Visualizza la versione completa : Fondo per acquario tropicale
che fondo mi consigliate per un acquario tropicale di 120 litri lordi?
io preferirei la ghiaia alla sabbia, ma così ad occhio.
ditemi voi qual è la più consigliata! non mi vorrei prefissare limiti alle origini dei pesci, quindi vorrei un fondo che sia adatto per la stragrande maggioranza dei pesci provenienti dal sud america, africa e asia.
esiste o ho detto una castroneria?!
quanti kg mi servirebbero?!grazie!
che fondo mi consigliate per un acquario tropicale di 120 litri lordi?
io preferirei la ghiaia alla sabbia, ma così ad occhio.
ditemi voi qual è la più consigliata! non mi vorrei prefissare limiti alle origini dei pesci, quindi vorrei un fondo che sia adatto per la stragrande maggioranza dei pesci provenienti dal sud america, africa e asia.
esiste o ho detto una castroneria?!
quanti kg mi servirebbero?!grazie!
ciao fina_re,
per quello che immagino intendi tu con "acquario tropicale" dovrebbe andar bene un ghiaino fine, senza bordi taglienti e non troppo chiaro altrimenti diventa sporchevole.
te ne serve quanto basta per fare uno strato che parte da 4-5cm sul davanti a 7-8cm sul retro, cosi' all'occhio avra' piu senso di profondita'.
comunque ci sono anche altre scelte, oltre a ghiaia/sabbia, che potrebbero dipendere dalle specie di pesci che decidi di allevare: quali e quante piante, quali e quante rocce...
ma diciamo che non ho esigenze particolari..ripeto non mi voglio limitare la maggior parte di pesci, piante, rocce con la scelta del fondo.
ghiaino quanto fine?! tipo il quarzo grigio 2-4mm andrebbe bene?!
grazie
e il policromo3,5-6mm o 2-3,5mm...però c'è scritto che può rilasciare carbonati all'acqua e quindi non è consigliabile per chi vuole tenere pH e GH bassi..ma bassi quanto?!
visto che non hai ancora le idee chiare sulla popolazione, scegli materiali non calcarei. A parte alcuni allestimenti (ad esempio per ciclidi africani) è sempre consigliabile evitare fondo e rocce calcaree :-)
una volta che avrai scelto la popolazione ti consiglieremo sui valori appropriati, che otterrai miscelando acqua di rubinetto e acqua di osmosi.
Se invece la scelta cadrà sui poecilidi molto probabilmente andrà bene solo l'acqua di rubinetto.
Per il ghiaino ti consiglio 2-3 mm massimo ;-)
quindi il policromo va bene?!anche se rilascia i carbonati all'acqua..
per iniziare pensavo a dei guppy..poi si vedrà.
e i cory?!con ghiaino spessore 2-3,5mm possono stare bene o si danneggiano i ""baffi"?!
Paolo Piccinelli
13-01-2010, 17:44
quindi il policromo va bene?!
meglio di no.
prendi un ghiaietto di quarzo granulometria 2-3 mm ;-)
zetaball
13-01-2010, 19:54
secondo me il policromo è un pugno sull'occhio :-D
comunque in genere come ti è stato consigliato meglio non chiaro perchè oltre a vedersi di più lo sporco da fastidio ai pesci per il riflesso...
fina_re, il ghiaino policromo in genere contiene calcare, se te lo propongono rifiuta e chiedi un fondo di quarzo puro o ceramizzato o in ogni caso che non contenga materiale calcareo :-)
quarzo 2-4mm grigio, ambrato, natural mix o ambrato mix?!quale è il migliore?15kg vanno bene per un 81x36x50?!
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |