RikyToro
12-01-2010, 21:35
Ciao !
Volevo sapere in che direzione è meglio che faccia andare il getto d'acqua della pompa d'uscita del filtro.
Dato che il getto è abbastanza forte se lo lascio fuoriuscire dritto il getto d'acqua percorre perpendicolarmente l'acquario e sbatte contro al vetro dalla parte opposta. Questa corrente però fa faticare un po' i cardinali negli spostamenti da una parte della vasca all'altra, invece vedo che il Gastromyzon apprezza molto. Mettendo il getto così però non viene fatta muovere nessuna pianta e neanche il fondo.
Per dirigere verso il basso il getto posso aggiungere una sorta di "L" di plastica come il filtro che prolunga la bocca d'uscita (che era già messa lì al suo posto al momento dell'acquisto dell'acquario) che mi dirige il getto verso il basso, e posso girare questa L per direzionare l'acqua in basso al centro, o a destra o a sinistra.
Ma dato che al centro ho una Bacopa, a sinistra una Vallisneria e a destra una Cabomba direzionando verso il basso il getto movimento leggermente il fondo e gli steli della pianta in questione.
Quindi la domanda è: meglio togliere la L e lasciare uscire il getto d'acqua vicino alla superficie dritto verso l'altro lato di fronte dell'acquario (parallelamente al fondo) o direzionarlo verso il basso ?
Verso il basso movimento leggermente fondo e pianta, dritto i pesci lo devono attraversare quando si spostano da un lato all'altro della vasca.
Grazie ! ;-)
Volevo sapere in che direzione è meglio che faccia andare il getto d'acqua della pompa d'uscita del filtro.
Dato che il getto è abbastanza forte se lo lascio fuoriuscire dritto il getto d'acqua percorre perpendicolarmente l'acquario e sbatte contro al vetro dalla parte opposta. Questa corrente però fa faticare un po' i cardinali negli spostamenti da una parte della vasca all'altra, invece vedo che il Gastromyzon apprezza molto. Mettendo il getto così però non viene fatta muovere nessuna pianta e neanche il fondo.
Per dirigere verso il basso il getto posso aggiungere una sorta di "L" di plastica come il filtro che prolunga la bocca d'uscita (che era già messa lì al suo posto al momento dell'acquisto dell'acquario) che mi dirige il getto verso il basso, e posso girare questa L per direzionare l'acqua in basso al centro, o a destra o a sinistra.
Ma dato che al centro ho una Bacopa, a sinistra una Vallisneria e a destra una Cabomba direzionando verso il basso il getto movimento leggermente il fondo e gli steli della pianta in questione.
Quindi la domanda è: meglio togliere la L e lasciare uscire il getto d'acqua vicino alla superficie dritto verso l'altro lato di fronte dell'acquario (parallelamente al fondo) o direzionarlo verso il basso ?
Verso il basso movimento leggermente fondo e pianta, dritto i pesci lo devono attraversare quando si spostano da un lato all'altro della vasca.
Grazie ! ;-)