Visualizza la versione completa : Skimmer_che devo fare?accetto consigli
Leonardo63
08-01-2010, 18:55
ciao a tutti!!
ho un problema con il mio schiumatoio,un Hydor Performer 500DP.(mi hanno detto in diversi che è piccolo per la mia vasca)
non riesco a farlo funzionare come dovrebbe,il bicchiere è sempre vuoto.
sono indeciso se cambiarlo o magari ho anche pensato di modificarlo!
1°) avrei pensato di sostituire la sua pompa originale(quella che schiuma)con una Aquabee 2000/1 con girante a spazzola.
2°) avrei trovato sul mercatino uno schiumatoio deltc apf 600 con pompa aquabee 20001 up e pompa maxijet 1200 (pensate possa andare bene per la mia vasca 120x60x60).
3°) sarei anche tentato a prenderne uno in cina nuovo della Bubble-Magus,esattamente questo.
http://www.reefshops.com/bubble-magus-bm150.html
qualcuno di voi ha gia comperato da questo sito,è sicuro?
e questo tipo di schiumatoio lo ha gia provato qualcuno?
sono molto indeciso che mi consigliate?
accetto consigli e critiche da tutti!!
ciao a tutti #36#
Maurizio Senia (Mauri)
08-01-2010, 18:59
Leonardo63, Ciao io direi che sono un po piccoli tutti e 2 quegli Skimmer.......se vuoi prendere il BM150 lo conosciamo bene ed e un'ottimo skimmer.....però e uscito il modello nuovo BM150pro che hanno migliorato rispetto il link da te postato.
maurofire
08-01-2010, 19:00
Deltec avuto personalmente per piu di tre anni macchina fantastica.
Leonardo63, ma perchè non schiuma?
Livello dell'acqua all'interno della camera Ok?
Aria leggermente chiusa
Con quanti litri lo alimenti?
COmunque tra tutti se lo modifichi con l'aquabee non è male, oppure il Deltec, ottima macchina come già detto nell'altro post
Leonardo63
08-01-2010, 19:39
Ivano
non è che non schiuma,il fatto è che non sale nel bicchiere,mi si forma soltanto una patina nera tipo fango nel collo del bicchiere,ma di liquido ne raccolgo ben poco.
le pompa che lo alimenta è la sua originale L20(non so di preciso quanti Lt sia.ho provato anche a regolare il flusso di questa pompa ma non cambia niente.
il DELTEC che ho trovato vuole 170€,vi sembra giusto il prezzo.
Leonardo63, buon prezzo...
il DELTEC che ho trovato vuole 170€,vi sembra giusto il prezzo.
Se la pompa è l'ultimo modello Aquabee (boccole in ceramica nei gommini) o se è il vecchio modello con i gommini rossi ed è in buone condizioni d'uso, il prezzo è ottimo.
geppy
Leonardo63
08-01-2010, 19:51
Ecco delle foto dello schiumatoio e della sua schiuma!!
Leonardo63, chiudi leggermente l'aria....
Leonardo63
08-01-2010, 19:59
lo faro!!
ma le ho gia provate tutte!
Leonardo63,
se le hai gia' provate tutte
allora si vede che non hai niente da schiumare
Leonardo63
08-01-2010, 20:33
allora dici che potrebbe essere che non ci sia niente da schiumare?
mi sembra molto strano.
a me piace guardare molto le foto degli acquari in internet e vedo sempre degli schiumatoi con i bicchieri belli pieno.
xche a me non succede mai?
allora si vede che non hai niente da schiumare
a me stà cosa suona parecchio strana....abbiamo skimmer che se schiumano troppo impoveriscono l'acqua al punto tale da rischiare la vasca....e skimmer che quando hanno poco si fermano di schiumare? è una teoria che non mi è mai entrata in testa -28d#
piuttosto io dalla foto vedo o almeno mi sembra di vedere subito sotto la schiuma...ci sia l'acqua questo mi fà pensare parecchio che ci sia qualcosa che non và.
IMHO eh
maurofire
08-01-2010, 21:46
Chiudi il rubinetto a ore 2
adirittura...già così si vede che non aspira un cappio...le fate chiudere ancora di più l'aria?
Abra,
ho detto cosi solo per vedere cosa diceva visto che ha gia' provato tutto
metti il bicchiere in lavastoviglie
prova
LOLLO77, sìsì ma micca ce lavevo con te...nel senso che è una cosa detta da molti ;-)
Comunque al dilà che come skimmer non mi gusta molto,io toglierei il silenziatore e il rubinetto.
Per due semplici motivi....uno che un silenziatore così ti porta via aria,perchè da come si vede ha tubi più piccoli del tubo originale,cosa sbagliata,il silenziatore deve avere due tubi affiancati dello stesso diametro e inseriti in un barilotto che li contenga comodi (questo l'ho imparato a forza di modificare marmitte :-D ).
Secondo è che il rubineto non è il gocciolatoio che usano di solito sugli skimmer che è di sezione più grossa...ma è un rubinetto classico che strozza di molto l'aria già di suo.
Il problema come ho detto si nota molto dalla foto,ha acqua molto limpida sotto una schiuma che sarà 3 cm.
Tutto imho
maurofire
08-01-2010, 22:17
Abra, ho suggerito quello, perchè do per scontato che abbia pulito accuratamente il venturi e la pompa di schiumazione, a me non sembra che manchi aria, conta che lavora ancora con le hidor, non le aquabee.
dodarocs
08-01-2010, 22:30
Se questa cerchiata è acqua altro che chiudere l'aria, gli manca propio l'aria.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/dsc01805_1_914.jpg
appunto quello che dicevo :-)) dodarocs meno male che ogni tanto qualcuno mi dà ragione :-D :-D
Abra, ho suggerito quello, perchè do per scontato che abbia pulito accuratamente il venturi e la pompa di schiumazione, a me non sembra che manchi aria, conta che lavora ancora con le hidor, non le aquabee.
ATTENZIONE!!! :-)
Quello è uno schiumatoio prodotto da Hydor e monta una L35 in posizione esclusiva e particolare.
Quindi diverso dal progetto originale che prevedeva la pompa montata diversamente.
geppy
maurofire
08-01-2010, 23:02
Prova a togliere il silenziatore e lavorare solo con il rubinetto.
Leonardo63
09-01-2010, 07:37
Abra
tu che faresti!
Leonardo63
09-01-2010, 07:43
e se smontassi la ponpa e farei un altro foro dove incollerei un altro tubicino per un'altra presa d'aria.
dite farei una c.....a?? #24
dodarocs
09-01-2010, 11:52
Leonardo63, smonta la poma e nel tubicino d'aspirazione dell'aria spruzzagli dell'acido muriatico con una siringa e vedi se frigge, se è così qualche goccia alla volta finche finisce di friggere, poi sciacqui e rimonti.
Prova senza silenziatore e rubinetto, poi li colleghi uno alla volta in modo d'accoorgerti se uno deo 2 è ostruito.
Leonardo63, toglierei tutto,fai aspirare al venturi acqua osmotica bella calda calda,così si pulisce,e poi vediamo come và senza nulla ;-)
io invece alzerei un pochino il livello
Leonardo63
09-01-2010, 15:28
Benny
il livello di cosa?dove?
Leonardo63, ma hai provato a togliere tutto? e vedere come si comporta....perchè sennò è dura aiutarti,alzare il livello in uno skimmer quando ha poca aria non ha senso,schiumerà di più ma male e a regime ridotto.
Leonardo63
09-01-2010, 16:48
Abra
si adesso ho tolto tutto(il silenziatore).vediamo che succede.
stasera vi aggiorno!
Ma che ne pensi dell'idea di fare un altro attacco per l'aria nella pompa che schiuma(vicino a quello gia esistente,non so se sono stato chiaro)??
Ma che ne pensi dell'idea di fare un altro attacco per l'aria nella pompa che schiuma(vicino a quello gia esistente,non so se sono stato chiaro)??
brutta roba...un venturi per fare quello che dici deve essere studiato,rischi di peggiorare le cose secondo me.
Ma se hai tolto tutto dovresti vedere subito se aspira di più,non c'è bisogno di aspettare :-))
Abra,
quoto
prima controlla perche' non va e se le cose sono tutte aposto
Leonardo63
09-01-2010, 18:16
a me sembra che sia cambiato ben poco!!
voi che dite?
smonta la pompa
lavala tutta con acido
stasa l'ugello dell'aria
poi alza il livello nella colonna..se codesto skimmer e simile a quello di Geppy alza lo scarico..tira in su' la T per intenderci....ma di poco ..1 cm massimo
Leonardo63
09-01-2010, 18:32
ok
farò anche questa prova!!
ragazzi vi ringrazio tutti x lìinteressamento!!
vi aggiorno piu tardi!
:-)
oddio che sia cambiato poco non credo....almeno confrontando la schiuma :-)
rimango sempre dell'idea che non sia un gran chè,ma cambiato è cambiato eh.
anche secondo me e' cambiato
ora controlla e lava il venturi e la pompa poi riprovi lasciando tutto come'
se codesto skimmer e simile a quello di Geppy
Attenzione: questo non è uguale all'LGs500 originale!
rocconi fabrizio
10-01-2010, 02:44
Io ho attualmente un Deltec mc 500 e mi va' alla grande con un acquario di 200 L, ma e' consigliato fino a vasche di 300 Litri: quindi se hai trovato un apf 600 a 170 € non fartelo scappare !.... solo a me' sembra un po' sovradimensionato per la tua vasca che e' (se non ho dedotto male ) di 450 L ??...quello e' dato per vasche da 750 L.
Leonardo63
10-01-2010, 11:57
ho lavato pompa e venturi con acido muriatico(non era sporca).
ho lavato il bicchiere con acqua ed ho sostituito il tubetto del venturi con uno con il foro piu grande(xche il vecchio tubicino mi sembrave che avesse il foro piu piccolo del venturi ma..).
ma dopo una notte di schiuma il risultato è molto scarso!!
IO LO CAMBIO!!! EEE!!!CHE DITE?
maurofire
10-01-2010, 12:01
Non avrai molto carico organico.
Leonardo63, non aspettarti risultati dopo tutta questa manutenzione solo in una notte...considera che la schiumazione per ripartire bene a bisogno di qualche ora in piu
Leonardo63,
dagli un attimo di tempo almeno un altro giorno
schiuma ne sta facendo una notte dopo che l'hai lavato
aspetta
la vasca com'e'
Leonardo63
10-01-2010, 12:14
allora aspetto qualche giorno dai!
gli do ancora un'altra possibilita.
LOLLO77
che intendi per "comè la vasca"?
a me sembra tutto ok,a parte i soliti problemi con NO3 (10ml)sono un po alti penso sia dovuto anche allo scarso lavoro dello skimmer!
Leonardo63,
senti gli altri anche ma io alzerei un pelino il livello
Leonardo63
10-01-2010, 12:35
Ma il livello dove?nello skimmer o in sump?
dello skimmer alza leggermente il livello nello skimmer domani
fino a domani lascialo cosi e rimetti le foto
secondo me fai bene a cambiarlo,a me pare un pò un bidoncino sto skimmer -28d#
marcoces
10-01-2010, 17:24
parlo per esperienza personale anche se ho un altro skimmer cioe il performer 600 ma molto simile per funzionamento :
allora innazi tutto come sei con i valori dellac1qua prima cosa poi devi alzare la schiumazione nella colonna devi portare la schiumazione fino al bicchiere se nn ce la fai con la t devi modificare lo schimmer molto semplicemente io ho accorciato il tubo trasparente inserito 2 curva da 45 opposte e messo un altro pezzo di tubo sopra questa operazione richiede un paio di tentaivi xche devi poter regolare la schiumazione all interno del bicchiere sul mio funziona alla grande spero diessermi spiegato
Leonardo63
12-01-2010, 00:30
Guardate che spettacolo!!
penso propio che stavolta ci siamo davvero!
guardate come schiuma!!
grazie1000 a tutti,siete stati tutti bravissimi!!
Leonardo63,
spiegaci un po' cosa hai fatto
sicuramente hai ri messo il silenziatore senza valvola poi?
Leonardo63, #25 #25 #25 #25 ,allora non lo vendi più...
Leonardo63
12-01-2010, 01:45
No! per adesso lo tengo,vediamo che succede!!
tu che dici?
Leonardo63
12-01-2010, 01:49
LOLLO77
ho seguito un po i consigli di tutti.
ma soprattutto quelli di MARCOCES
che mi ha detto di alzare il livello dell'acqua nello skimmer modificando il tubo di scarico.
Leonardo63, dico che sembra andare meglio #22
LOLLO77
ho seguito un po i consigli di tutti.
ma soprattutto quelli di MARCOCES
che mi ha detto di alzare il livello dell'acqua nello skimmer modificando il tubo di scarico.
bravissimo! potresti fare una foto alla modifica? solo per curiosità visto che non ho capito #12
ma quel modello non ha lo scarico regolabile?
LOLLO77
ho seguito un po i consigli di tutti.
ma soprattutto quelli di MARCOCES
che mi ha detto di alzare il livello dell'acqua nello skimmer modificando il tubo di scarico.
ehm ero io
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |