PDA

Visualizza la versione completa : Ferro chelato dopo 1 mese di avvio? Che ne pensate?


luigid.
10-01-2010, 22:35
La prossima settimana con ogni probabilità potro' inserire i primi pesci nella mia nuova vasca, visto che il picco di nitrati che ho avuto circa 1o giorni fa si è praticamente risolto. Oggi facendo varie analisi dell'acqua che vi posto alla fine del messaggio, ho scoperto che il ferro disciolto e' praticamente assente.
Avrei voluto incominciare il protocollo di fertilizzazione tra un mese ma a qusto punto mi sembra improbabile lasciare a secco di ferro le piante per tutto quel tempo. Voi che mi consigliate?
P.s. Da circa una settimana sono riuscito a ridimensionare un'esplosione di cianobatteri e altre alghe, quindi la fertilizzazione va valutata anche in base ad un possibile nuovo innesco della proliferazione algare.

Valori in vasca:
Nitriti : o,1 mg/l
nitrati: 3 mg/l
PH : 6.5
kh : 3
gh: 6
O2: 5 mg/l
Fe: tracce....

Vasca 100l , fondo fertile fluorite red, impianto co2 5 bolle al minuto..

scriptors
11-01-2010, 11:48
Se usi ferro chelato non credo ci siano problemi, mettine metà dose rispetto a quanto indicato sulla confezione.

gia90
11-01-2010, 15:08
comincia con 1/3 della dose consigliata e vedi come va con le piante e le alghe

luigid.
11-01-2010, 18:31
Ho cominciato con circa un 1/3 della dose consigliata.....per stare un po' piu' tranquillo.....SPERO BENE!

luigid.
12-01-2010, 09:46
La cosa che mi lascia perplesso, è che avendo usato la fluorite ( molto ricca di ferro) non credevo di poter incorrerre in problemi di carenza così velocemente.... Bho! #24

scriptors
12-01-2010, 12:08
se metti un bullone vicino le radici di una pianta mica riescono facilmente ad utilizzarne il ferro contenuto :-D

luigid.
12-01-2010, 16:53
Non intendevo questo..... Essendo la fluorite ricca di ferro, credevo che in acqua se ne potesse disciogliere gradualmente un quantitativo superiore a quello ( praticamente nullo) che rilevo con il test.
La cosa pazzesca è che pur avendo fertilizzato ieri con ferro chelato questa mattina il llivello di quello rilevabile in acqua secondo il test era praticamente uguale a ieri, cioe' quasi zero!
Ma che significa che le piante sono in debito di ferro al punto che se lo pappano in maniera immediata, rimanendo ancora affamate di questo minerale? A questo punto che faccio, metto altro ferro ? #24

P.S. Per non correre il rischio che fosse inadeguato il test, ho messo nello stesso quantitativo di acqua richiesta per l'analisi, una micro goccia del ferro chelato che uso per le piante : IL REAGENTE HA IMMEDIATAMENTE RILEVATO QUANTITA' ESAGERATE DI FERRO IN ACQUA.... Dunque il test funziona perfettamente.

gia90
12-01-2010, 17:24
osserva le piante...noti qualche segno di carenza?

luigid.
12-01-2010, 19:30
Forse il verde non è prorpio intenso...sopratutto le piante piu' piccole che tra parentesi, sembrano un po' ferme nella crescita.
Gli echinodous invece, attaccata la co2 non la smettono di cacciare foglie e stanno alla grande.....