Visualizza la versione completa : il mio nuovo acquario
mamma Roby
09-01-2010, 16:02
ciao a tutti...mi son già presentata nella sezione apposito..quindi nn ripeto di nuovo tutto
qualche giorno fa pulendo la soffitta ho trovato il vecchio acquario di mio padre e mi son detta ...
perchè non informarmi come.dove,quando e perchè e riallestire questo magnifico mondo??
leggendo in internet,soppratutto nel vostro forum,ho scoperto cose che nn sapevo
infatti io sarei partita subito inserendo i pesci,piante,anfeore ecc ecc
ma ho scoperto che nn si fa propio così
quindi eccomi quì a scrivere per essere seguita passo per passo da gente esperta come voi
AVETE TUTTI ACQUARI FANTASTICIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
quindi son pronta per l'avventura
ditemi che vi serve sapere e cercherò di accontentarvi :-)
l'acquario penso sia un 90/100 litri ed sinceramente è ancora in garage...quindi sarà da pulire,controllare ecc
ditemi da dove partire ;-) ;-)
Darklight
09-01-2010, 16:04
Benvenutissima da un altro neofitissimo !! #22
C'è una formula molto chiara per calcolare il volume approssimativo dell'acquario.
(base x altezza x larghezza) : 1000
Doovrebbe darti grossomodo il lordo della vasca :)
Benvenuta :)!
mamma Roby
09-01-2010, 16:19
ok...scendo in garage e misuro al volo!!!!
torno subito
mamma Roby
09-01-2010, 16:24
30 profondità
80 larghezza
40 altezza
30x80x40:1000=96
Marilyn 52
09-01-2010, 16:31
Ciao sono un altro neofita credo che per prima cosa dovresti controllare se ci siano delle perdite nella vasca dato che non la usi da tanto non si sa mai!!
Poi dovresti decidere cosa mettere in acquario i tipi di pesci o piante particolari e quindi allestirlo di conseguenza.... :-))
Calcoliamo un 80 litri netto.
Come ti ha detto marilyn, controlla lo stato del silicone. E' bello morbido se ci passi il dito e spingi un po' o è duro e secco?
mamma Roby, potrebbe rivelarsi un buon acquario, ma da quanto tempo è fermo? cmq controlla tutte le siliconature (anche quelle di base!) vedi se il silicone è morbido o se è secco e con crepe #24 se non presenta crepe ecc, riempilo sino all'orlo e lascialo in un posto dove eventuali perdite o scollamenti non facciano danni ;-)
mamma Roby
09-01-2010, 19:06
il silicone sembra morbido in tutti i punti.....domani lo metto per terra e lo riempio d'acqua per controllare se ci sn perdite
per pesci e piante....non sapri
non dipende dall acqua che ho? ?
cmq se fosse per me una coppia di scalari mi piacerebbe tanto
ma accetto qualsiasi suggerimento
Sei un po' strettina per gli scalari :)
Una coppia di apistogramma agassizi se non erro dovrebbe entrarci
http://laquacavederemou.free.fr/RMG/B/wallpaper_cichlidpress/amerique_sud_centrale/apistogramma_agassizi_01b.jpg
Oppure anche degli apistogramma cacatuoides
http://www.mariozanolli.it/contenuti/ciclidi_nani/content/bin/images/large/Apistogramma_cacatuoides_triple_red.jpg
e perche non dei nijsseni? -11
intanto controlla la tenuta dell acquario,poi aggiornaci su filtro, illuminazione e sulla qualita' dell acqua del tuo rubinetto(se ricordo bene dalle parti di bg dovrebbe essere abbastanza dura
dovrai munirti di almeno 3 o 4 test fondamentali per monitorare in futuro le condizioni della tua vasca e non affidarti ai consigli dei negozianti ,che sono spesso ,solo avidi commercianti(non sempre fortunatamente)
;-)
Paolo Piccinelli
09-01-2010, 19:52
domani lo metto per terra e lo riempio d'acqua per controllare se ci sn perdite
ottimo!!!
lascialo pieno almeno una notte ;-)
Per i pesci c'è tempo... iniziamo a capire se pompa e luci funzionano, se il coperchio è in buono stato e il mobile regge... ;-)
mamma Roby
10-01-2010, 11:14
allora.....
acquario riempito d'acqua ...sembra non ci sono perdite...lo lascerò comunque un paio di giorni :-)) :-))
filtro interno #07 ( ma per recuperare spazio mi piacerebbe montarne uno esterno) -11 -11
plafoniera il coperchhio ha un porta lampade solo -04 da quel che ho letto in giro mi sa che la luce è poca..
quindi mi sa che cambierò anche qll
magari farò tutto fai-da-te ;-) sarebbe una gran bella soddisfazione
per i pesci...
molto belli quelli che mi avete proposto
di quel genere e dimensione e così colorati mi piaciono anche i Betta... ieri sono andata in un negozio e li tenevano in bicchieri di vetro e non avevano un bell'aspetto ve lo garantisco :-( mi hanno fatto così pena...mogi mogi e anche se toccavi il bicchiere mica si muovevano :-( :-( :-(
purtroppo è usanza comune #07
sappi comunque che il betta(o pesce combattente) mal tollera la presenza di altri inquilini,specialmente della stessa razza e sesso
#36#
mamma Roby
10-01-2010, 11:32
quindi in 90 litri dovrei metterne solo uno???
solo soletto?
#36#
per questo mi orienterei sui ciclidi nani...
:-))
mamma Roby
10-01-2010, 11:35
#24 #24
peccato
ovviamente dipende sempre dal carattere del pesce in questione
alcuni sono piu tolleranti,mentre altri si avventano anche sulla prpria immagine riflessa sul vetro
di norma per riprodurli si usano due vaschette affiancate
quando il maschio nota la presenza della femmina inizia a costruire un nido di bolle sulla superficie ed è quello il momento per inserire la femmina, ma per poco tempo, giusto per la deposizione e la fecondazione , e poi li si separa nuovamente ,per ovvi motivi
:-))
mamma Roby
10-01-2010, 11:41
#24 #24 #24 #24 vabbè hai pesci ci penseremo...
adesso devo pensare al filtro,alle luci
o anche qll vanno in base ai pesci?? -05
aiuto !!! panico!!!
cosa devo decidere prima???
voglio che alla partenza abbia tutto il materiale e tutto pronto!
comprese le idee!!!
DA DOVE SI PARTE!!!???
per un allestimento standard non occorre chissa cosa
devi capire quante piante vuoi e quali(e questo in relazione alla luce che hai)
dopodiche sai se ti occorre un fondo fertile o no
alcune piante non ne necessitano, altre si
puoi ovviare a cio' scegliendo un semplice ghiaino di quarzo inerte che non ti modifichi ph e durezza dell acqua e all occorrenza puoi interrare delle pastiglie fertilizzanti in prossimita delle radici delle piante che ne necessitano(echinodorus,cryptocoryne,vallisneria,e via dicendo)
questa che ti ho elencato vivono bene anche con la luce standard della maggior parte delle vasche in circolazione
esistono poi piante che assorbono nutrimento dalle foglie tipo anubias microsorium ceratophyllum etc e per le quali non serve fertilizzare il fondale
per il ghiaino scegli un colore naturale (dal nero all ambra)
piu valuteremo il filtraggio e varie ed eventuali
se pero' riesci a scegliere prima la popolazione poi sara piu facile aiutarti nella scelta dell allestimento
:-))
mamma Roby
10-01-2010, 12:05
quindi prima la scelta
dei pesci,
poi delle piante,
poi del ghiaino e arredo
poi luce
poi filtro
giusto?
Marilyn 52
10-01-2010, 12:35
mamma Roby, dai un occhiata qui ;-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_betta/cartadidentita/default.asp
mamma Roby
10-01-2010, 13:26
#24 #24 #24
cavolo son tutti belli i pesciolini....
dai dai consigliate!!!
magari mettendomi anche delle foto dato che nn sono molto esperta #12 #12
VOGLIO UN'ACQUARIO PERFETTO!!!
e con voi riuscirò
non sono molto d accordo con la scheda di AP
io la convivenza con altre varieta' di anabantidi la sconsiglierei a priori
quella con i poecilidi(specialmente con code vistose) anche
e oltretutto per provare la convivenza con un gruppetto di femmine occorre una vasca molto capiente e con moltissima vegetazione ,specialmente galleggiante,tutto cio per creare degli ostacoli ''visivi''
IMHO ovviamente
mamma Roby
10-01-2010, 14:40
ho trovato anche i vecchi test che aveva messo via
ho controllato la data di scadenza di tutti e non sono scaduti :-))
son semre stati chiusi nelle loro scatole con tanto di foglio illustrativo a temperatura costante
quindi non penso siano andati a male...
comunque al massimo avranno un paio di anni ma secondo mamma meno
comunque
l'acqua del mio rubinetto è
KH 13
GH 7
NO3 5 (qst è il minimo segnato sulla scala del test)
NO2 <0,1 (qst è il minimo segnato sulla scala del test)
PO4 0,1 (qst è il minimo segnato sulla scala del test)
PH 7,5
senza indugi..con questi valori
alleva poecilidi!
piccoli ,vivaci ,colorati e si riproducono come cincilla'
il tuo bimbo ne sara' entusiasta
;-)
Alexander MacNaughton
10-01-2010, 15:31
Subito il filtro quello maggiormente deve maturare che ci vuole tempo prima lo metti prima puoi mettere i pesci. Nel filtro si deve sviluppare maggiormente la colonia batterica. (Poi ci sono metodi alternativi ma non mi sembra il caso di scervellarsi tanto per metodi dispendiosi che non usa quasi nessuno.)
Il betta non richiede molto; i valori vanno bene, un po' al limite col ph ma penso con tranquillita che ci stiano io lo tenuti per anni ad 8 di ph
Il betta richiede il riscaldatore termostatato un 50W basta (ma 100w è ideale) impostato sui 24°C ed il coperchio perché respira (a differenza dei altri pesci) aria atmosferica e senza il coperchio respirerebbe aria fredda fatto questo è un carrarmato.
Si fa rispettare ed è un bene ma anche un male per gli abbinamenti in 80 litri puoi mettere un maschio con due femmine (ma dai diversi nascondigli per la femmina tipo piante legni e piante)evitare da mettere assieme con i neon, guppy e altri anabantidi quali colisa tricogaster(so di averlo scritto male).
Io vedo che con le rasbore si trovano bene qualche scaramuccia ogni tanto ma niente di che...
mamma Roby
10-01-2010, 18:40
cambio programma
il marito si è innamorato degli scalari...ma dopo avegli detto che l'acquario da 80 litri è troppo piccola mi ha risposto...
fatti dire che serve, quale è il migliore prezzo qualità o comunque le misure necessarie e lo compramio nuovo o lo facciamo costruire #22 #22 #22
probemi di spazio non ne ho...quindi fuori le idee
devo costruire un'acquario per scalariiiiiiiiiii #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
;-)
un bel 300 lt
con un bel pratiko 400 come filtro
fondo fertile sopra ghiaino ceramizzato o di quarzo color ambra
un po di legni delle echinodorus e una bella plafoniera
vasca aperta ovviamente
;-)
tuo marito è un angelo
premialo come sapete fare voi donne
:-D
p.s. quando avrai maturato perbene la vasca chiama Paolo Piccinelli con un pm sul forum
lui ti trovera degli stupendi scalari
:-))
mamma Roby
10-01-2010, 19:33
;-)
tuo marito è un angelo
premialo come sapete fare voi donne
:-D
;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
-ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf-
Da neofita quale sono, e quale voglio essere, un unico consiglio posso darti. Gira tanto e trovati un negozio o negoziante di fiducia. Credo che sia la cosa migliore per iniziare. Io ne ho due in due posti diversi, e ci perdo ore a parlare e a chiedere oltre al fatto che se hai un buon rapporto con il negoziante la probabilita di fregature si abbassa notevolmente. Almeno questo è quello che penso io
a mezz ora di macchina da bergamo c'è un negozio molto accessoriato e con un infinita di pesci tra cui scegliere
www.leonde.eu
dai un occhiata
;-)
mamma Roby
11-01-2010, 17:49
ok...inizierò a girare e a preparare il tutto per il mio nuovo acquario :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
devo liberare una parete e costruire l'acquaio su misura probabilmente
quindi far tagliae i vetri metterlo insieme
preparare le luci ecc
quindi per gli scalari derve tanto spazio
ma poi insieme a quelli posso metter qualcos'altro??? del tipo cardinali,neon o qualcosa di così piccolo che si muove in branchi???
piante...ne serviranno tante per questi pesci??
luce...quanta ne servirà??
tutte queste domande per avere un'idea di che mi serve ;-)
cassinet
11-01-2010, 18:25
Sempre nel forum c'è una sezione apposita dedicata ai "Grandi Ciclidi" dove puoi trovare molte informazioni sullo Scalare, oppure puoi cercare in internet e trovi moltissime informazioni...
Ad esempio su acquaportal.it :
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/default.asp
Ci tenevo a dirti che se ogni tanto vi servono consigli "bergamaschi" chiedete pure.
scrivi un post su ''biotopi e vasche tematiche'' per sapere tutto sul biotopo amazzonico, dal quale gli scalari provengono(come i neon e altri pesciolini vivacissimi)
:-))
mamma Roby
12-01-2010, 14:18
ok vado subito ad arire un nuovo topic là...per la preparazione della mia vasca!!!
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Alexander MacNaughton
12-01-2010, 14:32
possibilmente è meglio quelli costruiti da ditte specializzate che danno più certezze o garanzie sul vetro ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |