Entra

Visualizza la versione completa : Mini Sistem


gian.luca
08-01-2010, 22:36
Mi sta venendo una mezza idea di prendere un minisistem da allestire dolce.
Però vorrei prendere la versione marina e adattarla in maniera che se un giorno mi tornasse voglia del sale da cucina....
I problemi che sorgono sono due:
la plafoniera
gli attacchi del filtro
Per la prima potrei risolvere facilmente prendendo la versione dolce senza led blu se i led anche da versione dolce sono da 10.000 K, nel qual caso il giorno che volessi tornare a marino basterebbe aggiungere uno strip di led.
Ma appunto, nella versione dolce i led bianchi sono gli stessi della versione marino?
Poi gli attacchi dello scarico, secondo voi è impossibile a questi attacchi collegare non la sump ma un filtro a cestello?
Infine ho un pò di confusione sulle finiture dei mobili.
Al centro Elos a Roma ho visto la versione bianca laccata ma se non ho capito male i nuovi non sono laccati, ovvero?
Saluti e grazie mille

***dani***
09-01-2010, 19:40
Ciao gian.luca


Mi sta venendo una mezza idea di prendere un minisistem da allestire dolce.
Però vorrei prendere la versione marina e adattarla in maniera che se un giorno mi tornasse voglia del sale da cucina....

Guarda che la versione dolce è identica a quella marina, cambia solo che invece di avere la sump i tubi di carico e scarico devono essere inseriti in un filtro esterno a cestello non fornito

I problemi che sorgono sono due:
la plafoniera

è identica, o perlomeno io prenderei comunque quella nuova a con 6 led blu

gli attacchi del filtro

sono i medesimi

Per la prima potrei risolvere facilmente prendendo la versione dolce senza led blu se i led anche da versione dolce sono da 10.000 K, nel qual caso il giorno che volessi tornare a marino basterebbe aggiungere uno strip di led.

Io prenderei cmq quella nuova

Ma appunto, nella versione dolce i led bianchi sono gli stessi della versione marino?

si

Poi gli attacchi dello scarico, secondo voi è impossibile a questi attacchi collegare non la sump ma un filtro a cestello?

Nella versione dolce non hai nè sump nè schiumatoio, solo i tubi da mandare ad un filtro a cestello

Infine ho un pò di confusione sulle finiture dei mobili.
Al centro Elos a Roma ho visto la versione bianca laccata ma se non ho capito male i nuovi non sono laccati, ovvero?
Saluti e grazie mille

Puoi scaricare il catalogo qua: http://www.eloseurope.com/it/index.php?option=com_banners&task=click&bid=9 dove poter vedere tutte le combinazioni di colore. Cmq il laccato lo paghi a parte, e lo paghi tanto.

Per darti una idea, questi sono i prezzi delle varie versioni:

TSYS43 System Mini Fresh Water lt.74 924,00 euro
TSYS43MX System Mini Marine Water lt.74 - NO LIGHT 838,80 euro
TSYS43M System Mini Marine Water lt.74 - SPECIAL OFFER 1198,80 euro
TSYS43MSL System Mini Marine Water lt.74 - DE-LUXE 2640,00
TSYS43MS PLS System Mini Marine Water lt.74 - SPECIAL EDITION - ALL EXTRA CLEAR GLASS - OSMOCONTROLLER - GLOSSY WHITE LAQUERED DOOR - GLOSSY WHITE LAQUERED E-LITE 1956,00 euro

gian.luca
09-01-2010, 23:19
***dani***, oddio qualcosa non mi torna.
All'acqua studio mi han detto che la cassetta dello scarico è differente tra dolce e marino, nel marino i tubi sono già collegati, e la mandata è un tubo grosso flessibile che non saprei come collegare ad un cestello, mentre nel dolce non c'è nulla.
A quanto mi han detto sono i tubi del cestello che van collegati con mandata e ritorno presneti nello scatolotto di mandata e ritorno.
Per la luce se parto col dolce i led blu li devo evitare causa proliferazione di alghe.
Devo vedere come è la finitura del laminato... non vorrei dover prendere quello da 2000 € per avere il mobile in laccato -28d#
Comunque per il filtro fosse come dici tu sarebbe molto comodo, si prende la marina con lampada tutta led bianchi, si mette da parte la sump e si attacca il cestello.
Ciao e grazie

***dani***
10-01-2010, 16:51
gian.luca, gian.luca, se all'aqua studio ti hanno detto così penso abbiano ragione loro. Anche se secondo me il sistema di carico scarico sono identici. Cambiano al limite i due tubi da collegare sotto. Cmq chiedi a loro che sicuramente sapranno consigliare al meglio.

Perché lo scatolotto è unico.

A me il laminato non dispiace, ma puoi sempre prenderlo laminato e fartelo laccare dal tuo falegname, spendi comunque qualcosa di meno.

gian.luca
11-01-2010, 08:32
Si, sul mobile avevo pensato la stessa cosa.
Grazie mille Dani.
Ciao :-)