salvicu77
10-01-2010, 22:50
Salve a tutti, ho la vasca da profilo, ed attualmente in vasca ho una ventina di coralli sps (talee medio piccole), una grossa tridacna da almeno 15 cm, un paio di lps di grandezza medio-grande.
Per tenere la triade equilibrata doso 30 ml./gg. di A+B della prolabmarine, ma sinceramente mi sono stancato in quanto la gestione in tal modo è diventata laboriosa e molto onerosa.
Prima di partire avrei bisogno di alcune info:
1) possiedo il reattore come da link, quanto mi consigliate di riempirlo con corallina jumbo???????pensavo 3/4...ma non sono certo;
http://www.acquaste.it/reattore_k_-_600.html
2) ho ancora sulle rocce una patina molto antipatica di alghette, che ho diminuito ma non riesco ancora a debellare; per paura di immettere co2 e aiutare la loro crescita ho sempre rimandato l'avviamento del reattore, ma adesso me ne vorrei davvero FOTTERE, e partire magari con qlc accorgimento.
Cosa consigliate??????cosa potrei usare come post reattore x minimizzare eventuale co2 che potrebbe andare in vasca?????
3) x il lavaggio della jumbo ho letto qua e là di usare acqua di osmosi + aceto....ma in quale rapporto e soprattutto qnt tempo dovrei lasciarla a mollo.
Sono certo che cqe i fosfati passerebbero lo stesso, eventualmente inserisco un letto fluido??????????qst mi peserebbe abbastanza xchè gestisco la vasca con xaqua e le resine non sono contemplate!!
Se qlc utente XAQUAISTA magari potesse darmi un consiglio in merito, lo ringrazio. (pensavo ad un sovradosaggio di BIO P per qlc giorno)
Ovviamente in anticipo ringrazio tutti gli utenti che risponderanno alle mie domande.
Buona serata
Per tenere la triade equilibrata doso 30 ml./gg. di A+B della prolabmarine, ma sinceramente mi sono stancato in quanto la gestione in tal modo è diventata laboriosa e molto onerosa.
Prima di partire avrei bisogno di alcune info:
1) possiedo il reattore come da link, quanto mi consigliate di riempirlo con corallina jumbo???????pensavo 3/4...ma non sono certo;
http://www.acquaste.it/reattore_k_-_600.html
2) ho ancora sulle rocce una patina molto antipatica di alghette, che ho diminuito ma non riesco ancora a debellare; per paura di immettere co2 e aiutare la loro crescita ho sempre rimandato l'avviamento del reattore, ma adesso me ne vorrei davvero FOTTERE, e partire magari con qlc accorgimento.
Cosa consigliate??????cosa potrei usare come post reattore x minimizzare eventuale co2 che potrebbe andare in vasca?????
3) x il lavaggio della jumbo ho letto qua e là di usare acqua di osmosi + aceto....ma in quale rapporto e soprattutto qnt tempo dovrei lasciarla a mollo.
Sono certo che cqe i fosfati passerebbero lo stesso, eventualmente inserisco un letto fluido??????????qst mi peserebbe abbastanza xchè gestisco la vasca con xaqua e le resine non sono contemplate!!
Se qlc utente XAQUAISTA magari potesse darmi un consiglio in merito, lo ringrazio. (pensavo ad un sovradosaggio di BIO P per qlc giorno)
Ovviamente in anticipo ringrazio tutti gli utenti che risponderanno alle mie domande.
Buona serata