Visualizza la versione completa : Prima volta marino
salve a tutti
ieri ho allestito la mia prima vascha di 120 l
inserito schiumatoio
2 pompe di movimento 2300
9 kg di rocce vive
acqua d'osmosi 100 l
25 ml di biocondizionatore.
Ora che devo fare?
Più leggo forum più le mie idee si confondono
indra77, benvenuto!
ieri ho allestito la mia prima vascha di 120 l
misure?
inserito schiumatoio
quale?hai sump?
2 pompe di movimento 2300
che pompe sono?
9 kg di rocce vive
te ne servono almeno il doppio
acqua d'osmosi 100 l
spero che fosse gia salata e a temperatura
25 ml di biocondizionatore.
nel marino non si usano...e poi a cosa ti è servito se hai usato osmosi?
salve a tutti
ieri ho allestito la mia prima vascha di 120 l
inserito schiumatoio
2 pompe di movimento 2300
9 kg di rocce vive
acqua d'osmosi 100 l
25 ml di biocondizionatore.
Ora che devo fare?
Più leggo forum più le mie idee si confondonoLa plafoniera la devo accendere subito?
non è indispensabile per ottimizzare le funzioni delle rocce vive?
indra77, prima rispondi alle mie domande...poi penseremo alla luce..te lo chiedo pe riuscire a capire meglio che vasca stai facendo partire ed eliminare i classici errori che si fanno alla partenza e che poi sono causa di insuccesso ;-)
ok sono sono pratico del forum per cui ritardo nel risponderti
lunghezza 80
h 44
larga 34
nn ho la sump
marca hydor slim-skim 250-65 Schiumatoio
Koralia 2300l/h 600 gph
acqua uscita dal rubinetto del negoziante
lunghezza 80
h 44
larga 34
nn ho la sump
marca hydor slim-skim 250-65 Schiumatoio
Koralia 2300l/h 600 gph
acqua uscita dal rubinetto del negozianteho un termoregolatore ,mi hanno detto di non posizionarlo prima di una settimana
ho un termoregolatore ,mi hanno detto di non posizionarlo prima di una settimana
qui mi sa che stiamo facendo un po di casino.....a che temperatura è l'acqua??????
ho un termoregolatore ,mi hanno detto di non posizionarlo prima di una settimana
qui mi sa che stiamo facendo un po di casino.....a che temperatura è l'acqua??????no ho idea sorry ho un termoriscaldatore automatico ,mi hanno detto di nno posizionarlo prima di una settimana
ma stiamo scherzando????chi ti ha detto sta grandissima CAVOLATA???????mettilo immediatamente e tienilo a 26gradi
Facciamo un riepoligo considerando gli accessori in mio possesso.
come procedo nell'allestire l'acquario?
Ho lo schiumatoio attivato
idem pompe di movimento
adesso introduco il termoriscaldatore
domani aggiungo più rocce
Cosa mi resta da fare?
da dove provengono le rocce?cioè provengono da una vasca gia illuminata o no?
hai un rabboccatore??
la vasca dai cui provengono era illuminata da due grandi neon.
Non ho rabboccatore,ma soprattutto cos'è
Comunque ho immerso da poco il termoriscaldatore.
Devo fare altro.? Come vivono le rocce senza luce?
indra77, mi sa che qua andiamo al contrario..dai una lettucchiatina qua
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295
c'è scritto praticamente tutto...passo passo, perchè mi sa che il tuo negoziante tratta il marino come un dolce...
intanto prepara acqua senza biocondizionatori..deve essere acqua di osmosi metti il riscaldatore e la porti a 26 gradi , la sali e la porti al 35% (hai un rifrattometro?)il sale lo butti dentro e poi lo giri con un paiolo di legno mi raccomando non ferro( come per fare la polenta devi scioglierlo) e poi parliamo di rocce..
Ciao a tutti
oggi sono andato da un altro negoziante ,mi ha detto che le luci anche dopo 2 giorni posso già accenderle per 7 ore e tra 3 giorni posso introdurre 2 pesci...
più mi confronto con le persone più la mia confusione aumenta ,anche lui mi ha ribedito che posso mettere in vasca
ATTIVATORE BIOLOGICO
BIOCONDIZIONATORE
Ciao a tutti
oggi sono andato da un altro negoziante ,mi ha detto che le luci anche dopo 2 giorni posso già accenderle per 7 ore e tra 3 giorni posso introdurre 2 pesci...
più mi confronto con le persone più la mia confusione aumenta ,anche lui mi ha ribedito che posso mettere in vasca
ATTIVATORE BIOLOGICO
BIOCONDIZIONATORE
No fermati..non fare cavolate, qua nessuno ti vuole vendere qualche cosa..loro pesci che muoiono e prodotti che non servono..magari non sono nemmeno in mala fede ma pensano che il marino sia come il dolce...hai letto il link che ti ho dato?
Lo sto leggendo...
perdona oggi ho inserito 3kg di roccia viva sono arrivato a 12 kg
ho lo schiumatoio acceso
2 pompe di movimento
un termoriscaldatore
l'acqua che ho si sono informato è già salata.
Adesso cosa devo fare?
é normale residui di polvere sulle rocce?
Le luci quando le accendo?
12 kg su 120 sei ad un decimo così non ad un quinto di rocce se continui così non ti si chiude mai la maturazione , con acqua biocondizionata poi...per me devi fermarrti svuotare tutto , leggere bene chiedere e poi ricominciare, hai misurato la salinità dei quella presunta acqua salata?
non ho modo di misurarare la salinità
domani contavo di aggiungere altri 12 kg di rocce.
Secondo te che danno ho combinato?
Considera che sono partito da 2 gg è così importante partire subito con 24 kg di rocce?
No ma per ora non hai fatto nulla di grave è che non hai strumenti di misurazione, non hai mi sembra gli strumenti giusti, non parti con acqua giusta..il marino se parte bene, è facile che vada bene, ma se parti male , ti trovi alghe filamentose che si guardano il grande fratello in poltrona..e allora si che devi smontare tutto e son cazz...ora ridai indietro le rocce e digli al tipo che le faccia girare nella sua vasca, comprati un rifrattometro, i test, (io svuoterei pure la vasca biocondizionata , ma li aspetta il parere di chi ne sa meglio di me)e mi prenderei un impiantino ad osmosi..e parti piano meglio e quando hai tutto..non a pezzi
Sampei79
11-01-2010, 22:42
ehhh behh, diciamo che se iniziavi con 24 da subito era molto meglio... anche se magari dovrai far maturare bene anche le nuove, il danno recato non sarà così troppo "grande"... magari io mi concentrerei più sui valori dell'acqua tipo la salinità giusta o meglio ancora del ph, che se l'acqua che ti hanno venduto non risulti veramente ben demineralizzata allora questo è un'altro par di maniche...
Dopo 2 giorni come faccio a capire se sono partito male.
Faccio analizzare l'acqua?
Quali valori mi dovrebbero sballare?
Pensavo di fare bene inserendo nell'acquario diversi tipi di rocce,sia per la provenienza (acquari)che per il tipo
Ho fiducia mel mio negoziante anche i più esperti acquofili ne parlano bene.
inoltre non capisco su cosa sta lucrando,non mi vuole vendere niente mi suggerisce solo di aspettare che maturi .
Ti chiedo gentilmente di farmi capire , magari sulla base di elementi concreti. Grazie
Sampei79
11-01-2010, 23:00
l'acqua in realtà dovrai analizzarla da solo, o meglio, se la prima volta vorrai farti aiutare penso che non sia un problema, magari se non hai ancora comprato il "kit" potresti andare dal negoziante, o leggere bene le istruzioni x l'uso oppure farti fare una descrizione rapida da lui... e poi magari provare i valori passo passo qui sul forum, con l'aiuto di uno di noi... non è così diffice, te lo posso assicurare...
se vuoi sapere il mio parere i tuoi due nogozianti hanno un po "peccato" x quanto riguarda le informazioni a te date... e penso che qui non ci piova...
ascolta idra leggi bene questi due link per il nano, che sono semplici semplici e ti fanno cpire le basi
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295
Salve a tutti
ho 100 dubbi
vi presento alcuni
1 tutti mi consigliono di inserire batteri in vasca
2 è vero che per le prime settimana devo accendere 2 luci attiniche 3 ore al giorno?
3 come si sistemano le rocce? Pensavo di non fare troppo alta la scogliera, anzi tutte sparse sul fondo del acquario. Che ne dite?
Ma in questo forum è abitudine non rispondere?
Comunque ho un'altra domanda da porvi,perchè sulla superfice dell'acqua si formano delle bolle? In vasca sono presenti solo rocce vive?
Salve a tutti
ho 100 dubbi
vi presento alcuni
1 tutti mi consigliono di inserire batteri in vasca
2 è vero che per le prime settimana devo accendere 2 luci attiniche 3 ore al giorno?
3 come si sistemano le rocce? Pensavo di non fare troppo alta la scogliera, anzi tutte sparse sul fondo del acquario. Che ne dite?
1 No per ora aspetta lascialo maturare in pace...io almeno aspetterei
2 no, dipende dalle rocce ma fai un periodo di buio almeno qualche settimana ma dipende sempre da dove vengono le rocce quanto sono rimaste fuori dall'acqua, insomma da quanti batteri morti hanno...
3la rocciata falla in modo da poter posizionare i futuri coralli quindi con terrazzamenti e non troppo ripida..
il come lo devi decidere tu però conta che devi avere lo spazio per pulire il vetro, almeno la parte esposta alle persone , quindi lascia una decina di cm
Ma in questo forum è abitudine non rispondere?
Siamo umani dipende da come ci è andata la giornata..e da come si pongono le persone..
Comunque ho un'altra domanda da porvi,perchè sulla superfice dell'acqua si formano delle bolle? In vasca sono presenti solo rocce vive?
non capisco la domanda
gianni 82
15-01-2010, 19:06
ciao anche io sto iniziando col marino da poco cmq. se le rocce erano illuminate nel negoziante gli devi dare un minimo di illuminazione tipo due ore al giorno. piano piano durante il mese della maturazione della vasca aumenti un ora alla settimana fino a che arrivi al foto periodo .se illumini adesso le alghe ti escono dalla vasca :-D se metti adesso i pesci ti muoino sicuro. attivatore biologico direttamente in vasca si. biocondizionatore non ti serve a nulla. che acqua hai messo ?? la fretta e la tua peggior nemica :-))
gianni 82
15-01-2010, 19:18
ma hai messo il fondo ?? #24
sunrise1982
15-01-2010, 19:38
Ciao posso dirti che personalmente prima di iniziare questa passione mi sono documentato attraverso la rete e i negozianti (questo per un bel po di mesi), nessuno pretende di avere la verità in tasca ma ci sono regole basilari alle quali scientificamente per il momento bisogna attenersi se vuoi intraprendere un discorso serio su questa materia;
concordo con gianni 82 che la fretta per un acqaurio è la peggior nemica, soprattutto se è la prima esperienza, rischi di buttar soldi e avere scarsi risultati (quindi leggi le guide).
In ogni caso è impensabile iniziare al buio senza qualche base teorica elementare, purtroppo uno degli aspetti più complicati è trovare persone serie che fanno seriamente il proprio lavoro e di negozianti del genere ce ne sono pochi, vuoi per inesperienza del marino o per lucro.
Bisogna pensare che i pesci non sono solo pesci e i coralli non sono solo invertebrati ma forme di vita e pertanto vanno trattate con rispetto, facendo il possibile per rendere la loro vita in cattività almeno decente e sana. Non credo tu sia partito col piede giusto, ma questa è solo una mia opinione.
Quindi informati meglio e dopo un bel respiro senza perderti d'animo ricomincerei da capo:)
Saluti a tutti ma sopratutto GRAZIE
Aiutatemi a capire cosa sto sbagliando
Ho fatto partire la vasca il 9 del c.m.
attivando 2 pompe di movimento 2300
1 skiumatoio,e inserendo 9 kg di rocce vive (1 negozio)
tutto in acqua d'osmosi già salata.
11 Gen. ho aggiunto 3 kg di rocce (2 negozio)
12 Gen. altri 3 kg (prese da vasca attiva con invertrebati e pesci)(3 negozio)
13 Gen. 6 kg (prese da vasca attiva con invertrebati e pesci)(4 negozio)
Ad oggi senza nessuna fretta aspetto che la vasca maturi.
Poichè raccolgo informazioni un pò ovunque,molti mi disorientano,iniziando dall'illuminazione,dai batteri da inserire in vasca etc etc.Ora vi chiedo come faccio a capire se sono partito bene? Dove devo andare a correggere il lavoro iniziato?
dovresti mettere qualche dato nel profilo Idra litri vasca ad esempio, e poi 1 schiumatoio non vuol dire niente (dicci il modello)
La maturazione ti parte dal 13 gennaio ultimo inserimento rocce, stai almeno una settimanina al buoi fai i test e vedi come vanno, se vedi che vanno benino comincia a dare un paio di ore di luce al giorno, se invece hai nitrati e fosfati presenti o peggio ancora nitriti aspetta ancora un poco, tieni le pompe sempre accese..NOn è detto che tu stia sbagliando fai le cose con calma e vediamo..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |