Visualizza la versione completa : Problemi acropore
salve ragazzi :-)
Da alcuni mesi ho inserito delle acropore che non crescono #07 anzi crepano #09
adesso posto delle foto se ci riesco ....
Sandro S.
09-01-2010, 21:29
quali sono i valori della vasca ?
Ph 8,1
Kh 6,5
Dens 1025
Temp 27°
No2 =0
No3 =1
Po4 non eseguito
Calcio 470
Sandro S.
09-01-2010, 23:24
quelli nella secondo foto mi sanno di ciano, eppure il movimento dovrebbe esserci con le pompe che hai.
come mai sono così marroni i coralli nelle foto ?
testa i fosfati e alza il KH
effettivamente prendono tutti quel colore e non so perchè #07
la lampada HQI da 250w ogni quantimesi si cambia??
Sandro S.
09-01-2010, 23:29
S_ergio, dipende dalla lampadina e dall'accenditore che usi , che marca usi ?
indicativamente circa ogni 10 mesi.
mi sà che hai i fosfati molto alti #24
hai controllato i valori dell'impianto d'osmosi ?
La plafoniera è sfiligoi montata originale a marzo 2009
Sandro S.
09-01-2010, 23:41
S_ergio, bè....allora la lampadina è da cambiare.
ma usi il metodo zeovit ? la zeolite la usi se segui il metodo zeovit.
se non le usi togli la zeolite e aggiungi un letto fluido con resine po4
la vasca nel complesso non è male posto altre foto
Sandro S.
09-01-2010, 23:44
che dai da mangiare ai coralli ?
ogni quanto fai i cambi ?
Uso la zeolite della elos e ne cambio il 30% ogni due mesi di solito non ho problemi di PO4 adesso purtroppo non riesco a trovare il test quindi fino a lunedi non posso farlo ....
fino a tre mesi fa usavo c1 e c7 della elos con pappone un avolta la settimana poi ho diradato sempre di più adesso li faccio mangiare una volta al mese .... quando mi ricordo #12
faccio cambi del 10% ogni 2 o tre settimane .... #13
Misurati PO4 = 0.03 test elos
Portato Kh a 9,5
situazione in costante peggioramento ..... #07
-20 nessuno è in grado di aiutarmi??? #07 #07
s_cocis perchè mi hai abbandonato?????
Non so tirarla fuori subito o aspettare che sbianchi completamente ..... :-(
BLUPROFONDO
17-01-2010, 18:33
Io proverei a fare un cambio un po' più sostanzioso e poi eliminirei il pappone e mi affiderei a mangimi diversi,kent tropic marin, marine deluxe. Con i valori che hai comunque non credo che dovrebbero esserci particolari problemi, il kh usando la zeolite io lo avrei lasciato a 6,5. Le acropore in questione ormai credo siano perse purtroppo.
Grazie BLUPROFONDO,
Come dicevo prima sono tre mesi che non sono affatto costante nell'alimentazione anzi direi decisamente casuale. #12 #12
Cosa ne pensi dei Aquascienze C1 e C7 della Elos???
Perchè usando la zeolite il Kh dovrebbe essere più basso??
BLUPROFONDO
17-01-2010, 22:59
Grazie BLUPROFONDO,
Come dicevo prima sono tre mesi che non sono affatto costante nell'alimentazione anzi direi decisamente casuale. #12 #12
Cosa ne pensi dei Aquascienze C1 e C7 della Elos???
Perchè usando la zeolite il Kh dovrebbe essere più basso??
Sinceramente non ho mai usato i prodotti della elos quindi non so che dirti, per la mia esperienza ho notato che il vartiare il più possibile di svariati nutrimenti porta dei benefici.
Usando la zeolite il kh ti si stabilizza intorno a 6/7 e va bene così non devi cercare di alzarlo.
Il kh alto stimola troppo la crescita del corallo,ma mancando nutrimento provoca uno squilibrio e di conseguenza indebolimento dei tessuti che poi col tempo tenderanno a ritirarsi. E' quello che succede usando zeovit con la zeolite, si hanno nutrimenti pari allo zero per cui è inutile anzi dannoso tenere il kh a 10.
Tornando alle acropore il tiraggio può essere dipeso da molte cose, potrebbero avere appunto fame, parassiti, sovradosaggi vari.
#21 grazie per le infromazioni sul Kh non le conoscevo ;-) ;-)
Cambierò anche nutrimento.
Ma c'è un sistema per sapere se l'acqua è grassa oppure magra???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |