PDA

Visualizza la versione completa : il nido dei ciclidi


tore
09-01-2010, 17:07
Ciao a tutti mi chiedevo se per la riproduzione dei ciclidi fosse proprio necessaria la famosa noce di cocco rovesciata che , a parer mio, è proprio brutta... in caso di un folta vegetazione i nostri amici pinnuti si accontentano e trovano cmq un posto dove nidificare?

gia90
09-01-2010, 18:23
dipende che ciclidi intendi perchè ci sono specie a cui piace deporre in anfratti(noci di cocco,anforette,cavità) tipo i ciclidi del genere pelvicachromis e apistogramma,altre invece tipo ramirezi,anomalochromis,aequidens emolte altre a cui piace deporre su rocce piatte o buche scavate nella sabbia o all'occorrenza su foglie di piante abbastanza larghe.

tore
09-01-2010, 19:56
ho capito grazie mille

nel mio caso pensavo di ospitare prorpio o dei pelvicachromis o degli apistogramma.. per questi è necessario creare una grotta? In caso avrei trovato al pet shop la rocca lavica... non è proprio liscia liscia però crea una bella grotta può andare?

gia90
09-01-2010, 20:42
sarebbe meglio una mezza noce di cocco o un anforetta di terracotta per acquari

tore
09-01-2010, 21:25
grazie mille del consiglio ma mi rovinerebbero proprio il layout :( o cambio specie o si devono adattare.. cmq ancora non ho scelto quale ciclide per il mio 120lt, vedrò

lego
09-01-2010, 23:58
I miei ramirezi la noce di cocco non la ca**no manco di striscio, ora è diventata la tana del panaque. Io sto allestendo un 60L in cui ospiterò una coppia di pulcher per farli riprodurre, ed uso proprio una noce di cocco come nido ;-). I pelvica sono molto facili da allevare e riprodurre, tutto però tenendo conto delle loro esigenze

gia90
10-01-2010, 10:43
i ramirezi di solito depongono su rocce piatte o in buche scavate nella sabbia,anche se capita che depongano anche su foglie di piante in assenza di sassi!