PDA

Visualizza la versione completa : Forare una vasca piena


papo89
08-01-2010, 15:35
Salve a tutti, ho gia visto il video (mi sembra di geppy però non vorrei sbagliare) su youtube... Devo forare un wave box cubo 30, vetro da 4mm... Ho sentito un paio di vetrai se potevano venire a fare questo lavoro ma entrambi mi hanno detto che non è possibile perchè il vetro è troppo sottile e che le vasche commerciali in genere sono di vetro temprato che non puo essere forato... come si fa quindi in questi casi?! Il lavoro è fattibile?

andreavetraio
08-01-2010, 16:28
Salve a tutti, ho gia visto il video (mi sembra di geppy però non vorrei sbagliare) su youtube... Devo forare un wave box cubo 30, vetro da 4mm... Ho sentito un paio di vetrai se potevano venire a fare questo lavoro ma entrambi mi hanno detto che non è possibile perchè il vetro è troppo sottile e che le vasche commerciali in genere sono di vetro temprato che non puo essere forato... come si fa quindi in questi casi?! Il lavoro è fattibile?

Se il vetro e' temperato non si puo' fare nessun tipo di lavorazione se è verto normale il foro si realizzare anche se è da 3mm.
Se ti trovi da queste parti te lo faccio io gratis

Geppy
08-01-2010, 17:13
Tutto vero. Si può forare anche sottile purchè non temperato.
Stai solo attento quando monti gli attacchi serbatoio (o passabotte) a non stringere troppo (fallo a mano, senza utensili) perchè il vetro sottile potrebbe incrinarsi.

andreavetraio
08-01-2010, 17:29
Tutto vero. Si può forare anche sottile purchè non temperato.
Stai solo attento quando monti gli attacchi serbatoio (o passabotte) a non stringere troppo (fallo a mano, senza utensili) perchè il vetro sottile potrebbe incrinarsi.

concordo pienamente ciao signor geppy

papo89
08-01-2010, 17:30
andreavetraio, magari... ma la vedo dura passare dalle tue parti soprattutto con l'acquario pieno e popolato da 1 anno come il mio :-D :-D

Geppy, lo farei pure coi guanti bianchi se solo riuscissi a trovare un vetraio che me lo fa... -28d# Sennò pensavo al tuo overflow ma me mette na paura...

ma il cubo della wave che è temperato?! Questo cubo per intendersi... http://www.aquariumline.com/catalog/wave-cube-marine-completo-lampada-filtro-niagara-skimmer-p-8493.html

Geppy
08-01-2010, 17:37
concordo pienamente ciao signor geppy



Ciao. :-)

Solo una precisazione: l'esame per diventare signore l'ho fatto ma.....
.....mi hanno bocciato!!! :-)) :-)) :-))

Geppy
08-01-2010, 17:42
ma il cubo della wave che è temperato?! Questo cubo per intendersi... http://www.aquariumline.com/catalog/wave-cube-marine-completo-lampada-filtro-niagara-skimmer-p-8493.html


Macchè overflow, su un acquario così piccolo occupa troppo spazio.

Se non hai tanta fretta dovrei riuscire a fare il video della foratura di un acquario pieno e vorrei farlo forare da una persona che non lo ha mai fatto in vita sua facendogli vedere solo il video, prima.

A giorni dovrei riuscirci.

Se poi lo reputi fattibile vediamo di forare anche la tua (senza portarla in giro, neh! :-)) ).

Intanto vediamo di informarci se il wavebox è in temperato (se mi ricordo chiedo ad un amico negoziante che ne ha uno in negozio).

geppy

papo89
08-01-2010, 17:48
Geppy, io ho visto non mi sembra abbia le pinzonature del temprato, ho chiamato tutti i vetrai della zona e uno mi ha detto addirittura che mi serve uno psicologo...
L'overflow se continuiamo così temo sia l'unica soluzione... Io l'ho visto il tuo video su quel vascone e l'ho pure detto ad uno di questi vetrai (quello dello psicologo) che mi ha detto io non te lo faccio, fattelo fare da internet -04 -04 -04

papo89
08-01-2010, 18:10
Geppy, vedendo il video se pensi che uno che non ha MAI lavorato col vetro e ha preso da poco in mano un trapano possa farlo ci penso io... Il problema è trovare la punta...

Geppy
08-01-2010, 20:58
Geppy, vedendo il video se pensi che uno che non ha MAI lavorato col vetro e ha preso da poco in mano un trapano possa farlo ci penso io... Il problema è trovare la punta...


Facciamo così: cerco un ragazzo assolutamente inesperto per fargli fare il foro, faccio il filmato e lo mettiamo in rete.

Poi mi dici e, se il problema sono le frese, vediamo di risolvere anche questo.

geppy

donatowa
08-01-2010, 21:31
ma il cubo della wave che è temperato?! Questo cubo per intendersi... http://www.aquariumline.com/catalog/wave-cube-marine-completo-lampada-filtro-niagara-skimmer-p-8493.html


Macchè overflow, su un acquario così piccolo occupa troppo spazio.

Se non hai tanta fretta dovrei riuscire a fare il video della foratura di un acquario pieno e vorrei farlo forare da una persona che non lo ha mai fatto in vita sua facendogli vedere solo il video, prima.

A giorni dovrei riuscirci.

Se poi lo reputi fattibile vediamo di forare anche la tua (senza portarla in giro, neh! :-)) ).

Intanto vediamo di informarci se il wavebox è in temperato (se mi ricordo chiedo ad un amico negoziante che ne ha uno in negozio).

geppy


#12 #12 #12 #12 #12 #12 quella persona sono io......??????
domani si foraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
vasca da 500 litri piena , al massimo posso fare la foto prima e dopo...
unica cosa che mi consola e mi da il coraggio e che essendo in montagna non rischio allagamenti..... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

papo89
08-01-2010, 22:15
donatowa, VIDEO VIDEO VIDEO VIDEO dai donato, mi serve un'iniezione di fiducia...
Geppy, su ebay ho trovato queste http://cgi.ebay.it/20-MM-PUNTA-PER-VETRO-GRANITO-MATTONELLE-MARMO_W0QQitemZ370298905106QQcmdZViewItemQQptZUten sili_elettrici?hash=item563788e212 http://cgi.ebay.it/32-MM-PUNTA-PER-VETRO-GRANITO-MATTONELLE-MARMO_W0QQitemZ290375680013QQcmdZViewItemQQptZUten sili_elettrici?hash=item439bbd400d
Ma ci vuole un trapano normale? Scusami, non ci capisco un H de ste cose... #12

SJoplin
08-01-2010, 22:26
papo89, prendile dai cinesi che con 16 euro ci compri un set di 10 pezzi di tutte le misure. saranno pure scadenti, ma per i fori che dovrai fare ti bastano tutta la vita ;-)

donatowa
09-01-2010, 00:06
donatowa, VIDEO VIDEO VIDEO VIDEO dai donato, mi serve un'iniezione di fiducia...
Geppy, su ebay ho trovato queste http://cgi.ebay.it/20-MM-PUNTA-PER-VETRO-GRANITO-MATTONELLE-MARMO_W0QQitemZ370298905106QQcmdZViewItemQQptZUten sili_elettrici?hash=item563788e212 http://cgi.ebay.it/32-MM-PUNTA-PER-VETRO-GRANITO-MATTONELLE-MARMO_W0QQitemZ290375680013QQcmdZViewItemQQptZUten sili_elettrici?hash=item439bbd400d
Ma ci vuole un trapano normale? Scusami, non ci capisco un H de ste cose... #12

te lo dico domani sera...... :-D :-D :-D
comunque se si ha un po di pratica con il fai da te la cosa non sembra complicata,,,,,,,almeno spero!!!!!!!!!!!!!!!!

andreavetraio
09-01-2010, 10:57
concordo pienamente ciao signor geppy



Ciao. :-)

Solo una precisazione: l'esame per diventare signore l'ho fatto ma.....
.....mi hanno bocciato!!! :-)) :-)) :-))

scusami signor geppy ma non mi permettrei mai di derle del tu senza autorizzazione visto che all' inizio non ci eravamo capiti

papo89
09-01-2010, 11:02
SJoplin, basta che poi non mi spaccano tutto... #13
donatowa, quello che mi frega è la pratica, mi sono fatto solo un mobiletto ed è pure uscito male #06 :-D :-D :-D
Geppy, andreavetraio, ma il trapano che serve è il classico?

papo89
09-01-2010, 11:05
domanda extra: per il passaparete del 20 e del 32 da quanto devono essere i fori?! Ho visto le dimensioni sul sito di francois e dice dimensione esterna rispettivamente 21 e 33... #24

SJoplin
09-01-2010, 11:46
papo89, io le ho usate sia sul vetro da 6 che su quello da 10, senza far danni e senza averlo mai fatto prima. ti occorre un buon trapano a batterie con una buona frizione, da regolare al minimo, altrimenti le probabilità che spacchi tutto aumentano vertiginosamente. ti serve pure un compagno di merende che stia lì con lo spruzzino dell'acqua, perchè se ti sale troppo la T fai il botto uguale ;-)

papo89
09-01-2010, 12:20
SJoplin, ora coinvolgo LukeLuke... Poraccio, lavora più lui di me per questo nano!!! #18 #18 #18

papo89
09-01-2010, 12:20
domanda extra: per il passaparete del 20 e del 32 da quanto devono essere i fori?! Ho visto le dimensioni sul sito di francois e dice dimensione esterna rispettivamente 21 e 33... #24
per questo che mi dite?

SJoplin
09-01-2010, 12:56
papo89, per quelle misure io ho usato foretti 22/34, per star dalla parte dei bottoni. comunque, visto che in topic ci sono dei professionisti, aspetta pure una conferma da loro ;-)

ricordati che uno scarico da 32 internamente perde qualche mm (mi pare faccia 25/26, ma non son sicuro) e sempre a memoria tratta sui 300 lt/ora. il corrispondente di un HS90

papo89
09-01-2010, 13:01
SJoplin, allora i fori sull'altro stanno bene... Per la risalita userò una eheim compact+ 2000 regolabile a 1,30mt dovrei avere 650l/h diviso per le 2 vaschette dovrei stare a posto...

Abra
09-01-2010, 13:05
papo89, se è la prima volta come mi sembra di capire,fatti una dima,fai meglio e non vai in giro per il vetro con la tazza :-D

andreavetraio
09-01-2010, 13:51
domanda extra: per il passaparete del 20 e del 32 da quanto devono essere i fori?! Ho visto le dimensioni sul sito di francois e dice dimensione esterna rispettivamente 21 e 33... #24

considera che gia' quando vai a forare la vasca (come si vede dal filmato di geppy)il foro si realizza facendo oscillare diagonalmente la tazza quindi, il foro naturalmente verra' piu' largo di 32 o 22 poi non si una il trapano (220V!!!!) anche perche' la maggiorparte non hanno la frizione se vuoi bucare tranquillamente devi usare un'avvitatore con la frizione impostata a 1 poi cheidi dettagli piu' precisi anche a geppy

papo89
09-01-2010, 14:12
Abra, che me devo fa?! #12

papo89
09-01-2010, 14:13
andreavetraio, ok, ho capito, grazie!!! #22
Ora basta vedere se è temprato o no il cubo wave... #24

SJoplin
09-01-2010, 14:15
papo89, il cubo della wave lo fori tranquillamente, chiedi a thecorsoguy che l'ha fatto un mese fa. io sta storia del temprato sulle vasche, però... #24 booohh?

Abra
09-01-2010, 14:19
Abra, che me devo fa?! #12

prendi un pezzo di legno e gli fai il foro della grandezza della fresa,lo appoggi al vetro e fai l'impronta,così eviti che la fresa ti scappi di lato rigando il vetro,questo non lo fanno gli esperti perchè hanno la tecnica,ma chi lo fà la prima volta non è difficile che ti scappi prima di fare l'impronta.

papo89
09-01-2010, 14:32
io sta storia del temprato sulle vasche, però... #24 booohh?
Che intendi?

papo89
09-01-2010, 14:33
Abra, ottima dritta... ;-) grazie!

Geppy
09-01-2010, 15:13
scusami signor geppy ma non mi permettrei mai di derle del tu senza autorizzazione visto che all' inizio non ci eravamo capiti


Possiamo anche non esserci capiti, ma a noi ragazzi fa piacere se si da del tu.

Non so a voi vecchietti..... :-D :-D :-D :-D

IVANO, ZITTO!!!!!

donatowa
09-01-2010, 16:45
fatttttttttttttttti, due fori su vasca con vetro da 12mm con estrema semplicità, trapano a batteria con frizione regolata a 4, ho impiegato 5 minuti, ed era così piacevole che quasi quasi avrei fatto qualche altro foro, maaaaaaaa.... :-D :-D :-D :-D , comunque è di una semplicità unica, tranquilli e pensare che avendo interpellato diversi vetrai tutti mi davano per matto..... geppy se hai intenzione di aprire dei punti di assistenza, io mi candido......ciao

SJoplin
09-01-2010, 17:48
io sta storia del temprato sulle vasche, però... #24 booohh?
Che intendi?

per farla breve, secondo me i vetrai tirano a schivare questo genere di lavori, anche perchè l'imprevisto può sempre capitare e per quanto ti possano chiedere, son sempre lavori poco redditizi, per loro.

Geppy
09-01-2010, 17:49
fatttttttttttttttti, due fori su vasca con vetro da 12mm con estrema semplicità, trapano a batteria con frizione regolata a 4, ho impiegato 5 minuti, ed era così piacevole che quasi quasi avrei fatto qualche altro foro, maaaaaaaa.... :-D :-D :-D :-D , comunque è di una semplicità unica, tranquilli e pensare che avendo interpellato diversi vetrai tutti mi davano per matto..... geppy se hai intenzione di aprire dei punti di assistenza, io mi candido......ciao


E le foto prima e dopo?

Chiacchierone!!! :-) :-) :-)

A parte gli scherzi, penso che, alla fine, un vetraio (salvo casi molto particolari) non abbia molte occasioni di venire a contatto con un acquario già montato o addirittura pieno. Quindi penso che il problema di forare un vetro in modo diverso che poggiato sul tavolo e col trapano apposito, neppure se lo siano mai posto. Per questo la risposta è sempre la stessa: sei pazzo! In realtà la pensavo anche io così, fino a quando un amico costruttore di vasche mi dimostrò che era di una semplicità disarmante.... è da allora che cominciai a fare buchi dappertutto..... :-)) :-)) :-))
Punti di assistenza.... pensavo.... si potrebbe vedere di mettere a diposizione di tutti un kit di foratura e spedirlo a chi serve. La mia idea era questa. Il problema è che le frese si usurano, possono ammaccarsi, può ammaccarsi il raccordo. Il problema è gestire queste situazioni....
Ci pensiamo tutti assieme?
geppy

papo89
09-01-2010, 20:03
Geppy, se come dice sandro le cinesi vanno bene io 20€ ce li butto senza fare tutta st'impresa della spedizione... Tu che ne pensi?
Ovviamente lo sai che mi darai il tuo numero di telefono e faccio il buco in diretta con te vero?! :-D :-D :-D

donatowa
09-01-2010, 23:33
Geppy, se come dice sandro le cinesi vanno bene io 20€ ce li butto senza fare tutta st'impresa della spedizione... Tu che ne pensi?
Ovviamente lo sai che mi darai il tuo numero di telefono e faccio il buco in diretta con te vero?! :-D :-D :-D

vai tranquillo è veramente semplice e senza rischi, basta avere le idee chiare del metodo, e se segui le istruzioni di Gepy, tutto fila liscio...è questione di movimenti e il foro non è un problema :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

donatowa
09-01-2010, 23:35
Geppy, per le foto, stamane dalla fretta ho dimenticato la digitale, comunque grazie per la tua disponibilità, e per i tuoi preziosi cponsigli....grazie ancora

Geppy
10-01-2010, 01:06
Geppy, per le foto, stamane dalla fretta ho dimenticato la digitale


Te possino..... :-) :-) :-)

Geppy
10-01-2010, 01:09
Geppy, se come dice sandro le cinesi vanno bene io 20€ ce li butto senza fare tutta st'impresa della spedizione... Tu che ne pensi?
Ovviamente lo sai che mi darai il tuo numero di telefono e faccio il buco in diretta con te vero?! :-D :-D :-D


Le cinesi non le ho mai usate (e neppure viste dal vivo) per cui non saprei. Alcuni le hanno usate e dicono vadano bene ma non so se "la tecnica" è la stessa.

Il mio numero???? Sei impazzito???? E' riservatissimo, non darlo a nessuno! 3467460585 :-)

geppy

papo89
11-01-2010, 10:35
Geppy, grazie! me lo sono salvato, comunque per ora devo rimandare un po' il lavoro perchè devo rimandare l'allestimento di qualche tempo, avrei voluto forare subito però poi mica posso lasciare i buchi! O li tappo o aspetto... Appena riprendo in mano il lavoro ti chiamo!!! Grazie ancora a tutti!!!

Abra
11-01-2010, 12:01
Alcuni le hanno usate e dicono vadano bene ma non so se "la tecnica" è la stessa.

identica ;-)

Geppy
11-01-2010, 14:00
identica ;-)


Hanno anche già il codolo per il montaggio sull'avvitatore?

Abra
11-01-2010, 14:02
#36#

SJoplin
11-01-2010, 14:44
http://stores.shop.ebay.it/THK-Diamond-Tools_Diamond-coated-hole-saw_W0QQ_fsubZ15599558QQ_sidZ7691413QQ_trksidZp463 4Q2ec0Q2em322

papo89
11-01-2010, 15:48
SJoplin, ottimo spunto, ordino subito... L'unica domanda: devo mettere il passaparete 20 e 32, prendo le punte 22 e? 34 non esiste... 35?

dony3000
11-01-2010, 16:16
papo89, volevo forare ankio la vasca di papà ma il vetraio mi ha detto ke non si può fare senza scollare i vetri u_u
fammi sapere che combini così poi mi passi le dritte ^^

papo89
11-01-2010, 16:27
dony3000, intanto guardati questo... http://www.youtube.com/watch?v=UNqiRxVJUEo Non penso sia così difficile... #24

SJoplin
11-01-2010, 16:51
SJoplin, ottimo spunto, ordino subito... L'unica domanda: devo mettere il passaparete 20 e 32, prendo le punte 22 e? 34 non esiste... 35?

io ho fatto un 20/40 usando i foretti più larghi di 2mm. però a guardare il video di geppy, se applichi il movimento che dice lui, potresti pure utilizzare un 20/32. io però non mi sono azzardato #12 e ho tirato dritto senza troppe oscillazioni con i foretti più grandi. stesso discorso nel pico che mi ha forato abra, invece. lui ha utilizzato una dima perchè è una burba :-D :-D :-D

Abra
11-01-2010, 17:02
lui ha utilizzato una dima perchè è una burba

o magari perchè era il tuo e non volevo scazzare...ma rimango burba ugualmente scommetto :-D :-D

papo89
11-01-2010, 17:07
magari il 20 lo faccio con la punta da 22 che la vendono, per il 32... Sai che c'è?! Non mi piace sta storia di girare il trapano, mi da idea che sforzi... 35 è troppo grande?! La guarnizione del passaparete lo copre?

SJoplin
11-01-2010, 17:10
lui ha utilizzato una dima perchè è una burba

o magari perchè era il tuo e non volevo scazzare...ma rimango burba ugualmente scommetto :-D :-D

allora più che una burba :-D :-D :-D

SJoplin
11-01-2010, 17:11
papo89, non lo so chiedi a geppy che è lui il perforatore folle ;-)

Abra
11-01-2010, 17:12
ehhhhh ha parlato l'uomo dai mille fori :-D :-D

SJoplin
11-01-2010, 17:36
Abra, cazzone, siamo 2 pari #19 . solo che io al tipo gli ho detto: "te li faccio ma se spacco tutto so cazzi tui...". te invece l'hai solo pensato :-D

Abra
11-01-2010, 17:44
Abra, cazzone, siamo 2 pari

pistola sono alla quarta #19 io invece ti voglio bene e non l'ho pensato anzi... :-))

comunque papo89, senti da Geppy...ho misurato con il calibro la punta da 32 e fà 32,5 uno pò di oscillazzione la devi fare e secondo me a 33 ci arrivi.
Anche a mè sembra che quella dello zio avessimo usato la 35....

SJoplin
11-01-2010, 17:47
Anche a mè sembra che quella dello zio avessimo usato la 35....

no, noi dovevamo montare un passaparete da 25, solo che far quel movimento eccentrico su un vetro così sottile mi fa rabbrividire. ma magari si fa pure #24

Abra
11-01-2010, 17:55
SJoplin, hai ragione #36# nel mio dei cavallucci ho usato il 35.
Azz ma sti cinesi non potevano farle tutte le misure #23

papo89
11-01-2010, 18:30
ma se come dice nel video non si va proprio precisissimi... Si rischia... #06 Vediamo se secondo geppy il passaparete da 32 mi copre il foro da 35... Tanto passerà da queste parti!!! :-))

papo89
13-01-2010, 09:41
ok, il grande geppy ha detto si, foretti ordinati... #22 #22 #22

beeman
13-01-2010, 16:29
Ciao ragazzi, ho anch'io una vasca che vorrei forare. E' una Askoll Tenerife. Sapete dirmi se è vetro temperato? Nel senso se posso forarlo... -28d#
Tra l'altro senza forarlo si potrebbe fare con una curva (mi sembra di aver capito che si chiama overflow? #12 ), ma non c'è il rischio che questa curva si svuoti e non porti più giù l'acqua alla sump?

papo89
13-01-2010, 19:29
beeman, da quello che ho capito non credo che le vasche commerciali siano in temprato...
Per l'overflow si, c'è questo rischio, però in genere sulla curva in alto si attacca un tubicino per l'aria che verrà collegato alla pompa di risalita in sump che aspirerà l'aria che si accumula ripristinando i vasi comunicanti... Nonostante il venturi a me questo sistema non fa stare tranquillo al 100%... Preferisco forare...

papo89
13-01-2010, 19:29
sulla storia del temprato non ti do la assoluta certezza... credo sia così...

beeman
14-01-2010, 00:00
Grazie papo. Il problema adesso è che sono andato a sentire per fare il foro è tra tazza, portatazza e porta portatazza ci son quasi 20€ -04
Il tutto per fare 2 fori e che poi non si rifaranno +
Li spenderei più volentieri in benzina :-D
Per caso qualcuno non molto lontano da Padova sarebbe disposto ad aiutarmi? :-))

papo89
14-01-2010, 01:02
Ma perchè queste tazze non si attaccano come ogni altra punta al trapano? Io ho comprato le punte da 22 30 32 35 e ho speso comprese sds 12€ #24

beeman
14-01-2010, 01:07
Mi puoi dare il link del negozio per cortesia? Io sono andato in ferramenta al Brico #18

papo89
14-01-2010, 01:40
beeman, http://stores.shop.ebay.it/THK-Diamond-Tools_Diamond-coated-hole-saw_W0QQ_fsubZ15599558QQ_sidZ7691413QQ_trksidZp463 4Q2ec0Q2em322

SJoplin
14-01-2010, 01:50
Ma perchè queste tazze non si attaccano come ogni altra punta al trapano? Io ho comprato le punte da 22 30 32 35 e ho speso comprese sds 12€ #24

a quali ti riferisci?
le cinesi le attacchi al mandrino come una qualsiasi punta

beeman
14-01-2010, 02:19
Grazie 1000 #22
Se non ho capito male hai fatto un foro da 32 mm dal quale dovrebbero scendere 300 lt/h. Quello che non ho capito è il discorso della pompa da 650 lt/h per le 2 vasche #23
Quali 2? Io ne ho una sola da 120 lt, avresti un consiglio da darmi sul dimensionamento dei fori di discesa, di mandata della pompa e della portata della pompa? (fa conto che ho un dislivello di 110 cm).

divino10
14-01-2010, 10:18
Molto interessante sto topic...lo seguo con interesse..sto aspettando le tazze ordinate ieri dalla cina (stesso negozio ebay di Papo) x poi forare la mia 120.50.60 commerciale con sp10.Ora mi viene pero' un dubbio..Volevo fare due scarichi dx sx da 40 ma ho ordinato la tazza da 40 quindi???Dovro' montare un passaparete piu piccolo!!! -28d# Pensate che devo ordinare una tazza piu grossa o facendone due sono a posto lo stesso??Per la risalita ho ordinato la tazza da 25!!Puo andare? #24

papo89
14-01-2010, 10:27
beeman, il dimensionamento della risalita e quindi dei fori lo devi vedere sulla portata trattata dallo skimmer... Le 2 vasche sono le mie... devo fare una sump per 2 vasche, tutto qui!
SJoplin, immaginavo, ma visto che beeman parlava di portatazza e che nel video di geppy si vede una specie di adattatore credevo si riferisse a quello...
divino10, guardati questo video... Se fai il movimento che si vede il foro ti viene di qualche mm più largo... http://www.youtube.com/watch?v=UNqiRxVJUEo Sulle dimensioni non so dirti perchè non so quanto trattino quei fori!!! ;-)

divino10
14-01-2010, 10:37
beeman, il dimensionamento della risalita e quindi dei fori lo devi vedere sulla portata trattata dallo skimmer... Le 2 vasche sono le mie... devo fare una sump per 2 vasche, tutto qui!
SJoplin, immaginavo, ma visto che beeman parlava di portatazza e che nel video di geppy si vede una specie di adattatore credevo si riferisse a quello...
divino10, guardati questo video... Se fai il movimento che si vede il foro ti viene di qualche mm più largo... http://www.youtube.com/watch?v=UNqiRxVJUEo Sulle dimensioni non so dirti perchè non so quanto trattino quei fori!!! ;-)

Si il video l'ho visto e mi incoraggia..sembra mooolto semplice...speriamo bene #30

Geppy
14-01-2010, 13:17
Molto interessante sto topic...lo seguo con interesse..sto aspettando le tazze ordinate ieri dalla cina (stesso negozio ebay di Papo) x poi forare la mia 120.50.60 commerciale con sp10.Ora mi viene pero' un dubbio..Volevo fare due scarichi dx sx da 40 ma ho ordinato la tazza da 40 quindi???Dovro' montare un passaparete piu piccolo!!! -28d# Pensate che devo ordinare una tazza piu grossa o facendone due sono a posto lo stesso??Per la risalita ho ordinato la tazza da 25!!Puo andare? #24


Per la risalita nessun problema mentre per gli scarichi sei troppo stretto col foro da 40.
Tieni presente che più il foro di scarico è piccolo più c'è probabilità di rumore.
Secondo me dovevi prima procurarti i raccordi e poi ordinare le frese.
geppy

divino10
14-01-2010, 13:38
Per la risalita nessun problema mentre per gli scarichi sei troppo stretto col foro da 40.
Tieni presente che più il foro di scarico è piccolo più c'è probabilità di rumore.
Secondo me dovevi prima procurarti i raccordi e poi ordinare le frese.
geppy[/quote]


Passaparete da 40 puo andare secondo te?Faccio il doppio scarico..Ma la raccorderia in PVC si compra solo nei brico center tipo LeroyMerlin??No perche il rivenditore di accessori idraulica non li ha! -28d#

papo89
14-01-2010, 13:58
divino10, o dai brico o su internet...
Su internet guarda da forwater ma non costano pochissimo... Calcola il mio preventivo era per circa 70€ + sds mentre in un negozio di acilia mi mette tutto 30...

divino10
14-01-2010, 14:09
divino10, o dai brico o su internet...
Su internet guarda da forwater ma non costano pochissimo... Calcola il mio preventivo era per circa 70€ + sds mentre in un negozio di acilia mi mette tutto 30...

si...ho visto..da FW un passaparete sono 15 eurozzi!!oggi vaDO da brico #36#
GRAZIE

beeman
14-01-2010, 15:03
Ma è necessario mettere sto passaparete?
Non basta mettere del silicone che tenga fermo il tubo? #24

divino10
14-01-2010, 15:13
Ma è necessario mettere sto passaparete?
Non basta mettere del silicone che tenga fermo il tubo? #24

Il passaparete serve per fare un lavoro piu pulito..Puoi incollarci la scatolina che funge da tracimatore...dipende comunque da che tipo di scarico vuoi fare... :-)

beeman
14-01-2010, 15:24
Che scatolina per il tracimatore? Scusa l'ignoranza, sto imparando adesso :-)
Non basta che peschi l'acqua dalla parte superiore a pelo d'acqua?
Per caso esiste un articolo, sito o video che mostri come è fatto il tutto?

divino10
14-01-2010, 16:42
Questo ad esempio e' a parer mio un ottimo scarico...segui il topic e nelle pagine seguenti ci sono foto dello scarico finito e in funzione

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=272554

divino10
16-01-2010, 20:09
......Aspettando le tazze da Honk Kong...... #22
papo mi raccomando se ti arrivano avverti e dacci le tue impressioni.... ;-)

papo89
16-01-2010, 22:44
divino10, il trapano gia sta in camera... appena arrivano foro... Ma a te hanno avvertito dell'avvenuta spedizione? A me no... #13

divino10
17-01-2010, 00:10
divino10, il trapano gia sta in camera... appena arrivano foro... Ma a te hanno avvertito dell'avvenuta spedizione? A me no... #13

Io ho fatto tre ordini...prima la 40 (sbagliando) e la serie11#25..Mi hanno avvertito dopo 2 giorni della avvenuta spedizione..Avevo mandato la mail la mattina stessa x sapere appunto...Adesso ho ordinato ieri la 42 dopo aver comprato il passaparete e ancora non ho ricevuto alcun messaggio. ;-)

papo89
17-01-2010, 10:30
mo glielo chiedo pure io...

LukeLuke
18-01-2010, 15:59
viva i foratori matti....

dai papo che se si spacca il wave passiamo al dennerle 40 .... così anche gli LPS stanno più larghi... :-D :-D :-D :-D

papo89
18-01-2010, 18:35
LukeLuke, c'avevo pensato ma dovrei rifare il mobile... #23 #07

divino10
23-01-2010, 18:21
papo89, ci sono novita? arrivato niente? #24

papo89
23-01-2010, 19:23
divino10, sono stati spediti il 15... Ad oggi ancora nessuna news...

divino10
28-01-2010, 13:02
Suppongo che , come a me ,nn e' arrivato niente...
papo89, guarda questo..dall'italia!!!! #23
http://www.mirstore.it/product.asp?Id=585

papo89
28-01-2010, 15:25
merd... #23

SJoplin
28-01-2010, 17:33
interessante quel sito... cineserie a basso prezzo e vicino a casa -11

divino10
28-01-2010, 23:54
interessante quel sito... cineserie a basso prezzo e vicino a casa -11

:-D ....e' proprio cosi... :-D

divino10
02-02-2010, 22:40
mamma mia...che lunga lunga attesa!!!!non arrivano piuuuuuu!!!! #07 #07

papo89
03-02-2010, 10:27
divino10, ci stavo a pensà stamattina... comunque è normale, da quelle parti li i pacchi non mi sono arrivati MAI prima di 20 giorni... Altro che 7-10 come dicono loro!!!

divino10
04-02-2010, 00:40
divino10, ci stavo a pensà stamattina... comunque è normale, da quelle parti li i pacchi non mi sono arrivati MAI prima di 20 giorni... Altro che 7-10 come dicono loro!!!

Si lo so...ho comprato varie cose in Cina..e' una palla!!!comunque a me e' arrivato il primo dei due pacchetti #36# ..stamani non ero in casa, domani mattina vado a ritirare!! #22
credo che quindi anche tu sei a tiro!! ;-)

divino10
06-02-2010, 13:19
Tazze arrivate!!!!! #22 ...........Brillano moltissimo!!! #19 sembrerebbe che un miiiinimo di diamante ci sia veramente!!! #24
Bha...penso di forare mercoledi'..non prima -20
Vi terro' aggiornati!!! #36#
papo89, ti sono arrivate?? -28d#

papo89
07-02-2010, 11:18
divino10, maddechè... Qua nada... -04

qbacce
07-02-2010, 13:02
divino10, informaci di come viene il lavoro, sarei tentato anch'io. Magari a lavoro fatto ti contatto e mi dai qualche dritta..

divino10
07-02-2010, 17:56
divino10, informaci di come viene il lavoro, sarei tentato anch'io. Magari a lavoro fatto ti contatto e mi dai qualche dritta..

no problem..quando vuoi.. ;-)
papo azz!!in netto ritardo direi...certo immagino il "marasma" delle poste di Roma!!!! #07

papo89
07-02-2010, 21:09
divino10, ma che ne so?! So solo che a prendelli in Italia facevo molto meglio!!! #07 #07 #07

papo89
08-02-2010, 16:39
Sono arrivate!!! Ora però mi sono accorto di aver sbagliato tutto con i collegamenti... Anzi, non è manco colpa mia... Sistemo sta faccenda e vi faccio sapere!!! ;-)

papo89
10-02-2010, 13:46
geppy ci sei?! Per fare una prova ho provato a forare un vetro da 2 mm che avevo... mica scava... so stato 5 minuti a trapanare, sembra che consumi il vetro ma non fa un taglio netto... Sono io che mi muovo troppo con la mano?!

divino10
10-02-2010, 15:40
Forato!!!!!Bhe ragazzi tutto e' andato benone!!!Sti cinesi sono una forza!!!Con 16 euro ho una serie di tazze da paura!!!!Qui per una 25 mi chiedevano 30 euro!!!!Qualche foto...

divino10
10-02-2010, 15:43
papo89,
che succede??Posso darti un consiglio!! Spingi, senza paura, sempre con acqua e vedrai che fora..eccome se fora!! ;-)
Un ringraziamento va al mitico Geppy per il coraggio trasmesso dal suo video e mi sembra doveroso un grazie ai CINESI X le fantastiche tazze a prezzo regalo! #22

papo89
10-02-2010, 18:00
divino10, grande!!!!!
... anzi... DIVINO!!! beh, questo potevo risparmiarmela!!! #12

kekkopf
10-02-2010, 18:55
dove avete comprato le tazze??? dovrei cimentarmi anche io in un paio di buchi XD

cica.manu
11-02-2010, 03:03
è si anche io sono stato incoraggiato da video di geppy dove avete comprato le tazze?

divino10
11-02-2010, 17:06
Le tazze vengono dalla Cina... Ebay...#36#

Papo hai fatto? -05

qbacce
11-02-2010, 20:33
una cosa; siccome non ho mai sperimentato lo scarico col passaparete e vorrei forare la vasca (come ho già detto) mi sorge un dubbio. Una volta fatto il foro metto il passaparete: sono le sole due guarnizioni che strette dalle due ghiere filettate assicurano la tenuta? oppure ci va anche del silicone??

papo89
12-02-2010, 01:32
divino10, maddechè!!! Ho montato i tubi per la risalita, tutti incollati, ora ho smontato quelli per lavorare meglio e ho montato la caduta... E la risalita non ci entra più!!! #23 #23 #23 :-D :-D :-D
Errorino di progettazione... #13

papo89
12-02-2010, 01:33
qbacce, niente silicone... solo le 2 guarnizioni... Poi il silicone sul PVC non tiene...

paolo300
12-02-2010, 10:00
papo89, hai forato anche tu?

papo89
12-02-2010, 11:45
paolo300, leggi 2 post + su... #12 #23

paolo300
12-02-2010, 12:09
papo89, avevo letto ma capisco che hai solo provato su un vetro, nn sulla vasca...sbaglio?

papo89
12-02-2010, 13:00
paolo300, si, ho prvato su un vetro ma sono stato un pirla... ho messo il trapano a girare come avvitatore però boh, mi sembrava lento... E infatti non bucava... Morale della favola? Batterie scariche... :-D :-D :-D Sono un caso patologico...

papo89
12-02-2010, 13:00
PS: ci dovrei riprovare ma al momento sto un po' incasinato...

qbacce
12-02-2010, 14:58
Ho capito, quindi è solo la guarnizione che tiene sul vetro. Altra domanda: ma le due ghiere una volta strinte reggono o vanno strette ogni poco tempo?

papo89
12-02-2010, 19:20
qbacce, per logica direi che reggono... Non vedo perchè dovrebbero allentarsi...

qbacce
12-02-2010, 19:50
papo89, grazie

Geppy
13-02-2010, 15:27
Ho capito, quindi è solo la guarnizione che tiene sul vetro. Altra domanda: ma le due ghiere una volta strinte reggono o vanno strette ogni poco tempo?

Ragazzi, stringete poco ed a mano. Solo dopo essere arrivati a stringere al massimo a mano, date 1/8 di giro con una pinza regolabile.

geppy

kekkopf
13-02-2010, 15:48
Geppy, ciao,da come ho capito in questo topic sei l'esperto di fori :-D
dovrei anche io forare la mia vasca(60x40 x40) vetri da 6 mm.la vasca è piena.
secondo te è possibile farlo?penso di aver capito che sei di napoli,dove potrei trovare le frese senza spendere un patrimonio??

qbacce
13-02-2010, 19:22
Geppy, grazie

Geppy
14-02-2010, 12:55
Geppy, ciao,da come ho capito in questo topic sei l'esperto di fori :-D
dovrei anche io forare la mia vasca(60x40 x40) vetri da 6 mm.la vasca è piena.
secondo te è possibile farlo?penso di aver capito che sei di napoli,dove potrei trovare le frese senza spendere un patrimonio??


Nei giorni scorsi ho acquistato (in Italia, al link pubblicato in questo thread) delle frese cinesi. Mi sono arrivate ma non ho modo, in questo momento, di provarle. SE funzionano conviene prendere quelle (non sono certo come quelle professionali per vetrai ma dovrebbero, per pochi fori, andar bene). Appena ho modo di provarle posto i risultati.
geppy
P.S. se sei di Napoli o dintorni non ci sono problemi per il reperimento delle frese.

divino10
14-02-2010, 13:16
Geppy,
io ho forato con quelle....il risultato e' quello che vedi qualche post indietro!! ;-)

kekkopf
14-02-2010, 14:58
P.S. se sei di Napoli o dintorni non ci sono problemi per il reperimento delle frese.
perchè,dove le potrei reperire?
ad esempio Leroy Merlin come lo vedi?

divino10
15-02-2010, 01:10
P.S. se sei di Napoli o dintorni non ci sono problemi per il reperimento delle frese.
perchè,dove le potrei reperire?
ad esempio Leroy Merlin come lo vedi?

non credo le abbia...almeno qui in zona no...Geppy ti sapra' indicare bene...attendi fiducioso... ;-)

odranoel
25-02-2010, 00:40
ciao papo89
il problema di fare il buco l'ho risolto grazie al mio negoziante (technoreef, via delle palme Roma 062570319), lui tratta solamente xacqua.

Rapper
25-02-2010, 02:26
ragazzi io vorrei eliminare il durso interno e fare uno scarico del 40 est ma devo forare la vasca piena ho il vetro da 15mm. oltre il rpobnlema del forare la vasca piene come tolgo i tubi del durso pensavo di attappare il pvc sotto in sump con una calotta e poi tagliare i tubi dentro la vasca a circa 6 cm di modo da lasciare i passaparete che poi copriro con le rocce altriomenti dovrei crfeare il vuoto in quella partle togliere tutto e siliconare un pezzo di vetro per attappare i buchi nn esiste qualche metodo vero perisolare la parte di vasca da siliconare ke mi consigliate

Geppy
26-02-2010, 09:17
ragazzi io vorrei eliminare il durso interno e fare uno scarico del 40 est ma devo forare la vasca piena ho il vetro da 15mm. oltre il rpobnlema del forare la vasca piene come tolgo i tubi del durso pensavo di attappare il pvc sotto in sump con una calotta e poi tagliare i tubi dentro la vasca a circa 6 cm di modo da lasciare i passaparete che poi copriro con le rocce altriomenti dovrei crfeare il vuoto in quella partle togliere tutto e siliconare un pezzo di vetro per attappare i buchi nn esiste qualche metodo vero perisolare la parte di vasca da siliconare ke mi consigliate


Io farei in questo modo: monterei un rubinetto sotto lo scarico attuale.

Con teflon monterei una calotta (tappo) sullo scarico per tapparlo.

Aprirei il rubinetto in modo da svuotare il tubo. Poi richiuderei per sicurezza il rubinetto che riaprirei periodicamente per svuotare da eventuali trafilaggi. E' importante tenere vuoto il tubo per evitare la produzione di anidride solforosa.

geppy

alfgi72
28-02-2010, 15:39
Salve ragazzi...era oramai in programma da tanto tempo ...e finalmente ci sono riuscito , ho forato la mia vascca PIENA!
Naturalmente devo ringraziare l'ottimo e sempre disponibile GEPPT che mi ha fornito le frese, le dime emi ha adattato i passapaerete.
Veniamo al dunque.
L'operazione è di una banalità ASSOLUTA, ci si spende più tempo sul timore di rompere la vasca che nell'operazione vera e propria !
Il mio vetro è di 5 mm e si è forato senza danneggiare assolutamente NULLA .
Tempo di esecuzione sui 20 min giusto perchè ci sono andato molto lentamente , ma è stato di una banalità estrema .
Ecco qualche fotina.
Nella foto della foratura facevo un gioco circolare e per fare la foto mi sono fermato, quindi non ero in movimento.....
Ho svuotato per 5 dita la vasca, ricoperto con busta e trapanato...nulla di
più semplice....peccato che dovevo fare solo 2 buchi...ci avevo preso gusto
!
I http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_375.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_659.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_887.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_147.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_359.jpg<br>

alfgi72
28-02-2010, 15:44
altre....

la raccorderia è composta da :
1 passaparete da 35
uno da 25 http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_163.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/8_712.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/9_139.jpg<br>

papo89
01-03-2010, 22:10
buchi fatti!!! Gran sudata e gran paura ma tutto benissimo... Peccato che il passaparatia del 20 non vada bene #23 Non lo hanno progettato per vetri da 4mm e quindi "sciacqua"...

Geppy
02-03-2010, 03:12
buchi fatti!!! Gran sudata e gran paura ma tutto benissimo... Peccato che il passaparatia del 20 non vada bene #23 Non lo hanno progettato per vetri da 4mm e quindi "sciacqua"...



MMMMM!!!
La guarnizione è dal lato fisso o dal lato del dado?
Comunque non dovrebbe perdere. Posti una foto?
geppy

Rapper
02-03-2010, 09:19
geppy scusa la domanda ma la guarnizione deve stare interna od esterna alla vasca?

papo89
02-03-2010, 09:40
Geppy, non è del tipo classico... è a "doppia bocca" per intendersi, la parte interna e quella esterna sono identiche solo che una ha la filettatura maschio e una femmina... La filettatura non esce dalla parte posteriore...
Questo passaparatia è lo stesso modello montato su una vasca con vetro di spessore maggiorehttp://img85.imageshack.us/img85/4580/dsc00795a.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2010-03-01

Mentre invece questa è quella sulla vasca forata, non perde perchè strapiena di teflon...http://img205.imageshack.us/img205/4937/dsc00794n.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2010-03-01

divino10
02-03-2010, 15:54
papo89,
bel lavoro... ;-)
ma non ti fa rumore cosi' lo scarico? #24

papo89
02-03-2010, 17:29
divino10, si! ma è troppo rilassante... L'ho fatto apposta, la vasca è in camera da letto... Stanotte ho dormito da Dio... #36#

alfgi72
03-03-2010, 00:16
buchi fatti!!! Gran sudata e gran paura ma tutto benissimo... Peccato che il passaparatia del 20 non vada bene #23 Non lo hanno progettato per vetri da 4mm e quindi "sciacqua"...



MMMMM!!!
La guarnizione è dal lato fisso o dal lato del dado?
Comunque non dovrebbe perdere. Posti una foto?
geppy


Geppy a proposito del rumore...volevo farti sapere che lo scarico che abbiamo realizzato è estremamente silenzioso....da non crederci !

Geppy
03-03-2010, 09:00
Geppy, non è del tipo classico... è a "doppia bocca" per intendersi, la parte interna e quella esterna sono identiche solo che una ha la filettatura maschio e una femmina... La filettatura non esce dalla parte posteriore...


Ok, sembra facile: basta aggiungere una guarnizione dal lato maschio per fare spessore.

geppy

qbacce
13-03-2010, 20:36
Oggi finalmente ho forato anch'io col foretto cinese da 42mm preso su e-bay e ho messo uno scarico tipo xaqua, è andato tutto benone, per forare il vetro da 12mm ho impiegato sui 5 minuti, poco più. Grazie Geppy, spiegazioni esaurienti e video utilissimo ;-)

MAURINO fABRIZIO
14-03-2010, 10:31
Oggi si fora la vasca!!!!!!!vi prego pregate per me....

qbacce
14-03-2010, 16:24
vedrai che è un gioco da ragazzi :-)

MAURINO fABRIZIO
15-03-2010, 21:25
Evviva e' andato tutto alla grande!!!!!!eliminato il pozzetto-92...forato da 44mm-sgraat-...e montato un durso esterno -e56...grazie a tutti per gli utili consigli...e un doveroso grazie a Geppy per l'esaudiente video!!!#25#25

zio tonino
19-07-2011, 07:54
ciao... so che la discrussione è datata... ma i consigli mi sembrano sempre validi :)

dovrei forare la mia vasca askoll da 110 lt, spessore 5 mm.
che diametro mi consigliate per lo scarico?

alla fine il sito http://www.mirstore.it/search_catalog.asp come si è rivelato? meglio prendere le frese diamantate da loro o da ebay?
ci sono precauzioni particolari per i vetri sottili?

grazie 1000