Entra

Visualizza la versione completa : aiuto urgente!!


EA
09-01-2010, 23:54
oggi ho fatto il trasloco dalla vasca di appoggio in garage alla definitiva,
la vasca d'appoggio è stata accampata 6 giorni in garage, senza sump ma con schiumatoio che pescava a 1/2 colonna d'acqua e schiumava perfettamente.
ora nella vasca definitiva è in funzione da 5/6 ore e non fa nemmeno 1 cm di schiuma nel collo del bicchiere,
anzi,
la colonna di contatto è tutta piena di bolle fino alla base e mi butta le bolle in sump e di conseguenza in vasca, andando ad aumentare ulteriormente lo stress dei coralli.
ho provato cun diverse tarature, ho pulito la pompa e il venturi, niente da fare.
perchè fa così????????? :-( :-(
ho notato che nei giorni che si trovava in garage ha accumulato diversa patina oleosa in superfice,
sarà quello? o forse le tubazioni e la vasca nuova?
come faccio a smaltire tutto quell'unto e far ripartire lo skimmer?
grazie!!!!

Amstaff69
10-01-2010, 00:22
In che senso scusa "ha accumulato diversa patina oleosa in superficie"?
Parli dello skimmer o della vasca?
In ogni caso 5/6 senza schiumare non sono certamente pericolose...nemmeno uno o due giorni....
Io aspetterei. Hai carbone?

dodarocs
10-01-2010, 00:47
EA, niente di preoccupante, come ha detto Amstaff69, metti solo del carbone, comunque se ti butta molte bollicine che infastidiscono i coralli spegnilo e lo riaccendi domani o fai in modo che non vanno in vasca.

EA
10-01-2010, 01:02
In che senso scusa "ha accumulato diversa patina oleosa in superficie"?
Parli dello skimmer o della vasca?
In ogni caso 5/6 senza schiumare non sono certamente pericolose...nemmeno uno o due giorni....
Io aspetterei. Hai carbone?

la patina si è accumulata in superfice della vasca,
la vasca d'appoggio non avendo la sump, non smaltiva la patina superficiale, accentuata dal fatto che li ho appena traslocati.

2 giorni non sono pericolosi in condizioni normali,
ma qui parliamo di un doppio trasloco,
dove l'acqua è torbida di sospensione, i valori saranno schizzati e gli animali sotto stress!!

si, ho messo il carbone, è la prima cosa che ho fatto appena finito di portar su l'acqua.

EA
10-01-2010, 01:06
EA, niente di preoccupante, come ha detto Amstaff69, metti solo del carbone, comunque se ti butta molte bollicine che infastidiscono i coralli spegnilo e lo riaccendi domani o fai in modo che non vanno in vasca.

ma se lo schiumatoio non schiuma non toglie neanche la sostanza che lo inibisce, giusto?
se lo spengo non ritardo solo il tutto?
ma è normale che non ci sia verso di non fargli buttare le bolle in vasca?
non mi era mai capitato!!!
al primo trasloco di 6 giorni fa non l'ha fatto!!!
oppure potrebbero essere delle tubazioni non adatte?

zack78
10-01-2010, 01:11
EA, per me ti stai preoccupando troppo...dopo un trasloco è normale..dipende anche dalla sensibilità dello skimmer.. ;-) ..gli animali avranno tempo per riprendersi..fidati..

dodarocs
10-01-2010, 01:19
EA, le tubazioni potrebbero influire anche, lo scorso anno mi è successo la stessa cosa con il taleario smontato tutto per pulitre le rocce dalla xenia e togliere il sedimento dietro le rocce, a fine serata quando sono andato ad accenderlo un turboflotor 1000 multi faceva lo stesso, l'ho spento ed mo messo solo dei batteri e del carbone, la mattina ha cominciato a schiumare acqua ed ho dovuto svuotare il bicchiere molte volte prima che si normalizzasse.
Se lo scarico dello schiumatoio lo metti il più lontano possibile dalla pompa di risalita le bolle vanno sempre in vasca? se lo lasci acceso e non porti le bolle in vasca è meglio, prova anche ad abbassare il livello nella colonna di contatto almeno assigena.

madmaxreef
10-01-2010, 01:49
fai come ha detto franco, se riesci fai scaricare lo schiumatoio dentro un barattolo con il fondo forato e mettici della lana filtrante ti aiutrà per le bollicie e per ripulire il pulviscolo #36# se riesci metti la lana anche attorno le strem e puntale verso la superficie in un paio di ore avrai l'acqua limpida

EA
10-01-2010, 01:56
grazie ragazzi!!!
domani vi aggiorno sulla situazione!!

Geppy
10-01-2010, 10:02
Se lo schiumatoio è quello in profilo, quallo che sta accadendo è abbastanza strano.

Se hai messo tubi nuovi non specifici per uso acquariofilo, controlla che non siano quelli la causa. Se è così e non hai possibilità di sostituirli, lavali bene con acqua bollente e, come ti hanno già detto, carbone, carbone, carbone.
geppy

EA
10-01-2010, 16:39
ora lo schiumatoio è migliorato,
la colonna bianca di bolle non tocca più il fondo e non fa uscire bolle,
ora il livello nel collo è arrivato a metà,
la colonna di contatto stà diventando bianca come al solito.


Se hai messo tubi nuovi non specifici per uso acquariofilo, controlla che non siano quelli la causa. Se è così e non hai possibilità di sostituirli, lavali bene con acqua bollente e, come ti hanno già detto, carbone, carbone, carbone.
geppy

il tubo usato è in PVC della sati trading per aspirazioni.
non è specificatamente per acquariologia ma mi hanno assicurato essere in PVC.
ormai non lo posso più togliere, ma l'ho lavato con acqua e acido muriatico.

Amstaff69
10-01-2010, 16:57
Io ripeto che starei "tranquillo"...ci vuole un pò...ma vedrai che ricomincia ;-)
Io se metto una mano in acqua il mio non schiuma per un'ora almeno.
E non ti dico quando incollo un corallo...lì ci passano ore...

EA
10-01-2010, 21:06
tu dici bene..
ma sono 24 ore che è inchiodato in questo stato,
non c'è un centimetro di bolle nel collo!!
ho appena fatto una foto

EA
10-01-2010, 22:54
e se metto dello zeozim?
se la sostanza che inibisce la schiumazione è patina oleosa, lo zim dovrebbe renderla innocua,
se non ricorda male gli enzimi dovrebbero scomporre i grassi,
giusto?

geribg
11-01-2010, 01:40
non mettere il zeozym , non stressare ulteriormente la vasca , dai tempo al tempo e lo skimmer ricomincera a lavorare in regime

EA
11-01-2010, 23:07
incomincio ad essere preoccupato!!
sono più di 48 ore che è in funzione, e il livello nel collo è ancora al minimo!!
se mettessi qualcosa che facesse schiumare di più? magari elimina anche questa sostanza inibitrice,
mi ricordo che un paio di volte ho inserito qualcosa e lo ski è impazzito e ha riempito il bicchiere di schiuma in pochi minuti, ma non ricordo cos'era!
se metto della zeolite per assorbire nel frattempo almeno l'ammoniaca prodotta dai pesci?

Amstaff69
11-01-2010, 23:48
In effetti è strano...
Vuoi schiumare di brutto? A me lo faceva aggiungendo vitamine, ad esempio...
Potrebbe essere un'idea...
Io la zeolite la eviterei...

Amstaff69
11-01-2010, 23:49
Ah...scusa...a me lo faceva quell'effetto anche mettendo la lana di perlon senza sciacquarla...

SamuaL
12-01-2010, 12:09
Secondo me è qualche tubo..

melech
12-01-2010, 13:51
anche secondo me è un tubo se prima non hai mai avuto problemi e oltre il cambio di vasca hai messo mani solo alle tubazioni io proverei a sostituire quelle!

giangi1970
13-01-2010, 09:25
EA, Solo alcune domande per togliere ogni dubbio...
Quel tubo verde con qui alimenti lo skimmer sei sicuro che sia per acquari????
Mi sa' tanto da giardinaggio.....
Hai controllato quel rubinetto per regolare l'aria e che il silenziatore non sia intasato???
Hai dato del grasso o altro a qualche O-ring o tubo o manicotto o altro????
Vedo che ci sono dei buchi sul muro......sicuro che non sia caduto del materiale in sump????
Per la patina oleosa aumenta il movimento in superfice,anche solo spostando una pompa verso l'alto.....
Per ora e' meglio risolvere quella che preoccuparsi del movimento in vasca..... ;-)

EA
13-01-2010, 09:48
EA, Solo alcune domande per togliere ogni dubbio...
Quel tubo verde con qui alimenti lo skimmer sei sicuro che sia per acquari????
Mi sa' tanto da giardinaggio.....
Hai controllato quel rubinetto per regolare l'aria e che il silenziatore non sia intasato???
Hai dato del grasso o altro a qualche O-ring o tubo o manicotto o altro????
Vedo che ci sono dei buchi sul muro......sicuro che non sia caduto del materiale in sump????
Per la patina oleosa aumenta il movimento in superfice,anche solo spostando una pompa verso l'alto.....
Per ora e' meglio risolvere quella che preoccuparsi del movimento in vasca..... ;-)
il tubo verde c'è da 2 anni, preso in un negozio di acquari
tubo dell'aria e silenziatore ben pulito almeno 2 volte
non ho dato grasso, solo i tubi di scarico sono nuovi
le 2 6100 sono orientate verso l'alto
non c'è nessuna patina in superfice, c'era nella vasca di appoggio
ancora dopo 4 giorni ancora non schiuma, ma si è alzato il livello nel collo (circa 1/2)
se sabato non è ancora partito cambio i tubi

madmaxreef
13-01-2010, 16:34
a questo punto può essere solo qualche tubo nuovo #36# prova a toccare con le mani il tubo nuovo che hai messo, se senti che al tatto è viscido sicuramente è lui che sta rilasciando qualche sostanza

EA
13-01-2010, 19:49
Se sabato non ha incominciato a schiumare cambio i tubi,
ho pensato anche ad un similare del tangit usato per incollare i pozzetti di tracimazione.
oggi dalla sati-trading ho ordinato 3 mt di tubo alimentare,
spero non troppo rigido, questo:
http://www.satitrading.it/cordplast.asp?IDmacro=42&IDcat=121&IDprod=406&country=IT

EA
15-01-2010, 01:12
ho appena finito di sostituire i tubi di scarico con quelli per alimenti del link qui sopra,
prima le bolle erano arrivate a 1/2 bicchiere,
ora sono ritornate alla base del bicchiere, ma per il momento ci stà, mani in vasca e tubi nuovi,
incrocio le dita, altrimenti la vedo brutta :-(
siamo a 5 giorni, e ancora non ha tolto una goccia :-( :-( :-(

arturo
15-01-2010, 12:47
io i tubi li lavo prima con il sapone x i piatti e non li smanzazzo dentro,in passato con il vecchio skim delicatissimo quanto inibizione, alzavo manualmente la colonna delle bolle fino a mezzo collo del bicchiere,dopo 10 min iniziava a schiumare qualcosa e poi dopo un'oretta lo riabassavo e continuava a schiumare.
motivo ignoto, ma costa poco provare...

EA
16-01-2010, 19:00
arturo, con il sapone?? -05 -05
spero li sciaqui bene!!! :-D :-D

oggi pomeriggio ha iniziato a schiumare,
in mezza giornata si è alzato il livello delle bolle e ha incominciato a produrre schiuma!!! -b03 -b03 -b03 -b03 -b03 -b03 -b03

grazie a tutti per i preziosi consigli!!
mi sa che erano veramente i tubi!

Amstaff69
17-01-2010, 00:29
Accidenti....certo cominciava ad essere troppo strano.
Sono contento tu abbia risolto... ;-)
Una curiosità: effetti in vasca dopo 5 giorni praticamente senza skimmer?

EA
17-01-2010, 01:47
Amstaff69, i gioprni sono 7,
scurimento generale degli animali, ma probabilmente più dovuto al doppio tresloco.
per il momento nessuna perdita.
Sarà per tutto il carbone che ho messo in sump, per i nuovi vetri in extrachiaro, ma da quando ha incominciato a schiumare l'acqua è talmente cristallina che sembra non ci sia.
GRAZIE di nuovo a tutti!!

dodarocs
17-01-2010, 12:13
EA, finalmente......meno male che hai risolto.

SamuaL
17-01-2010, 12:29
Benissimo! #22 #22
.. anche se ci hai messo un bel pò per convicerti eh! #23 :-D :-D :-D

Ciao!