Visualizza la versione completa : Fertilizzare il phyto solo con CO2
tubastrea
13-01-2010, 01:42
per il fito che va direttamente in vasca (non per i rotiferi), può funzionare usare solo CO2 (ed eventualmente vitamine) invece che fertilizzante?
Il vantaggio potrebbe essere di spillare giorno per giorno senza aspettare che il fertilizzante sia consumato. Chi ha esperienza? :-)
tubastrea, dovresti usare acqua della vasca bollita e non credo che avresti gli stessi risultati del fertilizzante... tutto rigorosamente IMHO...
ALGRANATI
13-01-2010, 17:11
tubastrea, Luca, ne avevamo parlato ma non ricordo dove.
mi sembra che era una cosa fattibile ma che nutriva molto meno....aspettiamo Camillo....sicuramente lui ti saprà dare + info ;-)
eccomi qua :-))
allora se ne era già parlato .....
ho fatto un pò di ricerche .... e l'utilizzo del biossido di carbonio (CO2) è utilizzato per incrementare ll sviluppo delle biomasse algali (ci sono molti articoli sulla produzione di bio-diesel)... e ho letto su un articolo che incrementando la CO2 (da 0,037% atmosferica portandola a 0,2%-0,3% aiuta a mantere più elevato il contenuto di EPA ..... cmq le alghe oltre che la sintesi di carboidrati che
hanno bisogno di microlelementi e vitamine ....
altra cosa bisogna ricordare che la CO2 acidifica l'acqua ..... le alghe mediamente hanno bisogno di un PH intorno a 8 ... quindi non si può esagerare ....
senza farla tanto lunga IHMO per le colture casalinghe ad uso acquariofilo in particolar modo se le alghe voglione essere usate per alimentare i rot la CO2 no serve ....
ALGRANATI
13-01-2010, 18:42
GROSTIK,
voglione essere usate per alimentare i rot
e per dosarlo in vasca?
ALGRANATI, Matteo potresti aumentare la fase stazionaria che in media è 7-10gg ma il fertilizzante alla fine va utilizzato ...... con la CO2 si potrebbe fare una "stabulazione" del fito .... :-)
tubastrea, perchè fai ste domande oggi ti è arrivato il fertilizzante che ti ho mandato stai a posto per un bel pò ...... :-D :-D :-D
tubastrea
13-01-2010, 23:01
ALGRANATI, Matteo potresti aumentare la fase stazionaria che in media è 7-10gg ma il fertilizzante alla fine va utilizzato ...... con la CO2 si potrebbe fare una "stabulazione" del fito .... :-)
tubastrea, perchè fai ste domande oggi ti è arrivato il fertilizzante che ti ho mandato stai a posto per un bel pò ...... :-D :-D :-D
Si il fertilizzante è arrivato, tutto ok. grazie Camillo :-))
Ma mi chiedevo:
supponiamo che si sufficiente dosare CO2 + oligoelemti+ vitamine senza fertilizzante. A questo punto potremmo avere un phyto che non apporta fosfati in vacsa ed inoltre potrebbe essere dosato a ciclo continuo, senza dover aspettare che il fertilizzante si esaurisca. Mica male no? ;-)
tubastrea, in teoria sarebbe anche fattibile .... ma poco pratico ed economico ...... ;-)
ALGRANATI
13-01-2010, 23:58
tubastrea, è per quello che ne avevamo parlato
Antidopyng
14-01-2010, 11:43
ho preso pure io il phyto da grostek #21 heheh
allora mi ero fatto le stesse tue domande... ma se ragioniamo sulle quantità !!!... si vedrà che i pho4 che buttiamo dentro sono irrisori ...
considerato che uttiliziamo 1ml di fertilizzante ogni litro di phyto... e che il phyto se lo pappa tutto ... ma anche se non se non lo assimiliasse tutto ... alla fine avremo 1ml/lt di fertilizzante diluito in + giorni nei nostri acquari in poche parole la dose massima che arriveremo ad avere se il phyto non lo avesse digerito minimamente , e se ci cadrebbe 1 litro di phyto dentro l'acquario .. sarebbe di : 1 ml diluito in 180 litri ? chi più chi meno :-D
al massimo mettete un resina fosfati così avete la coscienza pulita #25
ALGRANATI
14-01-2010, 20:34
Antidopyng, non la prendere così alla leggera.
3-4 anni fa quando abbiamo iniziato ad utilizzare il phito home made, non ci si preoccupava molto del fertilizzante non consumato e le vasche si scurivano che era una meraviglia
quoto ALGRANATI, il fito se ben gestito apporta solo benessere alla vasca .... anche se è da dire che una volta si utilizzavano i concimi per piante a dosaggi da paura ..... ;-) con l'F/2 si sta un pò + tranquilli :-) naturalmente bisogna rispettare i giorni di maturazione :-)
Antidopyng
15-01-2010, 11:14
mi scuso se ho dato impressioni sbagliate, ma era quel che volevo in sintesi dire...
non dico che se mettiamo il concime diretto in acquario .. non cambia nulla... dico che se aspettiamo la maturazione non ci sono grosse quantità ressidue di concime disponibile.... tutto qua ... però io il phyto non lo uso da molto ... prima lo acquistavo ... ora lo produco
DIVENTERo' un produttore mondiale di Phyto #18
luigi ferrari
20-01-2010, 23:57
La co2 incrementa la fotosintesi e questa determina un incremento di zuccheri, cioè nutrimento , ma come tutti gli organismi anche loro hano bisogno di macroelementi, cioè azoto fosforo e potassio + microelementi.
In particolare le alghe richiedono fosforo, se non gli viene fornito nessun alimento dopo aver esaurito quello che trovano in acqua non possono più crescere e anche la co2 non servirebbe a nulla, per la famosa legge di Liebig, la crescita di qualunque cosa è determinata dal fattore che in quel momento si trova come limitante, dunque puoi mettere co2 ,ma se è carente di fosforo, per esempio, non crescerà se non nella misura di quel poco che trova.
luigi ferrari, esatto ;-)
tubastrea
21-01-2010, 00:45
La co2 incrementa la fotosintesi e questa determina un incremento di zuccheri, cioè nutrimento , ma come tutti gli organismi anche loro hano bisogno di macroelementi, cioè azoto fosforo e potassio + microelementi.
In particolare le alghe richiedono fosforo, se non gli viene fornito nessun alimento dopo aver esaurito quello che trovano in acqua non possono più crescere e anche la co2 non servirebbe a nulla, per la famosa legge di Liebig, la crescita di qualunque cosa è determinata dal fattore che in quel momento si trova come limitante, dunque puoi mettere co2 ,ma se è carente di fosforo, per esempio, non crescerà se non nella misura di quel poco che trova.
eccellente spiegazione.
grazie ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |