Visualizza la versione completa : la devo salutare vero?
il corallo a cui sono più affezionato e più bello che ho... almeno lo era... da un paio di mesetti la parte "in alto" non si apriva moltissimo, e ora anche quella in basso sembra soffrire... non vorrei che morisse... ma ormai mi sa che è tardi vero?
i valori appena misurati sono
kh 11.2
ca 340
mg 1260 (test scaduto il 11/09)
no3 >0 && <<<1
salinità 1025
tutti test salifert, tranne gli no3 elos... purtroppo non ho il po4 che prenderò a breve...
intanto mi dite che posso fare?
è posizionata più o meno a metà vasca con corrente medio-debole...
luce 5*39w...
http://img37.imageshack.us/img37/4664/immagine002q.jpg (http://img37.imageshack.us/i/immagine002q.jpg/) http://img37.imageshack.us/img37/immagine002q.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img37/immagine002q.jpg/1/)
http://img696.imageshack.us/img696/6978/immagine001x.jpg (http://img696.imageshack.us/i/immagine001x.jpg/) http://img696.imageshack.us/img696/immagine001x.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img696/immagine001x.jpg/1/)
http://img33.imageshack.us/img33/6759/immagine003es.jpg (http://img33.imageshack.us/i/immagine003es.jpg/) http://img33.imageshack.us/img33/immagine003es.jpg/1/w240.png (http://g.imageshack.us/img33/immagine003es.jpg/1/)
Brig, ha qualche calice chiuso .... di tanto in tanto capita ... è un animale robusto che non soffre i nutrienti piuttosto alti , anzi ...
Amstaff69
12-01-2010, 00:31
Vista così non sembra danneggiato...
Ma hai tutti i valori sballati (rapporto Ca/Kh)...stablizza pian piano portando in alto il Ca e alzando Mg anche...
fappio, sono tutti chiusi... da qualche giorno... mentre quelli sopra da tanto...
Amstaff69, lo so... il magnesio sparisce non so come... il kh mi si alza tantissimo per via del reattore... il calcio invece non tanto... non so come mai... pensavo di aggiungere un reattore di kalkwasser...
Brig, bò ... mi sembra strano ...non saprei è un animale molto robisto, il resto coma stà?
Amstaff69
12-01-2010, 00:41
Il magnesio si consuma; normale.
Per il resto devi tarare il reattore in modo diverso.
Con cosa l'hai riempito?
jumbo credo... cmq corallina molto grossa...
cmq tararlo diversamente come? è controllato dal ph controller... circa 1 litro l'ora viene prodotto
Ma che valori hai in uscita dal reattore? Ca e Kh
per me non è un problema legato al reattore ...
Amstaff69
12-01-2010, 23:16
FAPPIO, magari no; d'accordo.
Ma concorderai che valori così messi fan la loro parte...
stamani ho aggiunto un buffer di calcio e batteri biodigest e bioptim...
domani sera misuro e vediamo...
ma può dipendere da cosa? cibo?
Amstaff69
12-01-2010, 23:47
E' un animale che ama certamente l'acqua un pò più "grassa"....Come alimenti? Se alimenti....
effettivamente non molto... da stasera riprendo... col marine de luxe
però anche quando alimentavoaveva già iniziato a chiudersi...
cmq più la vedo e più mi sembra che abbia perso tessuto... magari sono troppi calici tutti attaccati?
Amstaff69
13-01-2010, 17:44
Quello è l'unico problema (troppi calici) che non può proprio essere...
secondo me sta peggiorando...
oggi è così (semra sfocato, ma sono le alghe sui vetri che non sto pulendo..)
http://img35.imageshack.us/img35/6158/immagineuwq.jpg (http://img35.imageshack.us/i/immagineuwq.jpg/)
prova a testare i nitriti, anche se coi nitrati sei basso.
non si sa mai...
dici?
allora si aggiunge alla lista della spesa... appena posso invio l'ordine
Brig, forse mi è sfuggito qualcosa, ma i nutrienti no3 po4 sono alla base ... sono coralli robusti ma fino ad un certo limite .... se hai dubbi fai un bel cambio sostanzioso .....
fappio, il fatto è che tutto il resto non da problemi.. quali digitate e altri sps... solo l'hystrix ha segno di aver fame... per il resto..
Brig, è strano ... non è che c'è troppo movimento?
SJoplin, browm jelly la fa schiattare in 3-4 giorni massimo...
secondo nitriti....successe anche a me 5 anni fa....l'avevo in una vasca con il biologico con nitrati fissi a minimo 20....e stava bene...appena ho meso le mani nel filtro prche volevo pulirlo.........non ti dico...
SJoplin, che è sto brown jelly?
dite che ho i nitriti alti?
però di alghe sulle rocce non ce ne sono... solo sul vetro... -04
fappio, onestamente direi anche poco... al max proverò a spostarla #24
Brig, è una specie di infezione che si manifesta come qualcosa di simile a mucillagine. nella sezione malattie o giudilì c'è un post in evidenza dove si tratta anche di quella.
dici?
sennò quali altre spiegazioni potrebbero esserci?
onestamente di patine marroni non ne vedo... noto solo una "non apertura" dei polipi e il tessuto sotto essi è diminuito... come se si fosse ritirato... per il resto non vedo marrone...
Brig, prova a postare una foto della vasca ....mi sembra strano #24
poi la farò... ma perchè?
Brig, per vedere le condizioni delgi altri animali ... non che sia un esperto, però almeno si ha qualche informazione in più ...
test appena fatti... tutti salifert tranne no3 elos... il mg purtroppo è scaduto l'11/09... appena posso compro tutto...
cmq
kh 9.6
ca 370
mg 1320
no3 0 < x < 1
dal reattore invece
kh > 16
ca > 500
colei che dovrebbe stare bene invece..
http://img8.imageshack.us/img8/3852/immagine008dj.jpg (http://img8.imageshack.us/i/immagine008dj.jpg/)
eufi "2"
http://img8.imageshack.us/img8/5190/immagine007s.jpg (http://img8.imageshack.us/i/immagine007s.jpg/)
eufi "3"
http://img85.imageshack.us/img85/1880/immagine010e.jpg (http://img85.imageshack.us/i/immagine010e.jpg/)
panoramica
http://img694.imageshack.us/img694/4352/immagine004t.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immagine004t.jpg/)
gorgonia... abbastanza sofferente, ma già da prima
http://img191.imageshack.us/img191/3047/immagine005sn.jpg (http://img191.imageshack.us/i/immagine005sn.jpg/)
sinularia (che è chiusa da quando ho traslocato.. ora sta iniziando ad aprirsi...)
http://img685.imageshack.us/img685/1725/immagine006rt.jpg (http://img685.imageshack.us/i/immagine006rt.jpg/)
cata
http://img694.imageshack.us/img694/6256/immagine009y.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immagine009y.jpg/)
digitata verde e rossa con un pezzettino di stylopra
http://img191.imageshack.us/img191/8818/immagine011u.jpg (http://img191.imageshack.us/i/immagine011u.jpg/)
millepora (si vedono le bolle di sbilnciamento di valori)
http://img694.imageshack.us/img694/7084/immagine012up.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immagine012up.jpg/)
in primo piano digitata verde, dietro della seriatopora guttatus
http://img532.imageshack.us/img532/3875/immagine013.jpg (http://img532.imageshack.us/i/immagine013.jpg/)
ricordea
http://img85.imageshack.us/img85/470/immagine014n.jpg (http://img85.imageshack.us/i/immagine014n.jpg/)
tracyphilia
http://img694.imageshack.us/img694/7006/immagine015k.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immagine015k.jpg/)
catalaphylia, e sulla sinistra discosomi rossi, blu e gialli
http://img685.imageshack.us/img685/1126/immagine016o.jpg (http://img685.imageshack.us/i/immagine016o.jpg/)
in alto la pavona, in basso si intravede il sarco... sulla destra tonnellate di ciano
http://img191.imageshack.us/img191/1397/immagine017m.jpg (http://img191.imageshack.us/i/immagine017m.jpg/)
hystryx... si vede che ha fame dal colore..
http://img8.imageshack.us/img8/7033/immagine018tv.jpg (http://img8.imageshack.us/i/immagine018tv.jpg/)
che posso fare?
ummm la catalaphyllia NON E' una catalaphyllia #18 ma una Calaustrea..
la gorgonia è zooxantellata?
Brig, ...infastidita dagli ocellaris?
michi2, ero fuso.. erano più di 30 ore che non dormivo...
cmq credo di si ;-)
fappio, gli ocellaris stanno sempre sulla nostra destra... dove si vedono nella foto... mentre gli pterapogon sempre nascosti dietro la rocciata...
ma come mai rimane così chiusa?
quel gruppetto di calici rimane chiuso... che posso provare?
un alimentazione diretta di qualche prodotto sparato sopra con una siringa?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |