Visualizza la versione completa : valori ph strani
xcirolix85
09-01-2010, 21:38
ragazzi,qualcuno riesce a darmi una spiegazione su come mai metto dentro 30 litri di acqua con un ph di 7,5 e costantemente il mio acquario fa 8 subito e dopo pochi giorni risale a 8,5.....che diamine fa alzare il ph così???? il mangime no perchè ne dò nelle dosi giuste
mh... qualcosa in grado di cambiare di 1000 volte la concentrazione del ph O.o...
Non saprei, hai dell'arredo particolare??? Oppure della sabbia particolare? O pietre calcaree?
Posta i valori dell acqua di rubinetto e quella di osmosi -rubinetto..usi co2?
L'acqua è molto movimentata in superfice? Usi un areatore?
xcirolix85
09-01-2010, 22:25
comune sabbia comperata in negozio,6-7 sassi "del fiume",1 pietra vulcanica rossa anche questa comeperata in negozio,4-5 conchiglie marine e un sasso marino con una conchiglia incalcata.....non mi sembra di avere qualcosa di strano
hai controllato che le rocce e i sassi che hai non siano calcarei?
tah dah,,,
ecco svelato
togli le conchiglie .,..indovina di cosa sono composte?
;-)
lamuilfuretto
10-01-2010, 13:00
conchiglie!
anche la pietra con la conchiglia incastonata va tolta
al 90% è calcarea
controlla pure un cucchiaio di ghiaino con il viakal per vedere se frigge o no
:-))
vascomark
10-01-2010, 15:00
Anche io ho un paio di conchiglie, tipo 3 o 4... devo assolutamente toglierle?
Flavia91
10-01-2010, 15:22
vascomark, se sono marine sicuramente...
sempre se non allevi pesci che prediligono acque dure/durissime
;-)
xcirolix85
10-01-2010, 16:33
anche la pietra con la conchiglia incastonata va tolta
al 90% è calcarea
controlla pure un cucchiaio di ghiaino con il viakal per vedere se frigge o no
:-))
ok tolgo tutte le cose marine che ho dentro,ma cosa è che devo fare per controllare??non ho capito
xcirolix85
10-01-2010, 16:35
L'acqua è molto movimentata in superfice? Usi un areatore?
si è movimentata perchè ho un normale filtro interno che butta fuori a pelo dell'acqua..non ho un'areatore però
Alexander MacNaughton
10-01-2010, 16:50
prendi un po' di ghiaia metti un goccio di anticalcare tipo viakal sopra se vedi una specie di schiuma tipo puhs che "frigge" inzomma allora capisci che è calcareo
Io andando in montagna ho preso una borsa di pietre dal fiume per metterne un paio in acquario ho fatto la prova col anticalare le ho riportate tutte indietro... quindi controllale #36#
xcirolix85
10-01-2010, 17:03
prendi un po' di ghiaia metti un goccio di anticalcare tipo viakal sopra se vedi una specie di schiuma tipo puhs che "frigge" inzomma allora capisci che è calcareo
Io andando in montagna ho preso una borsa di pietre dal fiume per metterne un paio in acquario ho fatto la prova col anticalare le ho riportate tutte indietro... quindi controllale #36#
questo è un'ottimo consiglio...grazie mille,provo e ti saprò dire al più presto
xcirolix85
10-01-2010, 17:32
;-)
facci sapere
:-))
fatto....allora le conchiglie e il sasso marino erano stra calcarie...invece i sassi del fiume ne ho 2 tipi,1 tipo di sasso verde e l'altro rosa.....quelli verdi niente invece quelli rosa erano calcari...ripulito tutto..ora l'acquario è apposto o devo fare qualcos'altro? devo mettere qualche prodotto per eliminare i residui o si mette apposto con i cambi dell'acqua?
fai frequenti cambi con acqua d osmosi finche i valori non tornano nella norma
:-))
xcirolix85
10-01-2010, 18:01
fai frequenti cambi con acqua d osmosi finche i valori non tornano nella norma
:-))
ottimo...grazie mille ancora
vascomark
10-01-2010, 18:40
Eppure mi piacciono tanto quelle conchiglie marine sul fondo.... ma da quel che ho letto vanno proprio tolte.
Nella vasca ho:
2 Velifera (maschio + femmina)
1 Ancistrus (che pulisce meglio di mia moglie...)
3 altri pesci piccoli di cui non ricordo il nome...
PH misurato 7,5. Devo preoccuparmi?
xcirolix85
10-01-2010, 18:55
ma se ne hai 4-5 piccoline non credo....io avevo probrio delle rocce marine con delle conchiglie incalcate dentro e sassi presi dal fiume,tutti calcari...a parte 3-4 sassi di altro genere....ora ho l'acquario quasi vuoto :)
xcirolix85, prova a diminuire la movimentazione dell'acqua immergendo di più il filtro, o in alternativa, mettendo un gomito alla sua estremità.
Poi metti i valori del KH dei cambi e quello della vasca.
xcirolix85
11-01-2010, 12:02
xcirolix85, prova a diminuire la movimentazione dell'acqua immergendo di più il filtro, o in alternativa, mettendo un gomito alla sua estremità.
-Poi metti i valori del KH dei cambi e quello della vasca.
immergere il filtro non posso,è aperto sopra quindi se lo immergo farebbe un lavoro pressochè inutile....
-potrei ridurre un pò la velocità ma non sò se mi coprirebbe tutto l'acquario,il gomito invece lo avevo una volta ma purtroppo l'ho perso...
-acqua esterna: PH 7,5-KH 10-GH 13-NITRATI 25mg/l-NITRITI 0
comunque dal cambio di ieri mi è già salito di 0,3 gradi...quindi prima del cambio era 8,5,subito dopo il cambio era 8,ora è 8,3...arriverà a 8,5 poi si fermerà..........MAHHH
Secondo me è il filtro che agita troppo la superfice favorendo lo scambio gassoso e l'evaporazione della co2.
xcirolix85
12-01-2010, 02:57
ora ho calato un pò anche l'intensità della pompa...vediamo fra 2-3 giorni come saranno i valori
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |