VTLM
10-01-2010, 21:23
Salve a tutti.
Prima di tutto complimenti per il forum e per il ricco contenuto in materia. Premetto che sono un TOTALE inesperto in materia, fino ad ora le mie esperienze in campo di acquariofilia non sono andate oltre al "pesciolino rosso nella vaschetta" e credo che neanche abbia qualcosa in comune con l'acquariofilia, ma da piccoli è capitato a tutti di "torturare" ingenuamente un pesciolino facendolo vivere in una vaschetta di dimensioni a mò di "condanna a morte" .
Ho letto il "vademecum" che c'è in questa sezione per il nostro primo acquario,ma devo dire che per un totale neofita come me occorre andare sullo specifico. Confido nella vostra gentile disponibilità perché sinceramente essendo un appassionato di ornitologia voglio dare il meglio ai miei pesciolini così come lo dò ai volatili che posseggo. Inizio della storia: un mio vicino mi lascia il suo acquario perché và in vacanza natalizia, mi spiega come somministrare ai pesciolini il mangime. Trascorre una settimana e quel bellissimo mondo acquatico illuminato mi attrae sempre di più. Torno a casa ieri sera e trovo sempre quell'acquario ma stavolta scopro che il legittimo proprietario sono io in quanto i miei hanno proposto al mio vicino di venderselo.Felicissimo,cerco di capirci qualcosa chiedendo a quest'ultimo ma è ovvio che i quesiti mi sorgono ogni minuto.L'acquario è circa 50x30x25 (misure approssimate),composto da una decina di pesciolini,un pesce pulitore di vetro,due pulitori di fondo.E' illuminato, ha il filtro, il riscaldatore dell'acqua,il termostato (che mi hanno detto non debba andare al di sotto dei 24 °C).Il mangime ai fiocchi vitaminizzati.La prima domanda:
1-Le piante sono finte,è consigliato o è obbligatorio per il benessere dei pesciolini sostituirle con quelle vere?
2-Come accorgermi di un eventuale stato di gravidanza di un pesciolino?
3-Come distinguere un maschio da una femmina? Vorrei un esempio sui pesci neon che sono gli unici che sò riconoscere #12
4-Potreste dirmi TUTTI gli accessori che DI FATTO domani devo comprare per l'acquario? Sapevo che esisteva un accessorio a calamita che collegava l'interno con l'esterno e permetteva di pulire il vetro,devo comperarlo?
Concludo dicendo che così com'è l'acquario ha circa 6 mesi e,a detta del mio vicino, sono vissuti belli e sani i pesciolini,all'interno vi è anche una "famigliola" .
Non conosco le specie e non sò dirvi i nomi ma potrei postarvi qualche foto.In attesa di un vostro aiuto ringrazio anticipatamente!!!
Prima di tutto complimenti per il forum e per il ricco contenuto in materia. Premetto che sono un TOTALE inesperto in materia, fino ad ora le mie esperienze in campo di acquariofilia non sono andate oltre al "pesciolino rosso nella vaschetta" e credo che neanche abbia qualcosa in comune con l'acquariofilia, ma da piccoli è capitato a tutti di "torturare" ingenuamente un pesciolino facendolo vivere in una vaschetta di dimensioni a mò di "condanna a morte" .
Ho letto il "vademecum" che c'è in questa sezione per il nostro primo acquario,ma devo dire che per un totale neofita come me occorre andare sullo specifico. Confido nella vostra gentile disponibilità perché sinceramente essendo un appassionato di ornitologia voglio dare il meglio ai miei pesciolini così come lo dò ai volatili che posseggo. Inizio della storia: un mio vicino mi lascia il suo acquario perché và in vacanza natalizia, mi spiega come somministrare ai pesciolini il mangime. Trascorre una settimana e quel bellissimo mondo acquatico illuminato mi attrae sempre di più. Torno a casa ieri sera e trovo sempre quell'acquario ma stavolta scopro che il legittimo proprietario sono io in quanto i miei hanno proposto al mio vicino di venderselo.Felicissimo,cerco di capirci qualcosa chiedendo a quest'ultimo ma è ovvio che i quesiti mi sorgono ogni minuto.L'acquario è circa 50x30x25 (misure approssimate),composto da una decina di pesciolini,un pesce pulitore di vetro,due pulitori di fondo.E' illuminato, ha il filtro, il riscaldatore dell'acqua,il termostato (che mi hanno detto non debba andare al di sotto dei 24 °C).Il mangime ai fiocchi vitaminizzati.La prima domanda:
1-Le piante sono finte,è consigliato o è obbligatorio per il benessere dei pesciolini sostituirle con quelle vere?
2-Come accorgermi di un eventuale stato di gravidanza di un pesciolino?
3-Come distinguere un maschio da una femmina? Vorrei un esempio sui pesci neon che sono gli unici che sò riconoscere #12
4-Potreste dirmi TUTTI gli accessori che DI FATTO domani devo comprare per l'acquario? Sapevo che esisteva un accessorio a calamita che collegava l'interno con l'esterno e permetteva di pulire il vetro,devo comperarlo?
Concludo dicendo che così com'è l'acquario ha circa 6 mesi e,a detta del mio vicino, sono vissuti belli e sani i pesciolini,all'interno vi è anche una "famigliola" .
Non conosco le specie e non sò dirvi i nomi ma potrei postarvi qualche foto.In attesa di un vostro aiuto ringrazio anticipatamente!!!