PDA

Visualizza la versione completa : Costruzione plafoniera t5 14x24w


tecnopuma
11-01-2010, 13:01
eccola in lavorazione.......

COCO
13-01-2010, 14:01
tutti quei trasformati cacceranno un calore non indifferente, metti un bel pò di ventoline, perchè non hai messo riflettori curvi invece che quelli "spigolosi" squadrati che riflettono meno? #24

tecnopuma
13-01-2010, 16:30
previste sia ventole laterali che superiori
in più la scocca è tutta forellata......
inoltre fonti abbastanza attendibili dicono che a conti fatti..... i neon cmq durano 6 mesi sia che li raffreddi che no.........

Sandro S.
13-01-2010, 17:02
ci dici il materiale che stai usando ?

cliomaxi
13-01-2010, 19:58
bravo...tecnopuma, continua ad illustrare passo passo con foto (sono fondamentali)... ho ancora tantissimo da imparare... come credo pure tanti altri...

Già di primo acchitto mi piace moltissimo!!!

Dove si possono trovare dei riflettori curvi non spendendo un patrimonio??? Sapete se magari, prendendo delle lastre di alluminio specchiato, si possano portare da chi lavora alluminio per farle tagliare ed incurvare???

Sandro S.
13-01-2010, 21:01
ma io non capisco quali materiali usate nei vari step #13

auz
13-01-2010, 21:36
sandro,quello dovrebbe essere alluminio......

Sandro S.
13-01-2010, 21:39
e i reattori appoggiano sulla scocca d'alluminio ?

cliomaxi
16-01-2010, 15:17
e i reattori appoggiano sulla scocca d'alluminio ?

da quanto sembra ha poggiato i reattori sulla parte superiore dei riflettori... ed in mezzo c'è la struttura in lamine d'alluminio

donatowa
16-01-2010, 17:14
tecnopuma, forare la scocca è l'errore più grosso e comune che si fà. forare la scocca significa dare agio all'aria di scegliersi il percorso più breve per essere risucchiata dalle ventole, invece creando delle griglie alla parte opposta delle ventole l'alira è costretta a percorrere tutta la palfoniera, raffreddando il tutto

COCO, quali sono le fonti che dicono che i tondi riflettono meglio degli sfaccettati, :-( :-( :-( se hanno l'angolazione giusta sono migliori gli sfaccettati un superficie piana riflette meglio di una concava,

Abra
16-01-2010, 17:25
COCO, quali sono le fonti che dicono che i tondi riflettono meglio degli sfaccettati, se hanno l'angolazione giusta sono migliori gli sfaccettati un superficie piana riflette meglio di una concava,

forse intende così squadrati...in effetti fatti così non sono il massimo,quelli buoni in mezzo hanno la V e poi sono piatti ma a striscie,ma restano comunque di forma concava e non quadra come questi.

donatowa
17-01-2010, 18:33
Abra,
se intendendeva questo, pienamente d'accordo

tecnopuma
18-01-2010, 09:54
i riflettori son copiati dei riflettori gieseman per le misure.

anche la palfoniera gieseman ha la scocca forellata e non ha nemmeno una ventola eppure non ho mai avuto problemi................

i riflettori sono autocostruiti pure quelli....... e farli con la V in centro non era facile.........
la scocca tutta forellata..........cmq è una prova vediamo cosa esce e poi vi dirò.....

tene
18-01-2010, 20:26
mi permetto di rispondere visto che assieme a tecnopuma stiamo facendo assieme le due plafo che sono per certi versi gemelle cambiano le misure visto che diverse sono le vasche .
la mia monta 10 neon da 39 watt e misura 100x50
la scelta della forma dei riflettori e' copiata pari pari dagli giesmann e anche gli ati mi sembra siano simili avevamo pensato seriamente a fare una w rovesciata ma vi erano problemi di piegatura il materiale e' un ottimo alluminio alanod27 con ottima resa .
per quanto rigurda la scocca forellata si pensa cmq di chiudere il fronte ed il retro lasciando forata solo tutta la parte superiore dove l'aria sara' costretta ad uscire.
donatowa, le ventole verranno messe su tutti e due i lati delle lampade perche' mettendole su di un lato solo raffredderebbero solo mezzo neon perche' quando l'aria l'avra' attraversato per tutta la sua lunghezza come dici tu ,sara' bollente
non so' se mi sono ricordato tutto

donatowa
18-01-2010, 21:53
tene69, giusta osservazione ma se leggi questo 3d www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=228761&postdays=0&postorder=asc&highlight=donatowa&start=30
ti renderai conto come effettuare la ventilazione al meglio

tene
18-01-2010, 22:13
donatowa, ho letto il post che mi hai indicato e non e' facile chiarirsi le idee dal momento che ognunpo a le sue e non le cambia.
cmq penso che mettere delle ventoline da 6cm lateralmente e considerando che i riflettori sono alti 3 cm quindi le ventole vanno per meta' a raffreddare i ballast e per meta' le lampade, dovrebbe essere una buona soluzione basta eventualmente scegliere se chiudere parzialmente i fori sulla scocca per ottimizzare i flussi d'aria dopo di che si puo' sempre scegliere di metterne alcune sopra in estrazione tanto si possono sempre far girare piu' lentamente.
cmq mettero' anche io delle foto quando lo stato delle cose sara' piu' avanzato cosi da capirci tutti un po' di piu'

SimoReef
18-01-2010, 22:18
...mi permetto di rispondere visto che assieme a tecnopuma stiamo facendo assieme le due plafo che sono per certi versi gemelle cambiano le misure visto che diverse sono le vasche .
la mia monta 10 neon da 39 watt e misura 100x50 ...

Tra un po' dovro' illuminare la mia nuova vasca che ha le stesse misure della tua e pensavo di autocostruirmi la plafo... ...Sai consigliarmi dove prendere i vari materiali elettrici, magari online?
Grazie! :-))

EA
19-01-2010, 01:04
da quel che ho imparato, i primi e i più delicati da dover raffreddare sono i ballast, poi i neon che hanno la parte più calda all'estremità.
l'aria nella plafo che mi sto costruendo fa una sorta di H
le due ventole poste sul coperchio superiore ma alle 2 estremità spingono l'aria nella prima intercapedine (rafreddando i ballast) verso il centro, dove è obbligata a scendere nella seconda intercapedine e percorrere i neon rafreddandoli dal centro verso gli estremi, uscendo poi dalle feritoie sulle testate.
se non mi sono spiegato dai un occhiata quì:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=285706

tecnopuma
19-01-2010, 10:36
Sono arrivati i neon e testata la plafoniera si come è senza scocca esterna, tutta aperta.... con le ventole laterali e basta. 8 ventole tengono il tutto freschissimo, i riflettori son freddi....... i ballast nn sembrane nemmeno accesi, li si possono toccar eocn la mano e son freddi.......
news appena possibile con foto....