Visualizza la versione completa : Askoll Pratiko100 allestimento
casualssl_ghost
10-01-2010, 20:33
Salve a tutti sono nuovo del forum,ho una vasca da 100lt che ho ripulito completamente in quanto mi si è presentata la necessità di spostarla...
volevo un consiglio su come allestire,con quali materiali filtranti il mio askoll 100,attualmente ho messo le 4 spugne meccanice,nel cestino in fondo i cannolocchi e in quello superiore il carbone attivo che levero tra una settimanella circa...è corretto?
grazie a tutti
Ciao no non è corretto il carbone serve tantissimo aiuta a tenere l'acqua cristallina ed elimina gli acidi umici di tronchi,torba ecc va sostituito frequentemente circa una volta ogni 2 mesi massimo e va sciaquato con acqua tiepida prima di essere inserito nel filtro.Per quanto riguarda il filtro e i suoi materiali non ce nulla da sostituire funziona benissimo ho avuto tutti i modelli del pratiko e anche nel tempo anno avuto una resa molto buona.
casualssl_ghost, benvenuto su AP.
Il carbone non serve a nulla, solo a seguito di trattamento con medicinali aiuta a togliere rapidamente dalla vasca i residui, ed anche in tal caso va sostituito rapidamente, dopo circa una settimana ha esaurito il suo potere adsorbente e comincia a rilasciare lentamente ciò che ha assorbito in precedenza.
Quindi nel cestello superiore puoi tranquillamente inserire una spugna o addirittura metà spugna e metà cannolicchi, all'occorrenza togli la spugna e metti il carbone ;-)
mrafrica
11-01-2010, 02:29
quoto Giudima. io nel 400 ho usato tutti i cestelli per i cannolicchi.
se riesci a raggiungere un buon equilibrio non ti serviranno nè resine nè carbone.
eventualmente una spugna a "tener posto" per un eventuale carbone può comunque essere utile #24 .
casualssl_ghost
11-01-2010, 15:30
grazie a tutti per le risposte,allora tolgo nel cestello superiore il carbone e grazie all'altro cestello piccolo che lo divide a metà,metto cannolicchi e la lana sopra o la spugna propio?
casualssl_ghost, se te la senti puoi cimentarsi con questa modifica http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=105&Itemid=47
casualssl_ghost
11-01-2010, 22:51
Grazie Giudima per il link...:-) credo che fine settimana se ho tempo farò questa modifica...;-) grazie ancora
bettina s.
12-01-2010, 12:32
Ciao no non è corretto il carbone serve tantissimo aiuta a tenere l'acqua cristallina ed elimina gli acidi umici di tronchi,torba
waltl, ciao, non credo sia un bene eliminare gli acidi umici rilasciati da radici e torba; che da quello che ho sempre saputo hanno solo effetti positivi sul benessere dei pinnuti )ci sono dei prodotti che li aggiungono apposta).
Se consideriamo solo il fattore estetico dell'acqua ambrata dovuta ai tannini allora è un altro discorso, da parte mia penso prima al benessere dei pesci e poi al mio gusto personale; sono cos' abituata ad avere acqua giallognola nelle mie vasche, che una volta ho inserito il carbone a seguito di un trattamento medicinale, guardavo la vasca con l'acqua così cristallina, mi dava un senso di artificiale; però, de gustibus... :-))
casualssl_ghost
12-01-2010, 19:10
ragazzi colgo questo topic che avevo aperto per fare una domanda?oggi ho notato sulla mia radice che si sono sviluppate tipo delle panite bianche sul gelatinoso?sono colonie di batterie esatto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |