Visualizza la versione completa : Alimentazione Wurder
vallorano
11-01-2010, 16:59
Sabato ho acquistato un Wurdermanni di dimensioni 4 o al max 5 cm. Acclimatato con molta molta calma, circa in 2 ore. Una volta liberato ha fatto una perlustrazione della vasca poi si è rintanato. Solo stanotte lo visto girare ma come faccio ad alimentarlo se non gira mai?...
Grazie a tutti
non devi alimentarlo..ci pensa da solo.
è normale che non si veda mai,sono molto timidi.
..a me è scomparso per un mese prima di riapparire!!
Massimo-1972
11-01-2010, 22:52
ciao vallorano,
ci pensano da soli all'alimentazione, .... amano però la compagnia ... un altro lo metterei .
Di giorno si vedono raramente ...
ALGRANATI
11-01-2010, 22:54
vallorano, non preoccuparti che lo trova da solo il cibo....se vuoi proprio viziarlo.....butta in vasca ogni tanto qualche misys
vallorano
12-01-2010, 10:52
Grazie a tutti per le risposte ora sono molto più tranquillo, appena ho un secondo di tempo ne acquisto un'altro. Spero però di riuscirlo a trovare delle stesse dimensioni. Non vorrei che ci siano dei problemi tra i 2 gamberi.
Sto uscendo da un periodo di alghe filamentose paurosissime, ho molta paura a somministrare cibo in giro per la vasca. Non vorrei alzare gli inquinanti.
Saluti a tutti
lucignolo72
12-01-2010, 11:17
scusate se mi intrometto...per compago va bene un altra specie di gambero come debelius o amboniensis? e poi possono convivere questi tre in 300 lt?
cia ciao
luca
vallorano
12-01-2010, 11:50
da quello che mi sembra di aver letto in 300 lt non dovresti aver problemi anche perchè ognuna di queste specie dovrebbe prendersi una parte diversa della vasca, magari in un nano cè un rischio maggiore.
Aspetta comunque il parere di altri
ciao :-)) :-))
vallorano
12-01-2010, 11:52
Massimo, uno di questi giorni mi fiondo a casa a tua a vedere la vasca, hai qualche talea lps? :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Massimo-1972
12-01-2010, 13:49
Luca vieni quando vuoi ti do il mio numero in mp
di LPS purtroppo non ho talee ...
vallorano
18-01-2010, 23:17
Avvistato il wurder, :-)) :-)) :-)) :-)) :-)), esce solo a luci spente.
C'è qualche speranza di vederlo in giro per la vasca anche a luci accese?
dony3000
19-01-2010, 12:13
io ne ho una coppia e stanno sempre sotto la grotta che gli ho fatto..tutti o giorni gli dò qualche spizzicata di "aquatrive" e 1-2 volte a settimana artemia congelata..gradiscono molto..
vallorano
25-01-2010, 13:05
il piccolo ha fatto la prima muta in vasca, e si inizia a far vedere un pochino di più :-)) :-)) :-))
andreaclc82
25-01-2010, 18:20
Stavo per chiedere la stessa cosa, ne ho preso uno anche io sabato pomeriggio e si è nascosto in una delle tante grotte che ho fatto, non lo sapevo ma alcune sono comunicanti, altrimenti il gamberetto è un mago :-D
..l'ho preso per il solito problema delle anemoni di vetro, ne avevo due o tre.. comunque questa mattina sono sparite!! ..e quindi è un mago!
..avevo letto che per eliminarne una ci metteva anche due settimane, invece in una notte ha fatto il suo dovere.... :-)
vallorano
25-01-2010, 20:30
a me per ora non le ha nemmeno toccate, cè ne sono alcune che sono più grandi di lui....sei fortunato che te le mangia, alcuni wurder manco le guardano le aiptasie :-) :-) :-) :-)
Nel mio acquario di 145 litri ho uno stenopus hyspidus , posso metterci 2 wundermanni ??? #24
andreaclc82
28-01-2010, 10:23
Nel mio acquario di 145 litri ho uno stenopus hyspidus , posso metterci 2 wundermanni ??? #24
Ne ho preso uno anche io e l'ho messo in un nano, non so è un impressiona ma non mi convince: non pulisce molto, anzi.. se ne sta li a non far nulla, mente il gamberetto che ho spostato nell'acquario +grande era un gran lavoratore.. ok, quest'ultimo è notturno, ma alla mattina c'è sporco uguale..
Ps. io non farei questo esperimento, è davvero difficile reperire i wundermanni, e l'hyspidus non è un "gamberetto di pace" :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |