Visualizza la versione completa : Pterophyllum sp "Xingù"
Patrick Egger
10-01-2010, 20:13
Ciao.
Visto che ultimamente sono stati aperti alcuni topic su diversi Pterophyllum,volevo presentarvi il Pterophyllum sp. "Xingù".Purtroppo le foto non sono un gran che,ma la bellezza dei pesci si riesce ad immaginare -11
Come dice già il "nome",questo tipo di Ptero provviene dal Rio Xingù in Brasile e viene importato molto raramente.
fantastico l'occhio tricolore... :-))
la coda nell'ultima foto è di un winemilleri o sbaglio??
Patrick Egger
10-01-2010, 20:54
ai,che occhio che hai -05 ,si,è un winemilleri
beh è abbastanza inconfondibile il disegno :-))
ma le bande nere negli scalari sono scolorite perchè non è un dominante o sono caratteristiche della specie così chiare??
Patrick Egger
11-01-2010, 14:23
no.no,non le fanno quasi mai vedere più scure.Molto particolare queste fasce chiare.
ai,che occhio che hai -05 ,si,è un winemilleri
e sembra pure piccolino...è un piccolo wine nato in casa??
ti volevo chiedere una cosa patrick..secondo te qual'è il litraggio minimo per tenere insieme degnamente queste due specie ed avere una convivenza pacifica?
beh piccolino mica troppo, sarà almeno 10cm di pesce...
io al momento ho 5 geo adulti e 4 scalari F1 Piccinelli's breeding in circa 400L netti e non c'è nessun problema, gli scalari si spaventano un pò se gli passa vicino un geo perchè sono belli grossi però non li sfiorano neanche e ci faranno l'abitudine col tempo...
Patrick Egger
13-01-2010, 14:21
beh piccolino mica troppo, sarà almeno 10cm di pesce...
io al momento ho 5 geo adulti e 4 scalari F1 Piccinelli's breeding in circa 400L netti e non c'è nessun problema, gli scalari si spaventano un pò se gli passa vicino un geo perchè sono belli grossi però non li sfiorano neanche e ci faranno l'abitudine col tempo...
#36# #36# #36# #36# esattamente....
minimo ,minimo ritengo 300l,ma dipende un pò quanti geos e quanti scalari tieni insieme.Meglio sicuramente un 400l o di più....
Di solito non creano nessun problema i Geos,sono molto tranquilli.....
quindi in 300l netti quanti tra scalari e geo terreste?
Comunque scalari veramente belli i tuoi patrick! Complimenti
Patrick Egger
14-01-2010, 14:24
Di Pterophyllum magari 4-5 e dei Geos secondo la specie,ma tipo dei winemilleri 5-6
ti volevo chiedere una cosa patrick..secondo te qual'è il litraggio minimo per tenere insieme degnamente queste due specie ed avere una convivenza pacifica?
mi sa che sbs23 sta pensando alla possibile accoppiata :-D
Paolo Piccinelli
15-01-2010, 12:17
Raga, rimaniamo on topic, per favore ;-)
(comunque anche secondo me scalari e geo stanno bene, occupano fasce territoriali ed alimentari differenti) :-)
Patrick, bellissimi pesci!
La forma del corpo, molto allungato rispetto all'altezza, è molto simile a quello dei miei yellow spot.
Splendida la spottatura sui fianchi e bellissime le sfumature di colore, che ricordano molto da vicino i giovanili di P.Altum ;-)
A che valori danno il meglio di sè? #24
Patrick Egger
15-01-2010, 14:14
Penso che i valori non sono tanto importanti,specie a loro che provengono dal Xingù.Come con tutti pesci è fondamentale l'acqua pulita con pochi nitrati e niente nitriti.E logicamente una temperatura intorno ai 28 gradi.
Quello che a mè personalmente fa impazzire sono gli occhi.. -11 #19
Paolo Piccinelli
15-01-2010, 14:18
logicamente una temperatura intorno ai 28 gradi.
questo era importante sottolinearlo!! ;-)
la colorazione e la puntinatura ,come la forma a freccia mi ricorda tanto i miei leopoldi
la differenza sostanziale sta nella sella nasale e nella colorazione dell occhio
che dimensioni raggiungono?
;-)
Patrick Egger
16-01-2010, 14:24
mah,i leopoldi li vedo ben parecchio diversi.Sulla foto purtropo non si vede tanto bene.Come forma assomiglia più ai Manacapurù.Cerco magari di fare qualche foto migliore.
Come dimensioni non ti posso dire ancora niente,ma penso che non rimane tanto piccolo....Non proprio come altum,ma come Manacapurù Red Shoulder penso.
provero' anche io a fare un buon primo piano dei leopoldi(dio solo sa quanto è difficile)comunque le analogie con le foto ottime che hai pubblicato tu ce l ho sotto gli occhi tutti i giorni ;-)
non fosse altro la colorazione e la puntinatura dorsale , quando non assumono la zebratura..
una foto che sono riuscito a fare ieri sera è questa...
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/DSCF0977.jpg
si vede male,di profilo sarebbe migliore, ma evidenzia la colorazione e la forma a freccia del corpo..
spero di poterne fare di migliori
:-))
Patrick Egger
17-01-2010, 23:44
un altra panoramica del Xingù insieme ad un Manacapurù.Tengo anche dei leopoldi attualmente e quando li vedi tutti vicini noti parecchia differenza.Sulle foto non si vede tanto bene. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_7551_116.jpg<br>
Paolo Piccinelli
14-03-2010, 19:10
Patrick, per favore mi rimetti le foto?!?
Poi sposto nella nuova sezione scalari!
Patrick Egger
14-03-2010, 20:06
eccole Paolo.
Magari cerco di farne altre più belle.....
http://s3.postimage.org/EsPGS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqEsPGS)
http://s2.postimage.org/ROJkJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsROJkJ)
http://s1.postimage.org/S11Rr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxS11Rr)
Paolo Piccinelli
15-03-2010, 09:59
Ottimo, grazie!
mando il link ad un forum straniero dove me le hanno chieste... posso, vero?
Patrick Egger
15-03-2010, 15:04
certo,per me si. Che forum è?
Paolo Piccinelli
15-03-2010, 15:28
www.finarama.com ... sto "litigando" con Bleher, che dice che lui è l'unico al mondo a conoscere i veri altum e tutti gli altri sono delle fregature!!!
Lui avrà pure ragione, ma apre i topic scrivendo "Io sono Heiko Bleher, e sono appena tornato da 10 seminari tutti in mio onore.
La verità sugli altum sta nel mio video, che potete acquistare per 14 dollari e 99 sul mio sito"...
A me sa tanto di gasato, anche se si chiama Bleher... e poi, se "tutta la verità" sugli altum costa meno di 10 euro, è davvero ad un ottimo prezzo!!!
-ROTFL-
Patrick Egger
15-03-2010, 15:48
grazie Paolo.
Si,si il Heiko è molto gasato.Sempre con quel capello del piffero.Prima o poi jelo tiro giù dalla sua testa che porta cosi in alto.intanto è molto più basso di mè:-D:-D.Penso di rivederlo adesso a maggio all' Interzoo....
Dove stai "discutendo" su quel sito?
Paolo Piccinelli
15-03-2010, 15:52
http://www.finarama.com/forum/viewtopic.php?t=1676
Magari ti puoi iscrivere, c'è gente molto in gamba come Ed Ruiz... così le foto degli Xingu le metti tu!
Piacerebbe anche a me venire all'Interzoo... ma perdo già una settimana a fine aprile per il BAUMA a Munich, quindi quest'anno non se ne parla, purtroppo!
Patrick Egger
15-03-2010, 20:34
....iscritto.....
Paolo Piccinelli
16-03-2010, 08:47
Fagli vedere chi sei!!! #25#25#25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |