Visualizza la versione completa : Popolazione per neofita
Magritte
21-11-2005, 17:19
Ciao a tutti,
sono molto neoneoneofita e nei giorni scorsi ho già aperto dei post per chiedere aiuto, ma essendo molte le domande preferirei riassumerle e attendere un'anima buona che mi aiuti; forse molti di voi (e in primis i moderatori) potrebbero dirmi di cercare nei vecchi topic, ma mi sto perdendo #13 .
Arriviamo al dunque:
acquario da 60 lt lordi (circa 45 netti) avviato da 2 mesi con piante di anubia, cabomba e hygrophila;
ho preso una settimana fa 3 otocinclus (solo troppo tardi ho scoperto che sono di cattura e tutte le conseguenze di ciò): il primo è morto subito, il secondo 2 giorni dopo, dopo essersi ricoperto di ictio, ho trattato l'acqua, i puntini sono spariti, ma il poverello è morto -20 ;
4 bellissimi e divertentissimi cory panda;
5 caridinie.
Il pescivendolo mi ha poi dato delle pasticche per alimentare gli attuali pesci da introdurne 1 ogni 3 giorni:
domande: non ho più un'alga, non dovrei somministrare più cibo?
queste pasticche vanno bene anche per il povero oto superstite (vorrei comunque dargli qualche zucchina lessa)?
il povero oto soffrirà di solitudine? mi azzardo a prenderne un altro paio (anche se mi dispiace alimentare questo tipo di mercato)?
mi piacerebbe prendere anche altri 2 panda e poi un branchetto (circa una decina) di neon o cardinali, che dite sono troppi?sono compatibili?
ricapitolando mi piacerebbero:
3 otocinclus,
5/6 panda,
5 caridinie;
circa 10 neon o cardinali.
GRAZIEEE!!!!!
Quali sono i valori dell'acqua?
Dviniost
21-11-2005, 17:38
credo che 1 otocnclus vada bene in 45 lt..non mi risulta siano pesci da branco.
Secondo me è un ottima scelta per iniziare...se hai allestito però la vasca da poco per ora niente pesci mi raccomando ;-)
Magritte
21-11-2005, 17:54
E' stata una mancanza voluta #12 però mi dai occasione di porre un'altra domanda: mettiamo caso che non ho nessun tester (solo quello per il ph fregato dalla piscina di mio padre), ma che comunque ogni settimana vado dal pescivendolo a far controllare i valori, il quale mi conferma che i valori sono ottimali (senza però specificarli!), cosa mi consigli di tester essenziale?
Una cosa la sò la temperatura è 25 gradi #21
A parte l'ironia, sò che è una grave mancanza da parte mia non avere i tester, ma per questo ci siete voi a consigliarmi e a bacchettarmi!!! #19
Ciao,
gli otocinclus sono molto delicati e sarebbe opportuno introdurli in vasche già mature.
Io lascerei solo quell'oto, le caridine sono anche ottime contro le alghe.
Per i panda un gruppetto da 4 sono abbastanza ed infine i 8-10 neon o anche rasbore se ti piacciono.
Per i test i classici sono Ph, No2,No3,Kh e Gh possibilmente a reagente liquido.
Ciao
Max
Magritte
22-11-2005, 11:13
Grazie a tutti per i consigli, quello che mi premeva per l'oto è che non soffrisse di solitudine, quando c'era anche l'altro stavano sempre insieme, erano carinissimi attaccati alle foglie uno di fronte all'altro e non mi serve per pulire dalle alghe anzi avrei forse difficoltà a nutrirne un altro: non ho più un'alga, neanche una piccola diatomea o un filamento sul vetro...come faccio a nutrirlo? il cibo da fondo per i cory potrebbe andare bene o devo lessargli della verdura? è sempre attaccato al vetro...non vorrei che morisse di fame!!!
Un'altra cosa, l'acquario è avviato ormai da più di 2 mesi e i primi ospiti li ho introdotti 10 giorni fa (4 panda, 5 caridinie, i 3 oto di cui ne è rimasto 1), posso introdurre domenica anche gli 8-10 neon (o cardinali), magari comincio con 5 o è comunque troppo presto (sempre che i valori siano ottimali, naturalmente)?
Grazie ancora
Jalapeno
22-11-2005, 14:27
acquario da 60 lt lordi (circa 45 netti) avviato da 2 mesi
Hai giustamente aspettato 2 mesi per far maturare il filtro, ma non sai nemmeno i valori della tua acqua? Sbagliatissimo!
domande: non ho più un'alga, non dovrei somministrare più cibo?
(vorrei comunque dargli qualche zucchina lessa)?
Si una zucchina al giorno per il tuo oto sarà sufficente :-D :-D :-D
(anche se mi dispiace alimentare questo tipo di mercato)?
Per quanto riguarda i neon dicono che sono riprodotti in cattività, ma non ho mai visto neanche una foto di un allevamento di neon, perciò mi viene il sospetto che siano di cattura. I cardinali sono tutti di cattura, quasi tutte le spacie di cory sono di cattura idem le caridine. Questo è quello che so io o mi sbaglio?
Magritte
22-11-2005, 15:37
Va bene, va bene, la bacchettata me l'aspettavo: oggi vado a comprare i tester.
Poi darò all'oto una piccola rondella di zucchina (non una cassetta di zucchine lessate), ma non si sentirà solo?
Per quanto riguarda il discorso cattura mi hai sollevato un problema di coscienza non indifferente (non che presi da un allevamento e bistrattati nel trasporto o in vasche piccole #12 sia molto differente), ho letto che i cardinali sono di cattura e gli allevamenti dei neon si trovano in asia e nell'est europeo (sì come gli allevamenti di cani che li esportano malatissimi in europa)....
Dviniost
23-11-2005, 01:57
Per quanto riguarda i neon dicono che sono riprodotti in cattività, ma non ho mai visto neanche una foto di un allevamento di neon, perciò mi viene il sospetto che siano di cattura.
No dai, i neon non sono di cattura. A me è capitato di vedere su una rivista un vascone di riproduzione di neon per commercio...
Per gli altri non so, ma se determinati pesci costano così poco non credo siano di cattura. Nel marino i pesci sono quasi esclusivamente di cattura -04 e li sì che i pesci sono cari (eppure la barriera corallina è il luogo dove ci sono più pesci rispetto a tutto resto del mondo).
Io la penso così e spero di non essere smentito perchè immaginare che anche i pesci d'acqua dolce vengono strappati dal loro habitat naturale appena nati per essere rivenduti mi dispiacerebbe parecchio..
Magritte
04-01-2006, 12:18
Ciao di nuovo a tutti,
riapro il post per delle evoluzioni che non mi lasciano molto tranquilla.
Fino a 2 giorni fa la popolazione era così composta:
4 cory panda,
5 caridinie,
10 neon.
Purtroppo gli oto sono morti, fatto sta che ero più che soddisfatta della popolazione, tutti bellissimi e attivissimi.
Ma il mio ragazzo ha voluto strafare e facendo i capricci peggio di un ragazzino ha preso una coppia di apistogrammi panduri: il maschio sta già stressando tutti, me compresa.
Che ne dite? è una convivenza impossibile?
Nel "mio acquario" potete vedere come è piantumato, devo mettere altri nascondigli? ora come ora i panda e l'apistigramma si stanno litigando l'unico tronco.
Grazie a tutti
Nightsky
04-01-2006, 18:11
fatti dire i valori, xke' "van bene" non è una risposta valida ;-)
forse 2 apisto (panduri nn li conosco) in 45lt con altri 10neon..boh..forse era meglio o i cacatuoides o gli agassisi .. #24
Magritte
04-01-2006, 19:02
con i valori ci stiamo lottando: stiamo facendo dei cambi con l'osmosi, abbiamo messo un impianto di co2, non c'è niente di calcareo, ma il ph è sempre a 8, sò che è rischioso per tutti; gli altri valori sono KH/GH a 6, temp a 25.
Sò che i panda sono la tua passione (anche la mia) e da quando sono stati introdotti gli apisto, hanno fatto gruppo (prima uno era sempre solitario) e tampinano il maschio per cacciarlo dai loro posti preferiti (sotto il filtro, nel tronco), mi sembrano tutti stressati...
Magritte
30-01-2006, 19:09
AIUTO!!!
Oggi ho trovato un povero neon con la coda mangiata!! possono essere stati gli apistogrammi???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |