PDA

Visualizza la versione completa : Come funzionano i flocculanti? (esempio: Sera Pond Crystal)


alexgn
13-01-2010, 11:44
A volte ho avuto dei problemi di alghe unicellulari in sospensione (acqua verde insomma).
Non riuscendo a toglierle alla fine mio malgrado mi sono dovuto affidare alla chimica così ho provato dei prodotti flocculanti che le aggregano e permettono alle spugne del filtro di trattenerle
- Tetra Crystal Wather, dose consigliata, nessun risultato
- Sera Aquaria Clear, dose consigliata, nessun risultato
- Sera Crystal Pond, un terzo della dose consigliata ed in mezz'ora l'acqua era di nuovo trasparente e limpida come fosse acqua di bottiglia

Questa settimana ho avuto di nuovo problemi di alghe in sospensione ma utilizzando il solito Crystal Pond non ottengo più gli stessi risultati di prima e le alghe restano in sospensione, le spugne non le trattengono più.

Come mai? Come agiscono questi prodotti? Sull'etichetta c'è scritto di fare attenzione alla durezza dell'acqua che non sia troppo bassa quindi immagino che nella reazione prendano parte alcuni dei sali minerali disciolti.
Qualche consiglio?
Magari di aumentare un pò la durezza (ora è a 5-6KH) aggiungendo del bicarbonato?

Febussio
13-01-2010, 11:50
hai provato altri rimedi non chimici? magari aggiungere delle dafnie protette da un cilindro di zanzariera?

alexgn
13-01-2010, 12:58
E' un'idea interessante però non saprei come realizzarla.
Questa soluzione chimica invece si è rivelata rapida, pratica ed i pesci ed i delicati gamberetti (japonica e red cherry) non ne risentono.

Goose
13-01-2010, 15:54
alexgn, prova con un flitro più piccolo...
mi spiego meglio, intedo con delle maglie filtranti piu piccole...o con piu lana filtrante che riesce quindi a trattenere piu roba..

alexgn
13-01-2010, 19:05
Si, la strada da seguire è quella: filtrazione più fine!!
Infatti ho già sostituito da molto tempo le spugne filtranti con la lana che trattiene più sporco tuttavia le alghe essendo unicellulari hanno dimensioni molto più piccole di qualsiasi particella di sporco o di polvere che si solleva per esempio smuovendo il fondale quindi normalmente passano indenni da qualsiasi tipo di filtrante e l'unico modo di bloccarle è passare per esempio al cotone idrofilo che però si intasa quasi immediatamente.
Altrimenti ci sono le costose lampade sterilizzatrici UV..

Nessuno però sa a grandi linee su che principio fisico o chimico lavorino i flocculanti? Magari conoscendolo lo si potrebbe favorire in qualche modo.. per esempio quando attenti che la durezza o il PH siano su certi valori.. o cambiando l'acqua prima di fare il trattamento.. o subito dopo.. o imbevendo le spugne invece di distribuire il prodotto in vasca..

paolaeffe
16-01-2010, 18:57
alexgn, forse su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Flocculazione) trovi qualche risposta alle tue domande! :-)