Visualizza la versione completa : urgente stanno schiattando tutti i guppy
ragazzi mi stanno morendo tutti ho notato ke son tutti pieni di bo sembran pallini di sabbia han tutto il corpo sparso di sti granelli di qualcosa e dopo qualke giorno muoiono...è qualke malattia ifnettiva ke me li ha attaccati praticamente tutti???ne son rimasti solo 2 ma uno sta morendo...al contrario dei piccoli ke sono nella stessa vasca ma in sala parto e non presentano nessun sintomo e son soppravvissuti tutti..aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo non so ke fare...se nessuno sa aiutarmi domani se avrò qualke supestito li porto al viridea a cheidere informazioni...
grazie
da quanto è avviata la vasca?
ittio?
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ictio.asp
da quanto è avviata la vasca?
da prima delle vacanze di natale..sembrava andasse tutto bene...ma solo i guppy schiattano..i pulitori e gli altri sembrano direi perfetti...
ittio?
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ictio.asp
si si bravo è così...cavolo dovrò comprare il blu di metilene..ma dove lo prendo?
Ma anche io gli ho curati per ictio, con il sale da cucina, senza alzare la temperatura che fa piu' danni che altro! Mi sembrano troppo "veloci" i decessi che hai avuto -05 -05 -05 ! Sicuro è ictio? Perchè se non è ictio, serve un antibatterico e DI CORSA!
Una fotografia aiuterebbe molto.
Che pesci da fondo hai? Non che ne risentano per il sale se fosse ictio.
Metti i valori della vasca e la popolazione.
ittio?
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ictio.asp
si si bravo è così...cavolo dovrò comprare il blu di metilene..ma dove lo prendo?
quali altri pesci hai in vasca?
hai piante?
Ma anche io gli ho curati per ictio, con il sale da cucina, senza alzare la temperatura che fa piu' danni che altro! Mi sembrano troppo "veloci" i decessi che hai avuto -05 -05 -05 ! Sicuro è ictio? Perchè se non è ictio, serve un antibatterico e DI CORSA!
Una fotografia aiuterebbe molto.
Che pesci da fondo hai? Non che ne risentano per il sale se fosse ictio.
Metti i valori della vasca e la popolazione.
no non son sicuro...è l' acquarietto da 30 litri..c' erano 6 guppy un pesce di fondo...non so il nome ma è quello disegnato nella confezione del mangime per pesci di fondo della tetra con tabbo blu...più 23 guppyni di una settimana circa...suppongo ke sia quello almeno sembrerebbe a vederlo ed ho notato ke spesso vanno a strisciare il fondo per grattarsi..sopravvissuti per ora 22 guppyni 2 guppy e il pulitore...piante non mi ric il nome ma ho un erbetta ke smebra proprio erba di prato e una con le foglie ke prima sono steli e poi si aprono a foglia...appena trovo una foto la posto
Anche del pesce da fondo, per capire se sopporta o no il sale!
un pesce di fondo...non so il nome ma è quello disegnato nella confezione del mangime per pesci di fondo della tetra con tabbo blu..Se abbiamo lo stesso barattolino, sopra ci stanno un Botia macracanthus e un Corydoras (mi pare) trilineatus.
facilmente ittio.
se guardando le fotografie di pesci affetti da questo problema riconosci gli stessi "puntini bianchi", il trattamento va fatto in questo modo:
sale da cucina grosso o fine in concentrazione 4/5 grammi per litro d'acqua
(vasca 25 litri netti: 25 * 4 = 100 grammi di sale, anche 120).
pesato il sale lo butti in vasca.
appena si scioglie dai una bella mescolata!
accortezze:
temperatura non eccessivamente alta, 24 gradi va benissimo.
prima di fare il trattamento è bene fare un bel cambio con relativa sifonatura al fine di eliminare un'pò di sporco riducendo il carico organico.
se hai un areatore è bene accenderlo.
dai ai pesci il cibo minimo indispensabile. personalmente non dai niente per i primi giorni.
è bene mantenere la concentrazione di sale che ti ho indicato per un paio di settimane dalla scomparsa dei sintomi
Se sono già pieni di puntini conviene portare la T a 30° e usare il blu di metilene, lo trovi in farmacia, soluzione all'1%, la temperatura dovrà rimanere alta per almeno dieci giorni,
Accendi un aeratore 24 ore su 24, spegni CO2 se ce l'hai.
decidetevi però hihihi uno mi dice sale e temperatura bassa l' altro alta con blu di metilene...sicnemramente proverei il sale pekrè lo ho già in casa...metterò l' aereatore appena torno a casa acceso 24 ore su 24...nel frattempo questa notte son morti 7 guppyni...e ne rimango 15 cavolo...ahh cmq si è lo stesso barattolino e mi smebra ke sia il secondo ke hai detto...cmq te lo descrivo piccolino un po cicciotto con due baffi...carino...
Molti pesci da fondo, come i coryados, NON sopportano il sale. E se e ictyo, procedi come ti ha detto Crilù! E di corsa!
Temperatura a 30° C, aeratore a manetta. Speriamo che tu riesca a trovare il blu di metilene (Marco Viti), costa sui 3 €.
Intanto alza la temperatura e l'aeratore. Se hai nel filtro carbone, zeolite o materiale che possa adsorbire i medicinali, è meglio toglierli.
Magari hai qualche amico che ha in casa dei medicinali apposta per l'ichtyo, tipo ContraIkc.
Io ho usato solo il sale, ma la maggior parte delle piante sono andate a farsi benedire, e per fortuna, il Pleco non ha risentito la grossa quantita' di sale messa nella vasca, anche se lui non aveva neanche un puntino.
O un'altra alternativa, se non trovi niente, tira fuori il Cory, lo isoli in una vaschetta (bacinella) con la T. non inferiore ai 22°C., e prega! E' in uno stato avanzato la malattia visto i decessi che hai. Io cercherei il blu di metilene o qualche medicinale apposta per i puntini bianchi. Poi, il BDM, e' anche un disinfettante!
e avanti con un altro risottone di cura improvvisata ..... -04 -04
sale: 5 grammi litro (arrivare gradualmente a questa concentrazione in 24 ore) e mantienila per 10 giorni dopo la scomparsa dei sintomi.
Aeratore acceso h24 e T possibilmente max 24°
Poi ci fai sapere
P.S. i sigg.ri chimici smanettoni dell'ultimo minuto sono pregati di evitare di dare consigli a ciufolo!!!
Il blu di metilene al massimo colora il silicone, di più non fa.
di solito si usa il verde malachite che però (così come il blu di metilene) è di dosaggio estremamente difficile poichè oltra la volume d'acqua vanno necessariamente tenuti in considerazione altri parametri come la durezza dell'acqua, il carico organico di sostanza in decomposizione etc etc .... insomma si può fare solo dei danni!
O un'altra alternativa, se non trovi niente, tira fuori il Cory, lo isoli in una vaschetta (bacinella) con la T. non inferiore ai 22°C., e prega! E' in uno stato avanzato la malattia visto i decessi che hai. Io cercherei il blu di metilene o qualche medicinale apposta per i puntini bianchi. Poi, il BDM, e' anche un disinfettante!
ok cmq dopo vado al viridea e chiedo se hanno una "medicina" e vedo ke fare..altrimetni si tolgo il pulitore e lo metto nell' acuqario grande..grazie
i botia macracantha, i classici ancistrus (dolichopterus) e i plecostomus fino a 5 grammi per litro non hanno il minimo problema (testato più volte)
per ancistrus più particolari ( vedi lda 16) non ho mai osato superare i 3,5 grammi per litro d'acqua.
i pesci rossi con 6 grammi per litro neanche si accorgevano della differenza!
come ti è stato detto dal moderatore comincia fin da subito a mettere il sale in vasca. se hai piante vere è bene spostarle in vasca a parte, se non sono troppo esigenti in fatto di luce non succederà nulla anche se se ne stanno in un secchio
e avanti con un altro risottone di cura improvvisata ..... -04 -04
sale: 5 grammi litro (arrivare gradualmente a questa concentrazione in 24 ore) e mantienila per 10 giorni dopo la scomparsa dei sintomi.
Aeratore acceso h24 e T possibilmente max 24°
Poi ci fai sapere
P.S. i sigg.ri chimici smanettoni dell'ultimo minuto sono pregati di evitare di dare consigli a ciufolo!!!
Il blu di metilene al massimo colora il silicone, di più non fa.
di solito si usa il verde malachite che però (così come il blu di metilene) è di dosaggio estremamente difficile poichè oltra la volume d'acqua vanno necessariamente tenuti in considerazione altri parametri come la durezza dell'acqua, il carico organico di sostanza in decomposizione etc etc .... insomma si può fare solo dei danni!
ok grazie mille..vi saprò dire nel caso sia miglioramente ke(speriamo di no) anche i peggioramenti o completi disastri...le pienta ed il pulitore li sposto nell' altro acquario più grande non penso che sia un problema no?
l'ittio è contagioso.....
se separi devi fare in modo che non entrino in contatto con altri pesci.
se non tratti il pesce da fondo ricorda che non lo potrai più mettere in vasca con gli altri pesci
questo è tratto dalla scheda di lele32 sull'ictyo:
""Rimedi:
Isolare se possibile i colpiti .l’ictio si cura per prima cosa in vasca,fornendo un igene costante ai pesci e temperature idonee alle specie allevate.Interrompere qualsiasi sistema di fertilizzazione in corso ed escludere eventuali erogazioni di co2(anidride carbonica).
Per prima cosa e ‘ opportuno attuare immediatamente un aumento termico fino a 30° c(per le specie che la sopportano) che potra arrivare a 32 °c per discus e ramirezi.Attivazione di un areatore,costantemente per 24 ore su 24 per ostacolare il nuoto del parassita e per ossigenare meglio acqua in fase di incremento termico.Tale metodo deve essere osservato per 10 giorni dove i pesci dovranno essere controllati attivamente e dovranno essere nutriti con mangimi multivitaminici o con aggiunta di tali al primo segno di una respirazione superficiale(cioe’ verso la superficie alta della vasca) o di un rallentamento pesante della stessa la temperatura dovra’ essere riportata a valori standar per la specie.L’incremeto termico puo’ essere fatto senza moderazione ,al contrario la diminuzione di circa 2 gradi al giorno.Questo incremento puo’ essere adottato in qualsiasi momento ,quando cioe’ si nota uno sfregamento anomalo del pesce.
L’incremento termico e’ sufficiente nella fase iniziale della patologia cioe’ quando i pesci mostrano stofinamenti ,quando compaiono i puntini bianchi e’ necessario passare all’uso di medicinali antiparsssitari contenenti verde di malachite ,quali costawert della sera,cotraix della tetra,esha exit della esha,fauna moor attenendosi alle istruzioni riportate sulla confezione dello stesso.Medicinali reperibili all’interno di negozi di acquariofilia.Anche con l’introduzione del medicinale e’ opportuno incrementare la temperatura e attivare un areatore.Se nn si volesse proprio introdurre mediciali in vasca il trattamento termico potra’ essere aumentato fino a tre settimane (areatore in funzione) con successiva riduzione graduale della stessa, ma nn se ne garantisce un risultato sicuro e privo di conseguenze sul resto della popolazione. ""
ScusaDark_70, ma dobbiamo dedurne che è un'emerita castroneria quindi?
-28d#
P.S. i sigg.ri chimici smanettoni dell'ultimo minuto sono pregati di evitare di dare consigli a ciufolo!!!
No! Chimici smanettoni. E poi, ogni acquario, ogni essere vivente, ha una sua storia, una sua struttura, psihologia, ecc. ecc.
Invece di offendere, credo, almeno io lo spero, che si possa continuare ad usare un linguaggio nel rispetto di tutti e soprattutto nel rispetto di questo forum!
Sono OT? Ok. Scusate. I vari "insulti" e affermazioni si possono anche fare tramite MP. (messaggio privato), o semplicemente "click = cancellare messaggio" se sono cose errate, no? -28d#
ScusaDark_70, ma dobbiamo dedurne che è un'emerita castroneria quindi?
-28d#
no ... ma con i guppy e i pecilidi in generale che sopportano alte concentrazioni di sale è più semplice ed efficace.
Se tu dovessi trattare una vasca di discus e neon non puoi mettere 5 grammi litro per far fuori i protozoi!
però con il BDM devi sapere cosa fai per dosarlo tenedo conto di tutti i fattori o rischi o che non faccia niente o che ammazzi tutto.
se mi chiedi come curare i guppy ti dico SALE e basta, efficace sicuro ed economico.
allora alzato la temperatura a 31 gradi messo un areatore per un 50 litri su un 30 litri a manetta 24 ore su 24..isolato il corydora per ora la pianta ancora no è in vasca ed aggiunta la prima aprte di sale...ho messo in totale 125 grammi..ma lo emtto un po per volta ogni ora magari ne aggiungo un pokettinol....sono rimsti due guppy un maschio ed una femmina e 6 guppyni in sala parto...adex volevo chiedervi..ma se sposto la pianta nel mio acquario non rischio di contagiare anke gli altri?cioè se sono batteri o quel ke sono..non vuol dire ke siano per forza diciamo nel pesce...non so come spiegarmi mmmm...diciamo sti batteri non potrebbero essere semplicemente appoggiati sulle foglie e anke lavandola prima di metterla nell' altra rimangano batteri e mi ricapiti la stessa cosa?
No, la temperatura lasciala al di sotto dei 25° C! Vanno bennissimo 23#24°C. Se hai messo il sale, basta e avanza! La pianta piuttosto la ricompri, che si salvino i Guppy! Abbassa la temperatura.
ok adex la abbasso...sempre per gradi quindi la porto prima a 29 poi dopo un oretta 26 e poi 25?di solito la tengo a quella temperatura...
sto notando adesso adesso ke sui vetri si sono create delle macchie bianche..è il sale e quindi è normale o sono i batteri??o meglio ancora spero sono gruppi di batteri ke stanno schiattando?
Non saprei, io ho curato i puntini bianchi con i consigli di Dark_70, ma gli ho preso in tempo, non erano impestasti e non ho avuto decessi per i puntini. Speriamo in bene, aspetta e vediamo nei prossimi giorni. Aeratore a manetta, mi raccomando! La temperatura abbassala sino ai 24°C. I Guppy stanno benone dai 22°C a 24° C.
ok...ehhhhhh io di decessi ne ho avuti una 20ina...tra piccini e adulti ma solo giuppi...i corydora mi sa ke sono immuni a questa infezione...però potrebbero cmq trasmetterla essendo magari portatori sani della malattia..speriamo ke almeno la coppia ed i 6 piccoli sopravvivino...menomale ke ci siete voi ke mi aiutate comodo e poi si impara in fretta..sto amando i forum in questo periodo mi stan migliorando parecchie cose ahaha...grazie
se mi chiedi come curare i guppy ti dico SALE e basta, efficace sicuro ed economico.
Dark_70, e io concordo. i miei erano una bomba dopo cura con sale, poi mi scordo mezza giornata l'areatore spento e mi ritrovo tutti gli avannotti con coda a spillo... e adesso??
aggiorno la situazione dicendo che sono morti ancora 3 piccoli praticamente e anche una guppa ke praticamente è stata divorata da sto battere(coda tutta sminuzzata e schiena squamata completamente con addirittura fuoriuscita di sangue e vene rosse ben evidenti)l' altra invece sembrerebbe si sia ripresa bene ...
rimangono 3 piccoli ed una guppa...ke sofferenza vederla soffrire così...
A me viene in mente la TBC...ma poi Dark mi cazzia #13
:-( mi spiace diodani, mi spiace...
E quando ho letto che hai avuto tutti quei decessi in così poco tempo, che è una cosa grave.... -04 -04 -04 .
E' vero che non so nulla e sono neofita, ma porca miseria, non ho mai sentito tutti questi decessi per ittio #07 . Va beh...
Ma anche io gli ho curati per ittio, con il sale da cucina, senza alzare la temperatura che fa piu' danni che altro! Mi sembrano troppo "veloci" i decessi che hai avuto -05 -05 -05 ! Sicuro è ittio? Perchè se non è ittio, serve un antibatterico e DI CORSA!
Una fotografia aiuterebbe molto.....
L'ho scritto esattamente 2 giorni fa -04 #07 !!!
si si ma i pallini su tutto il corpo li hanno...esiste un altra malattia con gli stessi sintomi?
Io ho comprato questo: http://www.aquariumline.com/catalog/curativi-medicinali-sera-c-61_152.html (il secondo, liquido)
Poi questo: http://www.aquariumline.com/catalog/camacell-inibisce-comparsa-vermi-acqua-tavolette-litri-p-4932.html
Credo che il primo sarebbe andato bene per te. Ripeto: credo!
Riporto quello che è scritto in "schede malattie" ---> medicinali
Neofuradantin 100:
Medicinale reperibile in farmacia ,solitamente con ricetta medica.
Forma farmaceutica : Capsule
Principio attivo: Nitrofurantoina
Descrizione: Antibiotico ad uso umano usato in campo acquariofilo per la cura principalmente di infezioni esterne ove la cura effettuata precedentemente con medicinali per uso acquariofilo non ha dato esisti positivi.Solitamente vine usato su formazioni batterico-micotiche.Il suo principo attivo puo’ essere usato per prevenire ,ove ne sia il caso ,la sindrome di idropisia.
Luogo di svolgimento : Solitamente la terapia viene svolta in vasca di quarantena a meno di sintomatologia comune a tutta la popolazione ittica .
Posologia “a” : 1cps su 35 litri di acqua in una unica somministrazione lasciando agire il tutto per 6 giorni.Al terzo giorno di terapia cambio del 30% di acqua.
Posologia “b”:1 cps su 35 litri di acqua in unica somministrazione lasciando agire per 6 giorni.Al sesto giorno se la situazione e’ migliorata ma non ancora rientrata del tutto si sostituisce il 30% di acqua e si ripete la terapia
Le capsule vanno sciolte preventivamente in tazzina di acqua tiepida per entrambi le terapie .
Areazione : 24 ore su 24 per entrambi le patologie.
Alimentazione : Non deve assolutamente mancare e deve essere ricca di vitamine o con aggiunta di tali.
Biocondizionatori equivalenti reperibili nei negozi di acquariolfia: In modo combinato di possono avere effetti simili con l’ausilio di bactowert +mycowert,general tronic +fungistop.In pratica combinando un antibatterico a largo spettro con un antimicotico.
Sarebbe stato ottimo se tu saresti riuscito a postare una foto di quei pesciolini :-( .
Magari e ittio, ma...non ho mai sentito tutti questi decessi in vari topic che ho letto per la cura dei puntin bianchi :-( .
e nella notte un altro piccole è schiattato...non si sa se è ittio ma i puntini bianchi ci sono...sembrerebbe sprovvisto di sti puntini l' ultimo supestite adulto ke però fino a prima ke gli mettessi il sale nuotava un po a pancia in su ed era pieno sembrava spacciato invece è quello ke è riuscito a soppravvivere..poi magicamente si è ripreso...han detto ke c'è una legge ke fino ad aprile non si possono comprare i medicinali appositi e bisogna arrangiarsi con il fai da te tipo sale...lo ha detto quella del negozio...ed ha detto subito lei appena ha visto un pesciolino ke le ho portato a far vedere ke era ittio...
Si??? Allora come mai io gli ho comprati, ordinati on line domenica sera (dove ti ho messo il link), e mi sono gia' arrivati ieri mattina? :-))
Cribbio, pazzesco! Non finiscono mai di stupirci 'ste maledette malattie.
Quanti ne hai ancora di guppyni? :-(
guppyni 3 e un guppy femmina adulta...se lo si compra lo si fa diciamo fuorilegge e la multa arriva a 51mila euro..la negoziante mi ha consigliato di non comprarlo e di asp aprile...pekrè è possibile ke ti rintraccino usando magari una carta di credito on-line..adex vedo se nel week mi facico un giro in svizzera e magari lo comro lì...dovrei almeno essere in regola..io 51mila euro per una multa non li ho..
dannyb78
15-01-2010, 14:54
sai che acquario ci fai con 51k euro??? comunque non sono competente in materia, ma se è illegale non ha senso correre rischi, per quanto possa dispiacere condannare i pesci a morire della malattia da cui sono infetti.
infatti...cmq situazione penso stabilizzato zero avanotti rimasti e un guppy femmina che sembra si sia ripresa perfettamente...ancora 2 giorni nel' acqua salmastra e cambio l' acqua?è da mercoledì che è salmastra...
:-( Mi spiace. Guardati le foto di Dark_70 e tirati su il morale! So cosa vuol dire...
A me è sopravvissuto un solo Guppo, è la mia vittoria!
Alessandro Falco l'ha chiamato Highlander :-D , e così le restera' il nome #17 .
Mi spiace... mi spiace.
aggiorno situazione..e procedo nominando anke il mio highlander..è l' unico sopravvissuto ormai penso non ci sia più pericolo è stato una settimana in acqua salmastra si è ristabilizzato perfettamente non ha più ne sintomi ne si va a grattare sul bordo e ripulito il tutto pian piano con cambi d' acqua e aggiunta di batteri e reintegrato i corydora ke avevo precedentemente isolato...speriamo in bene...grazie per l' aiuto...
aggiorno situazione..e procedo nominando anke il mio highlander..è l' unico sopravvissuto ormai penso non ci sia più pericolo è stato una settimana in acqua salmastra si è ristabilizzato perfettamente non ha più ne sintomi ne si va a grattare sul bordo e ripulito il tutto pian piano con cambi d' acqua e aggiunta di batteri e reintegrato i corydora ke avevo precedentemente isolato...speriamo in bene...grazie per l' aiuto...
Ufff, mi spiace per tutti i tuoi Guppy, mi spiace. A volte, anche salvarne uno, è una vittoria. Non per farmi gli affari tuoi, ma non doveva durare almeno 10 giorni #17 la terapia?
E non "rubare" i nomi :-D . Il tuo e' Highlander 2 #19 .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |