PDA

Visualizza la versione completa : x chi usa l'impianto ASKOLL CO2 PRO -LEGGERE- IMPORTANTE


ilgio
21-11-2005, 10:42
Ciao, mi si è rotta la pietra del diffusore (il setto poroso).
La Askoll lo vende come pezzo di ricambio a 26,5 euro circa (prezzo di listino)
HO TROVATO UN ALTRO SETTO POROSO di una altra marca (giapponese) che si adatta benissimo e micronizza allo stesso modo.
ALLA MODICA CIFRA DI 8 EURO!!!!!

Revan
21-11-2005, 14:34
Askoll mi pare che se ne approfitti un po'..... però il micronizzatore della Askoll è uno dei migliori proprio per la bontà del setto poroso; se lo sostituisci con un altro probabilmente non otterrai risultati altrettanto buoni (rischi che micronizzi male come il micronizzatore Aquili)

Revan

ilgio
21-11-2005, 14:44
Askoll mi pare che se ne approfitti un po'..... però il micronizzatore della Askoll è uno dei migliori proprio per la bontà del setto poroso; se lo sostituisci con un altro probabilmente non otterrai risultati altrettanto buoni (rischi che micronizzi male come il micronizzatore Aquili)

Revan

come ho scritto ho GIA' sostituito il setto poroso, e ne ho trovato uno che micronizza bene come quello Askoll.
lasciando stare il fatto che costa un terzo.
ovviamente le prestazioni sono uguali altrimenti che guadagno è :-)
appena so la marca(non si capisce niente) ve la dico.

Freethinker
21-11-2005, 16:25
io ho il kit in questione.
Come si può rompere il setto poroso?
Devo cominciare a preoccuparmi? -20
Tutti sti soldi il dischetto di ceramica?? #07

ilgio
21-11-2005, 16:47
io ho il kit in questione.
Come si può rompere il setto poroso?
Devo cominciare a preoccuparmi? -20
Tutti sti soldi il dischetto di ceramica?? #07

io l'ho rotto per sbaglio nello smontaggio del diffusore per la pulizia.
con questo che ho trovato a 8 euro, funziona bene allo stesso modo e si risparmia parecchio.
Giovanni

wookie
21-11-2005, 18:01
io ho questo problemino .....da un lato esce una serie di bolle grossine che vanno subito in superfiecie non capisco se e' rotta da quel lato e perde un po' di co2 al centro invece micronizza a bolle piccole piccole
secondo voi?

geisler
22-11-2005, 10:33
io ho questo problemino .....da un lato esce una serie di bolle grossine che vanno subito in superfiecie non capisco se e' rotta da quel lato e perde un po' di co2 al centro invece micronizza a bolle piccole piccole
secondo voi?
cerca di fissare bene la chiusura a vite del diffusore! ma molto bene!
alessandro

Freethinker
22-11-2005, 18:02
io ho questo problemino .....da un lato esce una serie di bolle grossine che vanno subito in superfiecie non capisco se e' rotta da quel lato e perde un po' di co2 al centro invece micronizza a bolle piccole piccole
secondo voi?
cerca di fissare bene la chiusura a vite del diffusore! ma molto bene!
alessandro
Infatti,anche a me ha dato questo problema,usciva una bolla più grossa dalla filettatura.
Ho stretto ben bene ma continuava ad uscire,poi ha smesso da solo :-D

ale.com
22-11-2005, 18:10
per onor di precisione..
acquaingros lo vende a 18.12
setto poroso (http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?cPath=1139_1273&products_id=8409&osCsid=ac706e27744f57cf0e13339b1523da8e)

a 28,6 il diffusore completo.

wookie
23-11-2005, 20:31
io ho questo problemino .....da un lato esce una serie di bolle grossine che vanno subito in superfiecie non capisco se e' rotta da quel lato e perde un po' di co2 al centro invece micronizza a bolle piccole piccole
secondo voi?
cerca di fissare bene la chiusura a vite del diffusore! ma molto bene!
alessandro
Infatti,anche a me ha dato questo problema,usciva una bolla più grossa dalla filettatura.
Ho stretto ben bene ma continuava ad uscire,poi ha smesso da solo :-D

beato a te !!! a me continua ad andare a tutta ranzana !! ! sta bolla maledetta e ho stretto cosi' forte addirittura con due tenaglie che ora manco riesco piu' ad aprirlo -04 cosa faccioooooooooooo?!!???!??! #21

giupy25
23-11-2005, 20:39
anche io ho avuto problemi, ho risolto limando la parte di plastica dove poggia la guarnizione. fino ad oggi 10 mesi son passati e non ho mai avuto problemi. ;-)

Freethinker
24-11-2005, 02:31
wookie arrivato a questo punto metti un filino di silicone,tanto da come dici comunque non lo apriprai più :-D

molly
25-11-2005, 15:11
Il mio setto si è riempito di una patina nera, voi cosa usate per pulirlo? #24

esox
25-11-2005, 15:19
acqua e candeggina e poi una notte a sciacquarsi in una bacinella con un filo di acqua dal rubinetto che garantisca il ricambio

molly
25-11-2005, 15:34
50 e 50? #24
Ma dovrei smontare il setto togliendo la guarnizione? Può sembrare una domanda stupida, ma ho provato a tirarla via e non c'è stato verso.... -04

esox
25-11-2005, 16:19
20 e 80...
se riesci a smontarlo è meglio....sviti la ghiera...

Freethinker
26-11-2005, 03:54
Per quanto riguarda l'usura?
Quanto può durare il setto poroso in questione?

ale.com
26-11-2005, 14:51
io non saprei.. mai conosciuto nessuno che sia stato costretto a cambiarlo.

mmicciox
26-11-2005, 15:02
io ho questo problemino .....da un lato esce una serie di bolle grossine che vanno subito in superfiecie non capisco se e' rotta da quel lato e perde un po' di co2 al centro invece micronizza a bolle piccole piccole
secondo voi?
cerca di fissare bene la chiusura a vite del diffusore! ma molto bene!
alessandro
Infatti,anche a me ha dato questo problema,usciva una bolla più grossa dalla filettatura.
Ho stretto ben bene ma continuava ad uscire,poi ha smesso da solo :-D

beato a te !!! a me continua ad andare a tutta ranzana !! ! sta bolla maledetta e ho stretto cosi' forte addirittura con due tenaglie che ora manco riesco piu' ad aprirlo -04 cosa faccioooooooooooo?!!???!??! #21
Oppure usa il nastro di teflon per idraulici, è atossico

DavideLongoni
27-11-2005, 01:54
Per pulire qualsiasi cosa dell'acquario eviterei la candeggina!! Per il setto poroso basta uno spazzolino da denti (nuovo ovviamente) con setole dure. Un fregata sotto acqua calda e torna come nuovo.

wookie
27-11-2005, 12:04
io ho questo problemino .....da un lato esce una serie di bolle grossine che vanno subito in superfiecie non capisco se e' rotta da quel lato e perde un po' di co2 al centro invece micronizza a bolle piccole piccole
secondo voi?
cerca di fissare bene la chiusura a vite del diffusore! ma molto bene!
alessandro
Infatti,anche a me ha dato questo problema,usciva una bolla più grossa dalla filettatura.
Ho stretto ben bene ma continuava ad uscire,poi ha smesso da solo :-D

beato a te !!! a me continua ad andare a tutta ranzana !! ! sta bolla maledetta e ho stretto cosi' forte addirittura con due tenaglie che ora manco riesco piu' ad aprirlo -04 cosa faccioooooooooooo?!!???!??! #21
Oppure usa il nastro di teflon per idraulici, è atossico


gia' fatto.... e va be' lo terro' cosi' sprechero un po' piu' di co2.....spero solo che non faccia male a i pesciotti #13

ale.com
28-11-2005, 09:17
Per pulire qualsiasi cosa dell'acquario eviterei la candeggina!! Per il setto poroso basta uno spazzolino da denti (nuovo ovviamente) con setole dure. Un fregata sotto acqua calda e torna come nuovo.

con uno spazzolino da denti non torna come nuovo (sse i pori sono intasati.. restano intasati).
torna /apparentemente/ come nuovo.

con la candeggina invece diventa come nuovo.