luigid.
10-01-2010, 22:35
La prossima settimana con ogni probabilità potro' inserire i primi pesci nella mia nuova vasca, visto che il picco di nitrati che ho avuto circa 1o giorni fa si è praticamente risolto. Oggi facendo varie analisi dell'acqua che vi posto alla fine del messaggio, ho scoperto che il ferro disciolto e' praticamente assente.
Avrei voluto incominciare il protocollo di fertilizzazione tra un mese ma a qusto punto mi sembra improbabile lasciare a secco di ferro le piante per tutto quel tempo. Voi che mi consigliate?
P.s. Da circa una settimana sono riuscito a ridimensionare un'esplosione di cianobatteri e altre alghe, quindi la fertilizzazione va valutata anche in base ad un possibile nuovo innesco della proliferazione algare.
Valori in vasca:
Nitriti : o,1 mg/l
nitrati: 3 mg/l
PH : 6.5
kh : 3
gh: 6
O2: 5 mg/l
Fe: tracce....
Vasca 100l , fondo fertile fluorite red, impianto co2 5 bolle al minuto..
Avrei voluto incominciare il protocollo di fertilizzazione tra un mese ma a qusto punto mi sembra improbabile lasciare a secco di ferro le piante per tutto quel tempo. Voi che mi consigliate?
P.s. Da circa una settimana sono riuscito a ridimensionare un'esplosione di cianobatteri e altre alghe, quindi la fertilizzazione va valutata anche in base ad un possibile nuovo innesco della proliferazione algare.
Valori in vasca:
Nitriti : o,1 mg/l
nitrati: 3 mg/l
PH : 6.5
kh : 3
gh: 6
O2: 5 mg/l
Fe: tracce....
Vasca 100l , fondo fertile fluorite red, impianto co2 5 bolle al minuto..