PDA

Visualizza la versione completa : Il mio Nano dopo 3 mesi [Foto]...


lovec87
10-01-2010, 18:08
Ecco qualche foto..

http://img690.imageshack.us/img690/4165/img1011t.jpg (http://img690.imageshack.us/i/img1011t.jpg/)http://img690.imageshack.us/img690/img1011t.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img690/img1011t.jpg/1/)

http://img690.imageshack.us/img690/2157/img0997j.jpg (http://img690.imageshack.us/i/img0997j.jpg/)http://img690.imageshack.us/img690/img0997j.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img690/img0997j.jpg/1/)

http://img687.imageshack.us/img687/4821/img0998m.jpg (http://img687.imageshack.us/i/img0998m.jpg/)http://img687.imageshack.us/img687/img0998m.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img687/img0998m.jpg/1/)

http://img19.imageshack.us/img19/4497/img1009jj.jpg (http://img19.imageshack.us/i/img1009jj.jpg/)http://img19.imageshack.us/img19/img1009jj.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img19/img1009jj.jpg/1/)

http://img33.imageshack.us/img33/725/img1030o.jpg (http://img33.imageshack.us/i/img1030o.jpg/)http://img33.imageshack.us/img33/img1030o.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img33/img1030o.jpg/1/)

http://img19.imageshack.us/img19/8022/img1037p.jpg (http://img19.imageshack.us/i/img1037p.jpg/)http://img19.imageshack.us/img19/img1037p.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img19/img1037p.jpg/1/)

http://img63.imageshack.us/img63/8991/img1042l.jpg (http://img63.imageshack.us/i/img1042l.jpg/)http://img63.imageshack.us/img63/img1042l.jpg/1/w480.png (http://g.imageshack.us/img63/img1042l.jpg/1/)

http://img19.imageshack.us/img19/7065/img1043b.jpg (http://img19.imageshack.us/i/img1043b.jpg/)http://img19.imageshack.us/img19/img1043b.jpg/1/w480.png (http://g.imageshack.us/img19/img1043b.jpg/1/)

http://img33.imageshack.us/img33/8642/img1036gx.jpg (http://img33.imageshack.us/i/img1036gx.jpg/)http://img33.imageshack.us/img33/img1036gx.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img33/img1036gx.jpg/1/)

http://img695.imageshack.us/img695/7528/img1034fk.jpg (http://img695.imageshack.us/i/img1034fk.jpg/)http://img695.imageshack.us/img695/img1034fk.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img695/img1034fk.jpg/1/)

http://img19.imageshack.us/img19/8339/img1048w.jpg (http://img19.imageshack.us/i/img1048w.jpg/)http://img19.imageshack.us/img19/img1048w.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img19/img1048w.jpg/1/)

http://img695.imageshack.us/img695/2653/img1045i.jpg (http://img695.imageshack.us/i/img1045i.jpg/)http://img695.imageshack.us/img695/img1045i.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img695/img1045i.jpg/1/)

http://img33.imageshack.us/img33/5875/img1018p.jpg (http://img33.imageshack.us/i/img1018p.jpg/)http://img33.imageshack.us/img33/img1018p.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img33/img1018p.jpg/1/)

leletosi
10-01-2010, 19:20
hai sicuramente del potenziale ma c'è da lavorare parecchio ancora

commenterei in negativo l'introduzione del pesce a così poco tempo dalla partenza, soprattutto QUEL pesce, che è solo ornamentale.

anche gli animali li vedo un po' tantini e complicatucci per essere a 3 mesi....ma possono farcela tranquillamente se da adesso in avanti ci sarà una bella spinta

condivido poco alcuni posizionamenti, specie a destra fra molle e sps....

ripeto.....c'è molto da oter sviluppare.

ci descrivi il sistema di tutto punto ??

lovec87
10-01-2010, 23:33
si tratta di un nano che gira da ormai quasi due anni..3 mesi fa però ho deciso di riallestire dopo alcuni problemi con ciano e filamentose..gestisco il tutto con uno schiumatoio seaclone100 e un filtro a zainetto caricato all'occorrenza con seagel (resine + carbone)..illuminazione ATI 4x24w T5 vasca 50x30x30 con circa 7-8 kg di pietre vive..

leletosi avere i tuoi consigli per me è un onore quindi non aspetto altro..

lovec87
11-01-2010, 23:04
ragazzi nessuno a darmi pareri consigli..

fraciccio
11-01-2010, 23:46
A me piace,promette bene,segui i consigli di lele per la tecnica e la gestione,io alzerei sicuramente l'euphyllia e la caulastrea ai piani alti,a quest'ultima darei anche un po' di cibo....sembra soffrire qualcosa,è poco gonfia,magari ha fame...!

lovec87
12-01-2010, 00:08
no la caulastrea è in quel modo perchè l'avevo appena spostata e quindi s è chiusa..altrimenti altro che gonfia..

fraciccio
12-01-2010, 00:55
Ah ok,è che nella seconda foto si vede malconcia....forse si è bruciata con qualche altro corallo?
Comunque la luce dei T5 ati è stupenda...!

lovec87
12-01-2010, 10:33
no no era solo stata toccata da me e la macro sullo spirografo ha messo in cattiva luce la caulastrea..se mi capita posto una foto della caulastrea nel suo stato attuale..cmq consigli sulla disposizione di rocce e animali..

claudiomarze
12-01-2010, 12:04
mi piace...

COCO
12-01-2010, 12:18
sai che animal eè quello giallo della 5° foto? è un tunicato?
consigli? pulisci i vetri.! :-D

lovec87
12-01-2010, 13:09
si tratta di una paracacumaria..esclusivamente un filtratore..

leletosi
13-01-2010, 11:22
leletosi avere i tuoi consigli per me è un onore quindi non aspetto altro..


esaaaaaagera........ :-D

io comincerei col togliere il pinnuto. è un pesce ornamentale, non serve a nulla in una vasca di coralli. stringendo.....inquina e basta.

capisco perfettamente che sia bello da vedere e simpatico....però in una vasca da 45 litri punterei su un gobide piccolissimo, se proprio devi mettere un pesce.

devi decidere.....se vuoi coralli molto in salute, belli e colorati....devi fare determinate scelte. vedi luci, no pesce in 45 litri ecc ecc

se ti basta una vaschetta low profile dove poter vedere un pesce scorrazzare in giro.....allora potresti anche andar bene così. chiaro che, secondo parere mio personale, il pagliaccio non sta proprio da dio nel tuo litraggio....però questo è discorso che esula dai propositi che ti stavo elencando prima.


quanto prima decidi il tuo target di vasca, cioè se vuoi coralli o vuoi un mix di tutto.....quanto prima è possibile consigliarti migliorie per incrementare il sistema e la bellezza e salute della vaschetta

lele

lovec87
13-01-2010, 14:53
io vorrei tenere quello che ho momentaneamente..solo che ovviamonte vorrei consigli su quale possa essere la migliore disposizione sia di rocce che di animali..

leletosi
13-01-2010, 21:57
ok

è fuori di dubbio che la foliosa sia da spostare......la posizione ideale è a sbalzo verso l'esterno.

posizione ideale è sotto la digitata al centro nello spazio fra le due rocce orizzontali. la fissi MOLTO BENE con della milliput e la lasci sbalzare nel vuoto. nel dubbio puoi anche mettere un supporto provvisorio in pvc che la tenga su per 48-72h mentre la colla tira.....vedi tu. chiaro che se riesci ad incollare e incastrare è decisamente meglio.....

cominciamo con questo ;-)

lovec87
14-01-2010, 11:39
perfetto provvederò a questa prima cosa..altri suggerimenti di posizionamento per altri animali (così evito di mettere molte volte le mani in vasca)..

leletosi
14-01-2010, 23:11
sopra la foliosa nella prima foto cosa c'è ?? #24

lovec87
15-01-2010, 11:34
ina alto a destra c' è una sinularia..

leletosi
15-01-2010, 14:14
ok, da mettere in basso senza passare dal via

lovec87
18-01-2010, 14:10
ok grazie..