PDA

Visualizza la versione completa : Bioraria Mercato Maggior Tutela


helik
09-01-2010, 21:56
Non ho capito bene se sarà veramente automatica la cosa o se almeno avranno la bontà di chiederlo.

http://www.autorita.energia.it/it/schede/C/faq-biorarie2010.htm#1

"Oggi esiste già la possibilità per i clienti finali di scegliere sul mercato libero soluzioni commerciali che prevedono la possibilità di prezzi differenziati secondo i diversi momenti orari: la novità, sta nel fatto che dal 1° luglio 2010 i "prezzi biorari" verranno applicati progressivamente a tutte le famiglie in maggior tutela, ovvero tutti coloro che non hanno ancora cambiato venditore di energia elettrica."

Massimo-1972
10-01-2010, 00:13
helik, speriamo che si possa scegliere se aderire oppure no, ... io sono per il NO

bibarassa
10-01-2010, 10:53
helik, la bioraria partira obbligatoria dal 01/07/10 solo per i clienti enel distribuzione

helik
10-01-2010, 16:58
Sei sicuro?
dal sito sembra tutti quelli non passati al mercato libero

alessandro_db
10-01-2010, 17:08
è una bellissima inculata..esperienza personale

RobyVerona
10-01-2010, 22:55
Abbiamo sette mesi per trovare un'alternativa all'ENEL... Fino ad ora non ero passato ad altri gestori ma penso che ora sia giunto il momento... #07 #07 #07

bibarassa
10-01-2010, 23:06
RobyVerona, io ero passato ad enel energia, e non è stato conveniente, sono ritornato con enel distribuzione, conviene aspettare l'introduzione della fascia bioraria e le relative tariffe per poi decidere, nel frattempo avevo gia cambiato gli orari di accensione e spegnimento luci (pensavo la bioraria partisse dal 01/01/10) per adeguarli al nuovo sistema tariffario. Cmq dal 01/01/10 c'è stata una bella diminuzione delle tariffe che si vedrà con la prima bolletta relativa ai consumi del 2010.
Se vuoi dare un'occhiata alle nuove tariffe e confrontarle con quelle del 2009: http://www.autorita.energia.it/it/dati/condec.htm

alessandro_db
10-01-2010, 23:11
io sto con edison enel mi ha rotto i coxxxxi st'estate

bibarassa
10-01-2010, 23:17
alessandro_db,

io sto con edison

hai problemi per quanto riguarda la lettura dei consumi?

alessandro_db
10-01-2010, 23:50
bibarassa, ho cambiato anche perchè loro ti danno la lettura vera non ipotizzata come enel infatti se fai caso nella bolletta enel c'è scritto non totale consumato ma acconto....
mi è arrivata la bolletta, la prima, il totale è di 837 kw fatturati per 179 euro totali comprese le imposte e le accise..
se divido 179e con i kw fatturati mi esce fuori ,021 e\kw..nella bolletta c'è scritto che ho gia' risparmiato 15,14e.
ecco il dettaglio:
totale quota energia 137.52
tot. quota fissa e potenza 5,49
totale imposte 19.49
iva 10% 16,25
arrotondamento 0,25
totale bolletta 179 euro

il totale della bolletta è quello reale non è come enel un'acconto che come vedrai c'è scritto nella bolletta...
adesso non ci penso neanche a dire che loro meglio sicuramente una fregatura c'è anche qua...staremo a vedere..quello che a me piace è che non ci sono conguagli...

bibarassa
11-01-2010, 00:01
alessandro_db, ma non hai il contatore elettronico?

alessandro_db
11-01-2010, 00:07
bibarassa, si ma enel sai che m'ha detto? premetto che a luglio sono arrivati per un bimestre 786 euro mentre ne pagavo in media 100\120? sai che m'han detto dopo che gli ho detto che avendo il contatore elettronico pretendevo letture precise ??? m'han detto che enel non ha questo obbligo la lettura la puo' fare anche una volta all'anno..e io li ho mandati a cagare....

alessandro_db
11-01-2010, 00:07
......

bibarassa
11-01-2010, 00:22
alessandro_db, a me calcolano il consumo effettivo eppoi ci aggiungono qualche giorno presunto (sull'ultima bolleta sono 4 gg, e precisamente ott. nov. consumi effettivi e in più hanno aggiunto - si vede che 469,92€ erano pochi -04 -04 -04 -04 - 4 gg a dic. presunti). Sei tu che comunichi ad Edison le letture ad ogni bimestre?

RobyVerona
11-01-2010, 01:07
Ho il contatore elettronico da un'anno e mezzo e la telelettura ha funzionato per due bimestri... Mi sono rotto le palle e chiamando il numero verde si riesce ugualmente a comunicare la lettura. La lettura è un pò macchinosa perchè non c'è più una sola lettura ma tre che corrispondono alle tre fasce orarie registrate dal contatore elettronico. Occorre parlare con un'operatore, stressarlo dicendo che la telettura non funziona (verissimo nel mio caso) e dettare i numeri delle tre fasce. Almeno così facendo non mi trovi il salasso del conguaglio. Purtroppo l'unico obbligo di enel per quanto riguarda le letture, sia che tu abbia l'elettronico o meno è di una volta all'anno che corrisponde alla bolletta di conguaglio. In ogni caso sono convinto anch'io che è meglio aspettare luglio prima di cambiare eventualmente gestore e vedere che cosa effettivamente succede e sopratutto come gli altri gestori si comporteranno.

alessandro_db
11-01-2010, 01:18
no la fa' edison in automatico la lettura..

SCManc
11-01-2010, 09:36
no la fa' edison in automatico la lettura..

Confermo, 3 fasce orarie, 3 quote di consumi, 3 costi diversi.

Ah, dimenticavo, è vero che sono passato ad edison quando faceva ancora lo sconto del 20%, ma ho risparmiato ca. 30 € a bimestre

tom03
15-01-2010, 23:13
Io da anni ho la bioraria e sono molto soddisfatto.
Comunque Enel o non Enel , indipendentemente dal fornitore dell'energia CHIUNQUE è di fatto in regime di bioraria.
A parte gli oneri di generazione, tutti gli altri che fanno riferimento al distributore (e pesano parecchio) a partire dal 1 gennaio 2008 (o 2009 non ricordo con esattezza) sono dipendenti dalle fasce orarie e anche in modo pesante.
Quindi anche se il prezzo del kw è costate 24 ore su 24, se consumi alle ore 12 spendi di più rispetto a se lo fai alle 20 !

bibarassa
15-01-2010, 23:18
tom03,
1 gennaio 2008 (o 2009 non ricordo con esattezza) sono dipendenti dalle fasce orarie e anche in modo pesante

sono partiti dal 1/1/2009 con quell'aumento folle -04 -04 -04 . Si è trattato di un aumento, almeno nel mio caso che ho la monoraria, per fasce di consumo.