Entra

Visualizza la versione completa : Biotopo per pseudomugil furcatus


Sapporo
08-01-2010, 20:07
Ciao a tutti!
Stavo pensando di allestire in futuro un secondo acquario..pensavo intorno ai 130 litri...come popolazione mi interessavano gli pseudomugil furcatus e volevo sapere quali altri pesci potrei inserire con loro per ricreare il loro biotopo d'origine..(mi pare sia Papua Nuova Guinea)...cercando sul forum li accoppiano spesso alle melanotenie...ma non mi convincono molto...quindi chiedo consiglio a voi.. :-) ...in particolare c'è un pesce "protagonista" di quelle zone da poter inserire con i p. furcatus?

Grazie

gia90
09-01-2010, 17:07
le melanotenie vanno bene tipo melanotenia lacustris o praecox

Sapporo
09-01-2010, 18:03
si ma a me non piacciono molto a livello estetico...qualche altro suggerimento???

gia90
09-01-2010, 18:15
non penso ci siano molte specie di pesci in quelle zone oltre ai melanotidi e
pseudomugil

Sapporo
09-01-2010, 19:37
però guadando meglio la melanotenia lacustris la sto rivalutando!! :-)
cmq stavo pensando..visto che ho un ghiaino calcareo a granulometria fine da "riciclare" potrei usarlo per una popolazione di p.furcatus e melanotaenia lacustris...visto che ho letto sulle loro schede che vogliono acque dure fino a 20 dH e pH 8...che sono i valori dell'acqua che ho avuto con quel tipo di ghiaino in vasca.... #24 ..cosa ne pensate??

kingdjin
09-01-2010, 22:42
Tetaurdina ocellicauda.... :D

Sapporo
10-01-2010, 14:39
kingdjin, la tateurndina ocellicauda è un pesce che mi piace molto ma lo avevo escluso in quanto i valori di acqua sono differenti da quelli per il p.furcatus.... :-(

Entropy
10-01-2010, 17:35
kingdjin, la tateurndina ocellicauda è un pesce che mi piace molto ma lo avevo escluso in quanto i valori di acqua sono differenti da quelli per il p.furcatus.... :-(

Sapporo, ma quali sono i valori della tua vasca? #24

Sapporo
10-01-2010, 19:08
i valori della mia attuale vasca sono pH 8-8,5 e kH 16....questo perchè ho ghiaino calcareo...siccome devo cambiare ghiaino per mettere dei cacatuoides...volevo sapere se potevo usare il vecchio ghiaino calcareo per i p.furcatus e la melanotaenia lacustris...ovvero la mia domanda sarebbe: il ghiaino calcareo è compatibile con queste due specie dato che porta in vasca ai valori sopra citati(ottenuti con cambi settimanali con 20% di RO)??(nelle schede di www.seriouslyfish.com i valori di questi pesci sono kH e pH alti...volevo avere un vostro parere a riguardo. #24 ..)

Grazie :-)

Sapporo
12-01-2010, 12:17
...Nessuno?.... :-(

Entropy
12-01-2010, 12:23
Sapporo, ma perchè a questo punto, visto che lo stai allestendo da zero, non utilizzi un'altro substrato (inerte) e allestisci il 130 litri per i P. furcatus ed una coppia di T. ocellicauda?

Sapporo
12-01-2010, 13:09
Entropy, perchè il mio attuale progetto sarebbe una coppia di cacatuoides con nannostomus e otocinclus...per cui devo per forza cambiare substrato...volevo sapere se per un progetto futuro per appunto i p.furcatus sarebbe potuto andare bene un fondo calcareo...o se è cmq sconsigliato...tu cosa ne pensi?? #24
Ma sono cmq compatibili i p.furcatus con la tateurndina ocellicauda e la melanotaenia lacustris?

Grazie

kingdjin
12-01-2010, 14:08
ma quindi il progetto biotopo per furcatus va a ..... ne?peccato,sarebbe stato bello!

Sapporo
12-01-2010, 19:48
no non va a ...ne :-)) ...è il mio prossimo progetto dopo quello per i ciclidi nani.... ;-)