Entra

Visualizza la versione completa : Help su riduttore di pressione


oceanooo
08-01-2010, 17:33
Sono mezzo impazzito per un problema che mi faceva lavorare male il reattore di calcio. -28d#

All’ inizio non riuscivo a regolare bene le bolle ... poi ho preso il Milwaukee SMS122 e l elettrovalvola ma ancora ho qualche problema..

fino a ieri sera succedeva che il controller SMS 122 attivava l elettrovalvola ma la co2 non partiva, se staccavo e riattaccavo il tubo della CO2 tra l elettrovalvola e la valvola di non ritorno tutto funzionava.
Pensavo ad un problema dell’ elettrovalvola e quindi l ho cambiata, stesso difetto allora ieri ho cambiato al valvola di non ritorno (quelle di plastica da 1 euro) e sembra, ad oggi, andare meglio le cose ma è troppo presto per cantar vittoria...
una cosa però non capisco e è normale...
io regolo il flusso con le manopole ed il manometro di bassa segna circa 2..tutto Ok poi l elettrovalvola si chiude (ph raggiunto) e la pressione inizia lentamente a salire fino ad arrivare a fondo scala (come da foto)... è normale?

http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/bombola.jpg

#28 -28

Geppy
08-01-2010, 17:45
Sono mezzo impazzito per un problema che mi faceva lavorare male il reattore di calcio. -28d#

All’ inizio non riuscivo a regolare bene le bolle ... poi ho preso il Milwaukee SMS122 e l elettrovalvola ma ancora ho qualche problema..

fino a ieri sera succedeva che il controller SMS 122 attivava l elettrovalvola ma la co2 non partiva, se staccavo e riattaccavo il tubo della CO2 tra l elettrovalvola e la valvola di non ritorno tutto funzionava.
Pensavo ad un problema dell’ elettrovalvola e quindi l ho cambiata, stesso difetto allora ieri ho cambiato al valvola di non ritorno (quelle di plastica da 1 euro) e sembra, ad oggi, andare meglio le cose ma è troppo presto per cantar vittoria...
una cosa però non capisco e è normale...
io regolo il flusso con le manopole ed il manometro di bassa segna circa 2..tutto Ok poi l elettrovalvola si chiude (ph raggiunto) e la pressione inizia lentamente a salire fino ad arrivare a fondo scala (come da foto)... è normale?

http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/bombola.jpg

#28 -28

A salire o a scendere?

Per quanto riguarda il fenomeno precedente, puoi postare foto della valvola NR che ti dava problemi?

geppy

oceanooo
08-01-2010, 18:00
A salire o a scendere?



prima di tutto grazie per la risposta...

poi... non ho ben capito... vediamo di spiegare meglio quando la co2 viene erogata la pressione si abbassa piano piano fino a segnare 1 atm quando NON viene erogata sale piano paino finoa superare le 4 atm abbondantemente e la lancetta arriva al suo limite fisico

Per quanto riguarda il fenomeno precedente, puoi postare foto della valvola NR che ti dava problemi?

http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/reat.jpg

l ho girata verso la macchiana fotografica per mostrarla meglio di solito non è cosi attorcigliata :-))

oceanooo
08-01-2010, 19:03
ma a voi fà cosi o no ? :-))

IVANO
08-01-2010, 19:03
oceanooo, Domenico, il mio rimane stabile a 3 atm circa anche quando sto erogando...mi viene il dubbio...che distanza hai tra riduttore e EV?

oceanooo
08-01-2010, 19:04
un metro prima e un metro dopo

IVANO
08-01-2010, 19:07
oceanooo, metti l'Ev il piu vicino possibile al riduttore, poi valvola di non ritorno e poi reattore di Ca

oceanooo
08-01-2010, 19:09
prima dell elettrovalvola 1 mt di questo

http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-tubo-semirigido-colore-nero-metro-p-5652.html


dopo 1 mt di questo ...

http://www.aquariumline.com/catalog/johnguest-pe08bi0500fw-tubo-impianti-osmosi-colore-bianco-metri-tubo-p#2688.html

(ne ho preso un po di quello nero... ma se devo penso di farcela lo stesso...)

quele dei 2 uso...

IVANO
08-01-2010, 19:42
oceanooo, va bene il primo...

ALGRANATI
08-01-2010, 20:30
ma sei sicuro che la bombola è piena?

oceanooo
08-01-2010, 23:51
ma sei sicuro che la bombola è piena?

certo matteo.... altrimenti non ripartirebbe subito dopo :-)

Massimo-1972
09-01-2010, 00:35
oceanooo,
io avrei dubbi proprio sul riduttore.
Il fatto che la pressione sale, se l'erogazione è chiusa è strano.
Anche se c'è lunghezza eccessiva del tubo fino all'elettrovalvola non dovrebbe incidere sulla pressione riportata dal monometro di bassa, ma si dovrebbe avere nel tratto tra il riduttore fine e l'elettrovalvola (quindi non riportata dal manometro)...
#24