PDA

Visualizza la versione completa : Il mio "vero" primo acquario - Datemi consigli!


Lagostini
12-01-2010, 12:05
Ciao amici, sto per allestire un nuovo acquario! Apro questo forum qui anche se effettivamente il primo acquario l’ho avviato circa il 20 novembre 2009, ma quello è partito quasi per gioco e senza minima concezione di quello che facevo, fidandomi di un venditore. In breve, con molta fortuna (non potete immaginare quanta!!! :-) ) quell’acquario è partito ed ora ci sono 8 pesciolini in circa 25lt netti con 4 piante (il dettaglio lo potete vedere nel mio profilo). Come dicevo, nonostante molte imprudenze, i miei pesci sono tutti sopravvissuti, tranne una guppyna morta poco prima/durante il parto ieri! -20

Ma veniamo al dunque:ora ho a disposizione anche un acquario con dimensioni nette per l’acqua di 80*30*35, circa 80lt di acqua.

Il filtro ha dimensioni 25,5*9*37,5

Il termoriscaldatore un hydor 100 watt

La lampada una Sylvania T8 da 18 watt (lo so che è bassina, per prima cosa vorrei mettere un riflettore che aumenti la resa)

Vorrei metter nell’acquario prevalentemente dei poecilidi (guppy, platty e black molly) eventualmente dei pesci da fondo compatibili in dimensioni ed adattabilità con i poecilidi .

Mi piacerebbe avere una ricca vegetazione coerente alla luce che ho a disposizione disposta nel seguente modo: nell’angolo vicino a destra alcune piante basse, da circa metà vasca fino all’angolo sinistro dietro piante che si sviluppino anche in altezza e magari con crescita più veloce, che possano creare qualche nascondiglio ai pesci. In questo modo vorrei creare un “corridoio” più libero dall’angolo destro in fondo fino all’angolo sinistro vicino.

Il colore del fondo lo vorrei sul nocciola con una granulometria adatta ai pesci, con un substrato da mettere sotto per la crescita delle piante

Siccome questa volta mi piacerebbe fare le cose per benino, mi serve il vostro aiuto! #36#

p.s.: mi sono letto praticamente tutte le guide proposte in questi forum, ma oltre la teoria mi servono dei consigli da chi ha molta più esperienza di me per far stare in un ambiente adeguato i futuri pesciolini.

gflacco
12-01-2010, 13:00
puoi tranquillamente mettere 1m e 2 f di guppy e 1m e 2f di platy, ti popoleranno ben presto l'acquario.....e ben presto dovrai sfoltire.
le piante,puoi andare tranquillamente su anubias e microsorum se metti fondo fertile(o pastiglie fertilizzanti) metti una bella echinodorus(lontana dai vetri, crescono) e qualche criptocoryne.
Con la luce ce la fai! magari dotati pure di un fertilizzante settimanale, ma usalo con parsimonia, abbondare con piante a crescita lenta porta spesso all'insorgere di alghe.

Lagostini
12-01-2010, 17:29
Grazie dei consigli gflacco, fra le piante che mi hai indicato, quale metteresti più in risalto? E poi potrei utilizzare tipo la Vescicularia dubyana per creare fitti nascondigli di vegetazione?

livia
12-01-2010, 17:37
consiglio spassionato, approfitta della nuova vasca per sistemare la popolazione della prima....i guppy spostali dalla vasca vecchia e porta in negozio (o metti un anuncio sul mercatino) neon e rasbore, che in quel litraggio no ci possono stare, oltre al fatto che richiedono valori diversi e usa la vasca piccola come supporto per gli avannotti ;-)

Lagostini
12-01-2010, 17:51
Grazie Livia, è quello che voglio fare! Infatti la vasca nuova la vorrei dedicare solo ai poecilidi, quella vecchia di supporto per gli avanotti (visto che la famiglia dei poecilidi è così prolifica) e i neon e rasbore vorrei in qualche modo darli via nella speranza che trovino un ambiente più adatto alle loro esigenze. Spero che hai altri suggerimenti da darmi! :-)

livia
12-01-2010, 18:01
per il resto quoto gflacco, aggiungerei all'elenco delle piante anche la vallisneria e ceratophyllum demersum, entrambe a crescita rapida, richiedono poca luce e poca fertilizzazione (con queste puoi anche non fertilizzare in realtà) e assorbono parecchi nitrati :-)

Lagostini
12-01-2010, 18:33
Livia, le piante che tu mi hai suggerito dovrebbero essere quelle che potrei mettere in secondo piano, fra lealtre che mi avete suggerito, quale potrei mettere in primo piano nell'angolo destro(piante che non si sviluppano molto in altezza)?

livia
12-01-2010, 19:24
le anubias e molte cryptocoryne non diventano molto alte...se vuoi qualcosa di molto basso puoi mettere le anubias nane ;-)

gflacco
12-01-2010, 19:25
anubia nana e criptocoryne sono da primo piano, ma l'anubia è meglio legarla su arredi come pure la microsorum e volendo il muschio.
L'echinodorus cresce ma anche in larghezza percui non metterla vicino ai vetri. la vallisneria le puoi mettere da sfondo mentre la Ceratophyllum la puoi mettere da sfondo se riesci ad ancorarla oppure galleggiante.

Lagostini
13-01-2010, 12:16
Grazie, per la flora potrei avere le idee chiare, per quanto riguarda i pesci, quanti me ne consigliate? Fra guppy, platty e magari black molly

Lagostini
13-01-2010, 18:41
Ho letto in giro che i Black Molly gradiscono acqua salmastra, ma se non lo è non vivono bene? Mi è venuta anche un'idea: se aggiungessi qualche caridina (2-3) che non si sviluppino troppo?

Lagostini
15-01-2010, 22:37
Bene, in attesa di prendere la decisione sulle piante intanto ho inserito il fondo:
16kg quarzo Sri-Lanka ProntoAQ di Aquaristica e 2,4kg di DeponitMix Classic di Dennerle.
Il venditore mi ha detto di aspettare un paio di settimane prima di inserire le piante.
Penso che inserirò un paio di Cryptocoryne beckettii in primo piano e un paio di Annubias nell'angolo destro, Taxiphyllum barbieri (Vesicularia) su qualche roccia in posizione centrale e 5/6 tra Microsorum pteropus, Ceratophyllum demersum e Vallisneria

Intanto l'acquario, con il filtro biologico completo, oggi ha iniziato la sua maturazione!! #22
....è partito il countdown (30 gg) -b01