Visualizza la versione completa : acquario un po'... non troppo in regola
Manuel_S
09-01-2010, 15:22
hola cicos
dunque...devo prendere in gestione l'acquario di un amico di famiglia poichè un negoziante (strano) ha fatto diversi errori portando poi la vasca a collassare
la vasca è un 180 lt netti
chiusa
con sistema di troppo pieno e risalita collegati e un filtro a zainetto
2*39W+una attinica
ditemi... è possibile gestirla senza schiumatoio? la vasca dovrà ospitare soli pesci e magari qualche molle...!
io per primo lo ritenevo impossibile... però devo trovare una soluzione e non si può assolutamente mettere lo schiumatoio... perchè così la vasca è silenziosissima e deve rimanere tale, neanche un lieve ronzio... quindi mi sa proprio niente schiumatoio
vasca chiusa poi direi di no... anche se ultimamente leggo di un po' di gente che la ha chiusa, possibile?
dai datemi più dritte possibili per favore :(
daddycayman
09-01-2010, 15:39
allora la vasca chiusa non è bene tenerla per un acquario marino perchè deve arieggiare e favorire gli scambi gassosi con l'esterno e poi una vasca con pesci di quel litraggio deve avere per forza uno schiumatoio tipo MCE 300 oppure se hai mobile e sump ti puoi sbizzarrire ma lo schiumatoio lo devi avere
Franpablo
09-01-2010, 16:14
Manuel_S, per i pesci lo skimmer ci vuole...
ma ci sarebbe comunque un'altra strada...visto che alleverà solo pesci(spero non tanti in 180 litri)...
un vecchio biologico con denitratore...penso che senza skimmer sia l'unica soluzione...
vasca chiusa si può fare (anche se in estate la temperatura sale!!!)
Manuel_S
09-01-2010, 18:51
lo so che lo skimmer ci vuole, lo so benissimo...! ma facendo cambi d'acqua settimanali non si risolve qualcosa?
oppure magari accendendolo solo di notte...? lui di giorno non deve sentire il minimo rumore...
ALGRANATI
09-01-2010, 20:26
prendi un bel filtro esterno classico ben sovradimensionato e non esagerare con i pesci
rottweiler
10-01-2010, 12:51
Quoto in pieno!!!!! ;-)
Manuel_S
10-01-2010, 13:54
prendi un bel filtro esterno classico ben sovradimensionato e non esagerare con i pesci
grazie matteo della risposta
ma con cosa lo carico?
a livello di rocce vive invece, 1kg ogni 5lt come berlinese puro?
Manuel_S, potresti provare con il mio sistema,al posto dei cannolicchi usa jumbo,c'è chi lo sta usando in un tubo e ne è contento :-)) e non è propio un pirla l'omino ;-)
e un rinforzino di zeolite no?....
però senza uno schiumatoio e senza cambio di aria il ph può scendere a livelli basssisimi,alla fine i no3 non danno problemi, ma la vasca si riempe di alghe e ciano...
ALGRANATI
10-01-2010, 18:48
Abra, in che senso cri??
mettere jumbo in un tubo ??....quanto alto e grande??
potrebbe essere una soluzione per me che non ho spazio #24
Manuel_S
11-01-2010, 00:27
illuminatemi vi prego! ora cerco qualcosa ma non ho mica ben capito
Cowalsky
11-01-2010, 01:03
jumbo...cos'è??
Oltre ai cannolicchi,nei restanti spazzi,cosa avete messo?
Manuel_S
11-01-2010, 01:09
jumbo è la sabbia corallina a grossa pezzatura
cannolicchi proprio no penso...
Abra, sisi interessa anche a me il tuo sistema nel tubo, racconta! :-))
chiedo se ha voglia di spiegarlo chi lo usa...mi ha solo detto che il sistema funziona anche in un tubo comunque in verticale,di più nin sò #13 gli mando un MP.
egabriele
11-01-2010, 12:10
cerca un po' il metodo naturale.
Se il tuo amico accetta di avere pochi pesci e molti coralli, e anche qualche alga superiore, dai un DSB con anche abbastanza rocce e la cosa probabilmente e' fattibile.
Ovviamente pochi pesci vuol dire 3 o 4 pesci piccoli in 180 litri, scordarsi acanturidi, roba tipo ocellaris, chromis, gramma, paccagnelae ecc...
Se invece vuole piu' pesci, ci vuole lo schiumatoio, c'e' poco da fare.
Manuel_S
11-01-2010, 15:29
DSB infattibile per poca altezza
Abra ascolta
ma la jumbo va illuminata? illuminami XD
in ogni caso oggi vado da lui a finire di pulirlo per poi partire... tanto che ci sono faccio un paio di foto anche al sistema che ha per il filtraggio così magari mi date qualche dritta, ok?
.... :-D .... intanto ringrazio Abra, .. x aver detto che non son proprio 1 pirla... :-D ... avanzi da bere... :-D ... CMQ io sto usando il " metodo Abra, " .... e con soddisfazione #36# .... dato che nel giro di circa 10 giorni ho avuto 1 abbassamento dei nitrati da 12-15 a 2-5 .... e con tutti i pesci che ho (balene a rotelle)... è IMHO 1 risultato degno di nota.... praticamente ho sfruttato la vasca di rabocco integrata nella sump riempiendola di corallina jumbo (ringrazio Abra, che me l'ha procurata) per creare una sorta di "denitratore" (consentitemi il termine) a "cielo aperto" ... il flusso di acqua arriva tramite una piccola pompetta che pesca in sump.. e dopo aver percorso 2 metri di tubo corrugato (la lunghezza del tubo aiuta a ridurre ulteriormente l'ossigeno disciolto) attraversa la corallina dal basso verso l'alto tracimando nuovamente in sump... IN PRATICA il metodo originale prevede l'attraversamento della corallina "x inerzia" .. ovvero per il movimento che si crea in sump .... in questo caso invece x motivi di spazio ho dovuto crearlo artificialmente.... quello che posso dire.. e che funziona... Abra, ... devi brevettare... !!!... :-D ....
Manuel_S, illo non la illumina e agisce uguale,penso a questo punto che l'illuminazione sia un più che male non fà,ma il sistema sembra che lavori bene comunque.
Grazie illo per l'intervento ;-)
Manuel_S
11-01-2010, 21:20
umh... ottimo... ma quindi io volendo potrei metterla nel filtro esterno tenendo un movimento molto basso? in ogni caso abra se ti va di darmi una mano mi farebbe piacere e mi servirebbe anche :) prometto di non stressarti :-))
se riesco volentieri ;-) si intendevo mettere un bel filtrone esterno e caricarlo con jumbo e lana,ma siamo a livelli di prova eh,non sò come agisca messo così #13
Manuel_S
11-01-2010, 21:57
sarò lieto di testarlo...!!!
a breve l'acquario partirà, ora devo vedere di recuperare un bel po' di jumbo ;)
ALGRANATI
11-01-2010, 23:38
illo, Francè.....dobbiamo parlarci + approfonditamente
piercingmatrix
12-01-2010, 23:19
Postate i vostri risultati che la cosa mi incuriosisce! #24 #24
Manuel_S
13-01-2010, 00:49
tra una settimana penso che partirà l'esperimento
vi terrò sempre aggiornati ;)
Vasca chiusa, senza skimmer, con un filtro anossico .... ma l'ossigeno chi glielo d'ha a quella povera vasca? ;-)
Manuel_S
13-01-2010, 11:15
aperta, aperta! ;)
avevo solo considerato l'idea di tenerla chiusa ma non è fattibile
con un filtro anossico
secondo me non è per nulla anossico ;-)
egabriele
13-01-2010, 13:08
con un filtro anossico
secondo me non è per nulla anossico ;-)
Abra, secondo me ti hanno capito in pochi.
salvicu77
15-01-2010, 23:24
una vasca con pesci di quel litraggio deve avere per forza uno schiumatoio tipo MCE 300 oppure se hai mobile e sump ti puoi sbizzarrire ma lo schiumatoio lo devi avere
assolutamente NON quoto in quanto è una bugia colossale...
prendi un bel filtro esterno classico ben sovradimensionato e non esagerare con i pesci
...quoto al 100% in quanto vangelo...
sunrise1982
15-01-2010, 23:46
Mi inserisco tra una sperimentazione e l'altra :-)) dicendo che sono ansioso di leggere i risvolti del caso...ma se non dovessi avere risultati eclatanti e volessi inserire lo skiumatoio c'è quest'utilissima guida su come silenziare un Deltec300,
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/Deltec_Silenzioso.asp
Io ho modificato il mio Deltec e ti assicuro che non si sente nulla, quasi sembra spento!
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |