Entra

Visualizza la versione completa : 1° Acquario Marino


Kritia
12-01-2010, 00:01
Dopo 3 anni di un piccolo acquario dolce finalmente faccio il mio grande salto, spero solo di non fare il passo più lungo della gamba :-) ---->arriva il tropicale salato.
24 dicembre:
Monto il mio nuovo acquario Trigon 190 l della Juwel ad angolo completo di filtro biologico, termostato e luci.
25#12:
Riempio la vasca con acqua del rubinetto e di sale, accendo il filtro.
30#12:
Dopo aver atteso qualche giorno posiziono 22kg di rocce vive. Installo 2 pompe Koralia 2300L/H ed inserisco un nano schiumatoio adatto per acquari da 100 l.
Sempre nello stesso giorno inizio con 10 fialette di batteri da diluire in acqua un giorno sì ed uno no.

Questi sono i passaggi principali.
Ho preferito sostituire le luci che c’erano con un neon sempre della Juwel blue da 28w insieme a quello sempre da 28w che c’era già prima. Volevo fare una sump nel vano sotto l’acquario ma il mio negoziante me l’ha vivamente sconsigliato dato che si dovrebbe fare appositamente(mobile angolare) e che si dovrebbe forare il vetro, non sia mai si rompe, penso che posso anche uccidermi :-))
Quindi l'unico rimedio possibile, escludendo il filtro a zainetto che rovinerebbe tutta l'estetica, è stato questo piccolo schiumatoio per 100 l, che è sempre meglio di nulla credo....non so, ditemi voi. Accetto tutti i possibili consigli su come continuare.
Inoltre ho notato che su una roccia ci sono dei piccoli tubicini bianchi, come se fossero di porcellana, dai quali sono usciti dei micro corallini, che si muovono come i tentacoli di una medusa, o un polipo...nn so, non vorrei fossero alghe da estirpare #13 ...
P.S. i test non li ho fatti ankora xkè non sono attrezzata

Sampei79
12-01-2010, 00:30
beh cara Kritia mi sa tanto che prima di farti consigliare "solo da tuo negoziante di fiducia" dovevi fare alcune domande su questo forum.... a questo punto penso che molte cose tu le abbia prorpio sottovalutate, e non di poco... sentirai i nostri esperti cosa ti diranno in merito...
Acqua di rubinetto??? ehh noo...questa prorpio no davvero...

è stato questo piccolo schiumatoio per 100 l, che è sempre meglio di nulla credo....non so, ditemi voi.

Sempre nello stesso giorno inizio con 10 fialette di batteri da diluire in acqua un giorno sì ed uno no. ....
anche queste 2 cose non sono del tutto esatte, cmq ci sono diverse tipolocie di pensiero...

Orysoul
12-01-2010, 00:33
mi dispiace deluderti ma svuota tutto,e metti in una bacinella le rocce con acqua di osmosi e sale e falle girare almeno un giorno con una pompa, se hai gia la koralia2 mettila,cosi eliminano un pò dell'acqua di rubinetto.....i test ora non li fare ti prenderebbe un colpo avendo messo acqua di rubinetto....non stai allestendo un acquario d'acqua dolce dura per metterci dei guppy,ma stai allestendo un acquario marino dove è obbligatorio usare acqua di osmosi e anche buona quindi no2 no3 po4 assenti....non prendere per scherzo questa cosa e svuota subito la vasca.......se il tuo negoziante ti ha sconsigliato di non fare la sump per un marino non mettere più piede in quel negozio....cerca in qualche modo di poterla mettere una sump sotto,altro punto con le rocce sei proprio a limite ma potresti compensare con uno schiumatoio...che invece di prenderlo la metà dei litri dovevi prenderlo almeno il doppio.....190 litri iniziano ad essere tanti per un filtro biologico meccanic è come se metti un secchio di spazzatura in vasca,quindi eliminare,se a limite non potrai mettere la sump metterai lo schgiumatore in vasca,e per le resine o simili potrai usare un filtro esterno,(e anche quello sarebbe un'altro secchio di spazzatura ma meglio del filtro meccanico all'interno)....poi illuminazione direi molto scarsa calcola 1w a litro e fatti il conto (il tuo e un acquario per dolce)
quei tubicini bianchi con polipino sono esserri che fanno parte delle rocce appunto vive lasciali dove sono
altro punto anche se chiuso il tuo acqaurio qualcosina evaporerà quindi devi pensare a una pompa con sistema di riabbocco,più comunemente chiamato osmoregolatore....a differenza del dolce,l'acqua marina quando evapora non si porta con se il sale quindi rimane in vasca facendoti aumentare la salinità,e tu dovrai compensare con l'osmoregolatore,questo per non creare disturbi in vasca...spero di averti chiarito un pò le idee,sicuramente ti ho smontato un pochino ma fidati fai alla lettera

Orysoul
12-01-2010, 00:42
Sempre nello stesso giorno inizio con 10 fialette di batteri da diluire in acqua un giorno sì ed uno no. ....

bè per i batteri ci sono tanti pareri da scriverci un libro....se li hai presi attieniti alla lettera ai dosaggi della casa produttrice,non abusare di batteri potresti far danni,se vuoi proprio alimentare la vasca usa dei batteri all'inizio e puoi continui con alimenti per flora batterica......ma cmq essendo all'inizio metti batteri e dosaggi giusti e sei a posto....

Sampei79
12-01-2010, 00:45
eh quello che immaginavo... e lasciavo a loro la spiegazione più tecnica è precisa... a volte i negozianti sono un po troppo frettolosi nel descrivere le varie tappe x una vasca marina, ma forse è anche la loro ignoranza...

lonelymorgana
12-01-2010, 00:54
ciao,allora,il filtro non serve,toglilo,filtreranno le rocce vive (metter la sump sarebbe stato meglio secondo me,ha ragione orysoul sul negoziante) sulle rocce vive alcuni dicono di metterne 1kg ogni 5/6 litri,altri meno,diciamo che i più esperti ne mettono meno...quindi regolati poi con quello che t dicono i più esperti di me,la luce mi sembra un po pochina di solito si sta su almeno un watt a litro che io sappia....poi l'acqua di rubinetto non va,ci va quella osmotica....i tubicini che dici magari saranno spirografi,comunque non son dannosi...forse t ho smontata ma è meglio iniziare bene se no ti incasini fidati ci son passata -04 e cerca un negoziante valido

RobyVerona
12-01-2010, 01:18
Hai inanellato una serie di errori madornali che ti porterà ad avere in seguito solo tanti problemi. Il mio consiglio è quello di prendere una bella bacinella di plastica, riempirla di acqua d'osmosi, aggiungere la giusta quantità di sale e mettere dentro le rocce con le due pompe ed un riscaldatore.
Fatto questo svuoti tutta la vasca. Ti fermi un'attimo e fai un bel respiro profondo. Indipendentemente da quello che ci vorrai allevare (cosa che chiarirai leggendo qui sul forum quali tipi di invertebrati e/o coralli) la vasca va riempita tassativamente con acqua d'osmosi inversa e mai, per nessun motivo con acqua di rubinetto. Il filtro biologico non ti serve ad una mazza, anzi è pericoloso e alla lunga ti porta solo a tanti problemi. Lo schiumatoio è fondamentale in un'acquario marino, credo proprio che prima di ripartire dovrai prenderne uno che sia ben dimensionato alla tua vasca e di sicura efficacia.
Ultimo punto, ma non per importanza, impara specie ora che sei all'inizio a diffidare dai negozianti e a fidarti molto di più di noi, che con gli acquari non ci mangiamo a fine mese.

Kritia
12-01-2010, 01:24
Che valorì avrò se mantengo l'acqua del rubinetto?

Kritia
12-01-2010, 01:30
Immaginavo tutte le vostre critiche...mazza o'...ci andate giù pesanti. Cmq sapevo già della sump, vorrei tanto metterla ma non è cosa, argomento già archiviato per me. Grazie cmq. Vi farò sapere nei prossimi giorni se deciderò di svuotare l'acquario^^

RobyVerona
12-01-2010, 01:32
Che valorì avrò se mantengo l'acqua del rubinetto?

Il problema dell'acqua di rubinetto oltre che avere valori in partenza molto elevati di NO3, PO4 SiO2 con i conseguenti problemi avrai presenza di metalli pesati potenzialmente pericolosi per la vasca, molto spesso di cloro (che viene abitualmente utilizzato per "disinfettare" l'acqua potabile).... Sono dei buoni motivi per svuotare tutto e rifare la vasca come Dio comanda???

patrik84
12-01-2010, 01:35
sicuramente i fosfati alti e magari anke i nitrati....e per esperienza personale il giorno che nella tua zona ci sarà l'acqua magari un po sporca dall'acquedotto t si alzano i silicati a manetta e ti ritrovi la vasca invasa di alghe...non dar retta ai negozianti io per colpa loro ho rifatto praticamente la vasca da capo,cambiato quasi totalmente l'attrezzatura e ripartito un paio di volte.

RobyVerona
12-01-2010, 01:35
Immaginavo tutte le vostre critiche...mazza o'...ci andate giù pesanti. Cmq sapevo già della sump, vorrei tanto metterla ma non è cosa, argomento già archiviato per me. Grazie cmq. Vi farò sapere nei prossimi giorni se deciderò di svuotare l'acquario^^

Si magari a volte ci andiamo giù pesanti ma sai perchè.... Il primo motivo è per quei poveri animali che metterai in vasca che non so quanto bene potrebbero vivere. Il secondo motivo è per te... Perchè avrai parecchi problemi, parecchie perdite di animali (e quindi di rimbalzo anche di soldi) e alla fine pensarai che l'acquariofilia da poche soddisfazioni e tante spese. Questo non è vero, perchè oggi giorno non è così.

patrik84
12-01-2010, 01:37
RobyVerona, quoto in pieno :-))

Faack76
12-01-2010, 01:41
Merda..!! è un record ..nemmeno una cosa giusta :-D ..eccetto il fatto del passo più lungo della gamba..e poi mi sa che il juwell è pure un acquario chiuso e non va bene pure quello.. :-D
Devi assolutamente ricominciare ora che sei all'inizio come dice Roby, altrimenti ti trovi a spendere il doppio in animali morti e alghe assassine..

acqua1
12-01-2010, 01:46
Kritia,
se usavi acqua d'osmosi era meglio....
ma non cade il mondo per aver usato acqua di rubinetto....
per i test è ancora presto...
accertati solo che la salinitià sia 33 per millle....
e tra una settimana o + fai un bel cambio del 50 % con acqua d'osmosi.....
sifonando l'eventuale sporcizia che si formerà sul fondo...
e aspetta pazientemente....

Kritia
12-01-2010, 02:06
Oh! perfetto :-)) grazie farò così

oceanooo
12-01-2010, 03:03
Kritia non pensare che siamo cattvi o dei fuori di testa ... siamo solo un po arrabbiati.
Arrabiati non con te certo ma con il fatto che ancora ad oggi esistano negozianti (come quello dove sei andato tu) che propinano e consigliano una serie di cavolate cosi grosse che a solo leggerle viene la pelle d oca. Come te ne abbiamo visti scrivere tanti ... e poi sono seguiti tanti insuccessi e tutto ciò è molto triste...soprattutto perche la maggior parte delle volte non era colpa del povero novellino che ha fatto quello che sembrava nomale fidarsi del negozinate.....
ma bando alle ciance cerchiamo di mettere qualche punto fermo... cerchiamo di capire.... e magari dove sipuò raddrizzare il tiro.... tu hai gia qualche idea? cosa vuoi allevare? riesci farci uan foto della tua vasca?
-28

acqua1
12-01-2010, 14:54
Kritia,
come hai impostato la vasca qualche pesce e qualche invertebrato semplice lo teni tranquillamente..

per tutti gli altri....
....con i vostri consigli..allontanate le persone dal nostro hobby....
l'allestimento di Kritia, e la base dell'acquario marino...anche per quello che riguarda la spesa...
ma si può avere ugualmente un bel acquario....
magari di alghe che aiutano la gestione dell'acqua...

in pratica,sapendo come si fà, i pesci li tieni solo con il biologico....
anche senza schiumatoio....
qui ci sono 22 kg di roccia..lo skimmer...le pompe di movimento..
a parte l'acqua...che ripeto non è cosi grave, non vedo cosa ci sia da criticare...

lonelymorgana
12-01-2010, 17:25
acqua1, scusa ma non sono d'accordo,premetto che sono neofita ank io e seguendo il vecchio negoziante avevo fatto più o meno le stesse cose che ha fatto krizia con il risultato che son stata un anno con i pesci che morivano(e questo non è giusto,io mi sentivo in colpa da morire),l'acquario che non maturava mai,sempre pieno di alghe e ciano,valori altissimi,attrezzatura inadeguata....e mi ero abbattuta,questo allontana le persone da questo hobby secondo me....quindi magari uno cerca di non far fare gli stessi errori agli altri...poi sicuramente tu sei più esperto ma io la penso così per esperienza diretta...hanno smontato anke me all'inizio ma ora la nuova vasca gira meglio... #36#

Kritia
12-01-2010, 20:31
Dunque che pesci ed invertebrati potrei allevare?

acqua1
12-01-2010, 21:40
acqua1, scusa ma non sono d'accordo,premetto che sono neofita ank io e seguendo il vecchio negoziante avevo fatto più o meno le stesse cose che ha fatto krizia con il risultato che son stata un anno con i pesci che morivano(e questo non è giusto,io mi sentivo in colpa da morire),l'acquario che non maturava mai,sempre pieno di alghe e ciano,valori altissimi,attrezzatura inadeguata....e mi ero abbattuta,questo allontana le persone da questo hobby secondo me....quindi magari uno cerca di non far fare gli stessi errori agli altri...poi sicuramente tu sei più esperto ma io la penso così per esperienza diretta...hanno smontato anke me all'inizio ma ora la nuova vasca gira meglio... #36#

lonlymorgana...ti posso assicurare che i pesci muoiono anche a chi fà le vasche da 20000 euro...
e i ciano e le alghe come sopra.....non credere che siano solo per i neofiti... :-))
l'attrezzatura conta....eccome....
ma non è tutto
ogni vasca è fatta dal gestore....
ogni scelta che fai influisce sul sistema.....

Dunque che pesci ed invertebrati potrei allevare?

Kritia...tu a cosa hai pensato.... ????

RobyVerona
12-01-2010, 21:45
Kritia,
come hai impostato la vasca qualche pesce e qualche invertebrato semplice lo teni tranquillamente..

per tutti gli altri....
....con i vostri consigli..allontanate le persone dal nostro hobby....
l'allestimento di Kritia, e la base dell'acquario marino...anche per quello che riguarda la spesa...
ma si può avere ugualmente un bel acquario....
magari di alghe che aiutano la gestione dell'acqua...

in pratica,sapendo come si fà, i pesci li tieni solo con il biologico....
anche senza schiumatoio....
qui ci sono 22 kg di roccia..lo skimmer...le pompe di movimento..
a parte l'acqua...che ripeto non è cosi grave, non vedo cosa ci sia da criticare...

Mi dispiace ma non sono proprio d'accordo... Tutto è possibile a questo mondo, anche tenere un leone in un giardino di 3mtX3 come qualcuno già ha fatto. Se tu questa la chiami una vita dignitosa ti invito ad abitare in una stanza 3X3 dove mangi, caghi e dormi...

DeathGio
12-01-2010, 21:59
Per non forare puoi anche usare un tracimatore, non so con il bordo in plastica come riuscirai a piazzarlo ma magri con un paio di tagli ci sta.
Piazzati una sum, che nel mobile angolare ci sta tranquillamente così ti eviti la mercanzia in bellavista.
Ormai la vasca l'hai riempita, tanto devi farti un mese di buio e poi farai dei bei cambi di acqua d'osmosi e recuperi qualche valore sballato dal rubinetto e dalla maturazione.
Lo skimmer sottodimensionato riportalo al tuo negoziante e magari fatti fare un buono e se riesci a fare la sump prendine uno per il doppio del litraggio e che non sia un giocattolo, magari un deltec che puoi appendere in sump o a bordovasca.
In questo mese dai un occhio in giro e fatti due conti per l'illuminazione che è decisamente insufficiente per una rigogliosa crescita di coralli. Magari valuta di scoperchiare la vasca e appenderci sopra una hqi da 150w + attinici.
Questo per il mio punto di vista.

Kritia
12-01-2010, 22:03
Ma scusate, vorrà dire ke invece del solito periodo di gestione con l'acqua di osmosi, ci metterà più tempo, se non il doppio...ci vuole solo pazienza. I silicati li abbasserò con l'utilizzo di resine, poi potrei aggiungere un altro piccolo schiumatoio(in totale 2 da 100lt l'uno). Per le luci ci penserò più in là, una cosa alla volta.
Cmq non ho proprio idea di che pesciolini mettere, so già ke mi arriveranno 3 pesci pagliaccio in regalo dal mio negoziante ma per il resto non so proprio nulla.

DeathGio
12-01-2010, 22:10
Kritia, 2 skimmer giocattolo non fanno 1 skimmer decente. Stiamo parlando di uno dei polmoni della vasca.
;-)

Faack76
12-01-2010, 22:26
acqua1, tu sei sicuramente estremamente più esperto di me, certo si può iniziare in ogni modo , ma ci sarai tu il sabato sera o la domenica a risolvere i problemi che già ci sono e sicuramente aumenteranno con questo inizio, oppure il fantastico negoziante che gli darà cannolicchi e biocondizionatore ?

Non mi sembra gli sia stato detto di mettere il tritolo, e far saltare tutto..solo, visto che non ha ancora iniziato, di procurarsi acqua buona buttare via quella, uno skimmer decente e magari un rifra che male direi non faccia..poi certo si possono buttare via i soldi in tutti i modi..far vivere decentemente gli animali e partire decentemente però si può fare direi

Orysoul
12-01-2010, 22:29
io continuo a non capire questi dibattiti inutili......

ditemi voi. Accetto tutti i possibili consigli su come continuare.

questo è quello che Kritia, aveva scritto,noi abbiamo risposto per il bene della vasca,,
Kritia tu non stai accettando i consigli dati dalla maggior parte di noi,ma stai accettando quelli che ti tornano comodo per gli errori che hai fatto in partenza...acqua1, ha ragione,ma parla con molta esperienza e lui sicuramente potrebbe far partire una vasca con acqua di rubinetto e farla stabilizzare a maturazione completa,ma non vuol dire che tu ci possa riuscire con la tua esperienza pari a zero sul marino!!!non te la prendere ma le cose stanno cosi,poi ognuno è libero di fare ciò che vuole mica siamo qui con le pistole puntate...la nostra premura non è per far allontanare le persone dal nostro hobby ma tutt'altro, detto ciò buona fortuna

Kritia
12-01-2010, 22:43
Io ho valutato le ipotesi ke mi sono state proposte per un corretto funzionamento della vasca.
..i pesciolini?? #22

Orysoul
12-01-2010, 23:09
Io ho valutato le ipotesi ke mi sono state proposte per un corretto funzionamento della vasca

le nostre non sono ipotesi,ma sono regole da eseguire per un corretto funzionamento....mah
cmq i pesci per un mese scordateli,appena fatta la maturazione e finito il fotoperiodo,puoi iniziare a metere i pesciolini...ora i pagliaccini vanno più che bene ma a metterli tutti e 3 insieme rischi di far sballare i valori della vasca...se sono ancora piccolini che non superino i 3/4cm puoi provare ma attenzione...

acqua1
13-01-2010, 00:53
Mi dispiace ma non sono proprio d'accordo... Tutto è possibile a questo mondo, anche tenere un leone in un giardino di 3mtX3 come qualcuno già ha fatto. Se tu questa la chiami una vita dignitosa ti invito ad abitare in una stanza 3X3 dove mangi, caghi e dormi...


acqua1, tu sei sicuramente estremamente più esperto di me, certo si può iniziare in ogni modo , ma ci sarai tu il sabato sera o la domenica a risolvere i problemi che già ci sono e sicuramente aumenteranno con questo inizio, oppure il fantastico negoziante che gli darà cannolicchi e biocondizionatore ?

Non mi sembra gli sia stato detto di mettere il tritolo, e far saltare tutto..solo, visto che non ha ancora iniziato, di procurarsi acqua buona buttare via quella, uno skimmer decente e magari un rifra che male direi non faccia..poi certo si possono buttare via i soldi in tutti i modi..far vivere decentemente gli animali e partire decentemente però si può fare direi


evidentemente..... :-))

non avete mai visto quanto può essere bello un acquario e quanto possono stare bene i pesci anche senza tutti gli accessori che osannate....
:-))
lo skimmer potente serve solo se deve sovraccaricare il sistema....
altrimenti il vecchio bio ......con la dovuta manutenzione è efficentissimo...
e lo dico per provata esperienza....
io...... :-))

RobyVerona
13-01-2010, 01:01
Mettere due skimmer assieme anche uguali identici di qualunque livello siano fa si che alla fine dei conti non lavori bene nessuno dei due. Nella vecchia vasca da 500 Lt che avevo quando abitavo con i miei genitori avevo due Berlin assieme e non hanno mai lavorato bene, lavorava meglio uno da solo...

Sono anch'io il primo ad essere oculato sulle spese di gestione e conduzione, di certo mai monterò un BK nella mia vasca o mi vedrete cambiare un reattore di calcio se non ne ho un reale motivo (leggasi rottura o insufficienza), ma iniziare come stai iniziando tu è come mettere i maroni in morsa e ogni ora dare un mezzo giro...

maco
13-01-2010, 01:27
ben detto aqua 1..........!!sono quasi 15 anni che mi curo da un dentista vicino torino!dove per alleviare l attesa c è il SOLITO ACQUARIO proprio come nel film NEMO !da quando mi sono appassionato all hobby ho buttato on occhio sulla parte tecnica!!! e qui la sorpresa..........:filtro biologico -05 e vi assicuro che sono ormai sette o otto anni che vivono due acanturidi enormi un pom.semicirculatus e dei pagliacci e di tanto in tanto...vedevo qualche ospite passeggero!.Ora non saprei a chi dare ragione..io mi sono affidato ad una tecnica un poco piu sofisticata..ma se il dentista ci riesce perche non ci dovrebbe riuscire un altro??le misure dell acq. dimenticavo piu o meno 250 50 70h -28d# -28d#

DeathGio
13-01-2010, 01:44
maco, i pesci stanno benissimo anche con il biologico e poca luce, sono i coralli il problema.

maco
13-01-2010, 02:46
ma perche deve per forza iniziare con i coralli????se proprio vorra e se ben consigliata potra ottenere dei buoni risultati !! #36# ci sono dei coloratissimi zoantus discosoma ceriantus spirografi stelle..che sono tutti invert. con non molta esigenza di luce!! Daltronde si chiedeva aiuto per popolare un acquario del quale sono descritte le caratteristiche! io penso che se si fosse potuto.........sicuramente avrebbe vuto gia un altro tipo di tecnica! io con molta calma e con molta molta informazione.. proverei #36#

oceanooo
13-01-2010, 10:45
Kritia,
per tutti gli altri....
....con i vostri consigli..allontanate le persone dal nostro hobby....

a me non è sembrato di aver dato consigliche possano allontanare .... anzi

Faack76
13-01-2010, 13:00
Kritia,
per tutti gli altri....
....con i vostri consigli..allontanate le persone dal nostro hobby....

a me non è sembrato di aver dato consigliche possano allontanare .... anzi
Beh...ma il tuo avatar un po' si :-D ........ops scusate #12

Kritia
13-01-2010, 16:20
maco, Grazie :-) , sono sicura che le tue informazioni sui coralli mi saranno utilissime. Del resto non ho nessuna pretesa particolare e se avessi potuto avrei già messo un'attrezzatura migliore, ma per svariati motivi questo non è possibile. Ho già dato un'occhiata ai coralli ed ai pesciolini di cui hai parlato e sono veramente carini. :-)) :-))

momo70
13-01-2010, 16:47
RobyVerona...Mettere due skimmer assieme anche uguali identici di qualunque livello siano fa si che alla fine dei conti non lavori bene nessuno dei due. Nella vecchia vasca da 500 Lt che avevo quando abitavo con i miei genitori avevo due Berlin assieme e non hanno mai lavorato bene, lavorava meglio uno da solo...[/size]

... perchè secondo te due skimmer non funzionano? sono anche io un neofita del marino e 'sta cosa mi incuriosisce, ma nessuno è stato fino ad ora in grado di darmi una spiegazione sensata. Potresti aiutarmi?

oceanooo
13-01-2010, 18:35
classico topic allucinante fatto ....

- ci sono dei coloratissimi zoantus discosoma ceriantus spirografi stelle..che sono tutti invert. con non molta esigenza di luce!!

i ceriantus sono pericolosi, rilasciano particelle urticanti nell acqua uccidendo tutti i pesci... -28d#

... perchè secondo te due skimmer non funzionano? sono anche io un neofita del marino e 'sta cosa mi incuriosisce, ma nessuno è stato fino ad ora in grado di darmi una spiegazione sensata. Potresti aiutarmi?

siamo in OT se apri un post in tecnica ne parliamo ;-)

maco
13-01-2010, 23:49
oceano ! hai esperienza alcuna di TUTTI i pesci morti con il rilascio di cellule urticanti da parte di un ceriantide? se dentro il biologico tieni sempre un po di materiale assorbente non ci dovrebbero essere di questi problemi! .....................MOMO 7o.: 2 schiumatoi se dovessero regalarteli ,montali !, sono sempre meglio di uno #36# se dovessi invece acquistarlo,presumo che ne sceglieresti uno solo piu performante!!!! ;-) capito? #24

acqua1
13-01-2010, 23:54
Kritia,
per tutti gli altri....
....con i vostri consigli..allontanate le persone dal nostro hobby....

a me non è sembrato di aver dato consigliche possano allontanare .... anzi

bè...è sbagliato far credere ad un neofita che per un acquario marino...e indispensabile avere tanti soldi.....
o no??

bisogna smettere di credere che esista solo il marino di barriera...

come nel dolce ci sono tanti allestimenti possibili....

dispendiosi e non....

ma non per questo meno affascinati..... ;-)

maco
14-01-2010, 00:10
-c07 eccolo il PIRATA dell"acquariologia torinese! ne""

oceanooo
14-01-2010, 00:12
Kritia,
per tutti gli altri....
....con i vostri consigli..allontanate le persone dal nostro hobby....

a me non è sembrato di aver dato consigliche possano allontanare .... anzi

bè...è sbagliato far credere ad un neofita che per un acquario marino...e indispensabile avere tanti soldi.....
o no??

bisogna smettere di credere che esista solo il marino di barriera...

come nel dolce ci sono tanti allestimenti possibili....

dispendiosi e non....

ma non per questo meno affascinati..... ;-)

scusa aqua1 rileggi il mio messaggio e dimmi 1 sola parola che possa far pensare quello che tu scrivi... a me sembra la contrario aver detto che la cosa si poteva raddrizzare... forse n ti stai confondendo....

oceanooo
14-01-2010, 00:17
oceano ! hai esperienza alcuna di TUTTI i pesci morti con il rilascio di cellule urticanti da parte di un ceriantide? se dentro il biologico tieni sempre un po di materiale assorbente non ci dovrebbero essere di questi problemi! .....................MOMO 7o.: 2 schiumatoi se dovessero regalarteli ,montali !, sono sempre meglio di uno #36# se dovessi invece acquistarlo,presumo che ne sceglieresti uno solo piu performante!!!! ;-) capito? #24

-28d#

ma chi me lo fa fare ...

rivista coralli N 52 daniel knop scrive parlando dei cerianthus " il motivo sta sopratutto nel fatto che questi graziosi invertebrati sono estremamente irritanti ed inoltre cedono le loro capsule urticanti all'acqua in gran quantità, sicche in un acquario di comune grandezza persino le branchie dei pesci possono subire gravi danni"

poi se tu ne sai di più ....

maco
14-01-2010, 00:36
sulla rivista coralli N52 si citava un artic di DK preso da uno dei suoi testi........magari oggi con i test che abbiamo a disposizione e con tutte queste resine filtranti riusciamo piu facilmente ad ottenere migliori risultati ! daltronde oggi ci sono i nano reef e su uno dei primi libri di acq che ho letto vi era scritto che si poteva fare una vasca marina dai 250 lt in sù! #24

acqua1
14-01-2010, 01:11
oceanooo,
non mi confondo affatto....

il tuo primo messaggio è inquietante per un neofita che chiede consigli.....

se tu credi,che non si possa tenere un acquario come l'ha impostato Kritia,

ti sbagli,e anche di grosso....

è non è una mia opinione..è un dato di fatto....

Manuel_S
14-01-2010, 01:17
mi sorge un dubbio
ma...
questa discussione può essere costruttiva per la nuova utente?

oceanooo
14-01-2010, 01:42
oceanooo,
non mi confondo affatto....

il tuo primo messaggio è inquietante per un neofita che chiede consigli.....

se tu credi,che non si possa tenere un acquario come l'ha impostato Kritia,

ti sbagli,e anche di grosso....

è non è una mia opinione..è un dato di fatto....

non meriti commenti... -28d#

acqua1
14-01-2010, 02:32
maco, Grazie :-) , sono sicura che le tue informazioni sui coralli mi saranno utilissime. Del resto non ho nessuna pretesa particolare e se avessi potuto avrei già messo un'attrezzatura migliore, ma per svariati motivi questo non è possibile. Ho già dato un'occhiata ai coralli ed ai pesciolini di cui hai parlato e sono veramente carini. :-)) :-))

Manuel_S
...
questo è quello ha scritto Kritia....
non ti sembra costruttivo...???

la frase che preferisco è questa...

Del resto non ho nessuna pretesa particolare e se avessi potuto avrei già messo un'attrezzatura migliore, ma per svariati motivi questo non è possibile...

acqua1
14-01-2010, 02:35
oceanooo,

commenta pure, se ne se capace....

ma parla delle tue esperienze..e io parlo delle mie.....

perchè l'acquario marino esista da molto prima di internet...

questo lo sai ??

Turiak
14-01-2010, 02:48
da questo dibattito cosa dovrebbe imparare un neofita??

aprite un'altro post per le polemiche e qui torniamo a dare consigli a chi li ha chiesti, così anche io che devo iniziare magari ci capisco qualche cosa.

Kritia, io prevedo di usare questo post come se fosse la bibbia leggilo molto interessante, in seguito tratta la maturazione etc etc

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081

Ciao e buona fortuna con questa

acqua1
14-01-2010, 03:09
Turiak,

da questo dibattito cosa dovrebbe imparare un neofita??


la risposa migliore l'hai postata tu...


L’acquariofilia è un hobby in continua evoluzione; a distanza di pochi mesi escono nuovi prodotti o si scoprono differenti sistemi per ottimizzare la propria vasca. Spesso capita che il negoziante non sia aggiornato, o ancora peggio, sia talmente legato a metodi di gestione oramai ultradecennali che non prende proprio in considerazione altre alternative. C’è da dire pure che ci sono diversi modi di intendere l’acquariofilia e che spesso e volentieri i forum sono un’avanguardia poco rappresentativa della REALTA. Questo non significa che quegli appassionati stiano sbagliando, tutt’altro, ma occorre tenere presente che vi è una tendenza a ESTREMIZZARE gli allestimenti per ottenere il massimo dalla propria vasca. Per fare un esempio facilmente comprensibile, se io sono appassionato di cellulari cercherò di avere sempre il modello più recente, nonostante il vecchio funzioni ancora perfettamente. Devo dire pure che io sono “cresciuto” e appartengo a quell’ambiente, per cui il mio pensiero ne è fortemente influenzato. Mi rendo conto però che non esiste solo quello e per onestà devo farlo presente. Ci sono regole di gestione però, che prescindono da quanto uno sia appassionato, la cui inosservanza denota una scarsa competenza da parte del negoziante.

oceanooo
14-01-2010, 10:15
oceanooo,

commenta pure, se ne se capace....

ma parla delle tue esperienze..e io parlo delle mie.....

perchè l'acquario marino esista da molto prima di internet...

questo lo sai ??

io ho scritto...

"Kritia non pensare che siamo cattvi o dei fuori di testa ... siamo solo un po arrabbiati.
Arrabiati non con te certo ma con il fatto che ancora ad oggi esistano negozianti (come quello dove sei andato tu) che propinano e consigliano una serie di cavolate cosi grosse che a solo leggerle viene la pelle d oca. Come te ne abbiamo visti scrivere tanti ... e poi sono seguiti tanti insuccessi e tutto ciò è molto triste...soprattutto perche la maggior parte delle volte non era colpa del povero novellino che ha fatto quello che sembrava nomale fidarsi del negozinate.....
ma bando alle ciance cerchiamo di mettere qualche punto fermo... cerchiamo di capire.... e magari dove sipuò raddrizzare il tiro.... tu hai gia qualche idea? cosa vuoi allevare? riesci farci uan foto della tua vasca"


ho cercato di non farla sentire aggredita per il comportamento di altri utentie chiesto qualche informazioen per aiutarla ad allestire la sua vasca....
mi dici in qale parola e/o frase hai letto che l allestimento non va bene????
dove hai letto che doveva cambiare qualcosa?dove hai letto che la tecnica non è buona?

dov'è il problema? vuoi litigare? io certo no...

e con questo chiudo questa discussione ridicola se vuoi altri chiarimenti contattami in mp

-28

maco
15-01-2010, 01:22
Kritia dove sei?qui ci sono degli sguali che si stanno sbranando!!!!!tu intanto come procedi.....? COSI MAGARI DIAMO UN BUON CONSIGLIO A chi l aveva chiesto........... #07 #07 :-D #07 #07

RobyVerona
15-01-2010, 01:35
RobyVerona...Mettere due skimmer assieme anche uguali identici di qualunque livello siano fa si che alla fine dei conti non lavori bene nessuno dei due. Nella vecchia vasca da 500 Lt che avevo quando abitavo con i miei genitori avevo due Berlin assieme e non hanno mai lavorato bene, lavorava meglio uno da solo...[/size]

... perchè secondo te due skimmer non funzionano? sono anche io un neofita del marino e 'sta cosa mi incuriosisce, ma nessuno è stato fino ad ora in grado di darmi una spiegazione sensata. Potresti aiutarmi?

Guarda Momo, neppure io riesco a darti una spiegazione sensata a questo, ma con i due skimmer che andavano assieme ho sempre avuto enormi difficoltà a mantenere la taratura, gli skimmer schiumavano sempre molto liquido e le conseguenze sulla chimica della vasca erano lampanti così come sullo stato di salute dei coralli.

Le ho provate davvero tutte per farli funzionare al meglio tutti i e due assieme, metterli per quanto possibile più lontani possibile nella sump, girare gli scarichi davvero ne ho fatto cane... Ma niente. Ho fatto periodi prima di decidermi a levare definitivamente uno dei due in cui alternavo un mese in cui andava uno solo e un mese dove andavo entrambe.... Buttato nel cesso uno skimmer e circa un milione del vecchio conio la vasca è rinata.

Kritia
15-01-2010, 15:11
Turiak, il post l'avevo già letto, ma grazie lo stesso. Non avevo però notato quello che c'era scritto sui Cerianthus...quindi magari questi li lascio ai più esperti :-)) .
Ad ogni modo, a prescindere dalle "risse" che altro non sono che pareri contrastanti e quindi che comunque fanno notare le sfaccettature e i vari modi di come uno si trovi meglio a gestire un acquario, devo dire che i consigli di un pò tutti mi torneranno utili e potrò sempre leggerli nel caso in cui questo allestimenti mi deluderà.
Tuttavia, e lo dico in maniera palese, spendere tanti soldi non serve a niente e lo dico per la mia piccola esperienza con l'acquario dolce e credo che su questo un pò tutti concorderanno.
Lacquario deve solo avere del tempo per trovare il suo ecquilibrio anche se gli errori sono sempre dietro l'angolo.

malpe
15-01-2010, 16:34
:-D :-D era un po' che non mi divertivo così.....sembra di leggere i post di 4-5 anni fà.....Kritia, senza offesa ma "L'acquario deve solo avere del tempo per trovare il suo ecquilibrio" è una grande cretinata. Ti converrebbe leggere un po' e informarti bene sulla chimica e sulla gestione di una vasca di barriera e non.
Purtroppo un marino ha un minimo di tecnica che deve essere rispettata altrimenti la tua vasca è destinata alla disfatta al 100%. Sono 12 anni che ho acquari marini e sono passato dai filtri sotto sabbia, al biologico, dai T8 alle hqi e un sistema come il tuo non si stabilizzerà mai anzi.....al di là di tutta la buona volontà tua.
Questo non vuol dire che devi buttare tutto ma aggiustare almeno alcune cose.
(il mio secondo acquario fu un trigon 190).

Ad esempio, un sacco di gente, principianti di solito, non riesce a capire perché un qualunque tipo di filtro ossidante, quello che chiamate "biologico", ma che, per capirci, è un filtro dove avviene un passaggio sensibilmente rapido di acqua ben ossigenata su un substrato adatto allo sviluppo di masse batteriche, diventi una specie di trappola e porti ad un accumulo di nutrienti. Persino se aiutato da uno schiumatoio o da una abbondante quantità di rocce vive, un filtro ossidante non fa che mantenere l'acqua ad un livello di concentrazione di nutrienti comunque superiori rispetto ad un analogo sistema che ne è privo.

Mentre in una roccia viva i processi avvengono in strettissima prossimità e si alimentano l'uno con l'altro (nitrificazione e denitrificazione ad esempio avvengono simultaneamente e spazialmente sono separati di pochi micron) portando ad una chiusura del ciclo dell'azoto, in un filtro ossidante avviene il solo processo di nitrificazione. Per "chiudere" il ciclo non bastano a questo punto le rocce vive perché, non avendo più la possibilità di svolgere in modo concomitante i processi, si troverebbero a dover solo denitrificare, cosa che non possono svolgere in modo efficiente.

Ciò detto, è un BENE che si faccia qualunque sperimentazione e si provino un sacco di strade alternative, basta non ripercorrere a rovescio la strada già fatta disconoscendo tutto il buono che si è imparato nel frattempo, perché questo non è utile a nessuno.

Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole......

oceanooo
15-01-2010, 18:42
bentornato malpe è sempre bello leggerti :-)

Kritia
15-01-2010, 20:14
NO vabbè...qui cadiamo proprio nel ridicolo

malpe
15-01-2010, 20:17
NO vabbè...qui cadiamo proprio nel ridicolo

se sei convinto, allora buona continuazione.....

malpe
15-01-2010, 20:18
oceanooo, grazie ogni tanto ricompaio.... :-)) :-)) :-))

acqua1
15-01-2010, 23:31
malpe,
ma non dirmi che il biologico hai tuoi tempi non ti ha dato soddisfazzioni....
a ventanni per cominciare,secondo me, un paio di annetti per informarsi leggere,capire se è veramente una passione oppure un fuoco di paglia

poi se uno c'ha i soldi per comprare e gestire ....
ben venga la + alta tecnologia

non sà nemmeno cosa vuole allevare..... :-D #23
poi...se uno parte con....
" ho visto le vasche del mese e la voglio uguale "

allora è giusto anche l'accanimento dei primissimi messaggi...

almeno inizia ha capire che è una gran rottura di xxxxxxx :-D :-D

malpe
15-01-2010, 23:38
acqua1, neanche lontanamente paragonabili a quelle di oggi e quanti coralli e animali morivano?? Poi serve così poco il suo acquario l'avevo pure io nel 2001.
Basta metterci 4 T5 da 24 w ( io ci avevo messo 4 T8) un turboflotor 1000 e 10 kg di rocce in più, togliendo il biologico....dai non ci vuole tanto e i risultati sarebbe 100 volte migliori

acqua1
15-01-2010, 23:48
malpe,
ma senza dubbio....
resta il fatto che deve spendere dei soldi.....
se non li avesse potrebbe godersi il suo acquario ugualmente mettendo gli animali giusti...
senza per questo, sentirsi dire che ha sbagliato tutto e che il negoziante non capisce un *****......

maco
16-01-2010, 01:22
BOH! KRITIA QUI O HAI LA FERRARI O NON GAREGGI!!!possibile che nessuno riesce a capire che il soggetto in discussione NON VUOLE per ora spendere ulteriori euro!!!??? kritia ha elencato cio che ha a disposizione.....qui forse la gente piu esperta e dico ESPERTA dovrebbe dargli le dritte migliori!non leggo da parte di kritia esigenze impossibili!consigliategli maari un anemone con due pagliacci!!non tirate ora fuori la storia che se dovesse morire creerebbe problemi....sarebbero piu o meno gli stessi che avremo in un acquario con una buona tecnica...(con cento fattori e mille varianti) #22 #22 DAI!! che una soluzione sapete bene che cè.Se oggi Kritia parte magari domani si accorge che il suo hobbi inizia a crescere e POTENDO magari crescera anche con la tecnica!AIUTATELA perlomeno a provare!

Manuel_S
16-01-2010, 01:42
mmm maco...
non è questione o hai la ferrari o non gareggi...
è questione che se hai la macchina con 3 ruote... col ca**o che la muovi

il resto non lo commento neppure... l'anemone... un animale che va nutrito in una maniera particolare e fa quel caxxo che vuole...

acqua1
16-01-2010, 02:02
Manuel_S,
dalle tue risposte si capisce che non hai mai avuto un acquario con biologico...
come sono l'80 %di quelli in circolazione...solo che lo tengono lì e mai si sognerebbero di parlarne in internet...diciamo che hanno altri interessi... :-))
stò parlando di acquari di soli pesci e invertebrati elementari....
e probabilmente non hai avuto neanche un anemone... :-))
perchè hai letto da qualche parte

un animale che va nutrito in una maniera particolare e fa quel caxxo che vuole...

peccato che non sai neppure che sono stati i primi invertebrati a essere allevati quando il berlinese era semplicement un cittadino di berlino..e lo schiumatoio lo usavano per le fogne... :-))
bastano semplici precauzioni per evitare la sua morte certa....
leggi qualche libro degli anni 70 è sicuramente impari molte + cose....


il resto non lo commento neppure


ottima scelta.....

Kritia
17-01-2010, 01:22
Questo è un acquario marino senza sump e senza schiumatoio:
http://www.youtube.com/watch?v=WOQJLrCReD0&feature=related

Kritia
17-01-2010, 01:25
ah...dimenticavo, è anche coperta #19

Tetr4kos
17-01-2010, 02:25
Kritia,

hai la vasca uguale alla mia....se ti posso essere utile.....dai un occhiata qui :-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=285659

maco
17-01-2010, 03:06
Tetr4kos #25 !ma tu sei UN GRANDE!! kritia prendi esempio ! #36# Ed ecco dimostrato uno dei miglioni di risultati al mondo di un acquario semplice!!! ah dimenticavo:................manuel...quanti anemoni hai allevato per essere cosi informato? era solo una curiosità

blue--
17-01-2010, 04:19
kritia io i primi di dicembre ho inizianto anke io con un marino ed è esattamente l ostesso tuo acquario però io ho forato il fondo modificato il mobile e fatto la sump su misura e domani faccio partire sump e schiumatoio #19 se fossi in te seguirei i consigli dei ragazzi sono io sono i scritto da poco però sinceramente mi hanno aiutato molto anzi ringrazio tutti -11

malpe
17-01-2010, 10:36
Questo è un acquario marino senza sump e senza schiumatoio:
http://www.youtube.com/watch?v=OQJLrCReD0&feature=related

certo chi non l'ha mai fatto pure io 10 anni fa avevo la stessa vasca peccato che non dura....è un sistema instabile che prima o poi collassa e gli animali ciclicamente muoiono. Ci sono passati tutti.
Non capisco veramente cosa ci vuole a togliere il biologico che è a costo zero e mettere un skimmer più adatto che usato ormai costa pochissimo vedi turboflotor 1000 multi.....
la sump non è necessaria utile comoda ma non necessaria, ma il resto per fare in modo che pesci e coralli possano vivere anni è necessaria.

poi come già detto fate voi.......

blue--
17-01-2010, 11:09
come mai dici ke con quella vasca è un sistema instabile?Io purtroppo ho il posto solo per quella sennò avrei preso una rettangolare (costa anke di meno) :-D :-D e la sump l'ho dovuta fare per forza per lo skimmer x' dietro è attaccata al muro e un'esterno nn ci sta

malpe
17-01-2010, 11:29
blue--, non con quella vasca ma con quella configurazione ossia biologico poche rocce schiumatoio non adatto e poca luce.
Mi pare di parlare arabo.......il trigon 190 l'ho avuto pure io per 3 anni e con semplici accorgimenti era una vasca di tutto rispetto.
Non avevo la sump
35Kg di rocce
tolto al volo il biologico
turboflotor 1000 multi appeso fuori
e 5 neon al posto dei 2 forniti di serie.

blue--
17-01-2010, 11:40
perdonami malpe ho perso un pezzo per strada l'ho visto adesso infatti chiedevo x' nn capivo scusa #17 #17

Tetr4kos
17-01-2010, 11:51
maco,

ho compiuto molti eroori prima di arrivare a certi livelli però...ti posso garantire che lo skimmer ci vuole eccome....e insieme ad esso anche la luce e rocce vive. questi sono i principali fondamenti di un berlinese.....

io consiglio o mce600 o come ho io mc500 entrambi deltec....

il movimento che haKritia è veramente insufficiente...serverebbero almeno 2 coralia 3.


sto dicendo che lo skimmer ci vuole perchè? perche a chi non piacciono i pesci? di solito si usa abbondare con i pesci e un buon schiumatoio è la base di tutto.

anemoni non ne ho mai allevati, ma per esperienza personale>(poca) posso dire che equivalentemente agli anemoni ci sono delle fevolose euphylie che alle volte sono pure piu belle.

Faack76
17-01-2010, 15:40
boh a me pare tanto che se invece di avere una acquario, si avesse una lettiera per gatti, si cercherebbe comunque di fare un acquario marino...tanto ci sarà un video usa e getta su u-tube con due pesci in una lettiera..

maco
17-01-2010, 23:33
OK tetr4kos! ma questi di Kritia sono gli stessi errori che facesti tu sapendo che anche quando iniziasti erano gia in commercio tecniche migliori!kritia vuole iniziare da li!le euphilie si hai ragione ci vuole di piu,ma se qui sta tecnica non si vuole aggiungere o magari non si puo ,facciam. provare!e ti assicuro che se gli prende come ha fatto per te....tra qualche tempo migliorerà!ma se per caso si accorge che non potrebbe essere il suo giusto hobby(TROPPO DA FARE!!!)smonta e regala tutto!Oggi c è piu informazione ! io ribadisco che la farei partire. OK !l"anemone è troppo??consiglia magari una valida alternativa! una coppietta di stenophus uno spirografo,un riccetto.......ma guarda quante possibilità!!!!!kritia vorrebbe partire! ma per ora .....con quello che ha! ;-)

Tetr4kos
18-01-2010, 00:01
maco,

io preferisco prevenire che curare....

se avra dei problemi tutti gli diranno sempre le stesse cose che diciamo ora.....

è inutile lo skimmer ci vuole e pure bello potente. se non spende ora e magari va dietro a qualche negoziante spende il doppi...e questo è assicurato.

NELL ACQUARIO MARINO è FONDAMENTALE AFFRONTARE LE SPESE GIUSTE (perchè gia costano quelle, figuriamoci se si fanno degli errori...ti passa la voglia che manco te ne accorgi)

e quello che dico non lo dico per standard o per sentito dire, ma per esperienza personale.

acqua1
18-01-2010, 01:47
Tetr4kos,
ma lo skimmer c'è!!!
piccolo ma c'è....

Tetr4kos
18-01-2010, 18:34
acqua1,

non avevo letto...allora direi di aggiungere qualche roccia e magari evitare pesci da qui a 6 mesi minimo e togliere assolutamente il biologico.

ovviamente per molli va bene questa vasca e non di piu.... :-)) :-))

maco
18-01-2010, 23:01
.Porca miseria TETRA4KOS !!Ribadisco:hai avuto esperienza alcuna con un FILTRO BIOLOGICO? sai che dentro l"acquario di Kritia c è un filtro che puoi usare in mille modi????sai che ci sono decine di acquari Juwell che girano marini?sai che il FILTRO BIOGICO( E QUI MI INCHINO -69 )é stato il primo filtro stabile nell"acquaristica?Sai che ancora oggi nei grandi acquari pubblici talvolta si ricorre al vecchio filtro bio?L"esperienza,l"informazione,le prove.....dovrebbero essere i requisiti fondamentali di coloro iquali danno consigli,sebbene possano essere anche in parte corretti! MA ! -04 Kritia non aveva nient altro che chiesto un consiglio su cosa avrebbe potuto allevare con il materiale elencato nel prim pag!!non ha chiesto una lezione su come si fa un berlinese!anche perche è gia ben esplicato da VERI ESPERTI nei primi punti di questa sezione.Per cui Kritia procedi !cerca solo di capire quali siano i limiti di quel filtro cosi come lo hanno capito tutti coloro che hanno un berlinese! a volte troppo poveri di pesci! SPORCANO TROPPO!! e perchè poi sti interminabili lunghi 6 mesi???????????magari se tra un mesetto e dopo aver fatto tutti i test necessari e un buon fotoperiodo mettesse due cromis un paguretto e un gamberetto robusto ???

maco
18-01-2010, 23:02
COSA HAI DETTO?? ;-) :-)) ;-)

Faack76
18-01-2010, 23:49
maco, ..mahhh..ti rispondi da solo??

maco
19-01-2010, 00:01
eh! Ti rispondi da solo ! non avevo dubbi! sapevo che non avrei avuto risposta ......così mi ero portato avanti...è la prima discussione che mi incuriosisce cosi Néh!!!!!!!! :-D

Faack76
19-01-2010, 00:04
per favore qualcuno risponda a maco prima che la situazione degeneri... :-D

Tetr4kos
19-01-2010, 00:16
maco,

si carissimo...ho un amico con una vasca 200x60x60 sump e madonne varie, skimmer reattore di calcio e zeovit a pieno regime....sai che manco zeovit (sistema e riproduzione batterica) riesce a uttare giu i nitrati che gli butta in vasca il biologico?

ce l ha con le bio ball...per cui maco....andate pure col filtro biologico ma poi non venite a dire....come mai ho le alghe ma i nitrati a 0? oppure perchè l acqurio è tutto un marciume?

qui siamo per dare consigli per far evitare danni sia economici che agli animali. se poi fate quello che dite voi ok. però non chiedete consigli.

scusate se posso sembrare arrogante ma non lo voglio essere è la mia passione e le esperienze vissute e viste vivere :-)) :-)) :-)) :-))

maco
19-01-2010, 00:25
.Giuro Faack76 che per me è una semplice e piacevole discussione ,poi se dico troppe cavolate dimmelo ! #36# confrontandoci si mettono in evidenza le nostre esperienze in tal modo potremmo uscire dalla discussione nient"altro che piu informati!dico sbagliato? ;-) :-D :-D :-D :-D ciao a tutti! maco

Faack76
19-01-2010, 00:35
ma stai scherzando..io scherzo sempre, cerco di sdrammatizzare, e poi io leggo tutto con molto interesse ho solo da imparare da voi...devo ancora inserire il primo molle..sono tutta teoria e poca pratica...

maco
19-01-2010, 00:59
PIACERE DI CONOSCERTI Faack 76! Maco #70

Faack76
19-01-2010, 01:07
Piacere miomaco, :-)

maco
19-01-2010, 01:49
COSI NE ASCOLTI UN ALTRA.!tetr4kos :in quel caso è sbagliato l.abbinamento bio ball- schium potente o percolatore che sia! lui sarà fissato con le sue bio ball Ma noi USCIAMO SEMPRE FUORI DISCORSO!!!!KRITIA continuo a ricordarti che aveva poche esigenze! actinodiscus discosoma ricordee xenie alcune gorgonie un piccolo ceriantide qualche zoantus spirografi qualche gameretto (ora stop !sarebbero tanti)sono tutti coralli che anche con un po di nitrati vivono felicemente! Ora sta a te Kritia dimostraci che hai un forte spirito acquaristico iTira fuori il massimo dalle tue risorse!MA RICORDA DI AVERE LE CURE IDONEE A QUESTO TIPO DI REEF!che sono comunque molto meno di un Berlinese con sps!! UFFH! o no?