di colore in vasca!

Morale della favola by Andrea? Se c'è della vita è perchè fa parte di un ciclo; esistono numerosissimi modi per accelerare la maturazione di una vasca (quando c'è uno schiumatoio che aiuta e una giusta configurazione dell'attrezzatura le cose vanno alla grande nel giro di pochissimo tempo) ma questo non ci permette in alcun modo di inserire degli animali che rischiano di fare una brutta fine solo nel tentativo di eliminare qualche alga di troppo. In più le alghe riescono a crescere anche in condizioni fisico-chimiche apparentemente perfette per cui non vedo perchè incolparle continuamente, poverine, di essere segnale di squilibrio di una vasca (certo se diventano una montagna c'è qualcosa che non va ma entro certi limiti è tutto assolutamente normale e auspicabile!).

Insomma... dopo lo sproloquio...
Larga la foglia, stretta la via, dite la vostra che ho detto la mia.

p.s. l'esempio dell'acropora come primo ospite era un palese paradosso... tutto è possibile certo ma sarebbe davvero un azzardo ;-)

japigino
24-11-2005, 20:27
ho fatto la climatazione goccia a goccia come mi avete detto voi....una sta uscendo piano piano in perlustrazione...l'altra sta ancora lì sulla sabbia....sarà morta??? Spero di no....cmq io spero che nella mia vasca stia andando tutto per il meglio, perchè per il dolce ho fatto tanti errori ed ecco perchè ho deciso di iscrivermi a questo bellissimo forum....pieno di amici e colleghi.....
come ho già detto tra una 20ina di giorni rifaccio le analisi prima e dopo 2 giorni dal cambio d'acqua come mi ha detto gabriele....
i valori che vi ho già comunicato, a detta di tutti sembrano essere abbastanza buoni....tranne i nitrati che sicuramente scenderanno pian piano.....

Ottonetti Cristian
25-11-2005, 10:59
Japigino ti auguro che i nitrati scendano piano piano da soli, io non ci giurerei o meglio non sarei convinto che arrivino a 0 da soli, non è cosa facile, se vedi che si fissano ad un certo valore vai di resine ;-)

japigino
25-11-2005, 11:35
vedremo....vi faccio sapere....nel frattempo volevo chiedere: qualcuno ha un po' di caulerpa in più da spedirmi....raga ve la pago.....

leletosi
25-11-2005, 12:29
ne avrò buttati 3 etti non più di 5 giorni fa..... :-D :-D

mi spiace ;-)

vento76
25-11-2005, 13:30
:-D :-D

japigino
25-11-2005, 14:14
la prossima volta che la poti me ne manderesti un po'......ho saputo che serve molto in un nano.....che dipo di caulerpa è?
Racemosa....taxifolia......

Ottonetti Cristian
25-11-2005, 15:13
ne avrò buttati 3 etti non più di 5 giorni fa..... :-D :-D

mi spiace ;-) :-D :-D :-D :-D :-D

leletosi
25-11-2005, 16:28
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/alghe/chilorophyta.asp

ci sono 4 foto ad inizio pagina, disposte due a due.....

ho entrambi i tipi di caluerpa, cioè le due foto sovrapposte sulla destra

;-)

japigino
25-11-2005, 17:41
molto bella quella in basso ovvero la Caulerpa Racemosa quella a grappolo....appena te ne avanza un po' me la manderesti....???

Ottonetti Cristian
25-11-2005, 18:46
molto bella quella in basso ovvero la Caulerpa Racemosa quella a grappolo....appena te ne avanza un po' me la manderesti....???

occhio a non farla attaccare ai coralli e tienine sotto controllo la crescita ;-)

leletosi
25-11-2005, 20:08
ok....sarà fatto. nel frattempo confermo che qualcuno me la sta mandando a tutta velocità.... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

eppure mi son toccato e anche a lungo.....speriamo #17 #17

Ottonetti Cristian
26-11-2005, 00:08
ok....sarà fatto. nel frattempo confermo che qualcuno me la sta mandando a tutta velocità.... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

eppure mi son toccato e anche a lungo.....speriamo #17 #17


e ritocchiamoci va............ :-D :-D

japigino
26-11-2005, 10:10
ok.....non la faccio attaccare ai coralli....anche perchè per ora coralli non ne ho.....tra una 20ina di giorni se tutto è ok potrò metterne uno????
io avevo pensato alla Clavularia Viridis.....

Ottonetti Cristian
26-11-2005, 13:22
ok.....non la faccio attaccare ai coralli....anche perchè per ora coralli non ne ho.....tra una 20ina di giorni se tutto è ok potrò metterne uno????
io avevo pensato alla Clavularia Viridis.....

andrei piu su una synularia o un gruppetto di discosomi, la clavularia come primo ospite non mi sembra proprio adatta ;-)

leletosi
26-11-2005, 13:58
più che non adatta è un po' una carognetta.....tipo il briareum....

sono un po' lunatici.....molto meglio discosomi per iniziare.

oppure zoanthus o plalythoa che rimangono sempre dei bellissimi animali se selezionati per bene.

japigino
26-11-2005, 15:24
un disastro ragazzi!!! praticamente io mi ero adoperato per modificare il coperchio della mia vasca istallando 3 neon PL 10000°K ed uno blu e praticamente questi neon sono difettati, o meglio non ho capito per quale motivo ma fanno falso contatto e "ballano" nella zona in cui c'è l'attacco (G23) per cui ora come ora non so proprio più cosa fare, non avendo più un'illuminazione in grado di erogarmi sempre gli stessi Watt, perchè ogni tanto se ne spegne uno....inoltre ora come ora non so proprio più cosa fare....help me!!!

leletosi
26-11-2005, 16:06
sicuro che in così poco spazio non ci sia qualche contattino sballato?

neon difettati se si sono accesi è poco probabile....molto più plausibile un errore tuo nel montarli.

sicuro di tutto? controllato tutto?

japigino
26-11-2005, 21:53
controllato....sono le lampadine.....forse acquisto un faretto HQI da 70W mi consigliarte qualche sito?

Ottonetti Cristian
28-11-2005, 13:41
controllato....sono le lampadine.....forse acquisto un faretto HQI da 70W mi consigliarte qualche sito?

www.acquaingros.it ;-)

japigino
28-11-2005, 14:10
raga qualcosa di economico la trovo??? tipo un faretto da 70W se vado in un negozio che vende tutto per l'illuminazione??? Tipo Akmei.....c'è qualcuno che può darmi una mano....???
ora ad es....sono senza luce, ma non ho coralli, solo due lumachine turbo....l'interruzione del fotoperiodo potrebbe causare dei danni...???credo di no.....

Ottonetti Cristian
28-11-2005, 15:13
raga qualcosa di economico la trovo??? tipo un faretto da 70W se vado in un negozio che vende tutto per l'illuminazione??? Tipo Akmei.....c'è qualcuno che può darmi una mano....???
ora ad es....sono senza luce, ma non ho coralli, solo due lumachine turbo....l'interruzione del fotoperiodo potrebbe causare dei danni...???credo di no.....

allora, la cosa piu economica sono i faretti industriali, non quelli alogeni ma quelli HQI usati per l' illuminazione dei giardini, sei intorno ai 100 euro per prenderne uno nuovo, unico problema è che il bulbo in dotazione non va bene per i nostro scopi quindi dovresti aggiungere almeno 60#70 euro per il bulbo.

Dimenticavo, questi faretti , io sto per prenderne uno, in genere sono da 150W in su, altrimenti butta un occhio al mercatino, trovi sempre qualche occasione.

io ho una plafo che potrei vendere ma si tratta di t5 ;-)

japigino
29-11-2005, 18:49
oggi un ragazzo del forum (Papà Luca) mi ha inviato il faretto....80€ spese di spedizione comprese.
Il faretto regge da 70W a 400W.....ora monta una lampadina per il dolce che dovrò sostituire con una 70W per il marino....poi mi ha detto anche che con una decina di €uro cambiando il portalampada posso passare a 150W (lui ne ha modificati due uguali a quello) fino a 400W....
400W sono esagerati ma 150W o 250W per il futuro se dovessi cambiare vasca credo che potrei farci un pensierino.....

leletosi
29-11-2005, 19:29
ho molti dubbi su quanto hai scritto qui sopra.....

sicuro di tutto???

tra 70 e 400 w ci sono delle belle differenze in termini di struttura,riflettore,dimensioni,accessori per accenderle e soprattutto costi.....

#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

leletosi
29-11-2005, 19:31
e spero che negli 80 euro siano almeno compresi accenditore,reattore e condensatore di rifasamento.....e cablaggio del tutto.

o no? #24

japigino
29-11-2005, 20:03
raga è completo di tutto e pronto all'uso anche se non so cosa sia un condensatore di rifasamento....cmq lui da 70W l'ha portato a 150W cambiando un pezzo del portalampada....e credo che fino a 250W con l'attacco RX7S si possa fare....
il reattore è un 70W-400W MAX se c'è scritto sul cartone non credo che i produttori se lo siano inventato.... :-)
resta il fatto che cmq a me serve una 70W per ora e non di più ne di meno....

lele poi ti volevo chiedere una cosa:
siccome ero arrivato quasi a 6 ore di luce con le PL da 10000°K ed ora non sto più illuminando perchè è successo il casino di cui parlavo prima, volevo chiederti:

quando metterò l'HQI da 70W da quante ore dovrò partire e di quanto alla settimana dovrò incrementare in termini di ore di luce????

leletosi
29-11-2005, 20:15
segui lo stesso fotoperiodo che avevi prima.....magari inizia da 5 ore.....

l'importante è la distanza.....mettila a 40 cm.....e scendi di 5 cm a settimana incrementando di 1 ora ogni 7 giorni.

tutto normale ma occhio alle distanze ;-)

pipistrello
29-11-2005, 23:04
Bella la vasca esagonale Per la sabbia toglila o ne lasci solo giusto una spruzzata e ogni tanto muovila con un bastoncino pero solo a luci spente quello che viene depositato e poi smosso e pappa per coralli anche molli poi a vedere della foto aggiungi ancora qualche roccetta fanno da filtro la sabbia a parte P°4 alghe e nitrati alti ho avuto esperienza nel nano. #24

japigino
30-11-2005, 00:34
grazie per i complimenti!
sembrano poche ma sono davvero tante per un 20 litri.....solo per disporle ho perso un botto di tempo!
per la sabbia no problem....alleverò solo molli....e a presto inserirò un paguro.....

Ottonetti Cristian
30-11-2005, 11:45
io concordo pienamente con quello che ha detto lele, modificare un reattore HQI non è cosa facile #36#

Spesso si hanno problemi di sovralimentazione del bulbo, se il faretto è nato x 70 w passare a 150 o 250 comporta una sostituzione del faretto intero compreso di riflettori e tutto il kit.
Come spesa vuol dire comprare un faretto nuovo e anche se modificato correttamente non sarà mai perfetto a livello di riflessione, infatti se guardi le dimensioni di un 400 sono il triplo di quelle di un 150.

Mantieni la lampada da 70 per non avere problemi ;-) , usa un bulbo da 14000 K è importante per avere tutti gli spettri ;-)

japigino
30-11-2005, 18:31
a bari ho trovato, con molta fatica un bulbo da 10000°K da 14000°K è quasi impossibile!!! Da 70W c'è poca scelta...mi consiglieresti tu qualche sito??? io li ho visti tutti ma niente.....

Ottonetti Cristian
01-12-2005, 13:39
a bari ho trovato, con molta fatica un bulbo da 10000°K da 14000°K è quasi impossibile!!! Da 70W c'è poca scelta...mi consiglieresti tu qualche sito??? io li ho visti tutti ma niente.....

non è un grosso problema, devi semplicemente aggiungere all' HQI una luce attinica, cosa che potevi risparmiare con un bulbo da 14000 K ;-)

japigino
01-12-2005, 17:17
appunto....ecco perchè avrei voluto trovare una da 14000°k.....se trivate per caso anche un sito mi avvisate??? mi servirebbe la 14000°K 70W attacco RX7S

Ottonetti Cristian
02-12-2005, 16:12
appunto....ecco perchè avrei voluto trovare una da 14000°k.....se trivate per caso anche un sito mi avvisate??? mi servirebbe la 14000°K 70W attacco RX7S

Ma scusa vuoi dirmi che se vai dal tuo pescivendolo di fiducia non te la procura???

non so se la trovi on-line ma dal mio negoziante trovo tutto quello che voglio, mal che vada su ordinazione....

japigino
02-12-2005, 18:13
no dal mio pescivendolo nulla.....non ce l'ha in catalogo....

Ottonetti Cristian
05-12-2005, 19:57
no dal mio pescivendolo nulla.....non ce l'ha in catalogo....

-05 -05
negozio fornito......non è possibile #07 #07 #07

japigino
12-12-2005, 13:46
eh lo so...ecco alcune foto dellìosmoregolatore e della vasca....ho cambiato ubicazione....che ne pensate????