Visualizza la versione completa : Chelmon Rostratus e Coralli.......esperienze?
Salve a tutti, qualcuno ha esperienza diretta o indiretta con questo bellissimo pesce?
janco1979
12-01-2010, 18:36
ogni pesce,anche se della stessa razza o specie è sempre diverso dall'altro..
la mia esperienza è questa:divorato tutte le aiptasie e spirografi presenti in vasca.
Non mi ha mai toccato nessun tipo di corallo,ne molle ne lps ne sps...
Avrei dei dubbi se inserire una tridacna.... #24
Avrei dei dubbi se inserire una tridacna.... #24
infatti... considerando che mangia volentieri le cozze...
cmq io più che dei coralli mi preoccuperei prima di tutto a farlo mangiare...
Nirs, il primo problema da risolvere con il Chelmon è cosa fargli mangiare piú che cosa di mette a rischio in vasca. Da statistiche sulle esperienze qui sul forum solo meno del 5% supera l'anno di vita.
Mi preoccupa molto il benessere della mia carissima tridacna.
Di morti ne ho avuti ma come sappiamo tutti con questi pesci non si sa mai come va a finire per via di tutti i fattori relativi all'importazione.
In questo caso però con il Chelmon mi sentirei un po' più in colpa perchè è quasi sicuro che non riuscirà a vivere bene, anche se comunque al negozio non starà certo meglio.
E' veramente un bellissimo pesce peccato che abbia tutti questi problemi nell'ambientamento.
Mi preoccupa molto il benessere della mia carissima tridacna.
Una ragione in più per non prenderlo ;-)
a me piae moltissimo, peccato che la mia vasca è troppo piccola e non lo posso prendere #09
uno dei pesci piu' belli secondo me insieme al potteri e hawaianis
Segnalo un topic a chi fosse interessato a questo pesce:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2799537#2799537
Una ragione in più per non prenderlo ;-)
Infatti.....con molto dispiacere ma non vorrei rischiare la tridacna che ha una crescita incredibile.
Ho deciso di prendere un bellissimo Naso Lituratus che è in vasca al negozio da un mesetto e sta veramente in gran forma.
Un'altro pesce stupendo, veramente elegante.
Sicuramente la tua tridacna non avrá problemi...invece il naso in 300 lt,crescendo, molto probabilmente sì.
Sicuramente la tua tridacna non avrá problemi...invece il naso in 300 lt,crescendo, molto probabilmente sì. #18 #18
sicuramente non avrà lo spazione che vorrebbo ma sinceramente tutti i discorsi che si fanno sul rapporto tra taglia dei pesci e dimensioni della vasca sono comuque sempre un po' una scusa per sentirsi meno in colpa.
Diciamo che questi pesci non stanno comodi in nessuna vasca che sia di 300, 600 o anche 1000 litri.
Sono sempre comunque pochi per le loro esigenze.
Io ne ho avuto uno tanti anni fa e l'ho tenuto in vasca per 4 anni finchè non è morto.
E' sempre stato in salute, nuotava mangiava dalle mie mani bello cicciotto fino all'ultima settimana.
Diciamo che questi pesci non stanno comodi in nessuna vasca che sia di 300, 600 o anche 1000 litri.
Ti assicuro che la differenza tre 300 e 1000 lt c'è...eccome se c'è ;-)
lo dovuto dare via perchè mi divorava qualsiasi corallo che spolipava ciao
Ti assicuro che la differenza tre 300 e 1000 lt c'è...eccome se c'è ;-)
assolutamente daccordo sul fatto che tra 300 e 1000 la diffarenza ci sia eccome.
Quello che dico è semplicemente che anche 1000 non sarebbero sufficenti per questi pesci........quindi se si dice "meglio in 1000 che in 300" siamo daccordo ma se si dice "in 1000 si può ed in 300 no" non è proprio esatto.
lo dovuto dare via perchè mi divorava qualsiasi corallo che spolipava ciao
Quello dipende da pesce a pesce..........non mi è mai capitato di sentire che un acanturide mangi i coralli quindi non so che dirti.
Il mio in tre anni che l'ho avuto in vasca non ha mai toccato niente.
è un pesce curioso e rompiscatole.....!
il mio si pappa tutte le aiptasie e spirografi,non tocca la tridacna,però cazzarola quanto gli piacciono i polipetti di una sola pocillopora..non la molla mai.....!!!
il mio sono circa 6 mesi che si mangia quasi tutto tranne il granulare.
soprattutto va matto per l'artemia liofilizzata......ciauzzzzzzz
questo è il mio circa 4 mesi fa....cacchiarola però quanto cresce,ora è 1/3 più grande...
http://s1.postimage.org/p6V0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxp6V0)
il problema è che se invece che dei polipi di qualche acropora o simili si fissa con una tridacna...............con quello che costano da piccole...........e ne rovina una bella cresciuta lo faccio in padella mica no!!!
Per questo lo evito anche se con dispiacere.
janco1979
17-01-2010, 13:52
poffo, anch'io a distanza di 1 anno non sono ancora riuscito a fargli mangiare il granulare....
Adora il mysis,l'artemia liofilizzata,le aiptasie e gli spirografi.
Mi piacerebbe mettere una tridacna ma ho paura che faccia una brutta fine.... #24
janco1979, mmmhh,ad esempio il mio la tridacna l'ha trovata al suo arrivo...e ti posso dire che neanche la guarda...ma magari sarà un caso...posso confermarti però che mi ha rovinato una pocillopora fuxia...prima era in splendida forma,ormai invece è sempre chiusa e ha tirato piu volte sotto....peccato.
per l'alimentazione...il granulare lo schiva proprio,adora artemia surgelata,liofilizzata e anche i chironomus liofilizzati....
janco1979
17-01-2010, 17:36
i chironomus li eviterei assolutamente..sono mangimi d'acqua dolce.
;-)
janco1979, si lo so....anche se la shg li dà anche per marino...infatti se vedi sulla confezioni hanno messo un mandarino sopra....ma il chelmon se li pappava tutti...li ho usati all'inizio per abituarlo a mangiare il liofilizzato...perchè all'inizio o era surgelato o non mangiava!
ultimamente ho preso il krill....i gamberetti in pratica....te che ne pensi?come li vedi?
janco1979
17-01-2010, 20:19
non li ho mai usati....se sono troppo grandi sbriciolali in una zona di forte movimento/corrente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |