FRATHOS
20-11-2005, 20:37
HELP! Ho bisogno di una risposta urgente professionale.
Ho dovuto coprire, per vari motivi, la mia vasca aperta di circa 300 litri e ho utilizzato tre lastre di policarbonato, con uno spessore di 0,5 cm l’una.
Purtroppo, in seguito al suddetto accorgimento, l’illuminazione installata inizialmente, si sta verificando insufficiente, sia per la poca potenza dei due neon
#30 watt ognuno- sia perché la qualità della luce non supera la “barriera” del policarbonato.
RISULTATO : le piante del mio acquario d’acqua dolce tropicale crescono stentatamente e il valore dei fosfati è alto, con conseguente crescita di alghe.
Ho deciso di cambiare tipo d’illuminazione, ma dal momento che la spesa non sarà indifferente, ho bisogno di alcuni chiarimenti.
1) Quale tipo di illuminazione devo installare affinché superi la copertura adottata e quale deve essere la potenza? Preciso che ho diversa vegetazione, fra cui piante di ANUBIAS e ECHINODORUS.
2) Dal pelo dell’acqua al soffitto, dove dovrei attaccare le lampade, non ho una grossa distanza: circa 78 cm.
Quanto deve distare la luce dal pelo dell’acqua, per non danneggiare pesci e vegetazione?
RISPONDETEMI URGENTEMENTE!
FRANCESCA.
Ho dovuto coprire, per vari motivi, la mia vasca aperta di circa 300 litri e ho utilizzato tre lastre di policarbonato, con uno spessore di 0,5 cm l’una.
Purtroppo, in seguito al suddetto accorgimento, l’illuminazione installata inizialmente, si sta verificando insufficiente, sia per la poca potenza dei due neon
#30 watt ognuno- sia perché la qualità della luce non supera la “barriera” del policarbonato.
RISULTATO : le piante del mio acquario d’acqua dolce tropicale crescono stentatamente e il valore dei fosfati è alto, con conseguente crescita di alghe.
Ho deciso di cambiare tipo d’illuminazione, ma dal momento che la spesa non sarà indifferente, ho bisogno di alcuni chiarimenti.
1) Quale tipo di illuminazione devo installare affinché superi la copertura adottata e quale deve essere la potenza? Preciso che ho diversa vegetazione, fra cui piante di ANUBIAS e ECHINODORUS.
2) Dal pelo dell’acqua al soffitto, dove dovrei attaccare le lampade, non ho una grossa distanza: circa 78 cm.
Quanto deve distare la luce dal pelo dell’acqua, per non danneggiare pesci e vegetazione?
RISPONDETEMI URGENTEMENTE!
FRANCESCA.