Giakka
09-01-2010, 16:40
Ciao a tutti!
Sono abbastanza nuovo di queste parti ma mi sto informando per benino su come procedere coll'allestimento del mio primo acquario.
Avrei un paio di domande premettendo che l'acquario in questione è il FAMIGERATO Askoll Fluval Edge (...vi prego...non rispondetemi buttalo via, regalalo, brucialo, vendilo, usalo come betoniera o pitale da letto... E stato un meraviglioso e tanto desiderato regalo da parte della mia fidanzata ed ora mi sto impegnando con pazienza e meticolosità; e vorrei cercare, con il vostro aiuto di riuscire a fare un buon allestimento....!!!)
Ho avviato, su suggerimento del mio negoziante, il mio acquario 5 giorni fa con solo un fondo di ghiaino Dennerle Nano creando uno strato di circa 2,5 cm senza sottofondo fertile ed ho inserito una radice di mopani che ho sciacquato abbondantemente con acqua bollente corrente per due ore (poveri condomini e la loro bolletta....):
1.L'acqua, seppur con poca sospensione e relativamente limpida, presenta una colorazione giallastra (presumibilmente dovua alla radice stessa)... Devo usare qualche prodotto? Avrei del Bio Cristal della Askoll...
2.Non ho piantumato nulla, sempre su suggerimento del mio negoziante che mi ha detto d'aspettare una settimana, ed ora sto valutando delle piante da inserire... E giusto questo procedimento? Che piante mi consigliereste? (l'illuminazione è di 2 ALOGENE con attacco a baionetta tipo GU4 a 12V x 10watt con circa 21L netti) Cryptocoryne ed Anubias a parte...Qualcosa per ossigenare meglio magari... Visto la chiusura superiore dell'acquario? In attesa di cambiare le lampade e sostituirle con Led per l'estate(che hanno una colorazione °K anche decisamente Migliore!!!....e scaldano quasi nulla!)
3.Dopo aver letto un po' di topic e guide varie mi sono reso conto che per questo litraggio sarebbe meglio andare su gamberetti ma non vorrei diventasse soltanto un cardinaio... Qualche pesciolino potrei mettercelo A vostro parere (ciclidi nani, otocinculus, o pecilidi?) senza farne la classica "frittura mista"? Mi dareste un vostro consiglio?
Dopo esservi letto tutto sto papirazzo no posso che ringraziarvi anticipatamente sia per il tempo che mi avete dedicato che per i preziosi consigli futuri...
Giakka
Sono abbastanza nuovo di queste parti ma mi sto informando per benino su come procedere coll'allestimento del mio primo acquario.
Avrei un paio di domande premettendo che l'acquario in questione è il FAMIGERATO Askoll Fluval Edge (...vi prego...non rispondetemi buttalo via, regalalo, brucialo, vendilo, usalo come betoniera o pitale da letto... E stato un meraviglioso e tanto desiderato regalo da parte della mia fidanzata ed ora mi sto impegnando con pazienza e meticolosità; e vorrei cercare, con il vostro aiuto di riuscire a fare un buon allestimento....!!!)
Ho avviato, su suggerimento del mio negoziante, il mio acquario 5 giorni fa con solo un fondo di ghiaino Dennerle Nano creando uno strato di circa 2,5 cm senza sottofondo fertile ed ho inserito una radice di mopani che ho sciacquato abbondantemente con acqua bollente corrente per due ore (poveri condomini e la loro bolletta....):
1.L'acqua, seppur con poca sospensione e relativamente limpida, presenta una colorazione giallastra (presumibilmente dovua alla radice stessa)... Devo usare qualche prodotto? Avrei del Bio Cristal della Askoll...
2.Non ho piantumato nulla, sempre su suggerimento del mio negoziante che mi ha detto d'aspettare una settimana, ed ora sto valutando delle piante da inserire... E giusto questo procedimento? Che piante mi consigliereste? (l'illuminazione è di 2 ALOGENE con attacco a baionetta tipo GU4 a 12V x 10watt con circa 21L netti) Cryptocoryne ed Anubias a parte...Qualcosa per ossigenare meglio magari... Visto la chiusura superiore dell'acquario? In attesa di cambiare le lampade e sostituirle con Led per l'estate(che hanno una colorazione °K anche decisamente Migliore!!!....e scaldano quasi nulla!)
3.Dopo aver letto un po' di topic e guide varie mi sono reso conto che per questo litraggio sarebbe meglio andare su gamberetti ma non vorrei diventasse soltanto un cardinaio... Qualche pesciolino potrei mettercelo A vostro parere (ciclidi nani, otocinculus, o pecilidi?) senza farne la classica "frittura mista"? Mi dareste un vostro consiglio?
Dopo esservi letto tutto sto papirazzo no posso che ringraziarvi anticipatamente sia per il tempo che mi avete dedicato che per i preziosi consigli futuri...
Giakka