Entra

Visualizza la versione completa : Impianto osmosi Help !!!


rocconi fabrizio
10-01-2010, 03:01
Da sei mesi ho un impianto osmosi Acquili a 4 stadi e non riesco a produrre acqua pura al 100%:in entrata e' a 500 ed in uscita a 35 in dts. Secondo voi dipende dall' impianto o dalle mie parti c' e' un acqua troppo schifosa per riuscire ad ottimizzare la resa di qualsiasi impianto medio economico ? e soprattutto con questi valori in uscita quanto rischiano le mie piccole talee di Acropore ?
Grazie per l' aiuto

SJoplin
10-01-2010, 10:51
secondo me dipende da entrambe le cose. puoi provare a montare delle buone resine, anche se non sono sicuro riuscirai ad arrivare a zero di tds. cosa rischiano le acropore non te lo so dire, anche perchè bisognerebbe sapere da cosa sono composti quei 35 di tds che hai in uscita.

qbacce
10-01-2010, 10:52
35 di TDS è tanto. Poi 500 in entrata non è tantissimo: io ho 650. Quanta acqua produci in media? credo che tu debba cambiare il carbone e se la membrana è danneggiata, anche quella..

Snail78
10-01-2010, 11:34
ciao cambia membrana e carbone e aggiungici una cartuccia di resina deionizzante di buona qualità a me a risolto parecchio tds in entrata 600 in uscita 0 ;-)

IVANO
10-01-2010, 11:59
rocconi fabrizio, concordo, devi usare delle cartucce di qualità e delle buone resine de-ionizzanti....io senza le resine esco a 8, dopo le resine 0

rocconi fabrizio
10-01-2010, 12:36
LO USO SPORADICAMENTE ..circa 2 giorni a settimana per un totale di 40 litri .. il dts in uscita (misurato test JBL ) non e' composto da residui di no3 e po4, qualche lievissima traccia di silicati.
Comunque provero' ad aggiungere un altro filtro deionizzante specifico ulteriore per Sio2.
Una curiosita' pero' . il mio negoziante produce acqua con 10 dts( l' ho misurata io stesso ) ma nel suo negozio lps e acropore prolificano che ' e' una bellezza. Quindi se arrivo a 10 dts mi posso accontentare ?
grazie
a TUTTI

IVANO
10-01-2010, 12:48
rocconi fabrizio, 10 non è un valore altissimo ma non è corretto, io proverei a scendere intorno ai 2-3 se non 0 che è la perfezione

Snail78
10-01-2010, 12:53
rocconi fabrizio, 10 non è un valore altissimo ma non è corretto, io proverei a scendere intorno ai 2-3 se non 0 che è la perfezione
daccordisimo con ivano 0 e il massimo e se monti un misuratore tds in linea hai la lettura in tempo reale ;-)

SJoplin
10-01-2010, 19:52
rocconi fabrizio, il TDS non ti dice cos'hai nell'acqua, ma quanto ne hai. vale a dire che se quelle 10ppm di solidi disciolti derivano, chessò, dai carbonati, non avrà grossi problemi. se invece fossero per esempio di silicati, i problemi potrebbero saltar fuori. per questo si cerca di approssimarsi sempre il più possibile attorno allo zero, in particolar modo con i TDS che son già più alti dei us/cm rilevati dai conduttivimetri. ricordati che prima di misurare, devi scartare l'acqua per un paio di minuti.

rocconi fabrizio
11-01-2010, 01:10
Ho rimisurato l' acqua in uscita e a proposito di carbonati ho il kh
ad 1( test sera ) quindi se sono quelli i sali disciolti non dovrei avere molti problemi. Come ulteriore verifica ho misurato con un conduttivimetro e mi da' 29 in uscita che valore e' ??comunque allarmante??
...scarto sempre l' acqua prodotta per circa 2-3 minuti.

grazie per l'info
fabrizio

SJoplin
11-01-2010, 10:23
c'è qualcosa che non quadra. non puoi avere 35 di TDS e 29 di us/cm.
riuscire a stabilire da cosa deriva quel valore con i nostri test è praticamente impossibile. secondo me ti converrebbe investire sulla qualità dell'acqua, in particolar modo se hai una vasca con degli animali esigenti.