kaysa
09-01-2010, 18:19
Ciao a tutti!
Vorrei presentarvi il mio terzo e ultimo (per ora) acquario, allestito il 1 dicembre.
La vasca è un crystal box nature 45, 45 litri lordi, circa 38 netti
filtro niagara 200 per ora, voglio mettere un filtro esterno il prima possibile
riscaldatore da 50w, 3 pl da 11 w (spero di mettere su una plafoniera diversa a breve ma intanto quelle avevo).
Sistema CO2 fai da me; per ora niente fertilizzazione.
Coperchio in plexiglass auto costruito.
Il fondo è composto da fondo fertile tetra ricoperto da ghiaino marrone scuro/nero, granulometria 3 mm circa.
Flora:
Ceratophyllum demersus
Hygriphile varie (corymbosa, polysperma, difformis)
Limnophila sessi flora
Bacopa monnieri
Eleocharis parvula, di cui un buon 80% morente ma che aspetto a eliminare perché ho visto qualche nuovo getto che mi fa sperare
Microsorium pteropus e windelov
Vallisneria nana
Varie secchiate di galleggianti, lemna, riccia, limnobium
Valori:
ph: 6,8 circa (tra 6,5 e 7)
gh: 9
kh: 6
Nitriti: zero
Nitrati: circa 10 mg/l
Ho monitorato attentamente i nitrati e nitriti, superato il picco attorno al 28 dicembre ho aspettato qualche giorno, fatto il primo cambio, rimisurato i valori e inserito 4 hemigrammus erythrozhonus che mi sono stati ahimè regalati tempo fa e che erano costretti nel fluval edge fino a maturazione di questo. Inutile dire che sembrano altri pesci.
Da 2 giorni ho inserito una coppia di colisa chuna; vorrei aggiungere solo qualche caridina.
Sono ancora un po' in lotta con le filamentose ma pare staino regredendo.
Commenti?
Vorrei presentarvi il mio terzo e ultimo (per ora) acquario, allestito il 1 dicembre.
La vasca è un crystal box nature 45, 45 litri lordi, circa 38 netti
filtro niagara 200 per ora, voglio mettere un filtro esterno il prima possibile
riscaldatore da 50w, 3 pl da 11 w (spero di mettere su una plafoniera diversa a breve ma intanto quelle avevo).
Sistema CO2 fai da me; per ora niente fertilizzazione.
Coperchio in plexiglass auto costruito.
Il fondo è composto da fondo fertile tetra ricoperto da ghiaino marrone scuro/nero, granulometria 3 mm circa.
Flora:
Ceratophyllum demersus
Hygriphile varie (corymbosa, polysperma, difformis)
Limnophila sessi flora
Bacopa monnieri
Eleocharis parvula, di cui un buon 80% morente ma che aspetto a eliminare perché ho visto qualche nuovo getto che mi fa sperare
Microsorium pteropus e windelov
Vallisneria nana
Varie secchiate di galleggianti, lemna, riccia, limnobium
Valori:
ph: 6,8 circa (tra 6,5 e 7)
gh: 9
kh: 6
Nitriti: zero
Nitrati: circa 10 mg/l
Ho monitorato attentamente i nitrati e nitriti, superato il picco attorno al 28 dicembre ho aspettato qualche giorno, fatto il primo cambio, rimisurato i valori e inserito 4 hemigrammus erythrozhonus che mi sono stati ahimè regalati tempo fa e che erano costretti nel fluval edge fino a maturazione di questo. Inutile dire che sembrano altri pesci.
Da 2 giorni ho inserito una coppia di colisa chuna; vorrei aggiungere solo qualche caridina.
Sono ancora un po' in lotta con le filamentose ma pare staino regredendo.
Commenti?