Entra

Visualizza la versione completa : Mi hanno regalato un acquario...


VTLM
10-01-2010, 21:23
Salve a tutti.
Prima di tutto complimenti per il forum e per il ricco contenuto in materia. Premetto che sono un TOTALE inesperto in materia, fino ad ora le mie esperienze in campo di acquariofilia non sono andate oltre al "pesciolino rosso nella vaschetta" e credo che neanche abbia qualcosa in comune con l'acquariofilia, ma da piccoli è capitato a tutti di "torturare" ingenuamente un pesciolino facendolo vivere in una vaschetta di dimensioni a mò di "condanna a morte" .
Ho letto il "vademecum" che c'è in questa sezione per il nostro primo acquario,ma devo dire che per un totale neofita come me occorre andare sullo specifico. Confido nella vostra gentile disponibilità perché sinceramente essendo un appassionato di ornitologia voglio dare il meglio ai miei pesciolini così come lo dò ai volatili che posseggo. Inizio della storia: un mio vicino mi lascia il suo acquario perché và in vacanza natalizia, mi spiega come somministrare ai pesciolini il mangime. Trascorre una settimana e quel bellissimo mondo acquatico illuminato mi attrae sempre di più. Torno a casa ieri sera e trovo sempre quell'acquario ma stavolta scopro che il legittimo proprietario sono io in quanto i miei hanno proposto al mio vicino di venderselo.Felicissimo,cerco di capirci qualcosa chiedendo a quest'ultimo ma è ovvio che i quesiti mi sorgono ogni minuto.L'acquario è circa 50x30x25 (misure approssimate),composto da una decina di pesciolini,un pesce pulitore di vetro,due pulitori di fondo.E' illuminato, ha il filtro, il riscaldatore dell'acqua,il termostato (che mi hanno detto non debba andare al di sotto dei 24 °C).Il mangime ai fiocchi vitaminizzati.La prima domanda:

1-Le piante sono finte,è consigliato o è obbligatorio per il benessere dei pesciolini sostituirle con quelle vere?

2-Come accorgermi di un eventuale stato di gravidanza di un pesciolino?

3-Come distinguere un maschio da una femmina? Vorrei un esempio sui pesci neon che sono gli unici che sò riconoscere #12

4-Potreste dirmi TUTTI gli accessori che DI FATTO domani devo comprare per l'acquario? Sapevo che esisteva un accessorio a calamita che collegava l'interno con l'esterno e permetteva di pulire il vetro,devo comperarlo?

Concludo dicendo che così com'è l'acquario ha circa 6 mesi e,a detta del mio vicino, sono vissuti belli e sani i pesciolini,all'interno vi è anche una "famigliola" .
Non conosco le specie e non sò dirvi i nomi ma potrei postarvi qualche foto.In attesa di un vostro aiuto ringrazio anticipatamente!!!

dannyb78
10-01-2010, 22:16
qualche foto è d'obbligo per capire che pesci hai e quindi come comportarsi.

le piante vere sono molto più belle e migliorano notevolmente le condizioni dell'acqua e quindi della vita dei tuoi pesci.

per gli accessori vediamo prima come sei messo. Cerca di capire con più precisione che modelli di filtro/pompa/riscaldatore hai.
Vedi come è fatto il filtro fisico di solito c'è una spugna blu e della lana di perlon. Se è così mettiti in casa una bella confezione di lana, andrà cambiata abbastanza spesso.

Altre cose utili sono i test per nitriti e nitrati. Per il resto attendiamo tue nuove.

cicciopar
10-01-2010, 22:19
leggi molto e non esitare a chiedere come faccio io anche per le fesserie

1 si meglio vere ma anche in base a il tipo di terricio che hai al interno

2 io non ti so aiutare

3 da specie a specie cambia basta guardare le schede dei pesci che trovi qui sul forum

4 in base a quello che hai fai una lista di quello che hai in caso ti diciamo cosa prendere

compila il tuo profilo del acquario cosi ti si può aiutare meglio

luigid.
11-01-2010, 11:05
Leggi il piu' possibile.
Allega foto.
Cerca di capire le marche e le specifiche tecniche del filtro, dell'illuminazione, del riscaldatote.....
Le piante vere, non sono un optional ma un elemento essenziale in vasca.
I pesci hanno un dimorfismo sessuale maggiore o minore a seconda della specie.
Una pesciotta puo' avere un addome evidentemente gonfio, come per i guppy o un altro indizio che ci dice la condizione di gravidanza o meno.....dipende dalla specie.
Le calamite per pulire i vetri , possono graffiare il cristallo...quindi lascia perdere, meglio una spugna o della semplice lana di perlon ( quella bianca che usi nel filtro...)
Per altre domande hai un intero forum a tua disposizione!!

VTLM
11-01-2010, 14:29
Ringrazio a tutti per le risposte tempestive.
Dato che non si riusciva a focalizzare i pesciolini ho deciso di fare un video,spero si capisca bene .

http://www.youtube.com/watch?v=dZazL3TrgOk

Queste invece è la foto della parte tecnica dell'acquario:

http://img20.imageshack.us/img20/1051/dsc01687i.jpg

GRAZIE!

livia
11-01-2010, 18:38
VTLM, prima di tutto benvenuto! :-))

Le piante sono finte,è consigliato o è obbligatorio per il benessere dei pesciolini sostituirle con quelle vere?

mettere piante vere, al contrario di quanto si pensa generalmente, non complica la gestione della vasca, anzi, la semplifica di parecchio ;-)
facendola breve, la presenza di piante vere fa diminuire la frequenza delle pulizie perché alghe e piante si nutrono degli stessi elementi; se li "mangiano" le piante non sono disponibili per le alghe, quindi queste ultime non crescono o comunque crescono meno...inoltre le piante favoriscono l'ossigenazione dell'acqua e sono meno pericolose di quelle finte, in quanto alcune piante finte rischiano di ferire i pesci se ci si strofinano sopra

Come accorgermi di un eventuale stato di gravidanza di un pesciolino?

sostanzialmente si gonfia l'addome, ma occhio, perché l'addome di un pesce può gonfiarsi anche per altre cause come alcune malattie

Come distinguere un maschio da una femmina? Vorrei un esempio sui pesci neon che sono gli unici che sò riconoscere

come ti hanno già detto, dipende molto dalla specie...ora non vorrei sbagliare, ma dal video ho visto guppy e platy...in queste specie i maschi hanno uno stiletto vicino la pinna anale (quella sulla pancia prima della coda), che manca nelle femmine...nel caso dei guppy inoltre i maschi hanno generalmente una coda più grande e colorata

Potreste dirmi TUTTI gli accessori che DI FATTO domani devo comprare per l'acquario? Sapevo che esisteva un accessorio a calamita che collegava l'interno con l'esterno e permetteva di pulire il vetro,devo comperarlo?

la prima cosa che devi assolutamente comprare: i test ;-) ti serviranno i test di nitriti(NO2) e nitrati (NO3), pH, gh e kh. i primi due sono i primi valori da controllare in caso di problemi in vasca, quindi è bene averli sempre a disposizione; gli altri tre servono per vedere le caratteristiche dell'acqua per vedere quali pesci puoi tenere e quali no... importantissimo, i test devono essere a reagente, non a striscette perché quelli a reagente sono molto più precisi e affidabili ;-)

luigid.
11-01-2010, 19:06
In vasca hai dei Guppy di sicuro e probabilmente dei Platy o velifere.....
In ogni caso un acquario omogeneo dal punto di vista della popolazione, perche' costituito da Poecilidi. Questi sono pesci ottimi per cominciare in acquarifilia, perche' necessitano di acqua dura, quindi con valori di kh e gh da medi a medio-alti, ergo un ph da 7,5 a 8,5. Di conseguenza la comune acqua di rubinetto è perfetta! Cio' ti evita di taglarla con acqua di osmosi ( cioe' acqua ottenuta tramite il procedimento dell'osmosi inversa che ti permette di eliminare la quasi totalita' dei sali naturalmente disciolti in acqua di acquedotto) .
Sono inoltre semplici da gestire, danno GRANDISSIME soddisfazioni in riproduzione ( anzi metti in preventivo nascite a breve, perche' ho notato una femmina incinta di guppy e anche il platy mi sa che lo è...) .
Il dimorfismo sessuale dei guppy è lampante, il maschio è palesemente piu' colorato e bello della femmina, ha la pinna caudale piu' sviluppata, tipicamente svolazzante....
Per i platy come ti è stato anticipato, il maschio ha il gonopodio ( organo sessuale maschile) evidentissimo nella zona addominale e se c'e' una femmina nelle sue immediate vicinanze tende a muoverlo vistosamente....diciamo che se fosse un uomo viste le dimensioni...sarebbe un ROCCO SIFFREDI.... :-D
Compra i test che ti hanno consigliato...e effettuali prima sull'acqua di rubinetto e poi su quella della vsca...
noi siamo sempre qui....!! ;-)

VTLM
11-01-2010, 21:30
Grazie davvero mi state dando un grande aiuto.
Ho visto un pò per i test, ma ho realizzato che sono delle gocce vero?
In caso affermativo, come si usano? GRAZIE

livia
11-01-2010, 21:41
si sono liquidi e si usano mettendo una certa quantità di prodotto in una certa quantità di acqua presa dall'acquario (nelle scatole dei test c'è sempre una provetta apposita)..le quantità di prodotto e di acqua variano da marca a marca, dipende dai test che compri, comunque ci sono sempre le istruzioni dentro e non è difficile fare il test ;-)
mettendo il prodotto nell'acqua, l'acqua cambierà colore..nella scatola del test c'è anche la scala colorimetrica di riferimento, una volta fatto il test basta confrontare il colore dell'acqua con quello della scala e leggere il valore corrispondente ;-)

Aredhel
11-01-2010, 23:20
VTLM, i tuoi "pulitori" sono un otocinclus e un corydoras aeneus se non mi sbaglio. attento perchè il tuo fondo mi sembra piuttosto ruvido per i delicati baffetti del cory