Entra

Visualizza la versione completa : scarico xaqua. problema


FIAT600
08-01-2010, 19:15
ragazzi,sareste cos' gentili da inviarmi tramite MP lo schema per l'applicazione dei fori sulla lastra di vetro per il mio nanetto? non ricordo più a che distranza vanno applicati i fori... #13

crazyciop
08-01-2010, 21:22
Io ho dato lo scarico al vetraio con la distanza dal bordo superiore e da quello laterale e ha fatto tutto lui.

FIAT600
09-01-2010, 01:49
crazyciop, però vi erano delle misure esatte. il vetraio, non capendo na mazzA di acquari, rischia di fare delle belle minchi*te....tu sai le misure?

crazyciop
09-01-2010, 03:00
nu ma guarda non si tratta di capirne o meno di acquari e tanto pure se fa il foro un pò più grande non fa nulla ci sono le guarnizioni dietro che garantiscono la tenuta.

FIAT600
09-01-2010, 10:35
si ma è necessario non mettersi troppo vivini alla superficie dell'aqcau capisci? che so farlo 2 cm più basso della superficie e 2 cm a distanza dalla parete lATERALE...non sose mi spiego...potresti misurare le tue?

crazyciop
09-01-2010, 13:25
ahhh capisco tu intendi queste misure, bene ora ti porto il mio esempio.
io h'ho posizionato a 5cm dal lato destro; questa distanza è puramente estetica, quella che conta è la distanza dei fori dal bordo superiore. Lo scarico xaqua ha una discesa di 2000l/h naturalmente io avendo un 200 litri non necessito di tutta questa portata quindi il modo più semplice di ridurla è diminurire il livello dell'acqua così che ne cada meno in sump. Il foro di scarico è di circa 4cm (sono misurazioni blande fatte sommariamente) Ne sta a significare che io devo riempirlo a metà quindi i 2cm superiori dello scarico sono fuori dall'acqua.
Premesso che più il livello dell'acqua si avvicina al bordo più è gradevole l'impatto visivo ho dato l'indicazione al vetraio di farlo a 3cm dal bordo superiore così che il livello dell'acqua sarà a 5cm da questo bordo.

FIAT600
09-01-2010, 14:33
mmm, allora che dici per il mio cubo 50*50*50 potrei adottare la tua stessa soluzione..non credi? però anhe se avessi fatto immergere la griglia dell'ingresso dell'acqua totlmente cosa ti sarebbe cambiato? avresti avuto solo un circolo d'acqua maggiore in sump. #24

crazyciop
09-01-2010, 14:53
si ma io ho una paratia che divide l'acqua che deve entrare nello skimmer da quella che vi esce avendo la pompa di 700l/h se faccio entrare in sump più di 700l/h mi si allaga la sump :-)) :-))

FIAT600
11-01-2010, 14:41
crazyciop, ma non funziona secondo la legge dei vasi comunicanti? ne cada tanta quanto ne riporta su la pompa di risalita??