Entra

Visualizza la versione completa : Un vostro parere...


daniele23
11-01-2010, 13:43
Lasciando "perdere" il costo ... avviare come primo acquario marino una vasca da 1000 litri è un esagerazione? è rischioso per chi si avvicina al marino per la prima volta?

Sapreste dirmi quali sono i pro e i contro di avere una vasca di queste dimensioni?
Voi esperti che avete un marino da anni vi state pentendo delle dimensioni della vostra vasca?

Grazie a tutti
Daniele

Vutix
11-01-2010, 14:30
daniele23, 1000 litri per un neofita sono molti. se non hai problemi di budget e imposterai la vasca in modo ponderato allora avrai una gestione sicuramente più semplice rispetto ad una vasca con litraggio inferiore.....calcola però che le spese di gestione di una vasca del genere sono molte

Peppinovet
11-01-2010, 14:45
Io per problemi logistici mi sono dovuto accontentare,ma se hai la possibilità (economica e di spazio) penso che con una buona partenza dovresti avere belle soddisfazioni!!

daniele23
11-01-2010, 14:47
Si immagino che mantenere una vasca di queste dimensioni sia una bella impresa anche in soldini...
Partiamo dal presupposto che avere un marino è un mio grande desiderio da tempo, fin ora ho avuto un dolce e vorrei fare il salto.
Mi sto aggirando sul sito abissi.com è buono? o c'è qualcosa di meglio?

Un 600l potrebbe essere una buona scelta ?
Faccio queste domande perchè leggendo qui sul forum, vedo imprese titaniche per fare dei cambi di vasche... non vorrei accorgermi un bel giorno che la mia vasca è troppo piccola e passare ad un 'altra più grande.

Un'altra domanda... come varia la grandezza della sump in base alla vasca?
O meglio mettiamo una vasca da 600l che sump deve avere?

Grazie

TomBombadil
11-01-2010, 15:21
Se i soldini non sono un problema, falla GRANDEEEE!
#21

giajmo79
11-01-2010, 16:14
daniele23, 1000 litri per un neofita sono molti. se non hai problemi di budget e imposterai la vasca in modo ponderato allora avrai una gestione sicuramente più semplice rispetto ad una vasca con litraggio inferiore.....calcola però che le spese di gestione di una vasca del genere sono molte

Quoto...

Per quanto riguarda la sump non deve avere una grandezza adeguata alla vasca...ma a ciò che deve contenere...un consiglio che posso darti e difarla il più grande e comoda possibile.

Robbax
11-01-2010, 20:20
non vorrei accorgermi un bel giorno che la mia vasca è troppo piccola e passare ad un 'altra più grande.

è anche questo il bello di questa passione ;-)

Massimo-1972
11-01-2010, 20:29
daniele23,
attento alla tenuta del pavimento ;-)

Sampei79
11-01-2010, 20:49
Ecco bravo Massimo#1972 ricordiamo che a seconda del costruttore della casa, un acquario di quel peso, se alloggiato ai piani superiori (cioè non un piano terra) anche appoggiando ad una parete portante che si voglia, il pavimento non terrebbe mai... se poi consideriamo anche il peso della sump, mobile, rocce e vetro... andremmo molto vicini ad un peso di 1,5/1,7t... behhh...

daniele23
12-01-2010, 02:04
Grazie a tutti per i consigli qualcuno anche in pm molto prezioso :-))
Misure tipiche/ottimali soprattutto di profondità e altezza cosa mi consigliate?

Massimo-1972
12-01-2010, 10:12
daniele23,
io farei così ...
se avrai 4 lati visibili 200x100
altrimenti 300x70

daniele23
12-01-2010, 23:24
Io stavo pensando di averne 3 visibili i 2 lunghi e uno corto, l'altro lato corto sarà rivolto verso la parete...
Ci farei fare il mobile attorno, perchè farlo visibile solo il frontale ed appoggiare l'altro lato lungo sulla parete mi piange il cuore :-D

Massimo-1972
13-01-2010, 11:55
allora 200x100 sarebbe ottimale se decidi di farlo di 1000L

La larghezza pari a 100 limita gli interventi in vasca se non si hanno i due lati lunghi accessibili, ma nel tuo caso è così