Entra

Visualizza la versione completa : direzione getto d'acqua della POMPA


RikyToro
12-01-2010, 21:35
Ciao !

Volevo sapere in che direzione è meglio che faccia andare il getto d'acqua della pompa d'uscita del filtro.

Dato che il getto è abbastanza forte se lo lascio fuoriuscire dritto il getto d'acqua percorre perpendicolarmente l'acquario e sbatte contro al vetro dalla parte opposta. Questa corrente però fa faticare un po' i cardinali negli spostamenti da una parte della vasca all'altra, invece vedo che il Gastromyzon apprezza molto. Mettendo il getto così però non viene fatta muovere nessuna pianta e neanche il fondo.

Per dirigere verso il basso il getto posso aggiungere una sorta di "L" di plastica come il filtro che prolunga la bocca d'uscita (che era già messa lì al suo posto al momento dell'acquisto dell'acquario) che mi dirige il getto verso il basso, e posso girare questa L per direzionare l'acqua in basso al centro, o a destra o a sinistra.
Ma dato che al centro ho una Bacopa, a sinistra una Vallisneria e a destra una Cabomba direzionando verso il basso il getto movimento leggermente il fondo e gli steli della pianta in questione.

Quindi la domanda è: meglio togliere la L e lasciare uscire il getto d'acqua vicino alla superficie dritto verso l'altro lato di fronte dell'acquario (parallelamente al fondo) o direzionarlo verso il basso ?

Verso il basso movimento leggermente fondo e pianta, dritto i pesci lo devono attraversare quando si spostano da un lato all'altro della vasca.

Grazie ! ;-)

Giudima
12-01-2010, 22:41
Prova a mettere una "S" che faccia uscire l'acqua più in basso della superfice ma orizzontalmente al fondo e dirigi il getto più o meno verso la parte centrale del vetro anteriore.

RikyToro
13-01-2010, 00:21
Ecco uno schizzo di come è ora senza la "L" e di come sarebbe ( a fianco a destra) con la "L":

http://img686.imageshack.us/img686/9499/immaginejw.jpg

é l'acquario visto dal fianco.

freccia72
13-01-2010, 00:37
penso che giudima ti diceva in questo modo! una "s"! :-))

freccia72
13-01-2010, 00:38
con la prima curva puoi regolare a che distanza vuoi stare dal pelo dell'acqua. con la seconda la direzione! ;-)

RikyToro
13-01-2010, 00:45
allora va bene come ho messo adesso...

perchè già ora solo con L è come nel tuo disegno..

distante dal pelo d'acqua come dite voi e diretto verso il vetro di fronte come dite voi...

non da fastidio ai pesci che ci devono passare ?
i cardinali vedo che vengono spinti dal getto mentre ci passano davanti..

freccia72
13-01-2010, 00:47
cosi' giocano un po' alle montagne russe!!! -ROTFL- -ROTFL-

RikyToro
13-01-2010, 01:13
:-D

no dai gli può dare fastidio o provocare danni o problemi ?

NikoNik
13-01-2010, 13:21
Io ho uno Juwel RIO180, il filtro in uscita ha un angolo di circa 45 gradi, se lo rivolgo verso il vetro anteriore nell' angolo posteriore opposto al filtro ho un ristagno di acqua, dopo varie prove ho deciso di toglierlo del tutto e cosi` sembra andare bene...

;-)

Alexander MacNaughton
13-01-2010, 14:25
ma scusa la pompa di movimento acqua è già regolata al minimo?

Io per mettere al minimo la pressione della pompa nel filtro ho fatto una sorta di beccuccio in plastica* largo dove si incastra alla perfezione un gomito

o altrimenti metti un tubo più largo


*é una plastica modellabile a caldo di una marca francese infatti l'ho trovato a le roy merlin\Castorama(stessa cosa) ma anche in qualche bricocenter

zannacq
13-01-2010, 15:45
Ciao,

perchè non provi a cercare/farti un tubo da collegare all'uscita lungo quanto la parete dell'acquario. Questo tubo lo fori in modo da suddividere la pressione dell'acqua in uscita. Così dovresti avere molta meno pressione e movimento d'acqua. Chiaramente c'è un problema estetico, dovresti riuscire ad imboscare quaesto tubo dietro alle piante o arredi.

Gianfranco56
13-01-2010, 18:11
Scusa ma l'acquario da quanti litri è ? E la pompa ?

RikyToro
13-01-2010, 18:12
67 litri...pompa originale del mio acquario Acquatlantis

Gianfranco56
13-01-2010, 18:25
La pompa ok che è originale, ma ci sarà scritto quanti litri spara in un 'ora ?
E' regolabile?

RikyToro
13-01-2010, 18:29
no non è regolabile...

non c'è scritto mi dispiace....

Gianfranco56
13-01-2010, 18:33
Secondo me allora dovresti provare con una pompa molto più piccola, Magari regolabile, che al massimo della portata spari 120/150 litri ora.
E secondo me ne giova anche il filtraggio.

Giudima
13-01-2010, 20:29
penso che giudima ti diceva in questo modo! una "s"! Esattooo!!