PDA

Visualizza la versione completa : BULBO HQI METHLUX 70 WATT 14000K°


MAT:.
08-01-2010, 19:31
Ciao a tutti, devo sostituire per la prima volta il bulbo HQI della lampada che ho e mi serve un 70 watt da 14000 gradi kelvin; nn l'ho trovato nei negozi perchè la temperatura per quel wattaggio è molto difficile da trovare.
In internet ne ho trovati vari e mi sono soffermato su questo qui:http://www.aquariumline.com/catalog/aqualight-brenne-watt-20000-rx7s-p-7467.html
Anche se è da 20000 K mi farebbe comodo prenderlo su questo sito perchè ho altre cose da aggiungere all'ordine.

Le mie perplessità sono
1) 20000K è molto diverso dal 14000K? in fatto di luce ma sopratutto di radiazioni?
2) nella foto del prodotto, l'aggancio della lampada nn sembra quello indicato nella descrizione dell'oggetto (ovvero Rx7s, quello che servirebbe a me).

Allego una foto della mia lampada attuale.

Vi ringrazio anticipatamente.

Ciao
Mat:.

Orysoul
08-01-2010, 21:54
per l'aggancio di vede chiaramente che non è il suo ma magari aveva disponibile solo quella foto,se c'è il nome dell'aggancio dovrebbe essere quella,cmq prova a metterti in contatto con il sito....ma forse non ti servira,20.000 sono già su un blu molto accennato ...già 14.000 è un bel azzurrato cmq capisci perchè solo un 20.000k° non andrebbe bene....cito da un'articolo


Verrebbe a questo punto da chiudere il discorso dicendo : Ok , vado a comprare una lampada da 20.000 °K , la piazzo su ed ho risolto tutti i miei problemi .
Purtroppo non è così semplice . Mano a mano che si sale come gradazione cromatica cala il potere illuminante della lampadina .
Facciamo un esempio pratico
Abbiamo 2 lampadine di pari wattaggio marca etc etc , la prima è una 10.000 K con 100 lumen a disposizione , la seconda sarà una 20.000 °K con solo più 30 lumen . Questo è normale proprio per la costruzione stessa del bulbo . Mentre un bulbo bianco avrà un bruciatore puro, un bulbo blu avrà delle impurità all’ interno che serviranno proprio per dare questa colorazione alla luce emessa dalla lampada .

uv .

E’ bene ricordare ( per la sicurezza anche e soprattutto degli acquariofili ) che le lampade HQI emettono raggi UV ( e questo lo dico per gli amanti del fai da te ) !!! Sarà sempre bene porre tra lampada e vasca un vetro di protezione UV stop ( in genere un temperato da 5 mm ) per evitare problemi anche seri .

MAT:.
09-01-2010, 01:27
Orysoul, grazie mille, ora che ci penso avevo già letto che più i gradi kelvin salgono e più diminiuisce la potenza illuminante...cmq il mio caso è particolare perchè la lampada HQI (da 70W e 20000K nel caso la comprassi) sarebbe affiancata da 4 T5 bianche da 24W 10000K e 1 attinica.
Pensi che in questa misura un 20000K possa andare bene?

Grazie ancora per la disponibilita'.

Ciao ciao
MAT:.

Orysoul
09-01-2010, 03:28
secondo me dovresti sfruttare la potenza della hqi in 10.000K° che al solito wattaggio delle t5 rende più, poi aggiungi altre 3 t5 sempre in 10.000k° e le restanti 2 le metti attiniche...questo potrebbe essere un bel modulo per il tuo acqurio,puoi fare anche 3 attiniche devi vedere che riflesso hai in vasca...(non so cosa stai allevando cmq).....va bene che la luce attinica favorisce la crescita dei coralli zooxanthellae ecc. ma addirittura metterci un hqi attinico mi sembra esagerato...vedi tu ma secondo me con il modulo sopra citato dormi tranquillo

maurofire
09-01-2010, 11:46
Su 70w non te la consiglio la 14000, meglio la 10000.

regorio
13-01-2010, 14:39
maurofire, ciao, ci siamo sentiti in mp. Ti ringrazio per l'offerta, ma non capisco se il mio bulbo davvero ha solo un paio di mesi.. Volevo cmq andare a comprarmi un bulbo nuovo, magari diverso dal tuo e poi lo scambio si può fare!!? Secondo te quale ci sta meglio sul mio acquario?
- blu nepterion 10000
- reefline elios 11000
- reefline elios 14000?
Con una 250W perdo davvero tanto in illuminazione passando da 10000 a 14000? Mi chiedevo se magari non fosse invece maggiore il beneficio di passare a una 14000 per la maggiore stimolazione di proliferazione delle zooxantelle fluorescenti!?
Grazie