Visualizza la versione completa : MI aiutate a scegliere l'impianto di co2??
Nevermind
21-11-2005, 10:59
Per natale volevo regalare al mio acquario l'impianto di co2, ora poichè ci sono diverse offerte su internet + o - allo stesso presso volevo sapere quale consigliereste.
ho visto che a buon prezzo c'è l'askoll con bombola ricaricabile e l'aquili, ad esempio.
INoltre volevo comperare pure l'eletrovalvola per bloccare la co2 di notte.
Per esempio avrei preso (da acquaingros):
AQUILI ELETTROVALVOLA PER CO2 3,5W CON POSSIBILITA' DI COLLEGAMENTO DIRETTO NEL RIDUTTORE DI PRESSIONE.
IMPIANTO CO2 AQUILI COMPLETO 2 MANOMETRI DI PRESSIONE E BOMBOLA USA E GETTA DA 500 GR.
Totale: 95€ ~
robi1972
21-11-2005, 11:32
Quell'elettrovalvola ce l'ho e va piuttosto bene, per l'impianto non so che dirti.
Io ti consiglio quello della Ruwal con elettrovalvola incorporata
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=89
Nevermind
21-11-2005, 14:07
Io ti consiglio quello della Ruwal con elettrovalvola incorporata
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=89
IN effetti ha un prezzo mica male :-), quell'impianto è compelto di tutto??
Nevermind
21-11-2005, 16:13
Vedo che la versione della ruwal è senza manometro....questo in cosa si traduce??
Freethinker
21-11-2005, 16:20
Io ho preso l'askoll pro con adattatore per bombole ricaricabili, e bombola da 500gr a parte.
Mi trovo bene,lo si regola anche preciso con la chiave a brugola compresa nello scatolo.
Ha anche la predisposizione per i 2 manometri e la valvola antireflusso incorporata del riduttore ;-)
robi1972
21-11-2005, 16:23
Vedo che la versione della ruwal è senza manometro....questo in cosa si traduce??
Assolutamente in niente. Con la co2 i manometri sono praticamente inutili. ;-)
Nevermind
21-11-2005, 16:38
Si ma dico dato il prezzo inferiore ha qualche pecca?? Visto che cmq è un acquisto che dura preferisco spendere 30€ in + ma avere meno "problemi" :-)) Se invece sono praticamente comparabili ovviamente le 30€ le tengo volentieri in saccoccia e ci compero dell'altro :-)) (devo giusto aggiungere qualche caridina... :-)) )
robi1972
21-11-2005, 16:41
L'impianto ruwal ce l'ho nell'acquario piccolo da quasi un anno e non ho mai avuto un problema, la valvola a spillo è ben regolabile, l'unica cosa che non mi piace è il diffusore che ho cambiato perchè non micronizzava molto bene.
Nevermind
21-11-2005, 17:41
E secondo voi vale la pena di acquistare quello con bombole ricaricabili? Ho visto che l'askoll ha pure un adattatore da pochi soldi...
robi1972
21-11-2005, 17:43
Anche con il ruwal puoi utilizzare lo stesso adattatore, io ce l'ho! ;-)
Nevermind
21-11-2005, 17:45
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=89
Questo sito ha veramente un prezzone spaventoso -05 -05 qualcuno c'ha già comperato?? E' affidabile??
Su acquaingros lo stesso impianto costa 100€ -05
Nevermind
21-11-2005, 17:46
Anche con il ruwal puoi utilizzare lo stesso adattatore, io ce l'ho! ;-)
Ottimo ma poi dove la posso ricaricare la bombola??
robi1972
21-11-2005, 17:47
Io non ci ho mai comprato ma ho sempre sentito parlarne bene.
robi1972
21-11-2005, 17:50
Ottimo ma poi dove la posso ricaricare la bombola??
Mi si incrociano i post... #19
La bombola la ricarichi in qualsiasi negozio di antincendi/antinfortunistica.
Nevermind
21-11-2005, 18:00
Quanto costa ricaricarla?
robi1972
21-11-2005, 18:08
Dipende dalla dimensione, quella da 500 gr. mi costa 6 euro.
Nevermind
21-11-2005, 18:34
Bene penso che proverò con quello del sito proposto qualche post fa.
Ora visto che ci siamo è consigliabile avere un test permanente di co2?
Se ho ben capito per regolare la co2 devo gradualmente aumentare il quantitativo di bolle rilasciate fino ad ottenere un valore di co2 ottimale per i miei valori in vasca, giusto?
robi1972
21-11-2005, 18:38
Ora visto che ci siamo è consigliabile avere un test permanente di co2?
No, te lo sconsiglio.
per regolare la co2 devo gradualmente aumentare il quantitativo di bolle rilasciate fino ad ottenere un valore di co2 ottimale per i miei valori in vasca, giusto?
Giusto! Parti con circa 8 bolle al minuto e dopo un paio d'ore controlla ph e kh, incrocia i dati ottenuti nell'apposita tabella così potrai capire se aumentare o diminuire l'erogazione.
Nevermind
22-11-2005, 13:06
quindi è indispensabile avere un test PH affidabile e preciso, visto che il sera che uso ora non lo sembra per niente forse mi conviene prenderne uno migliore?
robi1972
22-11-2005, 13:11
quindi è indispensabile avere un test PH affidabile e preciso, visto che il sera che uso ora non lo sembra per niente forse mi conviene prenderne uno migliore?
Tetra va bene, se proprio vuoi esagerare puoi prendere il Jbl 6/7,6 con scarto di 0,2.
Nevermind
22-11-2005, 14:26
Si penso che per sicurezza è meglio andare sul jbl....mi spiace ma il test sera è molto difficile da leggere (gradazioni molto leggere) e vanno di 0.5 alla volta.
Una cosa in ogni caso l'acqua si acidificherà un po?? Lo dico perchè ho pecilidi e un'acqua non durissima (9-10gh e 7kh)
robi1972
22-11-2005, 16:34
Una cosa in ogni caso l'acqua si acidificherà un po??
Questo è abbastanza ovvio ma con quel kh non dovresti scendere sotto ph 7.
Stai attento a non scendere di durezza.
Nevermind
22-11-2005, 16:55
GRazie mille speriamo di non far danni :-)) Nel qual caso se scendessi di durezza vuol dire che la co2 sprigionata è troppa, giusto?
robi1972
22-11-2005, 17:00
No, se scende il ph vuol dire che è erogata troppa co2, la durezza la decidi tu nei cambi. ;-)
Nevermind
22-11-2005, 17:38
Ottimo tanto il mio ph è pure altino :-))
Nevermind
05-12-2005, 11:10
No, se scende il ph vuol dire che è erogata troppa co2, la durezza la decidi tu nei cambi. ;-)
Ho visto che ci sono delle tabelle di riferimento in cui tramite ph e kh si ricava la co2 disciolta in acqua, ok ma quale sarebbe un quantitativo ideale??
Massimo Suardi
05-12-2005, 14:28
ma avendo l'elettrovalvola nel riduttore, sono obbligato ad usarla?
Massimo Suardi
05-12-2005, 14:30
e quanto dura in media la bombola da 500 gr...
una stima in base alle ore e alle bolle...giusto per avere un idea
Freethinker
05-12-2005, 14:54
No, se scende il ph vuol dire che è erogata troppa co2, la durezza la decidi tu nei cambi. ;-)
Ho visto che ci sono delle tabelle di riferimento in cui tramite ph e kh si ricava la co2 disciolta in acqua, ok ma quale sarebbe un quantitativo ideale??
Le tabelle ti danno un indicazione in condizioni "ottimali",in pratica è solo teoria.Anche se,in linea generale,puoi farti un'idea della co2 disciolta.
Per il giusto quantitativo direi che bisogna vedere che tipo di acquario hai in mente.Se molto piantumato è un conto,altrimenti le cose cambiano.
La durata di una bombola da 500 gr dipende da quanto scritto sopra,in un acquario molto piantumato durerà molto poco.Un utente del forum mi pare avesse scritto che gli durava un mesetto.
Con una piantimazione media,dei miei amici hanno superato 12 mesi di funzionamento.
Ergo ogni acquario è una storia a sè ;-)
Nevermind
06-12-2005, 10:48
Per il giusto quantitativo direi che bisogna vedere che tipo di acquario hai in mente.Se molto piantumato è un conto,altrimenti le cose cambiano.
...
Beh direi che è abbastanza ben piantumato :-),
Per farti una idea migliore lo puoi vedere qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=31962
A parte l'aggiunta di una mezza noce di cocco, di una pianta di vallisneria a lato e la crescita smisurata delle piante centrali(sabato questo devo dare una bella sfoltitina) è praticamente uguale ancora.
secondo me sono tutti uguali,l importante e che la bombola sia ricaricabile,io con 5 euro ricarico una bombola da 2,5 kg e vado avanti 6 mesi....
:-))
ho visto le foto Nevermind complimenti! pur nn avendo la co2 crescono molto bene!
Freethinker
06-12-2005, 15:45
Bell'acquario piantumato ;-)
Ti conviene prendere una bombola ricaricabile imho.
Prova a cercare sulle pagine gialle una rivendita di gas tecnici o un operatore di servizi antincendio vicino casa tua perché trovi impianti professionali con bombole ricaricabili a 60#70 Euro. Questo è il corretto prezzo di mercato dell'attrezzatura che ti serve.
La CO2 si usa in molte altre applicazioni oltre all'acquaristica.
Io la ricarica da 1Kg la pago 4 Euro.
Nevermind
09-12-2005, 01:44
Ovviamente poi dovrei comperare a parte elettrovalvola e micronizzatore?
Nevermind, dovrai comprare solo atomizzatore regolatore di pressione e tubicino.
io nn uso l' elettrovalvola .
secondo me te la cavi con un 100 euri e hai una bombola da 3 kg ricaricabile.
ciao ne'
Nevermind, dovrai comprare solo atomizzatore regolatore di pressione e tubicino.
io nn uso l' elettrovalvola .
Neanche io.
Nevermind
10-12-2005, 02:09
Non usando elettrovalvola lasciate sempre accesa la co2, oppure coem fate? è possibile chiudere manualmente l'erogazione? Penso di si.... a sto punto pure io potrei fare a meno della elettrovalvola potrei chiudere manualmente :-))
Io lascio la CO2 sempre attiva, ho notato che in questo modo ho meno sbalzi di pH e la variazione di pH che risulta segue un ciclo più naturale.
Naturalmente se preferisci puoi chiudere manualmente la bombola.
Freethinker
10-12-2005, 03:59
Io lascio la CO2 sempre attiva, ho notato che in questo modo ho meno sbalzi di pH e la variazione di pH che risulta segue un ciclo più naturale.
Naturalmente se preferisci puoi chiudere manualmente la bombola.
idem ;-)
co2 sempre per avere un ph stabile! l'elettrovalvola se la sono inventata solo per farti spendere dei soldi..... e non pochi.....
Nevermind
10-12-2005, 10:49
uhm però così facendo la bombola dura nettamente di meno #24, non so in effetti ho sentito discorsi contrastanti c'è chi sostiene che è meglio chiuderla di notte chi no #24
Boh a questo punto forse lascio perdere l'elettrovalvola e provo intanto chiudere a mano per vedere che sbalzo di ph ho durante la notte....se vedo che è notevole magari posso lasciarla sempre accesa...
Freethinker
10-12-2005, 15:16
Never se scegli di chiuderla manualmente,preparati a passare intere mattinate nel tentativo di riaprire la co2 nello stesso quantitativo del giorno prima -05
preparati a passare intere mattinate nel tentativo di riaprire la co2 nello stesso quantitativo del giorno prima
E' anche per questo che mi sono convinto che è meglio lasciarla accesa tutta la notte :-D :-D :-D
Nevermind
12-12-2005, 01:11
uhm a questo punto non so più se mi conviene o meno l'elettrovalvola sapreste indicarmi pro e contro o una discussione dove si parla di questo?
HO IL TUO STESSO DILEMMA...ELETTROVALVOLA SI ELETTROVALVOLA NO....
PERCH EVOI DITE CH EOGNI MATTINA CI VUOLE MOLTO PER RIATTIAVRE IL TUTTO...??
SCUSATE...SE CHIUDO IL RUBINETTO PRINCIPALE E LASCIO L ALTRO REGOLATO ALLO STESSO MODO DEL GIORNO PRIMA...OGNI MATTINA NN MI BASTA APRIRE IL RUBINETTO PRINCIPALE????
CN L ELETTROVALVOLA AVREI LO STESSO PROBLEMA????
CIAO E GRAZIE
Freethinker
12-12-2005, 04:23
Ciao led,non scrivere maiuscolo,non c'è bisogno di gridare ;-)
Comunque se hai 2 rubinetti,uno per l'alta pressione e uno per la bassa pressione credo che non avresti problemi di riregolare ogni volta la co2.
In quanto non lo andresti proprio a toccare il rubinetto che regola la pressione d'uscita ;-)
scusa.... #12
nn sapevo che il maiuscolo significasse gridare qui #12.....nn l ho fatto apposta....
allora la lmia teoria era corretta....siccome altri dicevano che bisognava regolare ogni mattina il numero di bolle,,,,,mi ero come dire un po preoccupato....ma i manometri sono davvero essenziali....???o è meglio un elettrovalvola????
tipo questo?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=89
grazie dei consigli e nn mettero mai piu il maiuscolo...
ciao
Freethinker
12-12-2005, 14:44
led di solito il maiuscolo equivale a gridare,e questo un pò ovunque.
Comunque non è un problema,capiscimi,lo dicevo perchè può sembrare che vuoi farti notare di più,e in un forum non è ben visto ;-)
Per i manometri non so dirti,io non li uso e non ho problemi.
Di solito si usano sulle bombole ricaricabili,io ne ho una usa e getta da 500 gr,quindi non mi servono.
Regola bene la co2 e le piante ti ringrazieranno ;-)
manometri ed elettrovalvola non hanno nulla a che vedere.. non e' che e' meglio uno o e' meglio l'altro.
l'utilita' dell'elettrovalvola dipende dalla vasca (illuminazione, piantumazione, fertilizzazione) e va valutata.
a graaandi linee vasche scarsamente piantumate non ne hanno bisogno, vasche molto piantumate neppure. Le vie di mezzo si'.
l'utilita' dei manometri non dipende dal tipo di bombola collegata e comunque servono veramente a poco (in particoalre quello di bassa pressione)
impressioni varie su tutto il topic:
dei diffusori aquili ho sempre sentito parlare maluccio (e possedendone uno, confermo le dicerie anche con la mia esperienza)
non comprerei mai un riduttore di pressione con elettrovalvola incorporata: piu' un aggeggio e' complesso e piu' e' facile che dia problemi.
6 euro per una ricarica di 500g di CO2 e' un furto.. io pago emno per riacricare 2 kg.
i quantitativi ideali di CO2 sono evidenziati in quasi tutte le tabelle. cerca comunque di non andare troppo oltre 20, il resto vedi tu in base ai pesci che allevi (KH e pH vanno regolati in base a questo, prima che in base alle piante).
per i test.. ci sono pHmetri elettronici da 30Eur.. se il pH serve per dosare la CO2.. e' meglio farci un pensiero.. dato che comunque il test JBL costa poco meno della meta' e dura molto meno.
ciao..
allora quelle che volevo capire io è:
con elettrovalvola, posso collegare l impianto co2 allo stesso interruttore dove ho collegato l interruttore delle luci in modo che la sera quando spengo le luci spengo pure la co2? oppure devo sempre chiudere il rubinetto??
tenete presente che volevo inserire un timer sull apresa delle luci e quindi anche della co2.
DOMANDA:
cn l elettrovalvola tutto cio si puo fare?devo chiudere ogni volta lal bombola?
epoi in questo impianto:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=89
ci vuole un ulteriore valvola di nn ritorno tra l acquario e le elettrovalvola??
oppure no xke gi apresente,,,,,
nn ne capisco nulla lo so #07
grazie e ciao...
dario
--cn l elettrovalvola tutto cio si puo fare?devo chiudere ogni volta lal bombola?
led_it, non devi fare nulla con l elettrovalvola chiude lei l impianto di co2 quando spegni le luci.
-basta una sola di valvola di nn ritorno.
non la comprare sta elettrovalvola, è un consiglio!
ciaooo
ma è gia nella confezione.... che ne pensi di quello che ti ho indicato?
è un buon co2?
grazie ciao
sono tutti uguali,il mio consiglio e farselo da soli con pezzi non per acquariofilia.....aparte dove necessita per forza.
quindi cercare una bombola ricaribile da almeno 2,5 kg un riduttore di pressione e l atomizzatore che piu ti piace.
finito nulla piu'.sbattiti a cercare un posto nella tua citta' dove fanno ricariche di co2 vedrai che trovarai quello ke ti serve.
ciao
come gia' detto.. io non comprerei mai un riduttore di pressione con elettrovalvola integrata.
Io ho preso un kit della TFJ vedi il sito .it, e mi trovo molto bene, compatto con un ottimo gruppo di riduzione pressione a due manometri.
Me lo sono accaparrato su ebay nuovo di palla a 80€ :-)) e ci ho poi affiancato un'altra bombola da 500gr presa sempre su ebay....
Sinceramente nei negozi sto kit non l'ho mai vista...... mah.... #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |