Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione nuova al mio 200litri


Eclipse
10-01-2010, 19:21
Salve gente, da un po' di tempo volevo upgradare l'illuminazione scarsissima del mio acquario. Attualmente è composta da solo 2 neon:

-uno T8 da 18w Sylvania Acquastar 10000k
-uno T8 da 20w Sun-Glo luce leggermente gialla sarà sui 4-5000k

Chiaramente per i miei 200litri fanno una luce un po' indecente, specialmente ai bordi dove ne arriva veramente pochissima. Infatti le piante fanno fatica a resistere, le uniche che mi durano un po' sono le vallisnerie al centro...le altre entro 3-4mesi si deperiscono.

Pensavo quindi di buttare via il coperchio per far posto ad una plafoniera da fissare ai bordi. Il mio dubbio è quindi quale potenza scegliere, ero indeciso tra:

-Plafoniera T5 3x39w 10000k
-Plafoniera T5 4x39w 10000k

Dite che può bastare quella da soli 3 neon o meglio andare su quella 4?
Come gradazionie me la danno con tutti i neon da 10000k, dovrò sostituirli con altri?
Oppure se avete altri consigli ben vengano!

Edit: dimenticavo di dire che attualmente le piante da illuminare sono:

-3 o 4 Vallisnerie formato "negozio"
-2 Piante verde chiaro a foglie...assomigliano molto al "basilico"
-1 Pianta rossa con tante foglie

Purtroppo non so i nomi tecnici ma a parte la rossa non penso che abbiano bisogno di luce estrema...

Giudima
10-01-2010, 20:01
Pensavo quindi di buttare via il coperchio per far posto ad una plafoniera da fissare ai bordi. Il mio dubbio è quindi quale potenza scegliere, ero indeciso tra:

-Plafoniera T5 3x39w 10000k
-Plafoniera T5 4x39w 10000k Dipende da cosa vuoi "coltivare" con quattro lampade potresti cimentare anche con piante più esigenti e qualche rossa.

Come gradazionie me la danno con tutti i neon da 10000k, dovrò sostituirli con altri? Si consiglia di stare tra 4000 e 6500 al massimo di 10000 lasciane uno e spera ti vada bene con le alghe. ;-)

Eclipse
10-01-2010, 20:04
Grazie del consiglio :) ...ho comunque aggiornato il primo post con le piante che vorrei coltivare!

Per praticità vi metto una foto di quella "basilico", la rossa e la vallisneria...se riuscite anche ad identificarle mi fareste un favore :)

http://img46.imageshack.us/img46/7671/10012010426.jpg

Giudima
10-01-2010, 20:32
"basilico" = bacopa caroliniana

la rossa = Alternanthera

vallisneria = Sagittaria Platyphylla

Con beneficio di inventario....

Eclipse
10-01-2010, 21:03
"basilico" = bacopa caroliniana

la rossa = Alternanthera

vallisneria = Sagittaria Platyphylla

Con beneficio di inventario....

1. pare proprio di si
2. anche questa sembrerebbe lei
3. so per certo che è un tipo di Vallisneria, l'ho presa da un allevamento online (i ciuffi in foto sono ciuffi riprodotti ancora giovani e bassi che possono somigliare a quella)

In ogni caso grazie, e attendo altri consigli sulla scelta del 3 o 4 neon della plafoniera :)

Eclipse
11-01-2010, 19:44
Rieccomi qui, alla fine ho optato per quella 4x39w! Include 4 neon 10000k quindi direi pienamente fuori gradazione, fortuna vuole che sotto casa ho un ingrosso/dettaglio di materiali elettrici.
Poco fa ho preso:

-2 neon Osram FQ 39W/840 Lumilux
-2 neon Osram FQ 39W/865 Lumilux (questi 2 ordinati perchè non li avevano)

Tralaltro hanno anche prezzi ottimi, solo 6,50€ cadauno :)
Unica cosa, avendo trattato solo T8 per anni, questi T5 sono molto più sottili vero? Sono grossi come un dito...non vorrei aver scelto male, ma il tipo mi ha assicurato che sono T5...
Dite che ho scelto bene? Mi sono basato leggendo articoli ed altri post in questa sezione... #17

gab82
11-01-2010, 19:50
hai scelto bene i neon...

MALE....(secondo me)...la plafoniera.....avrei preso la 3x39 al massimo... #24

Eclipse
11-01-2010, 20:19
Ok, per la plafoniera a 4 l'ho presa solo per precauzione, infatti vorrei usarla con massimo 3 neon. Quando poi mi verrà voglia di prendere magari un po' di piantine rosse o fare un praticello almeno non rimango fregato ed aggiungo il 4° neon se necessario.

Per usarla a 3 come mi consigliate di disporli? Io pensavo così (guardando l'acquario in fronte dall'alto):

=||=============4000k=============||= neon in fondo
=||=============6500k=============||= neon al centro
=||=============6500k=============||= neon al centro
=||=============Vuoto=============||= neon frontale

Devo anche dire che tutte le piante si trovano nella seconda metà dell'acquario (quindi quasi tutte vicino al vetro posteriore, e qualcuna vicino al centro)
Suggeritemi voi...io pensavo così ma non so #24

gab82
11-01-2010, 20:35
sicuramente NON puoi togliere un neon.....
ci saranno montati due ballast da 2x39....quindi se togli un neon rischi di briciare un ballast..... #24

Eclipse
11-01-2010, 21:32
Davvero? -05
Boh vedrò se sulle istruzioni ne parla...in ogni caso penso che sia a 2 ballast come dici tu perchè ha 2 tasti separati di accensione. Speriamo non sia come dici! #23

Ora che ci penso però...ora ho una centralina (penso sia il ballast di cui parli) 2x 18w con un unico interruttore, ma se provo ad accenderlo con un solo neon funziona senza problemi...ed ha girato con 1 solo neon per anni col vecchio proprietario...

EDIT: il venditore della plafoniera ha detto che può sostituirmi 2 dei neon da 10000k con 2 da 7200k. Vanno bene lo stesso al post odei 6500k no?