PDA

Visualizza la versione completa : Curiosità su rottura acquari


rip
12-01-2010, 14:14
Ho letto di recente di parecchie rotture/perdite di acquari, con conseguenze immaginabili. Si tratta in genere di vasche di serie o costruite artigianalmente?

Grazie

Davide

Rive Gauche
12-01-2010, 17:51
rip,
è una cosa che mi sono chiesto anche io. #24
Secondo me ci sono anche altri fattori. Ad esempio il trasporto ed il supporto.
Se la vasca durante il trasporto non viene appoggiata su una superficie piana, o viene eccessivamente sballottata o ancora prende colpi potrebbe risentirne una volta riempita. Anche il piano d'appoggio è determinante. Intanto sistemarla su qualcosa di duro tipo marmo, piastrelle o altro potrebbe romperla col peso. E comunque anche molti supporti come i mobiletti, se non perfettamente studiati per la forma ed il successivo peso della vasca, potrebbero rischiare di romperla.

mauro56
12-01-2010, 19:24
rip, la mia era una vasca commerciale io ho sollevato leggermente il silicone laterale e sotto di esso si sono incrostate calcareee che hanno avuto effetto cuneo in un singolo punto, senza che io me ne acocrgessi fino lo splashhh

SimoReef
12-01-2010, 20:09
rip, la mia era una vasca commerciale io ho sollevato leggermente il silicone laterale e sotto di esso si sono incrostate calcareee che hanno avuto effetto cuneo in un singolo punto, senza che io me ne acocrgessi fino lo splashhh

Stessa cosa e' successa a me, solo che me ne sono accorto in tempo e sto rifacendo la vasca nuova(e tutto il resto, perche' gia' che ci sono lo faccio un po' piu' grande . :-)) )

annamaria66
12-01-2010, 21:08
rip,
La mia invece era una vasca commerciale di pessima fattura( anche se spacciata come di qualita') e si e' completamente scollato il fondo con conseguente repentino allagamento e moria di tutto quello che c'era in vasca ( quando e' successo non ero in casa -28d# ) , anche se credo che si sia svuotata cosi' in fretta che non avrei potuto far nulla -04 -04
Ancora se ci penso mi vengono i brividi -04 -04

Poffo
13-01-2010, 00:58
e che voi fa.....capita.
anche a me è commerciale,un'aquamar,ancora sta li,sabato faccio il cambio vasca.
sicuramente quella fatta adesso artigianale è fatta meglio,gli incollaggi sono davvero precisi,se passi la mano esternamente il silicone è bello liscio,se la passi sull'aquamar si sente il silicone con le sbavature esterne...!!
cmq mi perde perchè il silicone all'interno si è sollevato per via di una vecchia bottarella che ha rovinato il silicone e piano piano con le coralline si sta scollando perdendo un pò d'acqua,ho tamponato con la bicomponente......ciauzzzzzzzz

alessandro_db
13-01-2010, 01:22
se ci penso ancora.. -04 -04 -04
le cause potrebbero essere tante, magari la vasca dopo che è stata vuotata è rimasta a secco per troppo e il silicone s'è rovinato, puo' essere il trasporto fatto male..penso io magari una buca presa male col furgone si potrebbe ripercuotere sulla vasca..errori nel mettere in bolla il mobile..
la mia potevo rimetterla apposto..ma chi si fida?
me la son fatta rifare nuova di zecca...

giajmo79
13-01-2010, 16:17
mamma mia.....ho passato una vicenda simile anch'io...speriamo non si ripeta più....cmq la mia era di fabbrica Sgrat Sgrat Sgrat

Sandro S.
13-01-2010, 16:39
credo possa capitare in entrambe le situazioni....commerciali e non.

alessandro_db
13-01-2010, 20:46
s_cocis, giusto

paparouge
14-01-2010, 01:47
La mia mi sono accorto dopo qualche giorno che l'avevo a casa, mentre la tiravo a nuovo, che aveva delle bolle d'aria nel silicone lunghe 25mm e larghe 4. Non era rimasta vuota perchè chi me l'ha venduta l'ha svuotata davanti a me... forse il trasporto... boh...

***dani***
14-01-2010, 13:54
La mia era costruita da un artigiano... non conosco la causa dello scollamento, però presto tutto in tempo non ho avuto danni, ma lo stimolo per continuare meglio di prima.